Post Più Recenti

.

martedì 31 maggio 2016

ARRIVA IL MUSICAL
"THE NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS"
GRANDE DEBUTTO A PADOVA!

Arriverà a Padova il prossimo 25 e 26 Giugno, debuttando al Multisala Pio X. Il musical The Nightmare Before Christmas, a horror musical, è prodotto dalla Dreaming Academy, Accademia di musical e spettacolo che da diversi anni si occupa di formazione nel settore delle arti sceniche e del musical in particolare.

I lavori di preparazione dello spettacolo sono iniziati lo scorso Settembre 2015, coinvolgendo principalmente gli allievi della scuola, quest’anno al loro ultimo anno e quindi prossimi al diploma. La produzione, interamente curata dalla Dreaming, è innanzi tutto sinonimo di una grande volontà, quella di addentrarsi all'interno di un sistema che in Italia è poco esplorato ed ancora piuttosto “unico”, cioè quello della produzione di musical.
LA FRANCIA IN SCENA ARRIVA AL FESTIVAL
"ARTISTI IN PIAZZA" DI PENNABILLI
CON 4 DELLE MIGLIORI COMPAGNIE
DI NUOVO CIRCO FRANCESE

Dal 1° al 5 giugno in occasione della XX edizione di “Artisti in Piazza”, Festival Internazionale di Arte Performative di Pennabilli (Rimini) ospiterà 4 tra le migliori compagnie di nuovo circo francese nell’ambito de "La Francia in scena", la stagione artistica dell'Institut français Italia, realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell'Institut français e del Ministère de la Culture et de la Communication, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Sacem Copie Privée, della Commissione Europea (Creative Europe) e del Ministero dell'Istruzione italiano dell'Università e della Ricerca - Afam (MIUR - Afam).

Un eccezionale mix di danza, acrobazie, giocoleria e musica faranno scoprire alle migliaia di spettatori in arrivo tutta la vitalità della scena artistica francese nel suggestivo centro storico di Pennabilli:

lunedì 30 maggio 2016

WIZARD PRODUCTIONS
INDICE IL BANDO DI AUDIZIONE
PER LA NUOVA PRODUZIONE ITALIANA
"WEST SIDE STORY"

Basato su un’idea di Jerome Robbins
Libretto Arthur Laurents
Musiche Leonard Bernstein
Canzoni Stephen Sondheim
Coreografie originali Jerome Robbins
Traduzione e Adattamento del Libretto e Testi italiani delle canzoni tradotte Franco Travaglio.
Originally Produced on Broadway by Robert E. Griffith and Harold S. Prince By Arrangement with Roger L. Stevens
presented through special arrangement with MUSIC THEATRE INTERNATIONAL (MTI)
Regia Federico Bellone
Coreografie originali riprodotte da Gail Richardson

26 GIUGNO 2016 A MILANO 
 
PRESSO FUORI DI DANZA - LA SCUOLA DEL MUSICAL DI MILANO
Via Gallarate, 50

"MARTHA LA MEMORIA DEL SANGUE"
AL TEATRO DEI CONCIATORI DI ROMA
 

Valentina Pescetto e Caterina Campo
Sarà in scena al Teatro dei Conciatori dal 31 maggio al 5 giugno 2016, MARTHA LA MEMORIA DEL SANGUE, con Valentina Pescetto e Caterina Campo. Scritto e diretto da Riccardo Italiano. Due anni di rappresentazioni in tutta Italia, applaudito dal pubblico ed esaltato dalla critica, lo spettacolo che racconta la vita della grande danzatrice americana Martha Graham arriva finalmente anche a Roma.

Lo spettacolo

Martha Graham. La grande danzatrice americana si racconta in uno spettacolo emozionante. La vediamo nascere, vivere e danzare, infine morire.
IIT AL PICCOLO DI MILANO
VA IN SCENA LA SCIENZA

Martedì 31 maggio, alle 20.30, al Teatro Studio Melato, una serata gratuita aperta al pubblico per gettare uno sguardo sul nostro prossimo futuro quotidiano. Un incontro-spettacolo con Roberto Cingolani, Direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia

