Post Più Recenti

.

giovedì 29 gennaio 2015

IL PICCOLO PRINCIPE: UNA FAVOLA IMMORTALE
 
 
Una nuova entusiasmante avventura è in arrivo al Barclays Teatro Nazionale. Dal 31 gennaio e fino a metà maggio ogni sabato e domenica mattina alle ore 10.30 adulti e bambini saranno condotti per mano nel meraviglioso mondo de “Il Piccolo Principe”, uno spettacolo tutto da vivere.
AUDIZIONI ALLA DRIMING ACCADEMY DI PADOVA
 

L’Accademia di Spettacolo Dreaming di Padova da il via alle audizioni per il prossimo anno 2015/2016
Domenica 22 febbraio, a partire dalle 14, presso la Dreaming Academy di Padova, si terranno gli esami di ammissione al prossimo anno accademico 2015/2016. La Dreaming, prima accademia di Musical con diplomi certificati e riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, è presente da diversi anni nel panorama dello spettacolo e riceve sempre più consensi.

lunedì 26 gennaio 2015

E' MORTO IL GRANDE DEMIS ROUSSOS
 

E' morto ad Atene la notte tra sabato e domenica il cantante greco Demis Roussos. Lo ha annunciato a Parigi con un tweet il suo amico Nikos Aliagas, animatore del "talent" francese di Tf1, The voice.(ANSA) La notizia è stata confermata a Le Figaro dalla figlia dell'artista, Emily.

domenica 25 gennaio 2015

"ROMEO E GIULIETTA-AMA E CAMBIA IL MONDO" AL 65° FESTIVAL DI SANREMO
 

La straordinaria partecipazione al 65° Festival di Sanremo della compagnia di “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” alla base dello spostamento delle date originariamente previste al Gran Teatro Geox di Padova. A chi conserva i biglietti per le nuove date, in regalo il CD Book con le canzoni dello spettacolo. Le vendite per le nuove date apriranno mercoledì 28 gennaio, alle ore 16.00.
La produzione di “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, David Zard, in accordo con ZED!, ha deciso di spostare all’Hydrogen Festival, a Piazzola sul Brenta, Padova, le date dell’evento, inizialmente previste al Gran Teatro Geox.

venerdì 23 gennaio 2015

ELTON JOHN IN ITALIA A LUGLIO
 
 
Elton John sara’ in Italia a luglio ed ha scelto due luoghi davvero speciali per i suoi spettacoli: Piazza Napoleone al Lucca Summer Festival e a Roma alle Terme di Caracalla.
Vincitore di innumerevoli Grammy Awards Elton John ha inserito più di 50 hits nelle prime 40 posizioni delle classifiche inglesi e americane, ha conquistato 25 dischi di platino e 35 d’oro e scritto pezzi immortali, tra i classici : “Rocket Man”, “Goodbye Yellow Brick Road”, “Your Song”, “Don`t Let The Sun Go Down On Me”, “Nikita”, “Tiny Dancer e nel corso della sua ormai quarantennale carriera ha venduto ufficialmente oltre 400 milioni di dischi, rendendolo uno dei cantautori di maggior successo di sempre.
Elton John and Band
Davey Johnstone Guitar & Vocals
Matt Bissonette bass & Vocals
Nigel Olsson Drums & Vocals
Kim Bullard Keyboards
John Mahon Percussion and vocals
(Spettacoli News)

giovedì 22 gennaio 2015

PAVIA DIVENTERA' UN SET CINEMATOGRAFICO
 

Maria Grazia Cucinotta e Arnold Schwarzenegger saranno i protagonisti di un film d'azione che sarà girato anche a Pavia, in particolare nelle vie e nelle piazze del centro storico. A darne notizia è stato oggi il sindaco Massimo Depaoli, in una conferenza stampa in Comune. Il racconto si svolgerà soprattutto in Cina, ma alcune scene saranno ambientate anche a Pavia. Il film sarà all'attenzione dei selezionatori della Mostra del Cinema di Venezia.
(Ansa)
BRIGNANO TORNA A FARCI SORRIDERE
 

Enrico Brignano torna in scena con Evolushow, al Sistina di Roma dal 27/1. "Non parleremo di politica - dice - per non rovinare la serata a nessuno. Niente economia, bella solo quando dura poco. Né sanità, perché è come sparare sulla Croce Rossa. Niente Presidente del Consiglio né Presidente della Repubblica". Piuttosto l'attore si concentra sul nostro Paese "fatto di poeti e palazzinari, artisti e 'bustarellari'" e fa il punto sull'evoluzione umana: "Siamo diventati scimmie nude, senza peli".
(Ansa)
   

domenica 18 gennaio 2015

DUECENTESIMA REPLICA PER IL MUSICAL "ROMEO E GIULIETTA-AMA E CAMBIA IL MONDO"
 

