Post Più Recenti

.

mercoledì 30 settembre 2015

"TEENDANTE IL MUSICAL" LIBERAMENTE ISPIRATO ALLA VITA NUOVA DI DANTE

Trasformare, attraverso l’immaginazione, le vicende storico letterarie narrate nella “Vita Nuova” di Dante Alighieri per raccontarle con uno stile accattivante: è quanto ha fatto l’autrice e regista Mariella Zanetti con il musical “Teen Dante – Farei parlando innamorar la gente” prodotto dalla Radiotelevisione Svizzera
Sulla scena 15 attori e 11 musicisti che sorprenderanno e coinvolgeranno il pubblico con un linguaggio, quello del musical, capace di far volare la storia al di là del tempo e trasmettere emozioni forti.
DEBUTTO NAZIONALE  DEL MUSICAL
"DIGLIELO A TUTTI"
LA CONFERENZA STAMPA

Si tratta di uno spettacolare show pieno di energia, con 16 artisti che lanciano, cantando, ballando e recitando il loro monito contro ogni guerra.
“Diglielo a tutti… il musical” , scritto da Paolo e Maurizio Barillari con la collaborazione di Guido Valtancoli, con la regia di Paolo Barillari, sarà in scena per tre repliche straordinarie i giorni 2, 3 e 4 ottobre, al Teatro Di Milano (via Fezzan, 11), il “salotto” della danza, che per la prima volta si apre al musical, per volontà di Marco Daverio, Direttore del Teatro.
La scelta è avvenuta in ossequio allo statuto del comitato “AMICI DI PAVI” che insieme a Maurizio Barillari ha finanziato il progetto, e che si propone di dare alle nuove leve del teatro e del Musical Italiano una nuova e concreta possibilità di espressione artistica.
Nel cast, quindi, oltre allo stesso Paolo Barillari, che si è ritagliato nel musical il ruolo del narratore, anche Mattia Inverni (Notre Dame de Paris), Giò Tortorelli (Dracula, Peter Pan, Romeo e Giulietta), Michelangelo Nari (Siddartha), musical ed opere popolari di grandissimo richiamo e successo.

martedì 29 settembre 2015

IL FESTIVAL DELLE GENERAZIONI 2015
FA TAPPA A BOLOGNA

Il Festival delle Generazioni, che si terrà a Bologna il 9 e il 10 ottobre 2015, intende avviare una confluenza sinergica delle migliori energie degli anziani e dei giovani pronte a impegnarsi creativamente nella soluzione della crisi che condiziona la nostra società.
Nasce da un progetto che ha le sue radici in un’indagine previsionale su come evolverà il rapporto anziani-giovani da qui al 2020 ed è diventato l’occasione di incontro e confronto fra le generazioni, la sede in cui giovani e anziani possono affrontare congiuntamente i problemi comuni in un’atmosfera serena e festosa, segnata da una serie di eventi eccellenti, capace di creare, allo stesso tempo, il ruolo di un osservatorio permanente, laboratorio intelligente, Festival esaltante.
AUDIZIONI PER IL TOUR 2016 DEL MUSICAL "NOTRE DAME DE PARIS"
PRODOTTO DA DAVID ZARD

Musiche: RICCARDO COCCIANTE
Liriche: LUC PLAMONDON
Versione italiana: PASQUALE PANELLA
Regia: GILLES MAHEU
Coreografie: MARTINO MULLER
Nello specifico si cercano cantanti per  i seguenti ruoli:

QUASIMODO
Uomo / Grande, Fisicamente forte.
Stesura vocale: Nota grave LA, Nota acuta SOL, Nota acuta in qualche brano LA.
Brani da presentare:
- Dio, ma quanto è ingiusto il mondo
- Balla mia Esmeralda
I CORSI DI FORMAZIONE CON RAFFAELE PAGANINI RIPARTONO A NOVEMBRE 2015
 
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno la francescacipriani.net  è lieta di informarvi che a breve partirà un nuovo percorso di weekend di danza classica con Raffaele Paganini: un vero e proprio corso formativo con il Maestro mirato ad approfondire la propria formazione artistica.
Il corso, che si svilupperà nell’arco di otto weekend (uno al mese), sarebbe dovuto partire a ottobre ma per questioni organizzative avrà inizio a novembre.
Inoltre, per rendere più agevoli gli spostamenti sia a coloro che intendono partecipare, sia alle loro famiglie, le lezioni saranno concentrate nella giornata di sabato con una pausa tra una lezione e l’altra come da orario sottostante. I gruppi di classi saranno divisi in base all’età: “gruppo A” 8/12 anni, “gruppo B” dai 13 anni in su. Inoltre per l’assegnazione delle classi, oltre l’età verrà tenuto in considerazione anche il livello di preparazione.
"PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO"
IL MUSICAL CAMPIONE D'INCASSI FINO AL 18 OTTOBRE 2015 AL TEATRO MANZONI DI MILANO
 