La Natura e gli esseri viventi sono un prodotto dell’evoluzione che, in miliardi di anni, ha definito forme, materiali e meccanismi di funzionamento. La scienza traduce queste soluzioni in tecnologie che cambieranno la nostra società, dall’elettronica vestibile, agli androidi, alla medicina personalizzata. Questi i temi illustrati durante “Natura magistra scientiae” l’incontro-spettacolo che Roberto Cingolani, Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia, terrà al Teatro Studio Melato, via Rivoli 6 (MM2Lanza), Milano, martedì 31 maggio alle ore 20.30. L’ingresso è libero per il pubblico, previa email di registrazione a: comunicazione@piccoloteatromilano.it
"NASCONDIGLI"
AZIONE SCENICA IN DIFESA
DELLO SCANDALOSO AMORE
TRA BENJAMIN PRICE E VIOLETTA CASTILLO
AL TEATRO LIBERO DI MILANO

Dopo il successo di Più dei santi, meno dei morti – La notte in cui Pasolini e di Misura per misura, dal 31 maggio al 7 giugno torna a Teatro Libero la compagnia Fenice dei Rifiuti con Nascondigli, scritto, diretto ed interpretato da Michela Giudici e Alessandro Veronese.

Chi è Benjamin Price?

Benjamin è il portiere della New Team, meglio conosciuto come Benji, uno dei protagonisti della serie animata “Holly e Benji” tanto in voga negli anni ’80 e ’90.

domenica 29 maggio 2016

AL TEATRO CARCANO DI MILANO
"VUOTI DI MEMORIA"
PICCOLE DRAMMATURGIE
PER GRANDI ANZIANI
 
 
Lunedì 30 maggio 2016 alle ore 20,30.
L’evento è inserito in “Ritorni al futuro”, il palinsesto tematico che il Comune di Milano propone per la primavera culturale 2016: una riflessione sull’idea di futuro che abbiamo oggi confrontata con quelle che hanno abitato il pensiero creativo in altre stagioni della storia.

Sei teatranti trentenni e tredici over ottantenni si guardano negli occhi e raccontano un incontro tra persone anagraficamente molto lontane.

sabato 28 maggio 2016

AL DOPPIO TEATRO DI ROMA
"AFFETTI STRETTI"

Domenica 29 Maggio, ore 18,00 e 21,00.
“Ciò che trattiene dall’essere presente, non è altro che la speranza nel futuro; la speranza in qualcosa che deve accadere tiene in vita una certa fantasia sul futuro, questa speranza è un miraggio; nessuno ci arriva e questa speranza ci trattiene dal vedere l’evidenza, la preziosità dell’essere. È una grande distorsione, una grande incomprensione di ciò che può dare soddisfazione. Quando insegui un miraggio o l’amore, stai rifiutando te stesso.”
A. H. Almaas

Tre donne, tre caratteri diversi, tre storie di mancanze affettive. E un uomo assente, sbagliato, ingombrante, lontano. Un uomo verme che si nutre del corpo di lei, della vita di lei ma soprattutto dell’amore di lei. Perché l’affetto tiene in vita il legame e quando questo è a senso unico si tira sempre più il filo e il nodo si stringe, finché non ci soffoca.
CONCERTO BENFICO
AL TEATRO ROSMINI DI BORGOMANERO

Domenica 29 maggio, alle ore 17.30, si svolgerà presso il Teatro Rosmini, il concerto di fine anno della classe di Combo Jazz della scuola di musica Four Music School.

Il ricavato della serata verrà devoluto in beneficienza: ingresso a offerta libera a partire da € 5.00 a favore di Associazione Mamre Onlus Casa Piccolo Bartolomeo, Borgomanero.

La serata prevede anche un aperitivo con ricco buffet e consumazione a € 8.00
ROMAEUROPA 
FESTIVAL 2016

20 spazi, 524 artisti, tra cui 34 compagnie per la prima volta al REF, 145 giorni di attività inclusa l’anteprima estiva del festival, 51 appuntamenti dedicati alla creazione contemporanea, di cui 34 in prima italiana, per un totale di oltre 40.000 posti in vendita agli spettacoli: sono i numeri della 31° edizione del Romaeuropa Festival che dal 21 settembre al 3 dicembre animerà 20 spazi della capitale con il titolo Portati Altrove.

«Un invito ad accompagnarci nel percorso di emozioni e scoperte artistiche, che nello stesso tempo allude alla responsabilità del Festival nello scegliere i confini e le caratteristiche di questo "altrove artistico"», spiega Fabrizio Grifasi, Direttore generale e artistico della Fondazione Romaeuropa, presieduta da Monique Veaute.

venerdì 27 maggio 2016

#AIUTAUNARTISTA
IL PROGETTO DELLA
STAGE ENTERTAINMENT EVENTS

Stage Entertainment Events in occasione del GrandPrix Advertising Strategies 2016, in collaborazione con TVN Media Group, lancia il progetto #AIUTAUNARTISTA. Si tratta di una prima piattaforma promozionale, non convenzionale, di lancio, per artisti sconosciuti, quali pittori, scultori, illustratori, fotografi, street artist e videoartisti.