Me lo hanno chiesto l'ultima volta in cui sono stata a teatro a vedere Romeo e Giulietta-Ama e cambia il mondo. Era una replica speciale, quella del 31 dicembre 2014: il cast ha condiviso i festeggiamenti di San Silvestro con il pubblico, esibendosi anche in un concerto live nel foyer del Gran Teatro Saxa Rubra di Roma, dopo la mezzanotte, trascinato da un inarrestabile Vittorio Matteucci che ha guidato i suoi compagni per due ore di canzoni e risate. Ma una replica ancora più importante e indimenticabile li attendeva di lì a pochi giorni. La duecentesima.
IL FESTIVAL DI CARLO CONTI
 
 
E’ la voce di Antonio Manzi che ha ufficializzato l’inizio della 65esima  edizione del Festival della Canzone Italiana presentato da Carlo Conti con due madrine d’eccezionie Emma e Arisa che sul palco dell’Ariston hanno gia trionfato, la prima nel 2012 e la seconda l’anno scorso.
Giancarlo Leone (Direttore Rai Uno) : Si torna alla gara con l’esclusione dei brani. Rilanciare i giovani con l’inizio della performance ma li vedremo a partire dal mercoledi in apertura del Festival. Questo è un segnale importante per i giovani che spesso danno tantissime soddisfazioni.

venerdì 16 gennaio 2015

PRIMA NAZIONALE: SILVIA QUERCI CANTA MINA

Il mese di febbraio al teatro Politeama Pratese si apre, sabato 7 e domenica 8, con Mina vagante, uno spettacolo – tributo a Mina e alla TV anni ’60, che sarà in scena in Anteprima Nazionale. Protagonista assoluta la bravissima Silvia Querci, diretta per la seconda volta dal fratello Sandro.
La Mina del titolo, dunque, è lei, la più grande interprete femminile della canzone italiana dagli anni Sessanta a oggi. Ma non solo. Altrettanto esplosiva (e “vagante”!) è infatti la presenza sul palco di Silvia Querci, straordinaria cantante e performer, dal grande temperamento, che si può definire una delle più apprezzate interpreti di musical italiano e di musica leggera.

mercoledì 14 gennaio 2015

"DIE SOLDATEN" ALLA SCALA DI MILANO
 

Per la prima volta alla Scala, sabato 17, va in scena 'Die Soldaten' di Bernd Alois Zimmermann con la direzione di Ingo Metzmacher e la regia di Alvis Hermanis. "Se ci fosse un Guinness dei primati - scherza il regista - 'Die Soldaten' vincerebbe in molte categorie", tanto quest'opera è gigantesca e totalizzante, "prevedendo la partecipazione di ben 25 cantanti solisti e un'orchestra di 112 elementi, compresi 15 percussionisti, 4 dei quali trovano posto in due palchi".
(Ansa)
MANZONI CULTURA OSPITA LA BALLERINA CARLA FRACCI
 

Il suo nome ha fatto la storia della danza classica italiana, come ballerina e coreografa, ed è una delle punte d'eccellenza nell'Italia nel mondo. Figlia di Milano e della Scala, in cui cominciò a muovere i primi passi di danza dal dopoguerra. Ora in prima fila anche in cause ambientalistiche, umanistiche, di difesa del patrimonio culturale anche in qualità di assessore alla cultura della Provincia di Firenze.
Stiamo parlando di Carla Fracci, istituzione dell'arte e della cultura italiane. Una carriera e una vita piena di storie da raccontare. Occasione per conoscerle viene offerta il 19 gennaio al Teatro Manzoni, nell'ambito di Manzoni Cultura, giunto al suo terzo appuntamento. A intrattenere l'ospite d'eccezione saranno come sempre Nicola Porro e da Edoardo Sylos Labini. 

(Teatro.it)

martedì 13 gennaio 2015

CASTING PER REALIZZARE IL VIDEO DI UN NOTO CANTANTE RAP
 
 
Andrea Vetralla per Younuts Production al fine di realizzare il nuovo video clip di un noto cantante appartenente alla scena rap italiana ricerca su Milano e/o province – regioni limitrofe le seguenti figure:
. Ragazzi/e età 16-30 molto, molto, molto  “in carne” – no muscolosi, palestrati, fisicati ecc ecc!!!
- Ragazzi/e età 12-16 molto, molto, molto  “in carne” – no muscolosi, palestrati, fisicati ecc ecc!!!
- Attore bella presenza età 25-30
Le riprese avverranno in un giorno ancora non definito, ma dal 20 gennaio 2015 in poi: si girerà in provincia di Milano.
Candidature non in linea con i requisiti richiesti non verranno prese in considerazione.
Per partecipare al casting invia foto e cv a: avproducer28@gmail.com
SPECIFICARE nell’oggetto: “VIDEO RAPPER ITALIANO”.
Le selezioni si svolgeranno in: Milano
Maggiori info http://www.castingeprovini.com
(Spettacoli-News)
DON GIOVANNI RIVIVE CON ALESSANDRO PREZIOSI
 
