Post Più Recenti

.

sabato 28 febbraio 2015

"DOMENICA AL MUSEO" A MILANO
 MUSEI CIVICI GRATIS
 
 
Il 1 marzo 2015 prosegue "Domenica al Museo", l’iniziativa voluta dal ministro Dario Franceschini per consentire la visita gratuita delle collezioni d’arte pubbliche ogni prima domenica del mese, che, dal 7 dicembre 2014, riguarda non solo i luoghi della cultura statali, ma anche tutti i musei civici milanesi, grazie all’adesione dell’iniziativa da parte di Palazzo Marino. 
"CE NE ANDIAMO PER NON DARVI ALTRE PREOCCUPAZIONI"
AL TEATRO FILODRAMMATICI DI MILANO
 
 
Sarà in scena al Teatro Filodrammatici dal 5 all'8 marzo 2015. "Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni" ispirato a un’immagine del romanzo di Petros Markaris L’esattore, un progetto di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini con Daria Deflorian, Monica Piseddu, Antonio Tagliarini e Valentino Villa.
Una produzione A.D. in coproduzione con Teatro di Roma / Romaeuropa Festival 2013/ 369 gradi in collaborazione con Festival Castel dei Mondi.

venerdì 27 febbraio 2015

A TEATRO i SECONDO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO CITTA' BALENA 
                 

Oltre a Roberto Latini, Maniaci d’amore, Masque Teatro e Claudio Morganti, questa edizione si arricchisce di un appuntamento tra teatro e danza con la regia di Davide Iodice. Negli spazi del quartiere, DE-GENERAZIONI, incontri con gli artisti a cura di Oliviero Ponte di Pino e Francesca Garolla: il tentativo di tracciare una mappa del nuovo teatro interrogandosi sulla difficoltà insita nei passaggi generazionali.
"ERANO TUTTI MIEI FIGLI" AL CARCANO DI MILANO FINO AL 15 MARZO 2015
 
 
Al Teatro Carcano da mercoledì 4 marzo "ERANO TUTTI MIEI FIGLI" di Arthur Miller con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, regia di Giuseppe Dipasquale, produzione Teatro Stabile di Catania – Doppiaeffe Production.
Repliche fino a domenica 15 marzo

giovedì 26 febbraio 2015

SETTE I TEATRI NAZIONALI PER IL TRIENNIO 2015/2017
 

Sono sette i teatri italiani che hanno ottenuto per il triennio 2015- 2017 la qualifica di Teatri Nazionali. Lo comunica il ministero di beni culturali e turismo. Sono l'Associazione Teatro di Roma; l'Associazione Teatro Stabile della Città di Napoli; la Fondazione Emilia Romagna Teatro; la Fondazione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa; la Fondazione Teatro Stabile di Torino; il Teatro della Toscana; il Teatro Stabile del Veneto - Carlo Goldoni.
(Ansa)
IL CELEBRE LOCALE "DIVA" DIVENTA UN MUSICAL
 

Progetto originale da un’idea di Renato Giordano e Massimiliano Barbato, “Diva – Il Musical“ arriva al Teatro della Luna con le avventure e le esistenze che si svolgono all’interno di un celebre locale capitolino, “Diva“, dove le star, fantasiose drag queen, rendono omaggio ai grandi interpreti e alle più amate hit della canzone internazionale mescolate alle canzoni originali di Vincenzo Incenzo.

martedì 24 febbraio 2015

"L'ORA DEL ROSARIO" AL FRASCHINI DI PAVIA...AMEN!
 

Ha debuttato a Novara solo pochi giorni fa ed è già diventato un tormentone: è il nuovo spettacolo di Rosario Fiorello intitolato “L’Ora del Rosario” che lo showman catanese porterà in scena al Teatro Fraschini, il 24 e il 25 Febbraio 2015. Un nuovo spettacolo che, come lui stesso ha dichiarato, «sarà analogico, fatto di puro intrattenimento», con aneddoti, racconti, gag e buona musica. Ampio spazio sarà lasciato anche all'improvvisazione - campo in cui Fiorello si destreggia da sempre con grande abilità - che attingerà a piene mani dal “qui e ora”, a seconda di quello che l'attore vedrà, sentirà o assaggerà, prima di arrivare sulla scena o, perché no, proprio negli istanti in cui sarà sul palcoscenico.

domenica 22 febbraio 2015

IL MONDO DEL TEATRO PIANGE LUCA RONCONI
 

Il nome di Luca Ronconi, morto a 83 anni al Policlinico di Milano dove era ricoverato da alcuni giorni, è sinonimo di teatro. O meglio sinonimo di regia teatrale, l'arte composita che consiste nel creare spettacoli, istruire gli attori, offrire al pubblico il tesoro della drammaturgia di tutti i tempi. Solo di Giorgio Strehler e di Luigi Squarzina si puo' dire lo stesso, ma con una differenza: Ronconi oltre che un supremo interprete e' stato un formidabile sperimentatore e basterebbe ricordare il torrente di invenzioni ''dell'Orlando furioso'' per convincersene.

