Post Più Recenti

.

giovedì 29 dicembre 2016

AL TEATRO VERDI DI MONTECATINI TERME
IL TOUR MONDIALE DEL
ROYAL BALLET OF MOSCOW
"LO SCHIACCIANOCI"
"IL LAGO DEI CIGNI"

Il Lago Dei Cigni
Una esclusiva per l’Italia: il tour della compagnia apprezzata in tutto il mondo e formata da ballerini provenienti dai migliori teatri di tradizione, il ROYAL BALLET OF MOSCOW - THE CROWN OF RUSSIAN BALLET ovvero l’eccellenza del balletto russo in due classici intramontabili Il Lago dei cigni e Lo Schiaccianoci nei teatri di tutta Italia da dicembre a gennaio. 
CAPODANNO CON LA GANG 
PIU' DIVERTENTE 
DI QUESTI ULTIMI TEMPI
LA COMPAGNIA DEGLI AUDACI
AL TEATRO DEGLI AUDACI DI ROMA

Il direttore artistico del Teatro degli Audaci, Flavio De Paola, ha il piacere di invitare, il suo caloroso pubblico, il giorno 31 dicembre 2016 alle ore 21:00 presso lo stabile del III Municipio per assistere ad una delle commedie più divertenti del panorama internazionale: Rumors.

Questa famosissima commedia scritta da Neil Simon sarà curata nei minimi dettagli dalla regia di Flavio De Paola che sarà anche attore, dirigendo un acclamatissimo cast artistico composto da Maria Cristina Gionta, Emiliano Ottaviani, Giuseppe Abramo, Alessia Di Fusco, Stefano Centore, Annamaria Fittipaldi, e Marina Pedinotti.
ALL'ELFO PUCCINI DI MILANO
"ALICE UNDERGROUND"
CINEMAL TEATRO
BUFFET E BRINDISI

Una serata speciale ti farà volare con la fantasia fino alla mezzanotte e oltre.
Alle 21.00 in sala Shakespeare va in scena ALICE UNDERGROUND, il cartoon teatrale del Teatro dell’Elfo, tratto dai racconti di Lewis Carroll, lo spettacolo più “colorato, sorprendente e lussureggiante” che puoi immaginare. “Un’ora e mezzo di puro piacere visivo. Un gioco accattivante e fantasioso che unisce come per magia attori e disegni animati”.

mercoledì 28 dicembre 2016

FINE ANNO A TEMPO DI MUSICA 
AL TEATRO DELLA LUNA DI MILANO
I BRANI PIU' CELEBRI DEI
ROLLING STONES LUCIO BATTISTI
E LA MAGIA DI CRISTINA D'AVENA

La stagione del Teatro della Luna propone 3 appuntamenti per concludere in musica il 2016.

Giovedì 29 dicembre alle ore 21 per "The Rolling Stones Symphonic Experience" 50 musicisti sul palco parteciperanno a questo incredibile concerto dal vivo dove il rock incontrerà la classica e dove il pubblico potrà riascoltare i brani più famosi di Mick Jagger & Keith Richards in una nuova intensa veste, come mai prima d’ora! Gli Stellavox in 17 anni di attività con quasi 500 concerti all’attivo hanno affinato il sound in maniera inequivocabile, passionale e grintosa.
AL TEATRO DEI CONCIATORI DI ROMA
DOPPIO APPUNTAMENTO 
CON TIZIANA FOSCHI

29 | 31 dicembre 2016
CIBAMI
Regia: Cinzia Villari
Autore: Stefano Benni e Cinzia Villari
Interpreti: Tiziana Foschi
Scene: Daniele Pittacci e Isabella Fagiano
Musiche: Voce e chitarra Piji
Luci e Immagini: Camilla Piccioni

06 | 15 gennaio 2017
LETTERE DI OPPIO
Regia: Federico Tolardo
Autore: Antonio Pisu
Interpreti: Tiziana Foschi Antonio Pisu
Scene: Tiziana Massaro
Costumi: Gisa Rinaldi
Luci: Stefano Lattavo

martedì 27 dicembre 2016

"METAFISICA DELL'AMORE"
TEATRO BRANCACCINO DI ROMA

Dal 28 al 30 dicembre ore 20.00
Per aver affrontato un tema scottante come quello dell'omosessualità
femminile con un linguaggio fresco, ironico e divertito. Lo spettacolo, anche
grazie alla qualità delle interpreti riesce a coinvolgere il pubblico miscelando
momenti di comicità con altri di grande intensità e profondità senza mai cedere nell'autocommiserazione.
Spettacolo vincitore del Premio Scintille 2011
AL TEATRO LITTA DI MILANO
LA COMPAGNIA CORRADO D'ELIA
"NOVECENTO"