Il progetto #Aiutaunartista nasce da un’idea di Stage Entertainment Events, factory dedicata alle creatività non convenzionali, realtà interna a Stage Entertainment, gruppo multinazionale olandese dell’entertainment con 20 teatri in tutta Europa e una ricchissima collezione privata suddivisa nei vari paesi ad adornarne gli spazi.

giovedì 26 maggio 2016

CONTENUTI SPECIALI/SOCIALI
SAGGI, INCONTRI, SPETTACOLI E VIDEO
I PROGETTI SOCIALI DI ATIR
TEATRO RINGHIERA

Da venerdì 27 maggio a giovedì 2 giugno, presso l’Atir Teatro Ringhiera, si terrà la seconda edizione di “Contenuti speciali/sociali. Saggi, incontri, spettacoli e video”, 6 giornate dedicate al sociale.

La rassegna è a cura dell’Atir Teatro Ringhiera con la collaborazione di Cooperativa Comunità Progetto, Olinda e Teatro delle Albe.

Apre le giornate del sociale “Il Tartufo” di Moliére, un progetto laboratorio over 60, a cura di Atir, Olinda e la NON - SCUOLA del Teatro delle Albe.

La non-scuola è un'esperienza anarchica e antiaccademica, una pratica teatral-pedagogica che il Teatro delle Albe di Ravenna da più di vent'anni conduce con gli adolescenti di vari luoghi di Italia e del mondo, dall’Europa all’Africa, dal Nord America al Sudamerica.
"MISTERO BUFFO"
DARIO FO
LA STORIA DELLA TIGRE E ALTRE STORIE 2016
AL TEATRO LINEARCIAK DI MILANO

Venerdì 27 maggio 2016 - ore 21
Mistero Buffo, con il sottotitolo Giullarata popolare del 400, si colloca negli anni della contestazione (1968-69) e segna non solo una svolta nella carriera di Dario Fo e Franca Rame che abbandonano i circuiti teatrali convenzionali per una compagnia-collettivo in circuiti alternativi ma diventa da subito una pietra miliare nel panorama del teatro internazionale.

Lo stesso titolo Mistero Buffo, per il grande e continuo successo in Italia e all’estero, è diventato una formula. Questa raccolta di monologhi, spesso composta da un ordine di brani sempre diversi, ha permesso a Dario Fo e Franca Rame, di rappresentare il loro ricco repertorio per un teatro impegnato a raccontare il proprio tempo.
ALASSIO MUSICAL CAMP
PRESENTAZIONE STAGE FORMATIVO
PER PERFORMER DI MUSICAL

Riviera Musical diretta da Alessandra Delmastro in collaborazione con la STM di Novara diretta da Marco Iacomelli presenta i corsi stage di Alassio Musical Camp che si rivolgono a principianti, semiprofessionisti e professionisti di tutte le età.

Il Camp strutturato su modello inglese ha una durata di 7 giorni e gli allievi saranno divisi in due gruppi: i JUNIOR ed i SENIOR (in base al numero degli iscritti potrebbe nascere una terza classe: FRESHMAN) ed affronta le materie fondamentali nella formazione di un performer completo, che sia esso più vicino al canto, alla danza o alla recitazione (recitazione, danza jazz e tip tap, canto solista e corale, yoga). Gli insegnanti del Campus sono tutti grandi professionisti e performer in carriera nel panorama del teatro musicale italiano ed internazionale: Gianluca Sticotti, Francesca Taverni, Sabrina Marciano, Andrea Ascari, Ilaria Suss e Davide Lovera.

AL TEATRO LIBERO DI MILANO
"MADAME CYCLETTE"
L'IMPIETOSO PASSARE DEL TEMPO

Dal 27 al 30 maggio 2016
Letizia pedala una cyclette magica che fa scorrere il tempo all’indietro. Torna nel passato per risolvere i piccoli traumi della vita che le hanno lasciato profondi solchi intorno agli occhi. I traumi ormai li ha accettati, i solchi no.