sabato 21 febbraio 2015

IL MUSICAL ROCK “NEXT TO NORMAL” DEBUTTA A NOVARA IL 7 E L'8 MARZO 2015

 
"...IL TENTATIVO DI ESSERE QUASI UN PO' NORMALI..."
Tutti noi conduciamo una vita in apparenza normale, che raccontiamo a noi stessi essere normale ma che in realtà molte volte nasconde infelicità e dolore. Purtroppo mai come oggi questi temi ci sembrano così spaventosamente attuali e vicini...e mai come oggi urge il bisogno di parlarne e di portarli alla luce del sole. Perché affrontarli è l'unica salvezza.
Questo, in sintesi, l'argomento alquanto scottante trattato dal musical rock “NEXT TO NORMAL”, arrivato in Italia direttamente dai palcoscenici di Broadway e pronto a debuttare il 7 e l'8 Marzo al Teatro Coccia di Novara.
Giovedì 19 Febbraio 2015 si è svolta la conferenza stampa all'interno del Piccolo Coccia e il cast al completo, regista compreso, hanno spiegato la trama dello spettacolo e le difficoltà incontrate nel realizzarlo.

mercoledì 18 febbraio 2015

ATTI SONORI: PROIEZIONE DEL FILM MUTO "THE GENERAL" CAPOLAVORO DI BUSTER KEATON
 
 
ll prossimo appuntamento di ATTI SONORI prevede la proiezione del film muto The General di Buster Keaton (U.S.A. 1926/27), con le musiche originali di Marco Dalpane, eseguite da Angelo Adamo (armonica, percussioni e oggetti sonori) e da Marco Dalpane stesso (pianoforte).
Una straordinaria concatenazione di gags visive, situazioni paradossali e imprese impossibili fanno di The General (Come vinsi la guerra) uno dei capolavori di Buster Keaton. The General, primo e più illustre esempio di cinema epico/comico, è considerato uno dei grandi classici del cinema muto e presenta il più bell'inseguimento fra due locomotive che la storia del cinema ricordi.

domenica 15 febbraio 2015

"IL VOLO" VINCITORI DEL FESTIVAL DI SANREMO 2015
 
 
Il Festival di Sanremo 2015 ha chiuso i battenti. E con un meritato successo. Pare che da 10 anni non si avesse uno share di ascolti così alto. Ma chi conosce la bravura e la professionalità di Carlo Conti non si è stupito: solo lui poteva condurre il Festival in un modo giovanile e moderno, cioè veloce, divertente e con ospiti finalmente interessanti. Ho sempre trovato la conduzione di Fazio e Littizzetto lenta e con battute di bassa lega, troppo irriverenti per uno spettacolo in Eurovisione. Invece Conti è riuscito nel miracolo di portare la canzone italiana nelle case di tutta Europa e soprattutto di farle apprezzare.

venerdì 13 febbraio 2015

 PARSONS DANCE IN ITALIA
 
 
Tornano in Italia a grande richiesta gli atletici ed energici ballerini della Parsons Dance per una nuova spettacolare tournée italiana. A fianco del leggendario e richiestissimo “Caught”, alcuni brani inediti per il pubblico italiano e coreografie originali tratti dal grande repertorio della storica compagnia americana. Nel cast, composto da giovani talenti, anche l’italiana Elena D’Amario, ex stella di “Amici” e ora importante componente del cast.
      "SULLE ROTTE DEL SOGNO" LUCA MAUCERI


La EMA Records è orgogliosa di presentare uno dei suoi migliori artisti, eclettico e raffinato, Luca Mauceri. Il suo disco "Sulle rotte del sogno", nato dalla collaborazione con il Maestro Guido Ceronetti, una delle menti più lucide e vive del panorama intellettuale italiano, è un raffinato mix di ballate, brani strumentali e poesie. Luca Mauceri le presenta dal vivo nella forma di un concerto spettacolo ricco di atmosfera, poetico, sognante, divertente, alternandosi tra canto e recitazione, tra un pianoforte e una chitarra, accompagnato dall'attore e musicista Marlon Joubert. L'evento ha una durata di un'ira e un quarto, in un tempo unico.
Altre date italiane:
20 febbraio PINEROLO (TO) ore 21.00
Teatro del Lavoro

Per i concerti invece
21 febbraio SESTO FIORENTINO (FI) ore 21.00
L'arte della ginnastica
Concerto per piano, computer e violoncello
www.lucamauceri.it

(Roby)

martedì 10 febbraio 2015

IN CARTELLONE ANCHE "PROCESSO A PINOCCHIO"
 
 
Il Piccolo Teatro del Baraccano di Bologna fa parte del complesso del Conservatorio del Baraccano, di cui costituisce l’ala ovest; la sua costruzione risale al '500. Fino agli anni ’70 ha svolto la funzione di Conservatorio delle Putte, luogo dove venivano educate e preparate al matrimonio le orfanelle benestanti bolognesi. Dopo gli anni settanta, lo spazio del Piccolo Teatro è stato chiuso per circa trent’anni. Oggetto di un’accurata ristrutturazione da parte del Comune di Bologna è stato riaperto ed adibito a teatro nel 2006. Nel corso della ristrutturazione, nella sala principale, sono stati rinvenuti ulteriori affreschi. Dal 2011 è gestito dall’Associazione Perséphone - ATTI SONORI.