Da settembre fino al 18 ottobre 2015, torna il musical campione di incassi PRISCILLA – LA REGINA DEL DESERTO, nel weekend con il serale e la domenica con la pomeridiana alle 16.00, in esclusiva al Teatro Manzoni di Milano (via Alessandro Manzoni, 42 - ingresso platea da 49 a 69 euro - privée da massimo 6, 5, 4 e 2 posti - www.ticketmas.it; www.ticketone.it; per pubblico organizzato e gruppi: gruppi@priscillamusical.it) in occasione di EXPO 2015. A interpretare il ruolo dei protagonisti saranno: Cristian Ruiz (Tick/Mitzi), Marco D’Alberti (Bernardette) e Riccardo Sinisi (Adam/Felicia).
Ecco le prossime date di PRISCILLA – LA REGINA DEL DESERTO a ottobre: giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 (ore 21.00); domenica 4 (ore 16.00); sabato 10 (ore 21.30), domenica 11 (ore 16.00), giovedì 15 (ore 21.00), venerdì 16 (ore 21.00), sabato 17 (ore 21.00), domenica 18 (ore 16.00).
 PALCO OFF AUTORI, ATTORI, STORIE DI
 
SICILIA AL TEATRO LIBERO DI MILANO

Per la prima volta a Milano, l'Associazione "La Memoria Del Teatro" presenta Palco Off-Autori, attori e storie di Sicilia, una rassegna di ben sei titoli che saranno messi in scena tra ottobre 2015 e maggio 2016, all'interno della stagione del Teatro Libero, la nota sala sospesa in cima ad un condominio nella vivace zona dei navigli e diretta da Corrado d'Elia e Corrado Accordino.
La Memoria del Teatro”, con sedi a Milano e Catania, è diretta artisticamente da Francesca Vitale, attrice, autrice e regista formatasi alla scuola del Teatro Stabile di Catania, mentre la direzione amministrativa ed organizzativa è affidata a Renato Lombardo, da oltre trent’anni organizzatore di eventi legati al teatro e alla musica jazz internazionale.
La filosofia del progetto dell’Associazione è duplice: da un lato portare in scena un teatro attento ai diritti umani e alle problematiche del sociale, dall’altro accogliere e valorizzare le proposte di attori-autori che scrivono ed interpretano finestre di vita o rileggono i classici con visioni originali.
RASSEGNA DI TEATRO OMOSESSUALE PROMOSSA DAL TEATRO FILODRAMMATICI DI MILANO

Dal 30 settembre al 4 ottobre 2015 il Teatro Filodrammatici di Milano presenta la quarta edizione di ILLECITE//VISIONI,  rassegna che ha l’intento di diffondere, attraverso lo strumento teatrale, conoscenza e tolleranza.
Mario Cervio Gualersi, giornalista, critico e studioso di teatro, firma la direzione artistica di un Festival che colma un vuoto culturale e divulgativo che  faceva di Milano l’unica grande città italiana senza una manifestazione dedicata.
ILLECITE//VISIONI oltre ad essere inserito nelle manifestazioni di EXPOINCITTÁ,

lunedì 28 settembre 2015

L'AMORE RENDE LE PERSONE UGUALI...
ECCO A VOI "SCUSA IL RITARDO"

Sabato 26 Settembre 2015 all’Auditorium del Maxxi di Roma e domenica 27 in streaming, in occasione del Roma Web Festival, si è potuto finalmente assistere alla Premiere del tanto atteso progetto di Piergiorgio Seidita “Scusa Il Ritardo”.
La trama: quattro amici si trovano per consumare il pranzo a casa del nonno di uno di loro, in una splendida villa sul lago di Bracciano. Due sono fidanzati ma tutti e quattro sono innamorati. Quello però non sarà un giorno come tutti gli altri: quel particolare giorno il vaso di Pandora verrà aperto e tutte le incertezze, le paure, le difficoltà dei quattro giovani protagonisti travolgeranno alla velocità di un turbine le loro vite, trasformandole radicalmente e per sempre.
IL RAFFINATO PIANISTA E CANTANTE
SERGIO CAMMARIERE
DAL VIVO AL TEATRO MANZONI DI MILANO

Martedì 29 settembre, alle ore 21, il pianista e cantante Sergio Cammariere salirà sul palco del Teatro Manzoni di Milano (via Alessandro Manzoni, 42 – ingresso da 29 euro) per presentare dal vivo il suo nuovo disco “Mano nella Mano” (Sony Music).
I brani del nuovo album “Mano nella Mano”, le sue canzoni più amate, gli spazi dedicati all’improvvisazione e i momenti più intimi di solo piano, rinnoveranno sul palco quell’alchimia che Sergio Cammariere sa creare con i suoi musicisti anche attraverso un solo sguardo. È l’intensità che l’Artista sa trasmettere. Ad accompagnare Sergio sul palco i musicisti: Francesco Puglisi al contrabbasso, Amedeo Ariano alla batteria, e Bruno Marcozzi alle percussioni. Ospite speciale, l’eclettico e straordinario Javier Girotto, al sax soprano.
Expo a Teatro: In occasione di Expo 2015, All Entertainment presenta una rassegna unica di grandi eventi internazionali in una location di prestigio nel cuore di Milano, il Teatro Manzoni, sotto la direzione artistica di Demis Del Monte e Maurizio Della Fortuna.

