"TESTE CALDE"
DI GIGI BRUNELLO E GYULA MOLNAR
AL TEATRO VERDI DI MILANO

Questi due episodi sono lo spunto che da il via al nuovo spettacolo di Gigio Brunello e Gyula Molnar (Prima Nazionale Mittelfest di Cividale 2011) e che vuole proseguire l'originale e personalissimo percorso artistico di ricostruzione della memoria cittadina cominciato con Vite senza fine I saperi operai del novecento. Il linguaggio utilizzato è lo stesso che il pubblico mestrino ha conosciuto: un lungo tavolato sul quale, tra alcuni elementi simbolici di Mestre ottocentesca (la torre, le Barche, il Ponte della Campana, il Forte Marghera), prendono vita le statuine della storia di allora. C'è una cassa di fucili pagati da una colletta patriottica per la difesa di Venezia, mai giunti a destinazione. Siamo nell'autunno del 1848 quando gli austriaci hanno già riconquistato Veneto e Lombardia e assediano la città lagunare.
Il passaggio di mano di questa merce
che scotta ci farà conoscere contadini e soldati, spie ,
disertori e giovani patrioti, amori che parlano lingue ostili, come
fossero appena usciti da novelle di Boito. Ci sarà chi sui fucili
costruirà la sua fortuna, chi incontrerà la propria fine. L'autore,
interessato esclusivamente alle loro storie, per scrupolo di
raccontarle al meglio, non è riuscito a ignorare i re, le battaglie,
i trattati, i proclami e le solenni promesse che, come ci insegnano i
manuali di storia, allora c'erano e sempre ci saranno.
(Marianna Sassano - Nonsolocinema)
(Marianna Sassano - Nonsolocinema)
In scena Gigio Brunello - Sculture di Gigio Brunello
Musiche originali di Gigio Brunello eseguite da David Boato (tromba), Francesco Socal (clarino), Rosa Brunello (contrabbasso), Tommaso Cappellato (percussioni), Marco Ponchiroli (pianoforte)
Scenofonia di Lorenzo Brutti - Consulenza storica Piero Brunello.
Musiche originali di Gigio Brunello eseguite da David Boato (tromba), Francesco Socal (clarino), Rosa Brunello (contrabbasso), Tommaso Cappellato (percussioni), Marco Ponchiroli (pianoforte)
Scenofonia di Lorenzo Brutti - Consulenza storica Piero Brunello.
TEATRO VERDI - Via Pastrengo 16,
Milano - 02 6880038
Info e prenotazioni:
02 6880038 - 02.27002476 – prenotazioni@teatrodelburatto.it
http://www.teatrodelburatto.it/teatroverdi
Info e prenotazioni:
02 6880038 - 02.27002476 – prenotazioni@teatrodelburatto.it
http://www.teatrodelburatto.it/teatroverdi
Orari: da martedì a sabato: ore
21.00
Prezzi: 20/14/10 euro – Card Trilogia Brunello (Vite senza Fine +Teste calde +Lumi dall’alto) 24€
Prezzi: 20/14/10 euro – Card Trilogia Brunello (Vite senza Fine +Teste calde +Lumi dall’alto) 24€
Nessun commento:
Posta un commento