PRIMA NAZIONALE AL TEATRO DELL'OROLOGIO DI ROMA "VIAGGIO VERSO ITACA"

Protagonista il viaggio e l’amore nella poesia di omero, ovidio, pavese, saffo …….Un percorso onirico dove il sogno si confonde con la realtà e Itaca è inizio e fine, luogo di partenza e arrivo…è isola, nave, onda o semplicemente un nome per ricordarci di continuare il nostro viaggio.
Accompagna
l’epilogo di questo viaggio la poesia di Costantino Kavafis :
Itaca. Nei suoi versi il senso del viaggio come libertà,
introspezione, solitudine e condivisione, ma soprattutto come
crescita . Il viaggio come una navigazione verso una meta da
raggiungere senza fretta.
“……..
non precipitare il tuo viaggio.
Meglio
che duri molti anni, che vecchiotu finalmente attracchi all’isoletta,
ricco di quanto guadagnasti in via,
senza aspettare che ti dia ricchezze.
Itaca t’ha donato il bel viaggio.
Senza di lei non ti mettevi in via.
Nulla ha da darti piú.
E se la troverai povera, Itaca non t’ha illuso.
Reduce così saggio, così esperto,
avrai capito che vuol dire un’Itaca.

Come
per le donne di Ulisse , anche sulla scena attrici dalle sfumature
diverse ma con caratteristiche comuni .Una tela dallo stesso filo
rosso ma ricamata da diverse mani.
Questo spettacolo prosegue l’attività teatrale al femminile che ho voluto intraprendere già mettendo in scena Little Women (stagione 2014-2015).
Insieme
all’associazione culturale Kinesisart da tre anni stiamo cercando
di intraprendere un lavoro di squadra portando in scena lavori
inediti e investendo tutte le nostre energie ed il nostro tempo per
cercare di promuovere un lavoro collettivo che comprenda attrici,
autrici, registe, musiciste e fotografe.
La
produzione esecutiva dello spettacolo è della Sycamore
TCompany,
che da anni cura progetti innovativi e di grande interesse culturale.
Link
promo spettacolo
Progetto di Selene Gandini
Con
Caterina Gramaglia
Carlotta Piraino
Alessandra Salamida
Claudia Salvatore
Regia Selene Gandini
Teatro
dell'Orologio – Sala Moretti
Via
dè Filippini, 17/a, 00186 Roma
tel 06.6875550
Costo
del biglietto per gli spettacoli: 12.00 euro + tessera
dal
martedì al sabato ore 21.00 -
domenica ore 18.00
Nessun commento:
Posta un commento