domenica 27 settembre 2015

"JACK LENZ IN CONCERT"
AL TEATRO LYRICK DI ASSISI

Venerdì 9 ottobre, in esclusiva per l’Italia, la Procacci Entertainments presenta “Jack Lenz in concert”, al Teatro Lyrick di Assisi. Il compositore di “The Passion” di Mel Gibson e di “Go where love goes” per Andrea Bocelli porta in scena un estratto in prima assoluta dal suo nuovo ed inedito musical “Il giullare di Dio”, la storia mai raccontata di Francesco di Assisi.
Durante il concerto, verranno presentati i 18 giovani talenti selezionati nei casting italiani del 26 luglio.
Il programma della serata prevede 12 pezzi inediti, in inglese, e la presentazione del trailer del film “Francesco” di Daniele Procacci, di cui Jack Lenz e’ compositore musicale e Producer per il Nord America. L'evento del 9 ottobre ha carattere di beneficenza a favore dell’Istituto Serafico di Assisi. La serata ha il Patrocinio dei Comuni di Assisi e Perugia, di Perugia Capitale della Cultura 2015 ed è Evento ufficiale Festività Francescane 2015.

venerdì 25 settembre 2015

NADIA STRACCIA SI RACCONTA IN
"SCUSA IL RITARDO"

Nadia Straccia, l'attrice e cantante italo-americana che abbiamo apprezzato recentemente a teatro in "Processo a Pinocchio" nel ruolo dell'acida madre di Pino e nello spettacolo "Follie" come corista d'eccezione, è tra i protagonisti dell'ultimo mediometraggio "Scusa il Ritardo" del regista Piergiorgio Seidita che domani, 26 settembre 2015 sarà rappresentato in anteprima al Roma Web Festival.
Una professionista preparata e una persona di una simpatia travolgente, Nadia Straccia ha accettato gentilmente di rispondere ad alcune domande riguardanti la lavorazione della pellicola "Scusa il Ritardo": pertanto la ringraziamo di cuore.
TORNA A MILANO IL MUSICAL
"GERONIMO STILTON NEL REGNO DELLA FANTASIA"

Sabato 26 settembre, alle ore 15, al Teatro Manzoni di Milano (via Alessandro Manzoni, 42 – ingresso dai 29 ai 49 euro) andrà in scena il musical "Geronimo Stilton nel Regno della Fantasia", una produzione All Entertainment su licenza esclusiva di Atlantyca Entertainment, fedelmente tratto all’omonima serie best seller edita da Piemme e famosa in tutto il mondo.
UNA RASSEGNA DI GRANDI EVENTI INTERNAZIONALI
AL TEATRO MANZONI DI MILANO
 
EXPO A TEATRO la rassegna di grandi eventi internazionali che animeranno il Teatro Manzoni di Milano (via Alessandro Manzoni, 42) in occasione di EXPO 2015 ritorna da questo mese con PRISCILLA (fino al 18 ottobre); GINO PAOLI & DANILO REA (22 settembre); GERONIMO STILTON (26 settembre); SERGIO CAMMARIERE special guest JAVIER GIROTTO (29 settembre); BELCANTO (30 settembre), TOQUINHO & FRIENDS – special guest ORNELLA VANONI (6 ottobre) e ALEX BRITTI (7 ottobre), e LODOVICA COMELLO (10 ottobre).

giovedì 24 settembre 2015

TORNA NOVARAJAZZ STAGIONE 2015/2016

Sarà una lunga stagione di musica quella cui si preparano Novara e il pubblico del jazz in arrivo da dentro e fuori i confini della provincia. I direttori di NovaraJazz, Corrado Beldì e Riccardo Cigolotti, annunciano un intenso calendario di oltre 40 appuntamenti che partirà il 25 settembre 2015 per terminare il 30 aprile 2016.
NovaraJazz si conferma palcoscenico unico nel cuore di Novara per il grande jazz, l'improvvisazione, le sperimentazioni elettroniche e le contaminazioni tra le arti e come aggregatore di realtà artistiche ed eccellenze del territorio. La Stagione 2015/2016 darà l’opportunità di scegliere tra diversi modi di vivere il jazz così da accontentare i fan accaniti, i neofiti, i curiosi, gli studenti, gli insegnanti, i giovani e i meno giovani. Proprio come nello spirito della manifestazione nata ormai tredici anni fa.
MILANOLTRE FESTIVAL 2015 AL TEATRO ELFO PUCCINI MILANO
 
Dopo l’inaugurazione con l’emergente Virginie Brunelle, MilanOltre Festival prosegue il 25 settembre (Sala Shakespeare ore 21.00) con una finestra su “Francia in scena”, proponendo in prima nazionale per il coreografo franco/egiziano Radhouane El Meddeb e la sua Compagnie de Soi. In Au Temps Où Les Arabes Dansaient…, racconta l’Arabia degli anni d’oro, quella del cinema degli anni 40 ai 70 in uno spettacolo audace per quattro interpreti maschili.
Per sezione Vetrina Italia il 26 settembre propone Enzo Cosimi con Sopra di me il diluvio, Premio Danza&Danza 2014.