28 – 31 dicembre e 10 – 15 gennaio / Teatro Litta
Compagnia Corrado d’Elia
Novecento
di Alessandro Baricco
diretto ed interpretato da Corrado d'Elia
scene Francesca Marsella
luci Marco Meola
grafica Chiara Salvucci
foto di scena Angelo Redaelli
produzione Compagnia Corrado d’Elia

“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”

Novecento è sicuramente una buona storia, scritta dal miglior Baricco e raccontata da Corrado d'Elia con intensità poetica e con la leggerezza di un sogno, suonando con magia una partitura di fini emozioni.
La storia, incredibile, fantastica, quasi irreale di Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento, il più grande pianista del mondo, nato su una nave e lì vissuto per tutta la vita, senza mai scendere.

lunedì 26 dicembre 2016

GLI SPETTACOLI DELLE FESTE 
TEATRO CARCANO DI MILANO

Tra Natale e l’Epifania il Teatro Carcano si veste a festa per accogliere il pubblico con una rosa di proposte dedicate ai bambini e alle famiglie, agli amanti del balletto classico e dell’acrobatica, agli appassionati del teatro musicale.

PER LE FESTE REGALA TEATRO
Regalare teatro è un modo originale, gentile e poco impegnativo per farsi ricordare. Fino all’8 gennaio è in vendita la TESSERA DI NATALE: due posti in poltronissima a 40 euro valida per gli spettacoli in cartellone dall’1 gennaio al 7 maggio 2017.
"MIA MOGLIE PARLA STRANO"
PER UN CAPODANNO FRIZZANTE 
ALL'INSEGNA DELL'ESILARANTI SCARAMUCCE DELLA VITA DI COPPIA

Dal 27 dicembre e per festeggiare insieme il Capodanno, al Teatro Libero di Milano "Mia moglie parla strano" di Alfredo Colina e con Barbara Bertato.

Cosa accade quando l’amore c'è?
Accade l’amore con le sue semplici complicazioni e la sua imprevedibile quotidianità.
Lo spettacolo narra la storia di una coppia che deve affrontare eventi importanti come il tentativo di avere figli, il risveglio del desiderio sessuale, la diversa sopportazione del dolore dei due sessi, la ricomparsa inopportuna di ex ritenuti dimenticati.

martedì 20 dicembre 2016

CAPODANNO CON
"CAVEMAN L'UOMO DELLE CAVERNE"
CON MAURIZIO COLOMBI E BAND DAL VIVO
TEATRO DAL VERME DI MILANO

SABATO 31 DICEMBRE, ORE 21.30
Non si ferma l'uomo delle caverne interpretato da Maurizio Colombi, erede italiano del personaggio ideato da Rob Becker, autore del testo originale che è frutto di attendi e profondi studi di antropologia, preistoria, psicologia, sociologia e mitologia.

E l’appuntamento di Milano, al prestigioso Teatro Dal Verme, per festeggiare il Capodanno, sarà davvero speciale.

Nel centro di Milano alle porte del Castello Sforzesco si potrà accedere alla platea del Dal Verme alle ore 21:30.

Il pubblico sarà accolto dalla Cave Band (Tastiera: Davide Magnabosco, Basso: Angelo Di Terlizzi, Chitarra: Max Zaccaro, Batteria: Americo Costantino, Fiati: Marco Brioschi) per entrare a ritmo di musica nell’ atmosfera della festa.
"NATALE IN MUSICAL"
TRE STREPITOSI ARTISTI 
DERAZZA, RUIZ, GIACOMELLI FERRARINI
TEATRO BINARIO DI MONZA

Che succederebbe se andando a teatro, invece degli interpreti vi trovaste di fronte tre spiriti del Natale? Seguendo la traccia di "Canto di Natale" di Charles Dickens, i nostri straordinari Ida Elena Derazza, Luca Giacomelli Ferrarini e Cristian Ruiz vi porteranno in un viaggio nel passato, nel presente e nel futuro tra brani classici del musical e canti di Natale.
La magia del Natale in Musical vi aspetta!