Qui di seguito il cartellone in programma:
SAN VALENTINO CON ROMEO E GIULIETTA

                                    
 
Carlo Conti, il direttore artistico nonché presentatore del Festival di Sanremo 2015, ha mantenuto la promessa: durante la serata finale della kermesse canora, che si terrà sabato 14 Febbraio in diretta su RAIUNO, sarà possibile assistere ad un assaggio del musical “Romeo e Giulietta-Ama E Cambia Il Mondo”, lo spettacolo che in due anni ha davvero cambiato il Mondo, almeno quello di molti estimatori del genere romantico. A Radio Deejay Conti ha affermato di essere molto felice di portare sul palco di Sanremo questo musical proprio in occasione della festa di San Valentino: un grande e straordinario regalo per tutti gli innamorati....e non!
(Roby)

sabato 7 febbraio 2015

"NEXT TO NORMAL": INTERVISTA A LUCA GIACOMELLI FERRARINI
 
 
Per la regia di Marco Iacomelli e in collaborazione con la Compagnia della Rancia arriva in Italia, in prima assoluta direttamente da Broadway, il musical rock del 2008 “NEXT TO NORMAL” (musiche di Tom Kitt-libretto di Brian Yorkey), vincitore di 3 Tony Awards e del Premio Pulitzer per la Drammaturgia 2010. Il debutto avverrà al Teatro Coccia di Novara Sabato 7 e Domenica 8 Marzo 2015 e vedrà protagonisti Francesca Taverni (Diana), Antonello Angiolillo (Dan), Luca Giacomelli Ferrarini (Gabe), Laura Adriani (Natalie), Renato Crudo (Henry) e Brian Boccuni (Dr. Madden/Dr. Fine).

Luca Giacomelli Ferrarini, l'artista attualmente impegnato nel ruolo di Mercuzio nel musical “Romeo e Giulietta-Ama e Cambia Il Mondo”, ha gentilmente accettato di rispondere ad alcune domande.


mercoledì 4 febbraio 2015

"CONCERT LIVE" A THIENE
 
 
 
Chi ha assistito sabato 31 Gennaio 2015 allo spettacolo “Concert Live” organizzato dalla scuola Orizzonte Danza di Schio, sotto la direzione artistica di Ornella Pegoraro, ha sicuramente avuto la fortuna di godere della professionalità, della preparazione artistica e del talento di giovani artisti emergenti, destinati a calcare il palcoscenico in un futuro non molto lontano.
La serata ha avuto luogo all'interno dell'accogliente Teatro OOPP di Thiene e si può essenzialmente suddividere in tre parti.

martedì 3 febbraio 2015

IL CROCIFISSO DI DONATELLO RESTAURATO A PADOVA
 

Sarà esposto per la prima volta al pubblico il crocifisso di Donatello recuperato di recente dopo un accorto e paziente restauro, che ne ha accertato l'autografia. Il capolavoro sarà affiancato da altri due crocifissi del grande maestro fiorentino in una mostra allestita al Museo Diocesano di Padova dal 27 marzo al 26 luglio e intitolata 'Donatello svelato. Capolavori a confronto. Il crocifisso della chiesa dei Servi a Padova, della Basilica del Santo e di Santa Croce a Firenze'.
(Ansa)
   
"QUATTRO BUFFE STORIE"
 

E' uno strano animale l'uomo, capace di sublimi slanci di nobiltà d'animo ma anche di essere infinitamente piccolo nelle sue bassezze. Per descriverne le contraddizioni, Glauco Mauri e Roberto Sturno si sono rivolti a due geni della drammaturgia, Luigi Pirandello e Anton Cechov, dai quali hanno tratto ''Quattro buffe storie'', spettacolo in replica fino al 15 febbraio a Roma al teatro Parioli Peppino De Filippo.
(Ansa)
   
NUOVA COMMEDIA PER LILLO E GREG
 

Un cinquantenne informatico con qualche problema di pressione e un misterioso libro di codici, ereditato dal nonno archeologo. Dopo ''Un Natale stupefacente'' al cinema, parte così ''La fantastica avventura di Mr. Starr'', nuova commedia degli inarrestabili Lillo & Greg, in arrivo al Teatro Olimpico di Roma dal 10 febbraio all'8 marzo (speciale S.Valentino con rinfresco e musica dal vivo) e poi al Nuovo di Milano dal 17 al 22 marzo e all'Alfieri di Torino dal 24 al 29.
(Ansa)