LA COMPAGNIE DE SOI/RADHOUANE EL MEDDEB

Au temps où les Arabes dansaient…
BANDO DI AUDIZIONE
PER LA PRODUZIONE ITALIANA DELLO SPETTACOLO

di Eleanor Bergstein

Regia Federico Bellone

Coreografie Gillian Bruce

Direzione musicale Simone Giusti

28 SETTEMBRE 2015 per DANZATRICI/ATTRICI
AUDITORIUM DEL MAXXI ROMA PREMIERE
“SCUSA IL RITARDO” DI PIERGIORGIO SEIDITA
"E' sempre un grande onore e piacere presentare ad un festival importante, in questo caso il Roma Web Festival, il proprio progetto!" dichiara il regista Piergiorgio Seidita "c'è un mix di orgoglio e adrenalina...ma alla fine, come sempre, vince l'amore per il progetto, per il tuo lavoro e per il gruppo con cui ai condiviso tutto questo! Spero che "Scusa il Ritardo" abbia il suo buon riscontro dal pubblico".
In seguito ad una “gestazione” di circa 15 giorni avvenuta nel mese di Luglio 2015 presso Villa Augusto sul Lago di Bracciano, nel mese di Agosto ha visto la luce il mediometraggio di Piergiorgio Seidita “Scusa il Ritardo”, tanto atteso da pubblico e critica in seguito all’interesse suscitato dalla Serie Web "MIND”, in particolar modo “Mind-The End” presentata nel 2014 al Roma Web Festival.
Come affermato qualche tempo fa dal regista Seidita ““Scusa il ritardo” è una metafora sul tardare a scegliere, a scegliersi, a capire cosa è giusto o sbagliato fare per la nostra vita e per le persone che ne fanno parte. Ho provato a raccontare l'Amore, i difetti dell'Amore per certi versi, senza drammi ma cercando di evidenziare la maturità che porta, evolvendosi e accettando se stessi”.

mercoledì 23 settembre 2015

"QUESTA VOLTA TE LO DICO CHE TI AMO"
SOSPESI DI GIOVENTU' AL TEATRO MARTINITT DI MILANO

La nuova stagione del Martinitt si apre con un gradito ritorno: Roberta Scardola e alcuni dei colleghi con cui ha condiviso il grande successo di “Prendo in prestito tua moglie” lo scorso anno. Una rimpatriata tra vecchi compagni di scuola, tra ricordi, riflessioni e confessioni mai fatte. Un dolce ma divertente viaggio nelle stagioni della vita, in scena dal 24 settembre all’11 ottobre.
Una commedia dei sentimenti: amore e amicizia, nostalgia e rimpianto, antiche speranze ed emozioni sospese, ricordi e riscatti, paure e delusioni, non senza un pizzico –anzi, anche un po’ più di un pizzico- di gogliardia. In fondo stiamo parlando di ragazzi ex bambini che si ritrovano per far rivivere i tempi della scuola, rievocando amicizie, scherzi,
"IL GIOVANE STREHLER"
DA NOVARA AL PICCOLO TEATRO DI MILANO

In occasione dello spettacolo Non chiamatemi maestro di e con Corrado d’Elia, liberamente ispirato agli scritti e alle testimonianze di Giorgio Strehler, che sarà in scena dal 21 al 30 settembre al Teatro Libero, giovedì 24 settembre alle ore 18.30 si terrà la presentazione del libro Il giovane Strehler. Da Novara al Piccolo Teatro di Milano (ed. Lampi di stampa, 2013) di Clarissa Egle Mambrini.
Un’occasione per ricordare il grande regista triestino e svelare anche le sue esperienze giovanili antecedenti la fondazione del Piccolo.
Oltre all’autrice e a Corrado d’Elia interverranno Giancarlo Dettori e Maria Grazia Gregori.
"L'ULTIMA ESTATE DELL'EUROPA"
DI E CON GIUSEPPE CEDERNA

Giovedì 24 settembre, alle ore 10.30, al Teatro Diego Fabbri di Forlì (Corso A. Diaz, 47, Forlì, 47121 – ingresso gratuito - info 0543 712160) nell’ambito della manifestazione “Exportiamo Buon Vivere” l’attore, scrittore e viaggiatore Giuseppe Cederna ritorna in scena nella città emiliana con il suo nuovo monologo “L’ultima estate dell’Europa” con le musiche originali eseguite dal vivo di Alberto Capelli, alla chitarra e percussioni e Mauro Manzoni, ai flauti, sassofoni e clarinetto basso.
RICCARDO SINISI...
DALLE PAILETTES ALLA CARTA STAMPATA