Ida Elena Derazza, cantante e attrice presente nel panorama internazionale e reduce dalla partecipazione di Save the Children insieme a tantissimi artisti al teatro Brancaccio di Roma.

Luca Giacomelli Ferrarini indimenticabile Mercuzio in Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo e strepitoso protagonista di West Side Story, ora impegnato nel tour con Renato Zero nel ruolo di Glitter.
AL PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO
"I NANI BURLONI"
CON LA COMPAGNIA MARIONETTISTICA 
COLLA & FIGLI

L'Associazione Grupporiani - Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli è un teatro convenzionato con il Comune di Milano e la Regione Lombardia ed è riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali

I marionettisti
Eugenio Monti Colla, Franco Citterio, Mariagrazia Citterio, Piero Corbella, Camillo Cosulich, Debora Coviello, Cecilia Di Marco, Tiziano Marcolegio, Sheila Perego, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette.

domenica 18 dicembre 2016

"E...SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO?"
UNA COMMEDIA MUSICALE 
DI JAJA FIASTRI E BERNARDINO ZAPPONI
AL TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

Dal 15 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017
A 30 anni esatti dal primo debutto di questo felice testo di Iaia Fiastri (una delle autrici piu' importanti nella storia della ditta Garinei e Giovannini) e di Bernardino Zapponi con le musiche del grande Maestro Armando Trovajoli, Alessandro Longobardi per Viola Produzioni produce E...SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO?, una delle commedie musicali più amate dai romani.

Sarà il regista Saverio Marconi – che già si era confrontato con uno dei titoli del repertorio di Garinei e Giovannini, Il giorno della tartaruga – a firmare la nuova edizione che racconta una storia delicata e divertente che si snoda dai nostri giorni del 2016 a… 60 anni prima.
ALLA SALA UMBERTO DI ROMA
"IL DIVORZIO DEI COMPROMESSI SPOSI"
SCRITTO E DIRETTO DA CARLO BUCCIROSSO

20 DICEMBRE 2016 – 8 GENNAIO 2017
Don Rodrigo, usuraio dell’entroterra campano, emigrato sulle rive del lago di Como, con i propri scagnozzi, per tentare di rivitalizzare la propria attività finanziaria minata ormai dalla crisi crescente e dalla concorrenza di similari organizzazioni locali, si invaghisce di Lucia Mondella, futura sposa di Renzo Tramaglino, giovani di modeste famiglie contadine irrimediabilmente compromesse dai legami di usura intrapresi col suddetto Rodrigo, a tal proposito fermamente deciso a sperimentare, loro malgrado, il primo caso di “separazione prematrimoniale, non consensuale, a tasso di interesse fisso”!
"IL CONTO E' SERVITO"
SUL PALCO DEL TEATRO MARTINITT 
DI MILANO
UNA CENA CON TORNACONTO...
MA CHI PAGA?

Quest’anno nel periodo di Natale al Martinitt va in scena… Halloween. Una spassosa commedia ambientata nella notte degli spiriti, tra giochetti, sorprese e falsità. Il destino giocherà brutti scherzi a un gruppo di persone mal assortite che si scelgono per interesse e che potrebbero aver fatto male i loro calcoli. Dolcetto o scherzetto? In scena dal 20 dicembre all’8 gennaio. Il 31 dicembre, Speciale Capodanno con spettacolo anticipato alle 20 e, a seguire, brindisi con piccolo buffet in compagnia di attori e autori (40 euro).
AL TEATRO LEONARDO DI MILANO
"CATAPULT: MAGIC SHADOWS"
UN VIAGGIO INCANTATO 
NELLA TERRA DELLE OMBRE

20 dicembre – 8 gennaio / Teatro Leonardo
Sinossi
Con Catapult incontrerete l’incredibile talento e il virtuosismo di un oscuro parente del corpo umano: la sua incredibile, multiforme, sorprendente ombra. Torna a grande richiesta Magic Shadows, lo spettacolo dei Catapult che ha affascinato il pubblico italiano nella ultime due stagioni teatrali. I Catapult hanno iniziato la loro carriera conquistando il pubblico americano con le loro sorprendenti performance nella trasmissione America’s Got Talent 2013 e nel 2014 sono arrivati per la prima volta in Italia con il loro show mozzafiato di ombre danzanti. La compagnia nasce nel 2008 dal genio creativo di Adam Battelstein che aveva lavorato per diciannove anni come danzatore, coreografo e direttore creativo del famoso Pilobolus Dance Theater. Il progetto di Adam era quello di dare una nuova linfa vitale a un’antica forma d’arte come quella delle ombre cinesi utilizzando il corpo umano al massimo della propria capacità espressiva. 