 
Dopo la pausa Natalizia, entra nel vivo la tournée del Don Giovanni che, a partire da gennaio, toccherà le città di Trieste (dal 14 gennaio al Politeama Rossetti), Napoli (dal 21 gennaio al Teatro Diana), e Milano (dal 3 febbraio al Teatro Nuovo) per poi proseguire in altre 12 piazze italiane e concludersi il 31 marzo a L’Aquila. La scelta di Khora.teatro (in collaborazione con il Teatro Stabile D’Abruzzo). di produrre Don Giovanni, in tutta la complessità del personaggio, con un allestimento tecnologico e multimediale, è l’ideale conclusione di una trilogia di riproposizione di classici seicenteschi, dopo Amleto e Cyrano (per il quale Alessandro Preziosi ha ricevuto il Premio Maschera D’oro del teatro italiano 2014 per il Miglior Monologo), rivolta ad un vasto pubblico popolare, ma sempre attento nel confezionamento editoriale alle nuove generazioni.

domenica 11 gennaio 2015

DE MICHELI DANZA FESTIVAL 2015
 

Prende il via il 12 febbraio 2015 la seconda edizione del De Micheli Danza Festival fino a maggio 2015 al Teatro De Micheli di Ferrara noto per offrire interessanti programmazioni di prosa, musica e danza. Realizzata in collaborazione con l’Associazione Cantieri Culturali Creativi che si propone di promuovere e sostenere lo sviluppo professionale dei danzatori e della danza come forma d’arte e di diffondere la cultura e l'attività artistica in generale, la rassegna propone compagnie innovative.
Qui sotto il programma completo:
MODENA IL CINEMA IN MOSTRA
 

Da Marilyn Monroe a Woody Allen, da Robert De Niro a Nanni Moretti e Paolo Sorrentino, il mondo del cinema arriva a Modena per una grande mostra allestita dal 7 febbraio al 7 giugno negli spazi di Palazzo Santa Margherita, sede della Galleria Civica. Esposti per The Cinema Show, gli scatti di una quarantina di famosi fotografi quali Anton Giulio Bragaglia, Ugo Mulas, Tazio Secchiaroli, Gabriele Pagnini, David Gamble, Jean Francois Bauret, Philippe Antonello.
(Ansa)

sabato 10 gennaio 2015

I LEGNANESI AL NAZIONALE DI MILANO
 
 
Con La finestra sui cortili, questo il titolo per il nuovo spettacolo dei Legnanesi è di scena il cortile lombardo, attualmente al Teatro Nazionale di Milano.
Teresa, Mabilia e il Giovanni sono pronti per farvi divertire insieme agli altri personaggi che animano il loro mitico “cortile” il luogo in cui ci si parla dalle finestre, si ride, si discute su qualsiasi argomento, si litiga, si fa la pace, ma la cosa più importante è che in questi luoghi prima si gestiva la vita di tutti; cosa che oggi purtroppo non accade più perché tutti siamo catalizzati in un mondo frenetico, globalizzato, ma soprattutto individualista! Proprio nel cortile si svolge la prima scena, un furto….mette in allarme tutti gli abitanti del cortile, nessuno escluso!!!!
UNA FAVOLA SOUL CON JURMAN E CONTI
 

Per la regia di Maurizio Colombi che unisce sul palco l’inedita accoppiata Luca Jurman e Ugo Conti.
Una storia che farà riflettere e divertire, con un Luca Jurman, non più accigliato e severo insegnante in “AMICI”, ma sarà qui impegnato nell’etica, nella dignità, nella passione e nella devozione per la musica. affrontando il delicato rapporto fra come ci mostriamo, come siamo dentro, come gli altri ci vedono e ci percepiscono ma soprattutto su come vorremmo essere in realtà. La commedia esplode con la verve comica di Ugo Conti, nella strepitosa voce di Luca Jurman e di un cast di 8 attori-cantanti-musicisti, il tutto amalgamato nelle splendide canzoni soul degli anni 60/70/80.