Il giovane e determinato performer Riccardo Sinisi, nasce a Como il 22 Agosto 1992. Inizia la sua formazione alla Scuola di Ballo del Teatro Sociale di Como dove studia danza classica, contemporanea, jazz e lyrical. Nel 2011 entra alla “SDM – La scuola del Musical” fondata da Saverio Marconi dove si diploma nel 2013 sotto la guida di insegnanti come Gail Richardson, Daniela Gorella, Andrea Ascari, gipeto, Alice Mistroni. Al suo attivo lavori come “West Side Story”, “Fame“, “Titanic-Il Racconto Di Un Sogno”, “Jesus Christ Superstar”, “Tutti Insieme Appassionatamente”.
Attualmente è al Teatro Manzoni di Milano, dove sta interpretando il ruolo di Adam/Felicia nel musical a paillette “Priscilla La Regina Del Deserto” ma sembra che presto lo potremo apprezzare nel ruolo di Quattrocchi all'interno del nuovo musical “Newsies”.
Ringraziamo Riccardo per la sua disponibilità nel concedersi a questa intervista.

martedì 22 settembre 2015

"DIGLIELO A TUTTI"
IL MUSICAL CONTRO OGNI GUERRA
 
Quasi cinquant’ anni dopo Hair, arriva dal mondo del teatro e del Musical un nuovo e universale messaggio di pace.
Ecco “DIGLIELO A TUTTI” , nuovissimo musical, tratto dal celebre romanzo pacifista di Irwin Shaw Bury the Dead.
Si tratta di uno spettacolare show pieno di energia, con 16 artisti che lanciano, cantando, ballando e recitando il loro monito contro ogni guerra.
“Diglielo a tutti… il musical” , scritto da Paolo e Maurizio Barillari con la collaborazione di Guido Valtancoli, con la regia di Paolo Barillari, sarà in scena per tre repliche straordinarie i giorni 2, 3 e 4 ottobre, al Teatro Di Milano (via Fezzan, 11), il “salotto” della danza, che per la prima volta si apre al musical, per volontà di Marco Daverio, Direttore del Teatro.
"I PROMESSI SPOSI - OPERA MODERNA"
TORNA A MILANO

Torna a Milano "I Promessi Sposi - Opera Moderna", lo spettacolo dei record con la regia di Michele Guardì e le musiche di Pippo Flora. In programma al Teatro degli Arcimboldi dal 2 al 25 ottobre lo spettacolo, che in occasione di Expo 2015 riprende la tournée italiana proprio dal capoluogo lombardo, si presenta al pubblico con una veste rinnovata grazie anche a Luciano Cannito che ne firma, per la prima volta, le coreografie.
I VINCITORI DELL'OSCAR ITALIANO DEL MUSICAL
 
Ecco l'elenco delle candidature e dei vincitori dell'Oscar del musical Italiano 2015, annunciati nel corso della serata presentata da Giampiero Ingrassia e Serena Rossi al Teatro Brancaccio di Roma:
 

Miglior testo/lirica/adattamento:                         
Massimo Romeo Piparo

Miglior attrice non protagonistaValentina Gullace


Migliori musiche originali:
Processo a Pinocchio

Miglior attore protagonista
Giulio Corso

lunedì 21 settembre 2015

MONI OVADIA TORNA AL PICCOLO CON
"IL REGISTRO DEI PECCATI"
 
Moni Ovadia torna al Piccolo Teatro Grassi, dal 22 al 27 settembre, con Il registro dei peccati, un nuovo viaggio nella cultura Yiddish alla scoperta del Khassidismo, la tradizione culturale degli ebrei della diaspora. Un universo, estirpato dal paesaggio umano e spirituale dalla brutalità dell’odio, ma che continua a parlare grazie alla sua indomita, colorata e pulsante energia, fatta di parole, musiche, danze, storie, canzoni e immagini, in cui si alternano preghiera, racconto, divertimento
"IL PICCOLO PRINCIPE" TORNA AL BARCLAYS TEATRO NAZIONALE DI MILANO

«L’essenziale è invisibile agli occhi », dice la volpe. “Non si vede che con il cuore”.
Il lungo viaggio del bambino che guarda con il cuore, iniziato a gennaio di quest’anno e che ha tenuto compagnia a quasi 20.000 bambini, ritorna al Barclays Teatro Nazionale per una nuova avventura anche nella prossima stagione.
Dal 20 settembre, infatti, ogni domenica mattina alle ore 10.30 bambini ed adulti saranno condotti per mano nel meraviglioso mondo de “Il Piccolo Principe”, uno spettacolo tutto da vivere.

sabato 19 settembre 2015

IL PROGETTO DELL’AFFERMATO DUO DAL VIVO AL TEATRO MANZONI DI MILANO

Martedì 22 settembre, alle ore 21, Gino Paoli, uno dei più grandi interpreti della canzone d’autore italiana, e Danilo Rea, uno dei più lirici e creativi pianisti sulla scena nazionale, saliranno sul palco del Teatro Manzoni di Milano (via Alessandro Manzoni, 42 ingresso da 29 euro) per interpretare dal vivo il loro disco "Due come Noi che" (Parco della Musica Records).
DUE COME NOI è uno spettacolo unico in cui il repertorio varia di serata in serata, veleggiando nel mare dell’improvvisazione grazie alle esperte mani di Danilo Rea e al desiderio di sperimentazione che da sempre accompagna Gino Paoli.
STAGIONE TEATRALE 2015/16 DEL
TEATRO LIBERO DI MILANO

