Post Più Recenti

.

martedì 30 giugno 2015

IL REGISTA PIERGIORGIO SEIDITA CI PARLA DEL SUO PROSSIMO PROGETTO
"SCUSA IL RITARDO"

      
Piergiorgio Seidita non è certo un esordiente. Molti se lo ricorderanno come Regista della Serie Web "MIND - The Series", che riscontò un buon successo, tanto da essere menzionata come "Serie rivelazione dell'anno 2011".
Nel 2012, dirige il Videoclip "Buoni

Propositi" di Niccolò Agliardi.
Sempre nel 2012 dirige la Prima Serie Musical del Web Italiano, "One Month - The Series".
Nel 2013 presenta in anteprima al Roma Fiction Fest la serie "Imperfetti": l'anno successivo il Cast vince il premio come "Miglior Cast" al Napoli Cultural Classic.
Nel 2014 presenta in anteprima al Roma Web Fest "MIND The End".


- Chi è oggi Piergiorgio Seidita?
Mh, vediamo! Piergiorgio è un matto, con emozioni sane, che tanti anni fa ha deciso di intraprendere la gavetta da Regista.. e ad oggi, sta ancora scalando la montagna, tra videoclip, cortometraggi, festival, e forti orgogli professionali e non!

- Il tuo prossimo progetto sarà il mediometraggio “Scusa il ritardo”. Puoi darci qualche anticipazione e i nomi del cast che hai selezionato?
“Scusa il ritardo” è una metafora, già dal titolo, sul tardare a scegliere, a scegliersi, a capire cosa è giusto o sbagliato fare per la nostra vita e per le persone che ne fanno parte. Ho provato a raccontare l'Amore, i difetti dell'amore per certi versi, senza drammi ma cercando di evidenziare la maturità che porta evolvendosi e accettando se stessi.
Il cast sarà composto da bravissimi attori professionisti del calibro di Luca Giacomelli Ferrarini, Cristina Del Grosso, Niccolò Doglio, Nicolas Zappa, Luciano Tribuzi, Nadia Straccia.
(Roby)

lunedì 29 giugno 2015

GIOVANI ARTISTI PER L'ULTIMO TESTO INEDITO DI DARIO FO E FRANCA RAME
 
 
Basato su un racconto del poeta e scrittore cinese Lu Xun (1881- 1936), noto anche per il suo contributo alla nascita della lingua cinese moderna detta semplificata, Storia di Qu, testo inedito e mai rappresentato di Dario Fo e Franca Rame, narra le peripezie di un buffone-emarginato che vive di espedienti e combina guai, un prototipo universalmente riconoscibile nelle diverse culture popolari, ’cugino’ dei nostri zanni e del nostro Arlecchino, ma capace di agire nei confronti del potere costituito con la forza eversiva di un ‘Fool’ shakespeariano.

domenica 28 giugno 2015

"IL PAESE DI CUCCAGNA" READING D'AUTORE CON MASSIMO POPOLIZIO


Lunedì 29 giugno, alle ore 20.00 e alle ore 21.00, Intesa Sanpaolo, Official Global Partner di Expo Milano 2015, presenta Massimo Popolizio ne Il paese di cuccagna, lettura da Alessandro Manzoni, a cura di Marco Rampoldi con la collaborazione drammaturgica di Paola Ornati. È il primo appuntamento di reading d’autore interpretati da attori che guideranno gli spettatori alla scoperta delle più belle pagine della letteratura italiana, sullo sfondo multimediale dell’opera di Studio Azzurro L'orizzonte in movimento, reinterpretazione dei capolavori delle Gallerie d’Italia.
TRIBUTO AI QUEEN CON QUEENMANIA E KATIA RICCIARELLI


Lunedì 29 giugno, alle ore 22, i Queenmania, storica band tributo dei Queen, saliranno sul palco del Teatro Manzoni di Milano (via Alessandro Manzoni, 42 – ingresso da 29 euro) e, con la straordinaria partecipazione di Katia Ricciarelli, proporranno uno spettacolo esclusivo ricco di costumi, scenografie e proiezioni video per far rivivere la leggenda di Freddie Mercury.
ONSTAGE AWARDS 2015 RITORNA IN ITALIA JACK SAVORETTI


