AL TEATRO SUPERGA DI NICHELINO
"INDACO"
CON LA RBR DANCE COMPANY

Venerdì 5 febbraio h 21:00.
La compagnia veronese di danza
contemporanea Rbr Dance Company, con la direzione artistica di
Cristiano Fagioli e Cristina Ledri, arriva al Teatro Superga venerdì
5 febbraio con la nuova produzione “Indaco”, prima data della
tournée 2016.
Gli illusionisti della danza tornano
con una nuova sfida e prova d'autore: “Indaco”, il nuovo
spettacolo che coniuga danza, tecnica e massima innovazione nel
supporto di speciali effetti video, proiezioni su originali fondali,
giochi di luce e soluzioni registiche altamente tecnologiche pensate
per il linguaggio coreutico.
Con la regia di Cristiano Fagioli e
Gianluca Magnoni, i danzatori di Rbr Dance Company si alterneranno
sul palcoscenico apparendo e scomparendo, moltiplicandosi
magicamente, grazie ad uno studio accurato di luci e proiezioni che
incanteranno il pubblico, che si ritroverà piacevolmente proiettato
in un atmosfera rarefatta dalle magiche illusioni ottiche.
Il tutto al servizio di temi universali
e coinvolgenti: il rapporto uomo-natura, la ricerca delle proprie
origini, il rispetto dell’ambiente e della propria naturalità
quale metafora di quella del mondo, in un continuum di istantanee e
coreografie emozionali. Tematiche care alla direzione artistica della
compagnia che, inserite nel percorso di ricerca che da sempre svolge,
pongono l'uomo e la donna di fronte alla natura, madre e nel contempo
avversaria, in una dimensione esistenziale sofferta e inesauribile.
Biglietti: platea 23 € - galleria 18
€ (sono previste riduzioni)
Informazioni e prevendite biglietti:
Teatro Superga, Via Superga 44 – Nichelino (To)
Orario di biglietteria: dal martedì al
sabato dalle ore 15 alle ore19 biglietteria@teatrosuperga.it |
011.6279789
Acquisto online su www.teatrosuperga.it
e prevendite abituali del Circuito Ticketone
RBR DANCE COMPANY

Nello stesso anno, debutta
ufficialmente a Roma con lo spettacolo “RBR Show”.
Nel 2001 viene invitata ad alcune
trasmissioni televisive sulla RAI tra cui: Notte di Fiaba, e 88°Giro
d'Italia. Successivamente realizza gli spettacoli “Nel Tempio delle
Due Muse” presso il Teatro Olimpico di Vicenza e “Carmina Burana”
al Teatro Comunale di Lonigo.

Tra i vari Premi e Riconoscimenti
ricordiamo: Premio Hesperia, Premio Internazionale Re Manfredi,
Riconoscimento Premio Michelangelo.
Rbr Dance Company è una compagnia
dallo stile unico che unisce coralità lirica a una tecnica
ineccepibile, stupendamente in equilibrio tra eleganza, poesia,
energia fisica, sempre alla continua ricerca del preziosismo del
dettaglio. La sua capacità è di evocare atmosfere oniriche,
fantasiose, ipnotiche, facendo interagire i danzatori con costumi,
oggetti, giochi di luce e proiezioni. Il risultato è un lavoro pieno
di bellezza e fantasia.
Dichiarazioni di Cristiano Fagioli
INDACO è il colore che avvolge il
nostro pianeta, simbolo di spiritualità e risveglio interiore, offre
spunti che si allineano con il concept di Expo2015: il rispetto per
il pianeta, la cura dell’ambiente in quanto anima del mondo,
l’attenzione ai bisogni più autentici dell’uomo.

Tutto ispira RBR: la Natura, l’arte,
la musica, ogni sensazione è fonte di ispirazione, nasce nel
profondo, vibra. I danzatori improvvisano, creano un disegno armonico
e globale che traccia colori dalle infinite tonalità, sfumando,
sovrapponendo, modificando, fino a comporre la tela.
Il risultato tecnico e visivo sarà
sorprendente: grazie a particolari fondali trasparenti e proiezioni
innovative, i danzatori si alterneranno sul palcoscenico
moltiplicandosi magicamente, grazie ad uno studio accurato delle luci
che incanterà il pubblico, il quale si ritroverà piacevolmente
proiettato in un’atmosfera rarefatta dalle magiche illusioni
ottiche.
Le musiche sono inedite create
appositamente per lo spettacolo dai Maestri Virginio Zoccatelli e
Diego Todesco: lo stile contemporaneo/new age si sposa perfettamente
con lo stile della compagnia originando vere e proprie ispirazioni
coreografiche.
Direzione artistica Cristiano Fagioli e
Cristina Ledri
Con Alessandra Odoardi, Ylenia
Mendolicchio, Elena Borile,
Jonathan Castillo, Leonardo Cusinato, Daniel Ruzza
Coreografie Cristiano Fagioli, Alessandra Odoardi, Ylenia Mendolicchio,
Leonardo Cusinato, Daniel Ruzza
Assistente alla coreografia Alessandra Odoardi
Musiche Virginio Zoccatelli e Diego Todesco
Video Scenery Design Gianluca Giangi Magnoni, Diego Rossi, Alessandro Ottenio
Testo tratto ed ispirato dall’opera di Carl Sagan "Pale Blue Dot: A Vision of the Human Future in Space” per la traduzione del Dott. Bruno Moretti Turri
Regia Cristiano Fagioli e Gianluca Giangi Magnoni
NUOVA PRODUZIONE
Nessun commento:
Posta un commento