Post Più Recenti

.

domenica 31 luglio 2016

NEL CORTILE DEL 
PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO
ATTI SONORI...IL TEATRO MUSICALE D'ESTATE!
PROMOSSO E COORDINATO  
DAL COMUNE DI BOLOGNA

Dal primo al 31 agosto ritorna la rassegna di teatro musicale ATTI SONORI… il teatro musicale d’estate! nel Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano, diretta da Giambattista Giocoli.
Quest’anno la programmazione si svilupperà per tutto il mese di agosto, con spettacoli anche nelle giornate a cavallo di Ferragosto.

Il tema sarà il rapporto tra l’Umano ed il Sogno, tra la Terra ed il Cielo.

Sono previsti otto titoli per dodici serate, dalle letture concerto al musical, dal cinema muto in versione teatrale alla sinfonia con voce.
L’apertura del Cortile un’ora di prima degli spettacoli offrirà la possibilità di poter gustare un’aperitivo e di godere del fresco dei platani e del tiglio all'interno del Cortile.

venerdì 29 luglio 2016

DEEJAY TIME SUMMER TOUR 2016
LA REUNION

Sabato 30 LUGLIO 2016 ore 21:00

Speciale Consolle: ALBERTiNO, FARGETTA, MOLELLA, PREZiOSO
Special Guest Intro: MEPHiSTO

Il Deejay Time è stato senza dubbio il programma radiofonico che ha segnato tutti gli anni '90. Il più seguito dal popolo "della cassettina".

Popolo fedelissimo e pronto tutti i sabati pomeriggio alle 14 in punto a seguire la Deejay Parade, e tutti giorni dalle 14 alle 16 ad ascoltare le invenzioni di Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso.

giovedì 28 luglio 2016

BIG ONE
"THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW"

Venerdi 29 Luglio 2016, ore 21,30.

Sono terminati i posti disponibili nella Sala Teatrale del Centro Eventi Il Maggiore per la data dei BIG ONE “THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW” di venerdì 29 luglio, ma data la grande richiesta del pubblico e la volontà di non scontentare i tanti appassionati che stanno contattando la produzione e il Teatro per acquistare biglietti, la produzione stessa, in accordo con il Teatro, ha scelto di spostare il concerto dalla Sala Teatrale interna de Il Maggiore all’Arena Esterna.

A breve sarà, pertanto, possibile acquistare nuovamente i biglietti disponibili su circuito TicketOne.it e presso le seguenti prevendite locali autorizzate:

venerdì 22 luglio 2016

"EQUILIBRI UNIVERSALI"
RASSEGNA LIBERI D'ESTATE 

23 e 24 luglio 2016
Nell'immaginaria città di Diadema una compagnia teatrale sta provando il Giulio Cesare. I componenti del gruppo sono stati decimati dalla chiamata alle armi in seguito all'avvenuta dichiarazione di guerra da parte del padrone del mondo. In realtà quest’ultimo non è che un fantoccio manovrato dalle abili mani di uno scaltro collaboratore che, per evitare ogni possibile inconveniente, gli ha prelevato il senno, depositandolo in una scatola che terrà con sé per tutta l’opera. Così, mentre la compagnia teatrale perde anche il suo ultimo componente di sesso maschile, dall'altra parte la guerra procede senza soste, tra alleanze estorte con il ricatto e una sempre maggiore spettacolarizzazione dell’evento bellico, che sfocia in un grottesco reality show.

mercoledì 20 luglio 2016

QUESTO E’ IL NOSTRO TEMPO 
PER BALLARE!!!
IL FAVOLOSO CAST DEL MUSICAL
"FOOTLOOSE"
VI ASPETTA DAL 24 SETTEMBRE 2016

Stage Entertainment festeggia il ritorno alla produzione, dopo tre anni di pausa, presentando l'intero cast e il team creativo di Footloose il musical.

Un cast eterogeneo, ricco di talenti giovani e di artisti con grande esperienza nel panorama del musical nazionale e internazionale, per l'occasione riunito in un divertente remake del video di "Can't stop The feeling", il brano dell'estate cantato da Justin Timberlake che ha innescato una incredibile dance challenge in tutto il mondo con numerose reinterpretazioni.
Due minuti di puro divertimento con i protagonisti dello show di punta della prima parte della prossima stagione in scena al Barclays Teatro Nazionale a partire dal 24 settembre.