Jack Savoretti salirà sul palco del "Coca-Cola SUMMER FESTIVAL #daiunobacio" che si svolgerà dal 25 al 28 giugno in Piazza del Popolo a Roma (dalle ore 20.00 – ingresso gratuito) l’imperdibile manifestazione che decreterà, in tv (in onda a luglio su Canale 5) e in radio (in contemporanea su Rtl 102.5), la canzone dell’estate 2015.

mercoledì 24 giugno 2015

"COSI' FAN TUTTE" A SPOLETO PRODUZIONE TEATRO COCCIA DI NOVARA
 

Il Teatro Coccia di Novara si prepara alla trasferta a Spoleto per l’opera che inaugura uno dei più grandi appuntamenti internazionali di teatro, arte, musica e spettacolo, il Festival dei Due Mondi. Come annunciato durante la conferenza stampa di presentazione del festival, venerdì 8 maggio a Roma dal direttore artistico del Festival dei Due mondi Maestro Giorgio Ferrara, presieduta dal Ministro Dario Franceschini, alla presenza del Sindaco di Novara Andrea Ballarè e della direttrice del Teatro Coccia, Renata

martedì 23 giugno 2015

"L'ISPETTORE GENERALE" DI N. GOGOL AL
CENTRO STUDIO OLTREUNPO TEATRO
 
PROVA APERTA CLASSE ATTORI
Sotto la conduzione di Marco Oliva, gli studenti del III anno del Centro Studio Oltreunpo Teatro presenteranno il testo di N. Gogol. Domenica, dopo la prova aperta, seguirà la FESTA DI CONCLUSIONE della scuola.
 
TEATRO ARGÓMM
 
Via Bianchi D’espinosa – ang. Via Graziano Imperatore (Zona Niguarda -
MILANO)
"MARIE-LOUISE" IL CIRCO COREOGRAFICO DELL'EOLIENNE

 
Arriva al Piccolo Teatro Strehler, dal 26 al 28 giugno, l’Éolienne con Marie-Louise di Florence Caillon, ultimo appuntamento della stagione della Grande Danza al Piccolo.
Lo spettacolo, un viaggio sensoriale ed emozionale nella storia dell’arte e della pittura, deve l’origine del suo titolo all’espressione francese usata per indicare la cornice intermedia che si pone tra la cornice vera e il quadro. Attraversando l’immaginario di Bosch, Edward Hopper, Miró, Egon Schiele e molti altri, Marie-Louise pone in relazione temi pittorici, colori,
JAZZ, HIP HOP, DANZA CONTEMPORANEA...TUTTO QUESTO E' "TRACKS"
 
 
Carolyn Carlson lo ha definito "il poeta della danza di strada": è Brahim Bouchelaghem danzatore e coreografo, che con la sua compagnia Zahrbat porta in prima nazionale al Piccolo Teatro  Tracks. Lo spettacolo, in scena al Teatro Studio Melato per tre sole eccezionali recite, dal 23 al 25 giugno, intreccia l’hip hop con il jazz e con la danza contemporanea trasportandoli nel cuore degli "années folles", gli Anni Venti del XX secolo. Tracks nasce nel 2012 nell’ambito del progetto "dansewindows" del Centre Chorégraphique
  • "DIRTY DANCING" AL TEATRO COCCIA DI NOVARA

Una nuova anteprima nazionale sulla coda della stagione 2014/2015 del Teatro Coccia di Novara: sabato 27 e domenica 28 giugno alle 21.30 arriva Dirty Dancing, il Musical che, come il film, ha appassionato e continua ad appassionare vecchie e nuove generazioni di fans, in una trasversalità che fa condividere battute, canzoni e sensazioni. E arriva in un allestimento tutto nuovo, una versione ancora più ricca e spettacolare con una nuova regia firmata da Federico Bellone (“A qualcuno piace caldo”, “Flashdance”,

lunedì 22 giugno 2015

CRISTIAN RUIZ E LUCA GIACOMELLI FERRARINI
NEL LIVE SHOW
"FOLLIE"