Lucrezia è un’attrice senza tempo a cui un giorno viene proposta la parte di un’anziana istitutrice.

Più disponibile a interpretare il ruolo di una pianta che quello di una donna della sua età, rinuncerà a ogni emozione pur di diventare levigata, compatta e immutabile. Perché l’obiettivo non è il museo delle cere, ma la cera stessa.

mercoledì 25 maggio 2016

"DANZA IN ESTATE"
SETTIMANA DEDICATA ALLA DANZA
AD ALASSIO
 
La A.S.D. IL PALCOSCENICO è lieta di presentarvi “Danza in estate”, settimana intensiva dedicata alla danza contemporanea, moderna, classica, floor barre, hip hop e al musical.

La manifestazione si terrà ad ALASSIO dal 25 al 30 LUGLIO 2016

L’obiettivo di questo evento è quello di favorire un Incontro tra tanti studenti di danza, che desiderano approfondire la conoscenza di una o più tecniche, attraverso stage tenuti da artisti e insegnanti qualificati del panorama italiano e internazionale.

Gli studenti avranno la possibilità di soggiornare per una settimana a ALASSIO partecipando alle lezioni, che si terranno nell’arco di tutta la giornata.

Gli Insegnanti:
AL TEATRO DELL'OROLOGIO DI ROMA
"DUE"
DI COMPAGNIA HABITAS
& ESERCITAZIONI INVISIBILI
 
Dal 26 al 29 maggio
da giovedì a sabato ore 20 | domenica ore 17.

DUE è un progetto di collaborazione tra giovani formazioni teatrali, un esperimento che prova a immaginare la comunione di idee e di pensiero come una traiettoria alternativa all’individualismo verso cui lo spettro del mercato sembra rivolgerci. L’idea, che viene prima ancora degli esiti scenici, è quella di affermare la necessità della condivisione, della rifondazione di una comunità di artisti che possano abitare lo stesso spazio vitale senza l’incubo della staffetta col proprio vicino. DUE vuole suggerire la possibilità che quello degli artisti sia un unico corpo in movimento; che la competizione è una prerogativa sportiva, ma non artistica; che le differenze, di natura poetica, estetica, filosofica, hanno rappresentato e rappresenteranno sempre quella ricchezza che è il nutrimento essenziale della scena.
"...E ORA PASSIAMO AD ALTRO"
SCRITTO E DIRETTO DA GABRIELE LINARI
AL TEATRO VASCELLO DI ROMA

Sarà in scena al Teatro Vascello dal 26 al 27 maggio lo spettacolo ...E ora passiamo ad altro, scritto e diretto da Gabriele Linari. Protagonisti le allieve e gli allievi di MaTeMù/CIES

Lo spettacolo è il risultato del lavoro svolto dal Centro di Aggregazione Giovanile del CIES di MaTeMù, che vede impegnati – in qualità di insegnanti - numerosi professionisti del panorama teatrale e musicale romano: al servizio di ragazzi del quartiere Esquilino, di tutte le culture - italiani, immigrati e seconde generazioni, che si avvicinano al mondo della cultura e dell’arte.

martedì 24 maggio 2016

"IL MAGGIORE"
APERTE SU TICKETONE
LE PREVENDITE PER IL CONCERTO
DI ANASTACIA
 
Aperte martedì 24 maggio sul circuito Ticketone le vendite per il concerto di martedì 5 luglio di Anastacia al Maggiore di Verbania, partiranno domani, mercoledì 25 maggio, sempre su Ticketone, le vendite dei biglietti per il concerto di Ornella Vanoni Ornella Free Soul (sabato 23 luglio) e per Big One The European Pink Floyd Show (venerdì 29 luglio).

ANASTACIA
“The Ultimate Collection Tour 2016”
Con oltre 30 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, Anastacia è una delle voci più riconoscibili dei nostri tempi.
SPRING ATTITUDE 2016
IL GRANDE FESTIVAL ELETTRONICO
DELLA PRIMAVERA
 
Si è chiusa all’alba di domenica 22 maggio la VII edizione di Spring Attitude, il festival internazionale di musica elettronica e cultura contemporanea della Capitale.
 