Link al video https://www.youtube.com/watch?v=-TKtgsi7M30&feature=share

Ecco finalmente a chi appartengono i piedi che vedremo scatenarsi al ritmo frenetico e travolgente di Footloose il musical.
RASSEGNA LIBERI D'ESTATE
"FRAMMENTI PASSEGGERI"
AL TEATRO LIBERO DI MILANO

21 e 22 luglio 2016

L’aeroporto di Parigi è chiuso. È stata rubata la Gioconda. Nessun volo può arrivare, nessun volo può partire. Ore 1.00 del mattino; è sabato 14 febbraio 2015. I cellulari non funzionano o prendono molto poco, quindi è difficile comunicare. Anche le informazioni che trapelano sono confuse e sommarie...
Cosa succede se ci si trova imprigionati in una situazione che non dipende da noi? Che ci costringe ad adattarci a eventi che ci coinvolgono, ma che sconvolgono tutti i nostri piani? La vita si ferma, tutto si sospende, in attesa...
Forse qualcuno sentirà il bisogno di scappare, qualcun altro farà di tutto per cercare di ottenere ciò che vuole, qualcuno ancora proverà a godere di un momento di notorietà e qualcuno si limiterà ad aspettare.

martedì 19 luglio 2016

LA FESTA DI CINEMA DEL REALE
XIII EDIZIONE
SPECCHIA LECCE SALENTO

Da mercoledì 20 a sabato 23 luglio torna a Specchia La Festa di Cinema del reale, una comunità creativa di artisti, registi e autori che si riconferma e cresce di anno in anno trasformando i vicoli di uno dei borghi più belli d’Italia nella cittadella del cinema, laboratorio delle arti audiovisive e performative

GUARDA LO SPOT

Voci, incanti, tradimenti: sono queste le tre parole chiave e linee di ricerca che percorrono la programmazione della Festa di Cinema del reale 2016 che si svolgerà dal 20 al 23 luglio a Specchia, in provincia di Lecce.

venerdì 15 luglio 2016

FESTIVAL TROIA (FG)
TEATRO TUTTUN'ALTRA TROIA

Dal 03 al 07 agosto prende avvio l’undicesima edizione del Fèstival Tròia Teàtro Tuttun’altra Troia nell’omonima località foggiana. Cinque giorni di spettacoli a ingresso gratuito in piazza, nelle vie del borgo, nei monumenti principali. Un’agorà sotto le stelle, aperta a spettacoli di prosa, concerti, laboratori, mostre, convegni, presentazioni, proiezioni, progetti site-specific, per rendere accessibile il teatro a tutti, avvicinando il pubblico agli artisti.

Il Festival è organizzato dall’U.G.T. (Unione Giovanile Troiana), A.c.t! Monti Dauni Associazione Culturale & Turistica e Teatri35 Ass. Cult. Teatrale, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Troia. La manifestazione è simbolo di un Teatro che sa sperimentare e che è contenitore di varie forme d’arte: dalla danza alla musica, dalla poesia al cinema.
MATILDA THE MUSICAL
ITALIAN ACADEMY
RECITAZIONE DANZA CANTO INGLESE
BAMBINI 7/16 ANNI

Nasce dalla creatività di Todomodo Srl e BaGS
Entertainment una novità assoluta per il panorama del
teatro italiano: “Matilda the Musical Italian Academy”.

“Matilda the Musical Italian Academy” è un progetto didattico rivolto alle scuole di formazione di arti performative con allievi dai 7 ai 16 anni, che prevede l’inserimento nei propri percorsi formativi dei contenuti artistici del pluripremiato musical londinese “Matilda”. Il progetto si svolge nell’anno accademico 2016/2017, da ottobre a maggio. L’obiettivo finale è quello di mettere in scena come spettacolo conclusivo dell’anno accademico “Matilda’s School version”, con licenza ufficiale della Royal Shakespeare Company. La Royal Shakespeare Company ha concesso a Todomodo e BAGS Entertainment, in esclusiva nazionale e per la prima volta fuori dall’Inghilterra, i diritti per la messa in scena della School Version ufficiale di “Matilda, the Musical” di Roald Dahl, con musiche di Tim Minchin.
ORTA JAZZ FESTIVAL
NOTTI DI MUSICA 
NELLA SPLENDIDA CORNICE 
DI ORTA SAN GIULIO