Il 29 agosto 2015 alle 21,00 Le Terrazze” del Palazzo dei Congressi (EUR) ospiteranno un evento unico, un concerto imperdibile. Due grandi Artisti. Due protagonisti dei più acclamati musical italiani! Luca Giacomelli Ferrarini, il Mercuzio di “Romeo e Giulietta Ama e Cambia il Mondo” e Cristian Ruiz, protagonista di "Priscilla la Regina del Deserto" nel Live "FOLLIE"! Non perdetevi questa unica occasione di vivere una serata folle con due dei migliori performer italiani in un evento esclusivo che non è solo un recital ma un vero e proprio show creato ad hoc per voi!

Per info e prenotazioni: 333 7821688  
Mail: ale.nalli@me.com

sabato 20 giugno 2015

PROVA APERTA DELLA SCUOLA DI RECITAZIONE CENTRO STUDIO OLTREUNPO'


Centro Studio Oltreunpo: gli studenti del Corso Propedeutico presenteranno una lezione aperta e a seguire il lavoro conclusivo del primo anno condotto da Ylenia Santo "West", dal testo di S. Berkoff.
La serata è ad ingresso libero e aperta a tutti.
 
TEATRO ARGÓMMVia Bianchi D’espinosa – ang. Via Graziano Imperatore (Zona Niguarda - MILANO)

venerdì 19 giugno 2015

"PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO" IL MUSICAL CAMPIONE D'INCASSI A MILANOPRIDE 2015
 
 
Sabato 27 giugno, alle ore 18.45, il musical campione di incassi PRISCILLA – LA REGINA DEL DESERTO (in scena al Teatro Manzoni di Milano in occasione di EXPO 2015 via Alessandro Manzoni, 42 - ingresso platea da 49 a 69 euro - privée da massimo 6, 5, 4 e 2 posti - www.ticketmas.it; www.ticketone.it; per pubblico organizzato e gruppi: gruppi@priscillamusical.it) parteciperà al MILANOPRIDE 2015 con una performance sul palco principale in Porta Venezia. Inoltre, durante tutta la parata che partirà alle 15 da Piazza Duca D’Aosta, il BusMob – già presente per le vie di Milano per promuovere lo spettacolo e il Casinò di Campione - sfilerà insieme a tutta la carovana delle associazioni aderenti e dei carri creati per l’occasione. 
IL NUOVO FENOMENO DI BROADWAY
"NEWSIES IL MUSICAL"
EDIZIONE STRAORDINARIA A MILANO!!!


Bags Live (Cats in tour europeo, Cinecittà con Christian De Sica, Roberto Bolle and Friends), attraverso uno speciale accordo con Disney Theatrical Productions e in seguito a un allestimento di prova realizzato lo scorso luglio, presenta per la prima volta nel mondo dopo gli USA il fenomeno di Broadway Newsies. Lo spettacolo andrà in scena, in lingua italiana e solo a Milano, al Barclays Teatro Nazionale dal 31 ottobre 2015. Il musical vanta una colonna sonora vincitrice del Tony Award (l’Oscar del teatro) composta dall’otto volte premio Oscar Alan Menken con parole delle canzoni di Jack Feldman, e un libretto del quattro volte vincitore del Tony Award Harvey Fierstein.

giovedì 18 giugno 2015

IL PICCOLO TEATRO "FA SCUOLA" IN PALESTINA
Per il progetto "Passepartout della cultura", dal 17 al 28 giugno il Piccolo Teatro porta le sue competenze e il suo saper fare in Cisgiordania, realizzando una masterclass in diverse discipline teatrali al Al-Harah Performing Arts Center – PARC di Beit Jala, prima accademia per la formazione dei mestieri dello spettacolo di tutto il Paese, vicino a Betlemme.

mercoledì 17 giugno 2015

IL CONCERTO DI AZZATE E' TRA I CANDIDATI DEL PRESTIGIOSO PREMIO NAZIONALE "ITALIVE 2015". VOTATE!