L’ulteriore sviluppo, rispetto al 2015, della sezione dedicata all’arte contemporanea; la novità del momento dedicato alla formazione con i workshop sulla relazione fra immagine e suono che ha coinvolto un centinaio fra studenti e bambini; il convegno sul rapporto fra eventi culturali e sviluppo del turismo cui hanno preso parte 40 fra operatori di settore e rappresentanti dei più importanti festival italiani (Elita, Ypsig Rock, Rock in Roma, Siren), confermano la crescita di una manifestazione che allontana il ricordo delle origini puramente clubbing e si configura come un grande evento in cui sperimentare nuove visioni del futuro e ascoltare i suoni del contemporaneo.
 

lunedì 23 maggio 2016

IL REGISTA MASSIMO NATALE
CI PARLA DEL SUO NUOVO LUNGOMETRAGGIO
"IL TRADUTTORE"
 
Massimo Natale non è un nome nuovo nel mondo dello spettacolo.
Ha lavorato nel teatro, nel cinema, nella musica, nella televisione, come regista e autore, con competenza e professionalità, praticamente “un'artista a tutto tondo”: attualmente è direttore artistico della Kalitera Production.

Recentemente, nel mese di Aprile, l'abbiamo ammirato alla regia del singolare quanto geniale spettacolo teatrale “Neurosi delle 7 e 47” interpretato dall'eclettico performer Cristian Ruiz, al Teatro Brancaccio di Roma,: oggi lo ritroviamo alla regia del film “Il Traduttore” (secondo lungometraggio dopo “L’estate di Martino” del 2010), pronto per affrontare un'altra avventura complicata ma per questo affascinante e coinvolgente.
https://www.youtube.com/watch?v=KtyD781yCjs&feature=youtu.be
Ci puoi raccontare la trama del suo lungometraggio “Il Traduttore” e com'è nata l’idea di realizzarlo?
GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA
TEATRI POSSIBILI
IN SCENA AL TEATRO LIBERO

Gli allievi della Scuola Teatri Possibili sono pronti ad andare in scena a Teatro Libero dal 24 maggio al 28 giugno.

Manca poco prima di poter salire sul palco per restituire al pubblico il lavoro di un anno e di poter condividere, con chi avrà il piacere di assistere agli spettacoli, la carica, l'energia e il risultato dei sacrifici di un'esperienza che non si dimentica facilmente.

Il programma è ricco e variegato e coinvolge allievi di ogni età. Testi comici, drammatici, contemporanei o classici permetteranno agli allievi di esprimere tutta la loro creatività, guidati da un team di docenti, drammaturghi e registi al contempo. Sarà un'occasione importantissima anche per gli allievi alle prime armi, che ancora per quest'anno non saliranno sul palco, ma che si cimenteranno all'interno delle 'lezioni aperte'.

sabato 21 maggio 2016

AL BARCLAYS TEATRO NAZIONALE DI MILANO
DEBUTTA IL MUSICAL
"THE FULL MONTY"

Il 22 maggio 2016 alle ore 20.45.
La SDM - la Scuola Del Musical di Milano, fondata da Saverio Marconi e diretta da Federico Bellone, presenterà il musical di Broadway "The Full Monty".

Nello spettacolo la performer Giulia Sferrazza farà parte dell'ensamble e "covererà" anche Pam, la ex moglie del protagonista Jerry.

"Per la prima volta nella mia vita calcherò il palco del Nazionale...un sogno!” Giulia è entusiasta “ho visto grandi musical prendere il via su quello spazio così sacro e non vedo l'ora di poter essere lì sopra, dietro le quinte, in attesa di entrare e...vivere”. 

Ma cosa significa per te lavorare in teatro?
Significa molto. È tutto ciò che vorrei avvenisse in futuro. Non avevo mai preso parte ad musical...e un sacco di emozioni mi pervadono, soprattutto se aggiungiamo il fatto che, in tale produzione, sono una dei direttori di scena che hanno il - ahimè difficile - compito di manovrare, organizzare e controllare tutto ciò che porta alla realizzazione di uno spettacolo. Se impari a conoscere tutto il mondo che c'è "dietro", ancora più sarai fiero di farne parte”.

La data del debutto si avvicina....
Si...manca poco...e siamo tutti carichi! Venite a vederci...il "servizio completo" vi aspetta!”.

venerdì 20 maggio 2016

"SETTANTA VOLTE SETTE"
THE DRAMA MUSICAL
AL TEATRO DELFINO DI MILANO

Marisa Della Pasqua e Maurizio Desinan
Quante volte siamo disposti a perdonare chi ci ha offeso?
In scena in prima nazionale dal 21 maggio al Teatro Delfino di Milano il nuovo musical prodotto da VivaVoce Produzioni, Settanta volte Sette – The drama musical, un testo inedito scritto da Marisa Della Pasqua che ne cura anche la regia, con le musiche e le liriche originali di Maurizio Desinan.