giovedì 15 dicembre 2016

"LA CENA DEI CRETINI"
NICOLA PISTOIA PAOLO TRIESTINO
TEATRO GHIONE DI ROMA

Nicola Pistoia e Paolo Triestino saranno i protagonisti al Teatro Ghione - dal 16 dicembre all’ 8 gennaio - dell’irresistibile commedia LA CENA DEI CRETINI di Francis Veber, con Ciro Scalera, Loredana Piedimonte, Silvia Degrandi e con la partecipazione di Giorgio Gobbi. Regia di PISTOIATRIESTINO

Un classico della commedia francese, un grande successo che da oltre vent’anni diverte, affascina ed emoziona le platee di tutto il mondo.
AL PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO 
DI BOLOGNA
"STABAT MATER FURIOSA"

Il 16 e 17 dicembre il sodalizio BaraccanoDuse mette in scena sul palco del Piccolo Teatro del Baraccano lo Stabat Mater Furiosa di Jean-Pier Simeon, uno spettacolo prodotto da Catarsi Passeggere con protagonista Marinella Manicardi su traduzione di Chiara Gianlupi. Musiche Daniele Furlati, improvvisazioni a pianoforte e percussioni  Alice Zecchinelli.
GIANLUCA SAMBATARO 
INCONTRA ...TRE CORI
TEATRO DELFINO DI MILANO

Gianluca Sambataro
Il Teatro Delfino ospita per la terza stagione i Rejoice Gospel Choir, che hanno ormai conquistato il pubblico della sala di Piazza Piero Carnelli! Ogni anno però propongono novità e sorprese. Per prepararci al Natale 2016 è stata triplicata la vivacità dello spettacolo. Hanno in serbo quindi due serate movimentate e travolgenti che vedranno Gianluca Sambataro accompagnare tre cori che si alterneranno sulle note di generi musicali diversi ma vicini.

Ecco quali saranno i cori protagonisti:
OverTwelve SMA Nasce a Milano nel 2011 per volontà del direttore Fabio Macchioni, per offrire ai “bambini ormai cresciuti” la possibilità di proseguire l’esperienza musicale iniziata nel 1988 nel Piccolo Coro S. Maria Ausiliatrice. Gli oltre 35 ragazzi tra i 13 ed i 20 anni sono protagonisti con ai maestri, nelle scelte del repertorio che spazia dal classico al contemporaneo, dall’evergreen al gospel. Ritmo, armonia e gioia di vivere caratterizzano le loro performance, nei tanti concerti, raduni e animazioni, anche a scopo benefico, a cui hanno preso parte in questi primi cinque anni di attività.
AL TEATRO BRANCACCINO DI ROMA
"TEA ROOM"
DI RAFFAELLA CONTI

Raffaella Conti
Dal 15 al 18 dicembre è in scena al Teatro Brancaccino di Roma Tea Room, l'ultima fatica registica di Giancarlo Fares. Dopo il fortunatissimo spettacolo Le Bal, Fares firma la regia del testo scritto da Raffaella Conti al suo debutto come autrice. Sul palco Riccardo Averaimo, Lucia Batassa, Francesco Sala, Sara Valerio.

Enrico ex fotografo di moda, gestisce un locale, il Tea Room. É sposato con Eleonora, ha un figlio che ama, proviene da una famiglia abbiente, tutto potrebbe funzionare bene nella sua vita. Invece, incapace di fare delle vere scelte, si ritrova nel bel mezzo di una crisi personale in compagnia di una bottiglia di whisky e del suo nevrotico senso dello humour. Le persone più importanti della sua vita affollano la sua mente e si intrattengono con lui in un intreccio di dialoghi e situazioni a volte paradossali, a volte toccanti, sempre profondamente umani.
PAOLO CALABRESI VALERIO APREA
"QUI E ORA"
SCRITTO E DIRETTO DA MATTIA TORRE
TEATRO AMBRA JOVINELLI DI ROMA

Paolo Calabresi e Valerio Aprea
Sarà in scena al Teatro Ambra Jovinelli - dal 15 al 21 dicembre - “Qui e Ora”, uno degli spettacoli cult di Mattia Torre, autore tra i più amati e apprezzati del nostro paese. Protagonisti Paolo Calabresi e Valerio Aprea.