(si vota fino a mercoledì 8 luglio 2015!)
Il concerto organizzato dalla Pro Loco Azzate è stato selezionato da Codacons nella categoria "Cultura, Musica e spettacolo". Codacons che, nell’ambito del progetto “Italive, il territorio dal vivo”, svolge il suo ruolo istituzionale di vigilanza e controllo, garantendo la trasparenza e la correttezza delle valutazioni raccolte dagli utenti. Il premio nazionale “Italive 2015” è promosso da Coldiretti, Codacons ed Autostrade.

martedì 16 giugno 2015

ANDREA PALOTTO, MARCO SPATUZZI, CRISTIAN RUIZ E VALERIA MONETTI CI PARLANO DEL PROGETTO "THE ACTOR'S BRIDGE"


Ha tutto il sapore di una bella avventura, quella che ci aspetta dal 12 al 16 Luglio all’interno del favoloso Villaggio Salinello di Tortoreto.
Tra il mare invitante e il sole caldo, un po’ di sana formazione intellettuale non è certo da disprezzare, specialmente quando quattro autorevoli nomi del musical italiano decidono di unirsi per mettere la loro preparazione artistica a disposizione di chiunque abbia voglia di provare ad acquisire una preparazione “matura” nell’approccio con la commedia musicale.
IL CAST INCONTRA IL SUO PUBBLICO


Il cast di "Romeo e Giulietta-Ama e Cambia Il Mondo" in uno speciale incontro con i fan, domani 17/06 alle ore 17.00 presso il Superflash Store Padova di via VIII Febbraio 24, di fronte al Caffè Pedrocchi.
Un'eccezionale occasione per poter incontrare e conoscere i componenti del più grande spettacolo musicale mai realizzato. Durante l'incontro sarà possibile acquistare i biglietti per la replica di giovedì 18/06 a un prezzo speciale.
www.hydrogenfestival.com
IL PICCOLO APRE "LA BOTTEGA DEL CAFFE'''


Maurizio Scaparro porta in scena il famoso testo di Goldoni
con le musiche di Nicola Piovani e linterpretazione di Pino Micol
Dal 16 al 21 giugno debutta al Piccolo Teatro Grassi, in prima nazionale, La bottega del caffè di Carlo Goldoni con la regia di Maurizio Scaparro e linterpretazione di Pino Micol. Una commedia dei sentimenti e dellagire degli esseri umani, comune in ogni tempo e in ogni luogo: invidia, amore, odio, brama di denaro e di potere, lotta per il benessere, non sono cambiati dal Settecento a oggi.
SERATA COINVOLGENTE, BUONA MUSICA E MOMENTI DIVERTENTI


Lo scorso 8 Giugno si è svolto il concerto dei" Re del Mondo" presso il Cinema Teatro Castellani di Azzate (VA). Questo evento è stato fortemente voluto e organizzato dalla Pro Loco di Azzate e da Monica Niada nell'ambito delle iniziative culturali che ogni anno animano la provincia di Varese, cercando anche di promuovere nuovi talenti. Nel corso di due ore, i nostri Re Luca Giacomelli Ferrarini, Riccardo Maccaferri e Federico Marignetti hanno svestito i panni di Mercuzio, Benvolio e Romeo per deliziarci con le loro voci attraverso un vasto e variegato repertorio musicale.

lunedì 15 giugno 2015

RASSEGNA DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA TEATRI POSSIBILI "AS-SAGGI"

Dal 16 al 28 giugno 2015
Gli allievi della Scuola Teatri Possibili sono pronti a restituire al pubblico il lavoro di un anno e a condividere la carica, l'energia e il risultato dei sacrifici di un'esperienza che non si dimentica facilmente. Dopo qualche anticipazione a fine maggio, nella seconda metà di giugno tutte le sere allievi di ogni età si esibiranno sul palco di Teatro Libero offrendo un programma ricco e variegato.
"SINDROME DA MUSICAL" CON MANUEL FRATTINI, SILVIA DI STEFANO E GLI ALLIEVI DEL PROGETTO FORMAZIONE