Dopo oltre 20 anni di esperienza nel teatro di prosa e nel musical d’importazione, Marisa Della Pasqua e Maurizio Desinan tornano, dopo il successo di “Rosa Salmone S.p.a.”, all’allestimento di uno spettacolo tutto italiano.

Settanta volte Sette affronta una tematica che sta molto a cuore agli autori: la forza del perdono che riesce a sconvolgere e a cambiare la vita non solo di chi lo riceve ma anche di chi lo concede. Uno spettacolo che non si pone come puro intrattenimento inteso come svago usa e getta, ma che vuole suscitare una reazione, qualsiasi essa sia, che non lasci lo spettatore indifferente.

Sul palco un cast di 16 attori professionisti accompagnati da una band che eseguirà dal vivo tutte le musiche originali dello spettacolo.
AL TEATRO LIBERO DI MILANO
"VIRGINEDDA ADDURATA"
RASSEGNA PALCO OFF

Sabato 21 maggio 2016 – Ore 21.00
Domenica 22 maggio 2016 – Ore 16.00
Lunedì 23 maggio 2016 – Ore 21.00

Il 21, 22 e 23 maggio al Teatro Libero di Milano si conclude la rassegna Palco Off – Autori, attori, storie di Sicilia con un nuovo spettacolo che verte su un tragico fatto di cronaca realmente accaduto, Virginedda Addurata (Vergine Adorata), scritto da Giuseppina Torregrossa, medico palermitano con la passione della scrittura che ha all’attivo diverse pubblicazioni con alcune case editrici tra cui Mondadori. In scena, ad interpretare più personaggi, Egle Doria e Francesca Vitale, dirette da Nicola Alberto Orofino, che il pubblico di Palco Off ha potuto apprezzare come regista di Sugnu o non sugnu lo scorso marzo.

Che succederebbe se potessimo leggere nei pensieri dei Santi, che fissano chi li invoca immobili e impassibili nelle loro statue e immaginette, apparentemente condiscendenti a tutto quanto esca dalle bocche dei fedeli?

giovedì 19 maggio 2016

CONCORSO DI IDEE
PER IL NUOVO LOGO DEL MUSICAL
"GREASE - EDIZIONE SPECIALE
20MO ANNIVERSARIO"

1. PREMESSA
Compagnia della Rancia, dal 1988 società leader in Italia nella produzione di teatro musicale, progetta per il 2017 una edizione speciale del musical “GREASE” in occasione del 20mo anniversario (debutto in Italia marzo 1997). 

2. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita e riservata agli studenti, purché maggiorenni, regolarmente iscritti presso Licei Artistici e Istituti Tecnici con indirizzo grafica e comunicazione, statali e paritari; Scuole Superiori di Arte e di Grafica; Accademie di Belle Arti; Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA) e Istituti Privati nell’ambito dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. La partecipazione può avvenire sia in forma individuale che di gruppo; uno stesso concorrente non può partecipare a più di un gruppo, né partecipare contemporaneamente in forma singola e come appartenente ad un altro gruppo, pena l’esclusione dalla partecipazione. 
E' USCITO IL NUOVO DISCO DI
:ABSENT (ETTORE BIANCONI)
IN VERSIONE FISICA E DIGITALE TETRA

E' da oggi disponibile su iTunes (al link https://goo.gl/AbTn86) e da domani in tutti gli store in versione fisica e digitale TETRA, il nuovo album di :absent., al secolo Ettore Bianconi, pubblicato su etichetta Gibilterra e distribuito da Believe (digitale) e da MasterMusic (CD digipack a tiratura limitata).

Il nuovo album sarà presentato in anteprima questa sera con un live al Museo MAXXI di Roma nell'ambito della serata inaugurale di Spring Attitude, uno dei festival di musica elettronica più importanti in Europa.
BANDO DI AUDIZIONE
PER LA PRODUZIONE ITALIANA
DELLO SPETTACOLO
"LA FEBBRE DEL SABATO SERA"
 
Di Robert Stigwood in collaborazione con Bill Oaks, David Abbinati e Sean Cercone
Regia Claudio Insegno
Coreografie Valeriano Longoni
Supervisione musicale Angelo Racz