Un incidente appena avvenuto in una strada secondaria di un’isolata periferia romana, vicina al grande raccordo anulare, completamente deserta, senza passanti né case, nei campi, nel nulla. Due scooter di grossa cilindrata subito dopo l’impatto, il primo ribaltato, idealmente conficcato a terra, il secondo irriconoscibile, un disastro di lamiere ancora fumanti. Un incidente importante. A terra, a pochi metri l’uno dall’altro, due uomini sulla quarantina; il primo immobile, potrebbe essere morto, l’altro piano muove un piede, a fatica si alza. E anche il primo apre gli occhi. Avrebbero bisogno di aiuto ma non lo avranno, avrebbero bisogno di cure ma i soccorsi non arriveranno prima di un’ora e mezza. Intorno a loro, per loro, niente e nessuno.
AL TEATRO VERDI DI MILANO
"LO SAI CHE I PAPA' - VERI SONO..."

La divertente comicità di Angelo Pisani in prima nazionale al Verdi per riflettere con un sorriso sul rapporto genitori e figli

dal 15 al 31 dicembre – ore 20.30 – prima nazionale
Teatro Verdi, via Pastrengo 16

Dall’attesissimo ritorno sugli schermi televisivi di Zelig Event con il celebre duo dei ‘Pali e Dispari’, al palcoscenico del Verdi: la sagace e particolare comicità di Angelo Pisani torna in teatro con ‘Lo sai che i papà veri sono…’, divertente spettacolo incentrato sulla figura del papà, ovvero il “non protagonista” per eccellenza.
Chi è un papà? Cosa fa un papà? 

martedì 13 dicembre 2016

AL TEATRO CARBONETTI DI BRONI
"LA BOTTEGA DEL CAFFE'"
DI CARLO GOLDONI

Dopo il grande successo dell’inaugurazione della stagione teatrale con lo spettacolo Rigoletto, il Teatro Carbonetti ospita la Compagnia De Gli Incamminati con la commedia La bottega del Caffè, di Carlo Goldoni. Una bottega di caffè dove si intrecciano diverse vicende e interessi dei personaggi che fanno parte della storia.

“L’intento di Goldoni è, come al solito, quello di raccontare insieme il Teatro e il Mondo, che in questo caso sono entrambi raccolti intorno a tre botteghe: «quella di mezzo ad uso di caffè; quella alla diritta, di parrucchiere e barbiere; quella alla sinistra ad uso di giuoco, o sia di biscazza». Ed è, appunto, in questo spazio sospeso tra la realtà e il teatro, che la commedia disegna vari meravigliosi personaggi, avventori, gestori delle attività, giocatori, caratteri universali, umani, verosimili e forse veri.” dice il regista Antonio Zavattari.
AL TEATRO CARCANO DI MILANO
TORNA VITTORIO SGARBI CON IL SUO
"CARAVAGGIO"

Torna al Teatro Carcano a furor di popolo dopo le recite trionfali della scorsa stagione, CARAVAGGIO di e con Vittorio Sgarbi: un percorso dotto e insieme accessibile attraverso la vita e la pittura rivoluzionaria di Michelangelo Merisi; uno spettacolo teatrale composito, coinvolgente e generoso arricchito dalle musiche dal vivo di Valentino Corvino e dalle immagini delle opere più rappresentative delle opere del genio lombardo curate dal visual artist Tommaso Arosio.

lunedì 12 dicembre 2016

MAURIZIO BATTISTA 
"CHE SARA'"
AL TEATRO OLIMPICO DI ROMA

"Sarà uno spettacolo work in progress, quasi un last minute...oh e poi sarà quel che sarà, dal 13 dicembre si vedrà! Ma non avrò sfoggiato troppo inglese?!"
Maurizio Battista

Il titolo "Che sarà", con evidente rimando alla canzone del Sanremo del 71 dei Ricchi e Poveri, racchiude in sé tutta l'essenza della vita e dello spettacolo. Come di consuetudine Maurizio terrà fede alla sua più grande capacità: analizzare scorci di vita quotidiana con disinvoltura, armonia arrivando a toccare note profonde senza annoiare e abbandonare la sua abilità comica. Tutto sarà accompagnato dai virtuosismi canori dei quattro elementi dei Baraonda.
AL TEATRO DELL'ELFO
"ALICE UNDERGROUND"

13 dicembre/8 gennaio | Sala Shakespeare
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello specchio sono state rivisitate da generazioni di artisti, filosofi, poeti, registi, ma da questi testi continuano ad emergere una moltitudine - o piuttosto una "moltezza", una "muchness" come dice il Cappellaio Matto - di possibili interpretazioni.