 
Torna a Milano per una data unica, Sindrome da musical, lo spettacolo con protagonista Manuel Frattini, che per la prima volta vedrà sul palco gli allievi della prima edizione del Musical Project organizzato dall’associazione Mirò Music School di Sedriano e di cui Manuel Frattini è il Direttore Artistico. Lo spettacolo andrà in scena al Teatro del Buratto al Pime giovedì 18 giugno alle ore 21.00.

venerdì 12 giugno 2015

EURODRAM, L'EUROPA DEI TEATRI PREMIA STEFANO MASSINI
 
 
Donna non rieducabile di Stefano Massini, nella traduzione tedesca di Sabine Heymann, ha vinto il premio Eurodram 2015. Il testo di Massini, consulente artistico del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, autore dell’ultimo grande spettacolo di Luca Ronconi, Lehman Trilogy, è stato scelto dalla giuria riunita nel Teatro Nazionale di Mannheim, in una rosa di 41 lavori scritti e tradotti in 27 lingue di Europa, Mediterraneo e Asia Centrale.

giovedì 11 giugno 2015

SERATA BENEFICA A VICENZA "23 ANNI DOPO..." STRAGE DI CAPACI. TRA GLI OSPITI DAVIDE MERLINI


23 Maggio 1992: Strage di Capaci. Nel crudele attentato persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Il 23 Maggio 2015, 23 anni dopo, Vicenza ricorderà quella spietata esecuzione con un concerto benefico a favore dell'Associazione QUARTOSAVONAQUINDICI. 

mercoledì 10 giugno 2015

ATERBALLETTO AL PICCOLO TEATRO DI MILANO


Quarta stagione per la collaborazione artistica tra Aterballetto e il Piccolo Teatro di Milano. Il più importante ensemble di danza italiana indipendente torna al Teatro Strehler, con due programmi: il primo è un trittico, in scena dall’11 al 14 giugno, composto da SENTieri di Philippe Kratz, Pression di Mauro Bigonzetti e Antitesi, in prima assoluta, la nuova coreografia che Andonis Foniadakis, tra i più significativi coreografi di oggi, ha creato per Aterballetto.
APPUNTAMENTI ULTIMO FINE SETTIMANA NOVARAJAZZ
 
 
Giovedì 11 giugno alle 21.30 al Conservatorio Cantelli. Una anteprima assoluta “Something else!”, XOL feat. Peter Brӧtzmann. XOL (Guy Bettini – tromba; Luca Pissavinicontrabbasso; Francesco Miccolis - batteria) è un progetto di musica creativa costruita sull’improvvisazione. Ogni singolo musicista mette in gioco la sua personale esperienza tenendo conto delle necessità drammaturgiche del trio, ognuno è interprete e compositore allo stesso tempo.
"THE ACTOR'S BRIDGE" UN PONTE TRA FORMAZIONE E PROFESSIONE NEL MESE DI LUGLIO A TORTORETO
 
 
 Masterclass monografica sui lavori di Andrea Palotto, Cristian Ruiz, Valeria Monetti e Marco Spatuzzi.
Il progetto “The Actor’s Bridge” nasce dall’esigenza comune dei suoi ideatori di mettere a disposizione dei partecipanti l’esperienza accumulata in anni di percorsi professionali diversi ma convergenti, attraverso l’apertura di un “cantiere aperto” rivolto all’attore di teatro a carattere musicale e non.
UNA COMMEDIA MUSICALE FILOSOFICO-BURLESCA SULLA GASTRONOMIA FRANCESE: "LE VENTRE DE PARIS"

 
Giovedì 11 giugno 2015, ore 21.30,  al  Chiostro Nina Vinchi  va in scena  Le ventre de Paris  arie e insiemi da operette di Offenbach, Hervé, Audran, Lecocq…. Uno spettacolo divertente, nello spirito dei teatri di boulevard ottocenteschi, che arriva al Piccolo Teatro con il patrocinio di Expo Milano 2015 «Nutrire il pianeta», in  coproduzione con Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française, il Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, l’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut français Italia.
"UN PO DI NOI" CON L'ALLESTIMENTO DI CHIARA NOSCHESE AL TEATRO LO SPAZIO DI ROMA