Da giugno a settembre, lo splendido scenario di Piazza Motta, a Orta San Giulio, ospiterà la prima edizione di ORTA JAZZ FESTIVAL , quattro concerti con artisti di calibro nazionale e internazionale.  Il Festival nasce dalla collaborazione tra il Comune di Orta San Giulio e il Jazz Club Borgomanero , con l’auspicio che, la buona riuscita di questa prima edizione, possa porre le basi per quelle future. La direzione artistica è curata da Sonia Spinello e Lorenzo Cominoli, già direttori del Jazz Club, che, con la passione e la professionalità che li distingue, propongono concerti adatti al luogo e al pubblico di riferimento.  

La particolarità del Festival è determinata anche dalle attività collaterali in programma: i concerti, infatti, saranno preceduti da seminari didattici e incontri con gli artisti. La location sarà quella del Palazzotto di Piazza Motta. (È gradita la prenotazione; per info e costi scrivere a: ortajazzfestivalmail.com ) Dal pomeriggio, gli studenti della Four Music School di Borgomanero popoleranno le vie del centro con esibizioni musicali.  

giovedì 14 luglio 2016

IL MUSICAL "WEST SIDE STORY"
AL TEATRO MANZONI DI MILANO 
DAL 27 SETTEMBRE 2016
IL CAST E IL TEAM ARTISTICO

Ad esattamente 20 anni di distanza torna finalmente sulle scene italiane un grande allestimento nazionale del "capolavoro del teatro musicale" (The Times) “WEST SIDE STORY”. 

 L’evergreen basato su “Romeo e Giulietta” vincitore di 1 Grammy (premio per la musica), ben 6 Tony (gli Oscar del teatro) e addirittura 10 Oscar nella sua versione cinematografica con Natalie Wood, debutterà il 27 settembre al Teatro Manzoni di Milano per un periodo limitatissimo, fino al 9 ottobre, con un cast di 33 elementi e indimenticabili melodie come “Maria”, “America”, “I Feel Pretty” e “Tonight”. 

QUARTA EDIZIONE
APULIA MUSICAL 2016
CASTELLO STELLA CARACCIOLO 
DI PALAGIANELLO
OSPITE DEL GALA' ENZO IACCHETTI

L’associazione Officina del Musical con il Patrocinio del Comune di Palagianello, presenta un nuovo e imperdibile appuntamento per tutti coloro che aspirano a lavorare nel mondo del Teatro Musicale: APULIA MUSICAL 2016.

Apulia Musical, giunto alla quarta edizione, si svolgerà dal 15 al 23 luglio e, come da tradizione, avrà sede nella suggestiva ed unica cornice del Castello Stella Caracciolo di Palagianello in provincia di Taranto.

mercoledì 13 luglio 2016

UN'ESTATE ALL'ELFO
ULTIMI APPUNTAMENTI

13 - 15 luglio | sala Bausch ore 20.30
LA CARNE È DEBOLE
di e con Giuseppe Lanino
Giuseppe Lanino, LAV, PianoinBilico

Il cibo è tradizione, cultura, amicizia, divertimento, scambio, comunicazione, ritualità, comunione.
Ma è anche tabù, sfruttamento, inganno, spreco, inquinamento, disperazione, morte.
Che relazione esiste fra l’industria bellica della seconda guerra mondiale e il pollo a 3 euro che mangiamo quando abbiamo molta fame e pochi soldi? Cosa unisce il filetto al pepe verde appena ordinato al ristorante con lo scioglimento dei ghiacci?
COMPAGNIA CORRADO D'ELIA
AL TEATRO MTM  
TEATRO LEONARDO DI MILANO
"ILIADE"
REPLICA STRAORDINARIA

A seguito dell'importante successo delle repliche di ILIADE in corso a Teatro Libero, per soddisfare le numerosissime richieste del pubblico siamo felici di aggiungere una REPLICA STRAORDINARIA lunedì 18 luglio al Teatro Leonardo.
L'ultimo "album" di Corrado d'Elia diventa così un ideale ponte tra la storica casa di via Savona e gli spazi di Manifatture Teatrali Milanesi, che hanno recentemente accolto la Compagnia Corrado d'Elia in residenza.

