PER HALLOWEEN UNO SHAKESPEARE INTERATTIVO E AD OCCHI BENDATI AL TEATRO LIBERO DI MILANO

L'idea che ha guidato CHONOS3,
compagnia teatrale fra le Residenze Urbane TLLT e che vede fra i suoi
esponenti lo stesso Manuel Renga, co direttore del Teatro Libero, è
la riflessione di Saramago secondo cui la vera cecità non è quella
del non vedente reale, ma di tutti noi, individui della società
dell'immagine. Bombardati da una sovra stimolazione visiva, finiamo
col restarne abbacinati come falene: ma che succederebbe, se ci
venisse chiesto di metterci in contatto col mondo attraverso un altro
canale? Quale, il nostro livello di fiducia, una volta chiusi gli
occhi, ad abbandonarci all'attore-guida chiamato a condurci in questa
singolare esperienza?
Proprio per questo ogni serata si
succederanno 6 micro performance di durata variabile tra i 20 e i 30
minuti, in base al grado di disponibilità del pubblico
all'interazione, alternendo la suggestione dell' “Amleto” a
quella del “Macbeth”.
ORARI E COSTI:
Performance ogni mezz'ora a partire
dalle 19.30 (ultimo turno ore 22).
Costo biglietto: 10€ per il singolo
evento, 18€ per chi volesse partecipare a entrambi i percorsi
shakespeariani.
31 ottobre – 1 novembre 2016 |
Residenza Urbana Progetto TLLT
SHAKESPEARE WITHOUT EYES
progetto di Manuel Renga, Vittorio
Borsari e Valentina Malcotti
regia di Manuel Renga
con Manuel Renga, Valentina Malcotti,
Paola Giannini, Veronica Franzosi e Marcello Mochi
Produzione CHRONOS3
Nessun commento:
Posta un commento