Il M.I.P - Musical In Progress presenta quattro serate speciali dedicate al musical, con la partecipazione dei suoi giovani performers, e a cura dalla direttrice artistica Chiara Noschese. Questi eventi speciali sono rivolti principalmente ad un pubblico di addetti ai lavori, in modo particolare ai casting director, gli agenti, gli autori, i registi e i produttori.  Un’iniziativa volta ad avvicinare in maniera pratica e concreta le nuove generazioni di attori alle figure principali che si occupano del settore del teatro musicale, di prosa e del cinema.
INTERVISTA AD ALESSANDRO BETTI: DAGLI INIZI AD "AMALGAMA SHOW" 
 

Intervista ad Alessandro Betti, simpatico attore dalle mille sfaccettature: immancabile l'appuntamento con il gruppo comico de I Boiler ed Alessandro allo Zelig di Milano (Viale Monza 140) il 15 e il 16 Giugno 2015, per trascorrere due serate di puro divertimento con lo spettacolo "Amalgama Show".
https://www.facebook.com/pages/Amalgama/440110282830419?notif_t=fbpage_fan_invite

lunedì 8 giugno 2015

IL CELEBRE CONTE TACCHIA AL BRANCACCIO DI ROMA


La meravigliosa città di Roma, un personaggio esilarante, una storia avvincente, un cast di grandissimi artisti sono gli ingredienti della commedia musicale più divertente ed emozionante della stagione!
 “Il Conte Tacchia” tratteggia con grande comicità e garbo una delle figure più celebri di Roma a cavallo tra l’800 e il 900. Adriano Bennicelli, detto il Conte Tacchia con le sue rocambolesche avventure diverte ed emoziona.

domenica 7 giugno 2015

TOO LATE! (ANTIGONE) CONTEST#2

 
8 - 12 giugno| sala Fassbinder, ore 21:30
Ideazione e regia Enrico Casagrande e Daniela Nicolò, con Silvia Calderoni e Vladimir Aleksic, drammaturgia Daniela Nicolò, ambito sonoro Enrico Casagrande, fonica Andrea Comandini, Motus.

venerdì 5 giugno 2015

A SETTEMBRE APPUNTAMENTO A CHIGNOLO PO (PV) CON MANUEL BIANCO E VALENTINA DE PAOLIS
 

“Un mito greco narra che un tempo gli uomini fossero perfetti, aventi in un unico essere sia caratteristiche maschili che femminili. Non mancavano di nulla. Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in due, creando così i due generi, l'uomo e la donna, due universi opposti ma complementari, che tra contrasti, incomprensioni, passioni e voracità, sono destinati ad essere in perenne ricerca l'uno dell'altra. La ricerca di quella perfezione primordiale.
JAZZ AL CHIOSTRO NINA VINCHI DEL PICCOLO TEATRO DI MILANO CON "JEXPOJ" A CURA DI ENRICO INTRA
 
 

Per ‘Expo in Città’ il Piccolo Teatro di Milano organizza al Chiostro Nina Vinchi (via Rovello 2), dal  6 giugno al 5 settembre 2015  (sempre di sabato, alle ore 21) JEXPOJ. Dodici concerti con gli  allievi dei Civici Corsi di Jazz, motivati e coordinati da Enrico Intra, una grande vetrina per le nuove leve del jazz italiano. All’ultimo concerto (sabato 5 settembre) partecipa  Archestra, orchestra degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.
"SCRIVO" IL PRIMO CORSO ITALIANO DEDICATO AI CREATIVI DI MUSICAL THEATRE A VERONA
 