Lo spettacolo, sentito e appassionato, regala al pubblico emozioni fortissime grazie ad una potenza evocativa straordinaria.
I CONCERTI NEL PARCO
CASA DEL JAZZ ROMA

Musica classica e musica leggera d'autore sono da sempre visti come due mondi paralleli destinati a non incontrarsi mai. Eppure grazie all’incontro tra Gian Marco Ciampa, giovane astro nascente della chitarra classica italiana e già vincitore di numerosi concorsi internazionali e Margherita Vicario, attrice e cantautrice di riferimento della nuova generazione, è nato uno spettacolo sorprendente, un trait d'union di questi due linguaggi musicali apparentemente inconciliabili.
CENTRO EVENTI MULTIFUNZIONALE
IL MAGGIORE DI VERBANIA
MADAMA BUTTERFLY

Giovedi 14 e sabato 16 Luglio ore 21.00

TRAMA

Atto I: In Giappone, all’inizio del Ventesimo secolo. Durante una sosta della sua nave nel porto di Nagasaki, un tenente americano, Pinkerton, decide di sposare, quasi per un’avventura esotica, la geisha Cio Cio San, detta Butterfly. Nella casa sulla collina, che il tenente ha affittato per la geisha, viene celebrato il matrimonio, secondo il rito locale, appena giunge Butterfly con amiche e parenti. A cerimonia ormai conclusa, mentre si levano canti di gioia e di augurio, irrompe uno zio della fanciulla (zio Bonzo), che accusa Cio Cio San di aver tradito la religione degli avi per abbracciare quella dello sposo e trascina via gli invitati, maledicendola. Rimasti soli, i due giovani ribadiscono il loro amore (“Bimba dagli occhi pieni di malia”) ed entrano nella stanza nuziale.
APERTURA VENDITE
EZIO BOSSO IN CONCERTO
AL TEATRO COCCIA DI NOVARA

Aprono mercoledì 13 luglio alle 10.30 le vendite per i posti di platea e gallerie (i palchi apriranno mercoledì 20 luglio sempre dalle 10.30) per l’atteso concerto di Ezio Bosso, evento speciale Fuori Stagione della programmazione del Teatro Coccia di Novara 2016/2017.

Venerdì 21 ottobre 2016 alle 21 è di scena The 12th Room Tour, “un viaggio attraverso le 12 stanze della vita”. Ezio Bosso presenta il suo primo disco solista "The 12th Room". Un doppio concept album in cui due storie si fondono in una. E’ composto da un primo disco di 12 brani e un secondo con la sonata che non si interrompe mai (pur essendo divisa in tre movimenti) della durata di 45 minuti circa.

lunedì 11 luglio 2016

LIBERI D'ESTATE 2016
L'ESTATE AL TEATRO LIBERO DI MILANO

Dal 21 al 26 luglio 2016.
Aperitivo con gli artisti e spettacoli di successo per l'estate milanese a teatro

Forte del riscontro avuto nelle precedenti edizioni, Teatro Libero ripropone anche quest'anno LIBERI D'ESTATE, la rassegna per i cittadini che durante l'estate pur restando a Milano vorranno continuare a vivere le emozioni del teatro.

Ecco allora un cartellone di spettacoli pensati per tutte le fasce di pubblico e accomunati, in questo caso, dalla cifra del fantastico. Un'apertura di stagione straordinaria dal 21 al 26 luglio con titoli inconsueti presentati in anteprima assoluta e con alcuni dei nostri migliori artisti ad un prezzo d'ingresso scontatissimo.

venerdì 8 luglio 2016

I CANTI E LE MUSICHE DEL MEDITERRANEO
PERFORMANCE A CURA DI STEFANO SALETTI, BARBARA ERAMO E BANDA IKONA
SPAZIO DIAMANTE ROMA

09 luglio ore 21.00
I canti e le musiche del Mediterraneo
A cura di Stefano Saletti, Barbara Eramo e Banda Ikona