Ferdinando Bruni e Francesco Frongia ne sono stati catturati e hanno ripercorso le suggestioni del testo e la sua realtà 'insensata', sospesa e sovvertita: Alice Underground, andato in scena per la prima volta nel dicembre 2012, ha sorpreso per le invenzioni sceniche, sospese tra tecnologia dei video e arte del disegno.

sabato 10 dicembre 2016

"GREEN DAY'S AMERICAN IDIOT"
IL SECONDO VIDEO CLIP
DELLA PRIMA PUNK ROCK OPERA IN ITALIA


Una nuova generazione di attori sarà in scena nella prima punk rock opera prodotta in Italia, “Green Day’s American Idiot” con la regia di Marco Iacomelli, il musical originale dei Green Day che nel 2017 debutterà il 21 e 22 gennaio al Teatro Coccia di Novara e dal 26 gennaio al 12 febbraio al Teatro Della Luna (Assago – MI).
AL PICCOLO TEATRO DI MILANO
PROIEZIONE DEL FILM DI PINO FARINOTTI
"IL PICCOLO. GIANTS IN MILAN/VOL. VIII"

Sabato 10 dicembre, alle ore 18, nella Scatola Magica del Teatro Strehler, verrà proiettato il film “IL PICCOLO. Giants in Milan” diretto da Andrea Bellati. La presentazione dell’ottavo volume del percorso tra passato e presente, ideato da Pino Farinotti, che ha questa volta al centro il Piccolo Teatro di Milano e la sua storia, è organizzato in collaborazione con l’Associazione Ethicando, presieduta da Marco Eugenio Di Giandomenico.

lunedì 5 dicembre 2016

"GREASE" IL MUSICAL
LUCIA BLANCO SARA' SANDY
AL FIANCO DI GUGLIELMO SCILLA

A circa 100 giorni dal debutto della nuova edizione di GREASE, Compagnia della Rancia è lieta di annunciare che sarà Lucia Blanco ad interpretare il ruolo di Sandy al fianco di Guglielmo Scilla.

Nata ad Augusta (Siracusa), si è diplomata a Milano presso SDM – La Scuola Del Musical; debutta nel 2007 con il ruolo di Val in A Chorus Line e le sue esperienze teatrali includono: La Bella e la Bestia, Mamma Mia!, Sindrome da Musical, La febbre del sabato sera, The Best of Musical, Dirty Dancing, Sarà perché ti amo e Footloose. Nella foto (credit: Giulia Marangoni, hairstyling: Giancarla Sala per Duca’s, make-up: Mary Bucci per Duca’s), Lucia veste per la prima volta i panni di Sandy, la ragazza acqua e sapone che arriva a Rydell e, per riconquistare Danny, si trasforma diventando sexy e irresistibile. Un personaggio indimenticabile, reso famoso dall’interpretazione di Olivia Newton-John nel film del 1978 e diventato popolarissimo in Italia grazie a Lorella Cuccarini, la prima “Sandy” a teatro.


GREASE arriva al Teatro della Luna di Milano dal 9 marzo 2017 per festeggiare 20 anni di successi in Italia, biglietti in vendita su ticketone.it.
A CENA CON...
MAURIZIO COLOMBI
RIPRESE TV DI LOMBARDIA SAT

VENERDI’ 16 DICEMBRE 2016
Ore 20.00/23.30
Dopo il grande successo del primo appuntamento, proseguono le serate con A cena con, un nuovo format che unisce la buona cucina, lo spettacolo e la televisione.
Nella prima serata, abbiamo avuto come protagonista Alex Mastromarino, accompagnato, come guest star, da Brunella Platania.

La puntata zero andrà in onda su Lombardia Sat DTT 199 e Sky 908, la sera del 16 dicembre dalle ore 22.30, all’interno del programma Riflettori su (condotto da Silvia Arosio, riprese, montaggio e messa in onda Roberta Menegon).
Due chef hanno cucinato i piatti scelti tra i protagonisti.