martedì 6 gennaio 2015

L'ULTIMO SALUTO AL GRANDE PINO DANIELE
 

Un coro di voci per salutarlo. Sono centinaia i messaggi arrivati per salutare Pino Daniele, il cantautore napoletano che a 59 anni si è spento a causa di un infarto. E oggi è il giorno dell’addio, alla camera ardente all’ospedale Sant’Eugenio di Roma che doveva essere aperta al pubblico dalle 8.30 alle 12.30 ma che poi è stata chiusa per volontà dei parenti.
(Corriere.it)

domenica 4 gennaio 2015

TUTTE LE MOSTRE DA NON PERDERE PER EXPO 2015
 

A Milano i capolavori assoluti di Leonardo e Giotto, a Roma il '900 straordinario e poetico di Matisse, Morandi, Balthus, ma anche il segno contemporaneo della Biennale delle Arti visive, la modernità di Boldini a Forlì, Tamara de Lempicka a Torino, l'800 eroico di Fattori a Padova, la tarda Rinascenza di Palma il Vecchio a Bergamo: il 2015 sarà ancora un anno di grandi mostre. Senza contare che l'Expo, dall'1 maggio al 31 ottobre, sarà l'occasione per moltissimi eventi a partire dalla rassegna che riunirà per la prima volta dopo 150 anni gli arazzi del Pontormo e del Bronzino.
A Roma dal 17 febbraio la mostra "Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Branzino", al Palazzo del Quirinale (fino al 15 aprile) nel Salone dei Corazzieri, poi dal 28 aprile al 6 settembre a Milano a Palazzo Reale, per concludersi a Firenze dal 16 settembre al 15 febbraio nella Sala de' Dugento di Palazzo Vecchio, per la quale era stata commissionata da Cosimo I de' Medici nel 1545.
"LA STRAGE DEGLI INNOCENTI" IL NUOVO ROMANZO DI DANIELE SALERNO
 

23 agosto 1944, una data entrata nella storia di Voghera. Nel pomeriggio improvvisamente il cielo si offusca per l’arrivo di uno stormo aereo. Dal basso si osservano i velivoli con la speranza che siano diretti a Nord, verso Milano, e invece improvvisamente la stiva degli aerei si apre lasciando cadere un centinaio di bombe che si abbattono nel centro di Voghera. Per 70 anni si è pensato che l’obiettivo fossero i ponti ferroviari e stradali sullo Staffora e invece le bombe centrano in pieno Via Cavallotti, piazza Meardi, via Emilia, via De Pretis, corso 27 Marzo. Una strage, con 90 vogheresi vittime innocenti, centinaia e centinaia di case abbattute.
"SULLA GIOSTRA DEL CUORE" L'ATTESISSIMO RITORNO DI GIORGIO MACELLARI
 
 
“Mauro, operato al cuore dopo aver subìto un infarto, ripercorre i vari periodi della sua vita, costellata di persone e di avvenimenti legati soprattutto alla tragica stagione del terrorismo. Ricorda alcuni amici: Claudio, Giulio e Gianfranco, fra gli altri; la fedele Silvia; Leda, il primo “filarino”, poi fiancheggiatrice addirittura delle Brigate Rosse; e, infine, la moglie Martina, porto sicuro a cui approda senza tentennamenti. La storia, a un certo punto, si tinge di noir: il protagonista avverte netta la tentazione di scappare lontano e di cambiare vita… Perché Mauro è così attratto da Leda e dai suoi misteri? Che cosa lo porta dapprima a Parigi e, in seguito, a Budapest e a Odessa? E quale chiave gli permetterà di aprire la porta di connessione tra passato, presente e futuro?”.

venerdì 2 gennaio 2015

 CONFERENZE AL CIVICO PLANETARIO DI MILANO
 

C’è anche il rock tra i protagonisti del ciclo di conferenze di gennaio 2015 al Civico Planetario di Milano, che apre le porte al pubblico con un programma ricco di iniziative alla scoperta del cielo e delle stelle d’inverno.
Si parte venerdì 2 gennaio, ore 11.00 e ore 15.30 con “Viaggio tra i Pianeti” a cura di Chiara Pasqualini, mentre la giornata di sabato 3 gennaio è riservata ai bambini con “Mamma… voglio fare l’astronauta” a cura di Mauro Arpino (ore 15.00 e ore 16.30). Appuntamento per i più piccoli anche martedì 6 gennaio: per l’Epifania, il Planetario aspetta i bambini per un’insolita Befana alle ore 15.00 e ore 17.00.
 TORNA "SGUARDI PURI": PROIEZIONI DI GRANDE CINEMA

                          

Dal 02 Dicembre 2014 al 14 Gennaio 2015Palazzo Broletto Piazza della Vittoria, 14 27100 P(PV) Telefono: 03823991 Orario: 21:00 Prezzo: 5.0 € Intero 4.0 € Ridotto