Ancora una volta, prendendo a prestito le parole di un grande Maestro, ci interroghiamo sul senso del nostro stare insieme.
Stare insieme come artisti, il senso della nostra fatica, dei nostri sforzi, dei nostri progetti, del nostro ostinarci a raccontare, a produrre, a mostrare, ad inventare, a cercare in qualche modo… di fermare il tempo.
Ma ci interroghiamo anche sul senso del vostro stare con noi, dell'affetto straordinario che voi, pubblico, da sempre ci riconoscete e ci restituite.
È
una relazione misteriosa la nostra, quella tra pubblico e artisti, silenziosa, educata, ma comunque intensa, emozionata, partecipe, necessaria, vibrante, affezionata, attenta e generosa.

venerdì 18 settembre 2015

RADDOPPIA LO SPETTACOLO DI ALE & FRANZ AL COCCIA DI NOVARA

Seconda data, fuori abbonamento, domenica 22 novembre
Biglietti in vendita a partire da mercoledì 16 settembre

Fa parte dei debutti nazionale più attesi della stagione 2015/2016 del Teatro Coccia di Novara, che con piacere ne annuncia una seconda recita programmata in corsa fuori abbonamento. Il nuovo spettacolo di Ale & Franz, nel cartellone del Comico d'Autore, Tanti Lati - Latitanti sarà in scena sabato 21 novembre alle 21.00 e regalerà un'ulteriore occasione di divertimento domenica 22 novembre, sempre alle 21.00, fuori abbonamento.
I biglietti della replica di domenica saranno in vendita a partire da mercoledì 16 settembre.
"NON CHIAMATEMI MAESTRO" LIBERAMENTE ISPIRATO DAGLI SCRITTI E DALLE TESTIMONIANZE DI GIORGIO STREHLER

Questo spettacolo vuol essere un canto d'amore per il Teatro. Un inno alla sua fragilità, alla sua incertezza e alla sua caducità. Alla sua fondamentale, profonda umanità. Una riflessione sentita e appassionata sull'amore e sul grande sacrificio che necessariamente il Teatro ogni giorno richiede a chi lo fa, nel rapporto tra Arte e Vita.
Giorgio Strehler, il grande maestro dai capelli bianchi sempre vestito di nero, è il punto di partenza e necessariamente il punto di arrivo. Così muovendo dalle sue parole, dai suoi scritti, dalle sue testimonianze nasce un percorso poetico nuovo, una nuova scrittura, nuove suggestioni che ci restituiscono un mondo solo apparentemente perduto, ma ancora oggi – forse più che mai – attuale. Un universo che appartiene a tutti gli artisti e a tutti coloro che amano l'Arte e il Teatro.
ASSAGGI DI SPETTACOLI DA EATALY A MILANO


Il Teatro della Luna di Milano ha scelto il Palco di Eataly per presentare la nuova stagione 2015/2016. Un "assaggio" degli spettacoli del cartellone (che spazia da grandi musical a spettacoli di illusionismo, dalla danza ai concerti) sarà infatti offerto il prossimo martedì 22 settembre dalle ore 20 ai clienti del grande store di Eataly Smeraldo in Piazza XXV Aprile a Milano. Tra i titoli della nuova stagione spiccano "Cabaret" con Giampiero Ingrassia e Giulia Ottonello per la regia di Saverio Marconi, "Next to Normal" diretto da Marco Iacomelli, gli spettacoli di grandi illusioni di Erix Logan con Sara Maya e di Antonio Casanova e l’inossidabile "Grease".

giovedì 17 settembre 2015

PROSSIMI APPUNTAMENTI ALLA BIBLIOTECA DI MORTARA (PV)
 
Biblioteca F.Pezza Città di Mortara.
I prossimi appuntamenti al Civico17
- VENERDì 18, ORE 21: DA NON PERDERE!!! "AMORE E PSICHE" recital musicale a cura di Vox  Organi. Una rilettura del mito latino ad opera di Tatiana Clerici e Max Di Landro, col tono della fiaba e del dialogo tra corpo e anima. Un modo diretto e coinvolgente per avvicinare il pubblico alla letteratura classica, con una storia immortale. Ad accompagnare le due voci narranti, la musica romantica del Vox Organi Ensemble. 
Sala Rotonda, ingresso libero.

- SABATO 19, ORE 10.30: Presentazione dei corsi per adulti e bambini, alla presenza degli insegnanti. Possibilità di informazioni e iscrizioni

mercoledì 16 settembre 2015

SONO INIZIATE LE ATTIVITA' DEL CENTRO STUDI OLTREUNPO' TEATRO A MILANO
Prenota la tua lezione gratuita di TEATRO e di DANZA. Di seguito i prossimi incontri.
 
LUNEDI’ 28 settembre dalle 20.00 alle 23.00 Marco Oliva, curatore dei percorsi formativi per attori del Centro Studio,  condurrà una lezione e presenterà le Classi AVANZATA e ATTORI. A seguito poi di un colloquio conoscitivo, insieme si individuerà il percorso adatto ad ogni persona.
 
