IL PICCOLO L'UNICO TEATRO ITALIANO
AL FESTIVAL ALEKSANDRINSKY
IN OTTOBRE CON "LE DONNE GELOSE"

Insieme al Piccolo sono stati scelti il
cinese Teatro del popolo di Pechino, con Bossom Friends di Ren Ming,
l’israeliano Habima di Tel Aviv con L’avaro di Molière, regia di
Ilan Ronen, e la giapponese Suzuki Company di Toga con Trojan Women
(Le Troiane) regia di Tadashi Suzuki.
In passato, il Piccolo ha visitato due
volte il Teatro Aleksadrinsky: nell’ottobre 2006 con Così fan
tutte di Mozart e Giorni felici di Beckett, firmati da Giorgio
Strehler, e nell’ottobre 2007 con Arlecchino servitore di due
padroni di Strehler e Il ventaglio di Goldoni nella regia di Luca
Ronconi.
Dal 1960 il rapporto del Piccolo con la
Russia si è sviluppato ininterrottamente lungo più di ventidue
tournée, e riconosciuto con una Medaglia Pushkin, alto
riconoscimento governativo per le arti e la cultura, al direttore
Sergio Escobar.
Nessun commento:
Posta un commento