Nell’ambito del progetto “Percorsi migranti” va in scena allo Spazio Diamante al Pigneto lo spettacolo “I canti e le musiche del Mediterraneo”, a cura di Stefano Saletti, Barbara Eramo e Banda Ikona.
Da anni presenti sulla scena italiana e internazionale nell’ambito della musica world, etnica e della canzone popolare con la Banda Ikona,

giovedì 7 luglio 2016

TITANIC IL MUSICAL 
DI MAURY YESTON E PETER STONE
AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

La fondazione lirica bolognese è l’unica in Italia a ospitare stabilmente in cartellone una nuova produzione di questo genere realizzata in collaborazione con la BSMT Productions

Oltre 80 artisti incarneranno il dramma del naufragio che ha segnato il volgere del XX secolo in Titanic, musical corale e di grande effetto firmato da Maury Yeston e Peter Stone, in scena dal 13 al 16 luglio al Teatro Comunale di Bologna. Dopo il successo di Les Miserables, Ragtime ed Evita, il teatro felsineo conferma la collaborazione con la BSMT Productions, portando in scena un kolossal come Titanic, le cui musiche saranno eseguite dall’Orchestra del Teatro Comunale sotto la guida di Stefano Squarzina. La regia è a cura di Gianni Marras, la direzione musicale è affidata a Shawna Farrell e le coreografie sono realizzate da Gillian Bruce.

mercoledì 6 luglio 2016

AL TEATRO DEI RINNOVATI DI SIENA
"MUSIC FOR SOLARIS"
ANTEPRIMA ITALIANA

Venerdi 8 Luglio 2016.
Presentato nell’Ottobre del 2012 all’Unsound Festival di Cracovia e successivamente nei più prestigiosi festival internazionali, Music for Solaris approda finalmente in Italia, venerdì 8 luglio al Teatro dei Rinnovati di Siena, dove aprirà l’edizione 2016 del Chigiana International Festival and Summer Academy.

Music for Solaris è stato scritto a quattro mani da Ben Frost e Daníel Bjarnason nel 2011, in occasione del 50° anniversario della pubblicazione di Solaris di Stanisław Lem, testo che ispirò il capolavoro cinematografico di Andrej Tarkovskij. Un progetto realizzato con la preziosa collaborazione di Brian Eno, con cui Frost collaborò tra il 2010 e il 2011, all’interno della “Mentor and Protégé Arts Initiative” della Rolex.

lunedì 4 luglio 2016

IL MAGGIORE DI VERBANIA
MARTEDI 5 LUGLIO 2016
ARRIVA ANASTACIA

Il Maggiore di Verbania si prepara ad accogliere il grande live di Anastacia, martedì 5 luglio alle ore 21.30. “The Ultimate Collection Tour 2016” farà infatti tappa nell’arena del nuovo Centro Eventi verbanese.

Con oltre 30 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, Anastacia è una delle voci più riconoscibili dei nostri tempi. Per l’artista Il 2015 è stato un anno fantastico, un anno che l’ha vista protagonista con il suo tour mondiale “Resurrection” da 80 date ed interprete del suo nuovo singolo 'TAKE THIS CHANCE’, traccia che ha preceduto l’uscita il 6 novembre dell’album ‘THE ULTIMATE COLLECTION'. Il 2016 è l’anno del 'THE ULTIMATE COLLECTION TOUR', tour europeo di 24 date, che ha debuttato proprio in Italia con 3 imperdibili appuntamenti invernali a Padova, Milano e Bolzano, per poi tornare in estate con 5 show, tra cui quello del 5 luglio al Centro Eventi Multifunzionale “Il Maggiore”.

domenica 3 luglio 2016

ALLO SPAZIO DIAMANTE DI ROMA
"ORCHESTRA DI FAMIGLIA"
PERFORMANCE A CURA DI MUTA IMAGO

4 luglio ore 21.00
La performance "Orchestra di famiglia" è l'esito di un percorso a carattere laboratoriale che la compagnia Muta Imago ha rivolto a giovani immigrati di seconda generazione, ai loro padri e alle loro madri. Viene rappresentata allo Spazio Diamante di Roma lunedì 04 luglio, nell'ambito dell’iniziativa “Percorsi Migranti”.

Il progetto parte da una domanda iniziale: che cosa è familiare? In una famiglia, cosa è familiare per la madre o il padre e cosa invece per la figlia o il figlio? Uno stesso gesto significa la stessa cosa per entrambi?