GIOVEDI’ 17 e 24 settembre dalle 19.00 alle 21.00 o dalle 21.00 alle 23.00 ci saranno le lezioni gratuite per gli interessati al Corso di RECITAZIONE (I livello). Un incontro con il teatro attraverso la conduzione di Ylenia Santo. Alla fine una presentazione del percorso annuale e i suoi obiettivi.
 
 
VENERDI’ 02 ottobre dalle 19.00 alle 21.00 o dalle 21.00 alle 23.00 due lezioni introduttive del Corso di DANZA, l’occasione per conoscere il lavoro proposto dalla danzatrice Ivana Petito, che è rivolto a chiunque abbia il desiderio di scoprire il proprio corpo danzante anche non avendo alcuna esperienza pregressa.
Per prenotare la tua lezione di prova e per maggiori informazioni:
info@oltreunpo.it oppure 02/97164435 - 333/7764233

martedì 15 settembre 2015

OSCAR ITALIANI DEL MUSICAL: ECCO I FINALISTI

La Enpi Entertainment di Niccolò Petitto conferma la produzione di una grande festa del musical italiano che premierà i migliori spettacoli dell’anno ed i migliori artisti esibitisi sui palcoscenici italiani al Teatro Brancaccio di Roma, lunedì 21 Settembre 2015 . La serata, presentata da Giampiero Ingrassia, che si conferma essere oltre che un grande performer anche un eccezionale padrone di casa anche nelle vesti di presentatore (e meglio ancora come "maestro di cerimonie"), e da Serena Rossi, attrice completa e cantante eccezionale, vedrà la premiazione del nuovo premio, quello che da quest'anno in poi sarà il premio ufficiale dei MUSIC-ALL PARTY: gli OSCAR ITALIANI DEL MUSICAL.

lunedì 14 settembre 2015

"NEXT TO NORMAL"
FATE TO FACE CON LA FAMIGLIA GOODMAN
FRANCESCA TAVERNI (DIANA)

Nel 2016 inizierà l’atteso tour del musical rock “NEXT TO NORMAL", arrivato in Italia direttamente dai palcoscenici di Broadway e che ha debuttato il 7 e l'8 Marzo al Teatro Coccia di Novara.
Le date sino ad ora comunicate dalla pagina ufficiale di NTN Italia sono le seguenti:

30/31 Ottobre   2015 Teatro Superga-Nichelino; 
19/20 Febbraio 2016 Teatro Colosseo-Torino;
26/27 Febbraio 2016 Teatro della Luna-Assago.

Conosciamo meglio i personaggi di questa drammatica storia, raccontati direttamente dai protagonisti durante la conferenza stampa di qualche mese fa a Novara.
Iniziamo con Mrs. Goodman:
"DEGUSTAZIONE" STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO MARTINITT DI MILANO

Sono acclamatissimi. Sono la “chicca” del Teatro Martinitt per il suo pubblico. Sono gli Assaggi di Stagione, un antipasto di quell’abbuffata di risate che prenderà il via il 24 settembre prossimo sul palco del nuovo tempio milanese della comicità. Un teatro di qualità, tutto italiano, all’insegna di un’ilarità intelligente, capace di scherzare con garbo anche su temi seri e importanti, lasciando spazio a personali riflessioni.
Assaggiare per credere. La programmazione 2015/2016 –ancora più ricca con ben 12 commedie e conveniente con abbonamenti a partire da 80 euro per l’intera locandina- si può “degustare” in anteprima il 16 e 17 settembre con due fantastiche serate di trailer-show: un emozionante pot-pourri dal vivo degli spettacoli della prossima stagione, proposti direttamente dalle compagnie sul palco.
NASCE SMEC LA SCUOLA DI TEATRO MENOTTI A MILANO
 
 

TieffeTeatro Menotti con i suoi 46 anni di attività teatrale ininterrotta a Milano è una delle realtà nazionali più longeve e prestigiose della scena nazionale.
Una delle linee produttive che caratterizzal’attività di TieffeTeatro Menotti è quella del teatro musicale, con numerose proposte di grande impatto sul pubblico, tali da diventare appuntamenti precisi e attesi all’interno delle stagioni teatrali.
 

domenica 13 settembre 2015

ATTORI, MERCANTI, CORSARI ALLE ORIGINI DELLA COMMEDIA DELL'ARTE
 
Dal 9 al 30 settembre, dopo il debutto dello scorso maggio, torna in scena al Chiostro Nina Vinchi di Milano lo spettacolo universale delle maschere che tra lazzi, travestimenti, equivoci, mimo e acrobazie, si rivolge a un pubblico internazionale di giovani e giovanissimi (ma non solo).
“Ho voluto pensare a uno spettacolo che fosse anche l’occasione, per un gruppo di giovani attori, di mettersi alla prova in uno dei territori più appassionanti del nostro del teatro italiano”. Così Stefano de Luca racconta la sua idea di messa in scena, a partire da un testo cardine, “Attori, mercanti, corsari.
La Commedia dell’Arte in Europa tra Cinque e Seicento”, che Siro Ferrone scrisse una ventina d’anni fa e che da allora è considerato l’opera più completa sull’argomento. De Luca, che di Commedia dell’Arte - e del teatro di Carlo Goldoni in particolare – è assai esperto, per la condirezione con Ferruccio Soleri dell’ultima edizione dell’Arlecchino strehleriano,
"QUESTIONE DI FEELING...O DI TACCHI" CON MANUEL BIANCO E VALENTINA DE PAOLIS

