AL TEATRO DI RIVANAZZANO TERME
STAGIONE BAMBINI
"IN UN PAESE TUTTO BIANCO"

Un giorno però arriva una bufera
violenta e mostruosa, un freddo mai sentito prima, che interrompe il
lavoro dei piccoli uomini e li getta nel panico: come fare? Senza il
loro lavoro, il mondo diventerà freddo e triste.
Decidono allora di scrivere una
lettera, un messaggio d’aiuto da portare oltre le montagne...
Troveranno qualcuno disposto ad
accogliere la loro richiesta? E sarà abbastanza coraggioso da
affrontare la gelida bufera...?
Spettacolo delicato e poetico, adatto
ai bambini a partire dai tre anni, utilizza varie tecniche: teatro
d’attore, narrazione e burattini a vista.
In scena oltre allo scrittore,
l’attrice Sara Cicenia. I burattini, l’ allestimento scenico e la
regia sono di Salvatore Fiorini, fondatore e anima del Teatro
Laboratorio Pane e Mate.
La compagnia Schedía Teatro nasce nel
2007 dall'incontro e dall'iniziativa di Sara Cicenia e Riccardo
Colombini con l'intento di avviare, dopo diverse collaborazioni, un
progetto professionale originale di promozione di eventi teatrali e
culturali.
Nel 2009 diventa Associazione tra Artisti ed opera sul territorio lombardo e nazionale con spettacoli e progetti di formazione teatrale, con particolare riguardo per il pubblico dei ragazzi. Dal 2011 la compagnia è inserita nel catalogo Teatro Scuola della Provincia di Milano. La compagnia è inoltre tra i soci fondatori di ASSITEJ Italia, Associazione Nazionale di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù.
Nel 2009 diventa Associazione tra Artisti ed opera sul territorio lombardo e nazionale con spettacoli e progetti di formazione teatrale, con particolare riguardo per il pubblico dei ragazzi. Dal 2011 la compagnia è inserita nel catalogo Teatro Scuola della Provincia di Milano. La compagnia è inoltre tra i soci fondatori di ASSITEJ Italia, Associazione Nazionale di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù.
Per gli antichi greci schedía era la
zattera, lo spazio di salvezza nel mare dell’incerto; ma era anche
il ponte di barche, passaggio in comunicazione con l’altro. “Il
teatro getta ponti fatti di gesti, parole, linguaggi non verbali;
esiste solo in quanto dialogo e comune ricerca di senso. Il teatro è
il luogo – forse salvifico – della condivisione”.
Biglietto unico: 6 euro
TRT
Teatro Rivanazzano Terme
Viale Europa ang. Via Pedemonti
27055 RIVANAZZANO TERME (PV)
Info e Prenotazioni:
trt@prosceniospettacoli.it - tel.
3384605903 - 3667303582
Nessun commento:
Posta un commento