30 maggio 2016

TEATRO PORTA PORTESE

VIA PORTUENSE N. 102 - ROMA

disponibilità: stagione teatrale 2016/2017 – tournée nazionale

DANZATORI, DANZATRICI – CANTANTI – ATTORI, ATTRICI

RUOLO
AL TEATRO COCCIA DI NOVARA
NICOLA PIOVANI
UN APPUNTAMENTO DA OSCAR

Venerdì 20 maggio 2016
Ore 21.00

Un appuntamento “da Oscar” si inserisce nel cartellone 2015/2016 del Teatro Coccia di Novara. Arriva, fuori stagione, venerdì 20 maggio alle 21 Nicola Piovani con La musica è pericolosa – Concertato. Un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena – pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica. A scandire le stazioni di questo viaggio musicale in libertà, Nicola Piovani racconta al pubblico il senso di questi frastagliati percorsi che l’hanno portato a fiancheggiare il lavoro di De André, di Fellini, di Magni, di registi spagnoli, francesi, olandesi, per teatro, cinema, televisione, cantanti strumentisti, alternando l’esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di brani più noti, riarrangiati per l’occasione. Nel racconto teatrale la parola arriva dove la musica non può arrivare, ma, soprattutto, la musica la fa da padrona là dove la parola non sa e non può arrivare. I video di scena integrano il racconto con immagini di film, di spettacoli e, soprattutto, immagini che artisti come Luzzati e Manara hanno dedicato all’opera musicale di Piovani.

mercoledì 18 maggio 2016

DEBUTTA A ROMA IL MUSICAL
"GEORGIE"
L'ARRIVO DEL MANGA GIAPPONESE A TEATRO

Il 20, 21 e 22 Maggio 2016 debutta al Teatro Orione di Roma il musical “Georgie” (ispirato all’omonimo fumetto giapponese del 1983 basato sulla novella scritta dall’autore nipponico Mann Izawa), una trasposizione del “fumetto” giapponese al teatro.

Alla conferenza stampa di qualche giorno fa erano presenti alcuni interpreti, Claudia Cecchini (la protagonista Georgie), Flavio Gismondi (Lowell), Enrico D’Amore (Abel Buttman), Elisabetta Tulli (Sophie Gerard), Brunella Platania (Mary Buttman la madre di Georgie), il regista Marcello Sindici e l’autore della sceneggiatura Claudio Crocetti.

“Mi sono subito appassionato alla storia di Lady Georgie. Sono serviti nove mesi per parlare di tutti i dettagli insieme a Mann Izawa e avere tutte le autorizzazioni” spiega l’autore “Il manga, genere letterario famosissimo in Giappone, è assolutamente paragonabile a un romanzo. Il manga di Lady Georgie è uscito in tutto il mondo e noi siamo i primi in Italia ad averne fatto una versione musical”.
AUDIZIONI PER GREASE
EDIZIONE SPECIALE 20MO
ANNIVERSARIO 1997-2017
 
Si cercano PERFORMER per ruoli e ensemble 
 
DISPONIBILITÀ da febbraio a maggio 2017 • stagione 2017/2018 
 
MARTEDÌ 14 GIUGNO Teatro della Luna, Milano 
 
Per partecipare all’audizione è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo www.compagniadellarancia.it/audizioni Verrà inviata e-mail di conferma con l’orario di convocazione
 
SOLO PER INFO: audizioni@rancia.com  
 
- È obbligatorio presentarsi con una foto recente in primo piano (formato minimo 13 x 18) e curriculum vitae della lunghezza massima di una pagina 
- Per la prova di danza è necessario presentarsi con abbigliamento idoneo 
- È richiesta la disponibilità per l’intera giornata ed eventualmente per il giorno successivo (vedi FAQ)
20 ANNI DI SUCCESSI IN ITALIA
EDIZIONE SPECIALE CON BAND DAL VIVO!!!

Dal 9 marzo 2017 a Milano, Teatro della Luna Audizioni per ruoli e ensemble il prossimo 14 giugno


Più di 1.500 repliche all’attivo e oltre 1.650.000 spettatori per lo spettacolo che ha debuttato il 4 marzo 1997 e, da allora, ha dato il via alla musical-mania in Italia. GREASE, il musical dei record prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, dopo gli incredibili successi di questi anni (un vero e proprio fenomeno di costume “pop” che ha fatto impazzire nel tour 2016 più di 74.000 spettatori per 70 date in 17 città italiane) torna a grande richiesta solo al Teatro della Luna dal 9 marzo 2017 con un’edizione speciale con band dal vivo, per festeggiare 20 anni di grandi successi.