La stessa sera, registreremo il nuovo appuntamento, dalle ore 20, in Foro Bonaparte, 24, a Milano.
ALLA SALA UMBERTO DI ROMA
"SUD AND SOUTH"
CON MARISA LAURITO E CHARLIE CANNON

Sud and South è un concerto/spettacolo dedicato alla cultura, all’arte, alla bellezza dei Sud del mondo.

Un concerto esuberante, 
vitale, divertente,creativo, colto come il Sud. Ha come protagonisti due artisti molto diversi tra loro, che hanno avuto nella loro carriera grandi successi e differenti percorsi, ma che sono uniti in questo concerto spettacolo dalla stessa travolgente energia ed ironia: Marisa Laurito e Charlie Cannon.
Sud and South racconta l’umore e la passione della gente del Sud attraverso un viaggio nella musica… una straordinaria musica che accomuna ed ha reso famose ed eterne, canzoni, capolavori napoletani, spagnoli e sud americani. Sud and South si avvale della firma di acclarati professionisti.
UN CANTO DI NATALE 
LONTANO DALLE FAVOLE
AL TEATRO LIBERO DI MILANO

Dal 5 all'11 dicembre, il Teatro Libero di Milano accende l'atmosfera natalizia col dickensiano "Canto di Natale". Ripensato in una lettura contemporanea da Fabrizio Martorelli, lo spettacolo è una riscrittura teatrale non in chiave favolistica dell’omonimo racconto, bensì incentrata sulla valenza salvifica del rivivere il proprio passato con tutta la sconvolgente verità di quando accadde, e con la profonda consapevolezza che la propria storia personale non è scritta una volta e per sempre. Così, diretto da Antonio Mingarelli, Fabrizio Martorelli/Ebenezer Scrooge si tufferà in un vorticoso viaggio nel tempo per incontrare gli spettri del Natale, entità ormai senza vita, che nella Notte Santa provocheranno il riscatto dell'uomo. 

giovedì 1 dicembre 2016

"A TESTA SUTTA"
STORIA DI AMICIZIA E SOLIDARIETA'
IN UN MONDO IN CUI NON E' AMMESSA 
ALCUNA DIVERSITA'
TEATRO LIBERO DI MILANO

Fresco di Premio Fersen 2016, dal 2 al 4 dicembre, al Teatro Libero di Milano approda "A Testa sutta" di Luana Rondinelli e con Giovanni Carta. Secondo appuntamento della rassegna "Palco OFF, Autori, attori e storie di Sicilia", lo spettacolo racconta una Palermo assolata e polverosa, che fa da cornice alla storia di "U Biunnu", "Il Biondo", ovvero un bambino dalla pelle chiara e dagli occhi azzurri, troppo delicato per la vita dura di periferia. Nasce così il rapporto speciale, di protezione e di amicizia, con il cugino dai tratti antitetici, il "boss" del quartiere, "nero con gli occhi neri". Un dualismo perfetto tra i due, che si completano a vicenda: "I piedi e la testa, la testa e i piedi, un gioco, se lo si fa in due non si cade ".

THOMAS CENTARO 
CON IL SUO NUOVO MUSICAL
PORTA GLI ALIENI NELL'ANTICO EGITTO
"RESET IL MUSICAL"

Grande debutto venerdì 2 e sabato 3 dicembre al Teatro Pime di Milano per RESET, il nuovo attesissimo musical di Thomas Centaro, già regista e autore de “L’Odissea – Una vera Troyata” e “Kitsch Me Licia”.

Una storia inedita ambientata 10.500 anni fa, ispirata alla teoria degli Antichi Astronauti e degli Anunnaki, che vede protagonisti quattro alieni scampati alla distruzione del Pianeta Viavai, un mondo tecnologicamente avanzato imploso per la superficialità dei suoi abitanti, simili ai cittadini delle metropoli di oggi.

Un architetto ambizioso, una stilista di grido, e la loro figlia amante dello smartphone assieme al loro misterioso vicino di casa, si schiantano con un Ufo sulla Terra attratti da un’energia misteriosa, deviando il loro percorso e piombando nel grande deserto egiziano, nei pressi dell’accampamento di un clan in fuga dalla piena del Nilo.