 
SIMEOS, Associazione di Formazione musicale da sempre all’avanguardia nel campo della didattica Orff-Schulwerk di cui si occupa da oltre 30 anni, è lieta di ospitare nella sua nuova sede di Verona: SCRIVO il primo corso italiano dedicato ai creativi di musical theatre: Autori delle liriche, Librettisti, Compositori.
TEDESCHI, PAGLIAI, BRANCIAROLI, DONADONI, POKER D'ASSI PER "DIPARTITA FINALE" AL PICCOLO TEATRO GRASSI DI MILANO
 

Arriva al Piccolo Teatro Grassi, dal 4 al 14 giugno, Dipartita Finale di Franco Branciaroli, parodia del beckettiano Finale di partita (da lui allestito nel 2006). In scena, un poker di grandi attori: Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai, lo stesso Branciaroli, Maurizio Donadoni, in rigoroso (e ironico) ordine anagrafico. Insieme a loro, anche Sebastiano Bottari.
PROGRAMMA NOVARAJAZZ 2015
 
 
Sabato 6 giugno, ore 13.00 – Centro Alcarotti, Novara
WHEN WE FORGET THE MELODY” – TITO MANGIALAJO RANTZER e DIMITRI GRECHI ESPINOZA
TITO MANGIALAJO RANTZER (contrabbasso), DIMITRI GRECHI ESPINOZA (sax alto)
Jazz&Wine Brunch
APERTE LE PREVENDITE PER LO SPETTACOLO "LA BELLA ADDORMENTATA ON ICE"
 

Dal 04 al 14 Febbraio 2016.
Bags Live è lieta di presentare, per la prima volta in Italia, l’incantevole fiaba de “La Bella Addormentata On Ice”, spettacolo della straordinaria compagnia di danza su ghiaccio che ha affascinato e conquistato il pubblico milanese nella scorsa stagione.
A febbraio 2016 gli spettatori potranno rivivere l’emozione di un altro straordinario spettacolo di The Imperial Ice Stars e vedere il palcoscenico del Teatro Arcimboldi incredibilmente trasformato in una grande pista di pattinaggio.

giovedì 4 giugno 2015

INTERVISTA A RICCARDO MACCAFERRI: UN RAGAZZO D'ALTRI TEMPI
 

Vi propongo l'intervista realizzata durante lo stage "Dentro il Musical" tenutosi il 30 e il 31 maggio 2015 a Bergamo che vede come protagonista Riccardo Maccaferri, Benvolio del musical "Romeo e Giulietta - Ama e Cambia Il Mondo".
(Voce fuori campo:Roby)
(Riprese: Sara Nasi)

mercoledì 3 giugno 2015

VENERDI 5 GIUGNO ORE 20.45 AL BARCLAYS TEATRO NAZIONALE DI MILANO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA "MIDSUMMER NIGHT'S CIRCUS IL MUSICAL"
 
 
Svariate sono state le letture, gli adattamenti e le interpretazioni legate a “Sogno di una notte di mezza estate” e altrettante ce ne saranno… più o meno profonde.. più o meno colte….. 
La nostra sarà probabilmente la più leggera, ma vissuta e giocosa... Questo è il risultato di un laboratorio di drammaturgia condotto all’interno di “MTS” – Musical! The School da Tobia Rossi. Il nostro percorso ci ha portato a questo allestimento dove la gioia, l’irrazionalità e gli istinti primitivi e spontanei dei quattro giovani amanti e del mondo di fate ed elfi, si contrappongono alla severità, alla razionalità e al così detto buon senso del mondo degli adulti.
LE "SHORT STORIES" DI CAROLYN CARLSON
 
 
Tre serate speciali al Piccolo Teatro Strehler, dal 4 al 6 giugno, con Short Stories, un trittico che rende omaggio a Carolyn Carlson (in scena nella prima delle tre coreografie), grande danzatrice e coreografa dal percorso artistico originale e capace di tratteggiare una calligrafia coreografica irripetibile. La sua compagnia, la Carolyn Carlson Company(CCCy) è forte di un repertorio straordinario e costituita da un gruppo di danzatori fedeli alla poetica della sua gestualità.
LA DODICESIMA EDIZIONE DI NOVARA JAZZ ARRIVA A NOVARA!