09 Ottobre 2015, Teatro San Giovanni Bosco, Busto Arsizio (VA).
Un mito greco narra che un tempo gli uomini fossero perfetti, aventi in un unico essere sia caratteristiche maschili che femminili. Non mancavano di nulla. Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in due, creando così i due generi, l'uomo e la donna, due universi opposti ma complementari, che tra contrasti, incomprensioni, passioni e voracità sono destinati ad essere in perenne ricerca l'uno dell'altra. La ricerca di quella perfezione primordiale.
Immaginiamo quindi che un bel giorno Dio e il suo opposto, Satana, decidano di fare una scommessa: che colei che rappresenta il male sulla Terra sia in grado anch'essa di trovare la sua anima gemella.
Impossibile?
Solo "Questioni di feeling...o di TACCHI" potrà fornire una risposta. Attraverso un repertorio misto di pop, rock, musical e puro teatro, vi accompagnerà alla

mercoledì 9 settembre 2015

EFFETTI SPECIALI AL BARCLAYS TEATRO NAZIONALE...
ARRIVA "THE BLUES LEGEND-IL MUSICAL"

Giacca e pantalone scuro, cappello, occhiali da sole, la battuta sempre pronta e un vero talento per la musica. E’ arrivato il momento di lasciarsi contagiare e coinvolgere dall’energia e dal ritmo della nuova straordinaria regia di Chiara Noschese.
The Blues Legend - il Musical, due ore di grande spettacolo, impreziosito da coreografie appassionanti, effetti speciali, una indimenticabile colonna sonora, tanto divertimento, feeling, energia, talento e una storia originale. Dodici personaggi alla ricerca di un sogno: fare musica! Ognuno di loro ha bisogno di riscattarsi da una vita che lo opprime, che lo rende infelice.  Gli uomini cercano un sogno da ritrovare, un ideale che li possa rendere liberi. Le donne, più concretamente, si battono per convincere l’altra metà del cielo ad abbandonarsi alle responsabilità della vita. Due mondi diversi che si scontrano, si incontrano e si amano, mentre la musica diventa il viatico che, alla fine, li porterà alla salvezza.
TEATRO ROSMINI DI BORGOMANERO: TRA TEATRO E MUSICA, UN NUOVO ANNO INSIEME

Il Teatro Rosmini quest’anno compie il suo primo quinquennio di vita sotto la gestione di Theatre4You. Tre anni di attività e proposte artistiche che hanno richiamato e affiliato, attorno a questo polo, un pubblico svariato e differenziato, per età, sesso e interessi culturali.
Il Teatro punta alla collaborazione con gli enti locali, per questo, nel tempo, si è creata una fiducia reciproca tra molte associazioni, organizzazioni culturali e club, che in esso riconoscono il loro punto di riferimento per lo svolgimento di eventi. A partire da gennaio 2016, il Teatro Rosmini, alcuni Enti locali e una rinomata struttura musicale della zona proporranno una nuova stagione teatrale, composta da sei spettacoli di cui sarà disponibile un abbonamento con formula agevolata per i residenti a Borgomanero. Non solo un traguardo, ma si auspica, un buon punto di partenza per il futuro della cultura per la città.

martedì 8 settembre 2015

"NUNSENSE...LE AMICHE DI MARIA" IL TRAVOLGENTE MUSICAL DELLE SUORE RACCONTATO DAL REGISTA FABRIZIO ANGELINI

La Compagnia dell’Alba, formalmente costituitasi nel 2013, nasce dall’incontro tra Fabrizio Angelini, romano, e Gabriele de Guglielmo, di Ortona (Chieti), città che diviene la sede della Compagnia. La Compagnia è stata ospite di diversi eventi, come i Musical Award 2013 di Milano, la serata dei premi Broadwayworld.com a Roma, la partecipazione come coro del M° Ambrogio Sparagna nello spettacolo "Le trincee del cuore" al Ravenna Festival 2014, lo showcase di presentazione della Compagnia della Rancia presso il Teatro La Fenice di Senigallia, oltre a vari interventi in diverse trasmissioni televisive.
Dal 22 Settembre all'11 Ottobre 2015 al Teatro De' Servi di Roma, per proseguire dal 15 Ottobre al 1 Novembre 2015 al Teatro Martinitt di Milano, si potrà assistere al divertente spettacolo "NUNSENSE - LE AMICHE DI MARIA", il travolgente musical delle suore, secondo nella storia di Off-Broadway come permanenza continuativa in scena (8 anni).