Compagnia della Rancia, sempre alla ricerca di nuovi talenti (proprio “Grease”, nelle precedenti edizioni, ha rappresentato il trampolino di lancio per moltissimi performer), annuncia così audizioni per ruoli e ensemble, che si terranno al Teatro della Luna il prossimo 14 giugno; tutte le informazioni e il form per le iscrizioni sono on line all’indirizzo www.compagniadellarancia.it/audizioni.
 
GRAZIA DI MICHELE CI EMOZIONA
"SILENZIOSAMENTE"

Un grande messaggio non solo musicale ma di alto spesso umano quello del brano composto dalla famosissima Vocal Coach di Amici e interpretato dal cantante - attore Manuel.

Come noi tutti sappiamo, le cose migliori nascono sempre per caso e così è stato per Silenziosamente.

Dopo un sodalizio lavorativo, legato alla didattica, tra Grazia Di Michele e  Manuel inizia quello artistico dovuto alla profonda stima  che la famosa cantautrice ripone in questo poliedrico artista.

Manuel inizia il suo viaggio nel mondo dello spettacolo come ballerino e modello per poi continuare come attore e in ultimo cantante.
IL FESTIVAL INTERNAZIONALE
DI MUSICA ELETTRONICA
E CULTURA CONTEMPORANEA
DELLA CAPITALE
A ROMA IL 19, 20 E 21 MAGGIO
MAXXI, EX CASERMA GUIDO RENI E SPAZIO NOVECENTO
 
Il 22 MAGGIO SISLEY CLOSING PARTY NEL NUOVO STORE DI VIA DEL CORSO

Roma si prepara a tornare capitale della musica elettronica con Spring Attitude 2016: dal 19 al 21 maggio la VII edizione del Festival Internazionale di Musica Elettronica e Cultura Contemporanea diretta da Andrea Esu riparte dal successo dello scorso anno – oltre 12.000 presenze – per accogliere musicisti, artisti visivi e performer da tutto il mondo.

Performance (dj set, concerti dal vivo), Arts&New Media e - novità di quest'anno - Educazione (workshop e conference) sono le 3 sezioni attraverso le quali si articola l'edizione 2016 che vede come headliner il duo francese AIR.
IL TEATRO SUPERGA DI NICHELINO
CHIUDE LA STAGIONE 2015/2016
CON IL CONCERTO DI STEFANO BOLLANI
"PIANO SOLO"
ALLA PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI

STEFANO BOLLANI
Il giardino frontale della Palazzina di Caccia di Stupinigi sarà la splendida cornice del concerto “Piano Solo” di Stefano Bollani giovedì 19 maggio 2016 alle ore 21.

Il concerto, organizzato da Reverse - la nuova direzione del Teatro Superga - la Città di Nichelino, il Sistema Cultura Nichelino in collaborazione con la Fondazione Ordine Mauriziano e con il sostegno di Fondazione CRT, è stato attentamente selezionato come evento di rilievo per la conclusione della stagione teatrale nichelinese.

Stefano Bollani, pianista poliedrico, giovane talento della scena internazionale ma anche affascinante affabulatore, non si può definire semplicemente un pianista jazz, ma nei suoi concerti è capace di una carica di entusiasmo e passione certamente contagiosi.
GIUSEPPE CEDERNA IN
"L'ULTIMA ESTATE DELL'EUROPA"
AL TEATRO INDIA DI ROMA

GIUSEPPE CEDERNA
Da giovedì 19 a domenica 22 maggio l’attore, scrittore e viaggiatore Giuseppe Cederna ritorna in scena a Roma al Teatro Argentina (Largo di Torre Argentina, 52 – ingresso da 12 a 30 euro – info@teatrodiroma.net) con il suo nuovo monologo “L’ultima estate dell’Europa” con le musiche originali eseguite dal vivo di Alberto Capelli, alla chitarra e percussioni e Mauro Manzoni, ai flauti, sassofoni e clarinetto basso.

«E' uno spettacolo necessario per affrontare l'orrore ed esorcizzare le nostre paure. – commenta Giuseppe Cederna - La scena che apre lo spettacolo, il racconto minuto per minuto dell'attentato di Sarajevo ad opera di giovani kamikaze, viene seguita dal pubblico in un silenzio impressionante. Sembra la cronaca di un evento appena successo. Ed è appena successo.»