 
Qui di seguito gli eventi principali del primo fine settimana in città:
Giovedì 4 giugno alle 21.30 nell’Auditorium del Conservatorio Guido Cantelli di Novara il concerto Olanda in due con Bo van de Graaf (sassofoni) e Michiel Braam (pianoforte), due musicisti di grande rilevanza nella scena jazz europea che collaborano a diversi ensemble e progetti musicali dal 1986. Le loro performance non hanno confini musicali: improvvisazioni in cui si combinano jazz, blues e musica contemporanea, ricche di sfumature e amore per i dettagli.
NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA "IL TEATRO MUSICALE D'ESTATE" TORNA "PROCESSO A PINOCCHIO" AL PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO DI BOLOGNA
 
Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano

Programma
 
GIUGNO
 
A SUMMER MUSICAL FESTIVAL
in collaborazione con ATTI SONORI
direzione artistica Shawna Farrell
SAGGI DI FINE ANNO - ORIZZONTE DANZA 2015
"RICORDI PER IL FUTURO"
 

MARTEDI 9 GIUGNO ore 21.00 - Teatro Comunale di Thiene
Estratto da "LA BELLA E LA BESTIA" - Musical
Regia Luca Giacomelli Ferrarini ed Eleonora Pasin
Canto e recitazione Luca Giacomelli Ferrarini
Coreografie Eleonora Pasin
Assistenti alle coreografie Lorienne Beals, Andrea Fongaro, Valentina Mantese, Laura Pellizzari
Estratto da "LA BELLA ADDORMENTATA & CENERENTOLA” - Classico
"DENTRO IL MUSICAL" TRA EMOZIONI E PROFESSIONALITA'
 

Tu hai detto che le emozioni sono sopravvalutate…ma è una vera stronzata…le emozioni sono tutto quello che abbiamo”.
Questa citazione, rubata alla pellicola di Sorrentino, è perfetta per descrivere l’essenza dello stage tenutosi a Bergamo nel weekend del 30/31 Maggio 2015, dove per “essenza” s’intende tutto l’insieme di sensazioni che può provare un futuro artista quando imbocca la strada per arrivare a realizzare il proprio sogno.

lunedì 1 giugno 2015

IN PRIMA NAZIONALE AL TEATRO LIBERO "BAGNATI-PISS AND LOVE"
 
 
Spettacolo consigliato ad un pubblico di età superiore ai 14 anni.
Dopo il successo di Portami un posto carino, Assassine e La mia massa muscolare magra, l’ormai consolidato duo artistico Tobia Rossi-Manuel Renga torna a Teatro Libero per parlarci nuovamente di sessualità e scoperta di sé con Bagnati, una commedia che indaga le perversioni dei figli della “Milano bene” nell’estate dell’EXPO.
IL NUOVO FENOMENO DI BROADWAY..NEWSIES IL MUSICAL!
 
 
Bags Live è lieta di annunciare che da lunedì 25 maggio 2015 alle ore 15.00 saranno disponibili i biglietti per lo spettacolo Newsies, il musical.
Bags Live (Cats in tour europeo, Cinecittà con Christian De Sica, Roberto Bolle and Friends), attraverso uno speciale accordo con Disney Theatrical Productions e in seguito a un allestimento di prova rappresentato lo scorso luglio, presenta per la prima volta nel mondo dopo gli USA il fenomeno di Broadway Newsies. Lo spettacolo andrà in scena, in lingua italiana e solo a Milano, al Barclays Teatro Nazionale dal 31 ottobre 2015.
JAMES TAYLOR QUARTET AL TEATRO MANZONI MILANO
 
Sabato 6 giugno, alle ore 19, i James Taylor Quartet, lo storico combo dell’acid-jazz britannico, saliranno sul palco del Teatro Manzoni di Milano (via Alessandro Manzoni, 42 – ingresso da 24 euro). James Taylor, all’hammond, Andrew Mark Cox, alla chitarra, Hugh Andrew Mckinney, al basso, e Christopher Higginbottom, alla batteria, animeranno il pubblico dello storico teatro milanese con una miscela di soul, funk, jazz, spy movies e r’n’b.