LIBERAMENTE TRATTO DA
I FRATELLI KARAMAZOV
"IVAN"
PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO
DI MILANO

Amo i classici. Amo la grande
letteratura russa dell’800 perché in essa gli uomini osavano
ancora chiedersi il perché delle cose, osavano affrontare i grandi
temi dell’esistenza. Chi sei? Cos’è l’uomo? Quale il senso del
suo agire nel mondo? Cos’è la libertà? Esiste un ordine nel caos?
E la violenza, la violenza di cui è intriso l’uomo, ha
un’espiazione possibile? Abbandonarsi alla lettura dei Fratelli
Karamazov è un viaggio nel tempo attraverso gli uomini, nell’uomo.
Ed ecco spiccare un uomo tra gli uomini, o forse è solo un ragazzo
troppo maturo per i suoi anni, il secondo dei figli Karamazov, il più
tormentato, il più assolutamente umano: Ivan. L’uomo e l’intera
umanità visti dagli occhi di Ivan Karamazov, questo il nostro
viaggio. I fratelli Karamazov secondo Ivan, se volete.
Serena Sinigaglia
L’incontro
Mercoledì 1 marzo, ore 17, al Chiostro
‘Nina Vinchi’ (via Rovello 2), si terrà l’incontro dal titolo
“Su Ivan. Parabola di Cristo redivivo condannato della
Inquisizione”.
Intervengono Serena Sinigaglia e Fausto
Russo Alesi con Fausto Malcovati e Damiano Rebecchini.
Con questo appuntamento, continua il
ciclo “Teatro e differenze/La differenza del teatro”, a cura
di Mariacristina Cavecchi e Caroline Patey
(Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università
degli Studi di Milano), per approfondire i temi dell’emigrazione,
della differenza e dei fenomeni di marginalizzazione attraverso gli
spettacoli del Piccolo Teatro.
Ingresso gratuito fino a esaurimento
dei posti disponibili.
Prenotazione online su sito
www.piccoloteatro.org
Piccolo Teatro Studio Melato (Via
Rivoli, 6 – M2 Lanza)
dal 28 febbraio al 5 marzo 2017
Ivan
Ivan
liberamente tratto da "I fratelli
Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
riscrittura Letizia Russo
consulenza Fausto Malcovati
regia Serena Sinigaglia
con Fausto Russo Alesi
scene Stefano Zullo
luci Roberta Faiolo
assistente alla regia Giulia Sarah
Gibbon
co-produzione ATIR Teatro Ringhiera e
Teatro Donizetti Bergamo
Orari: martedì, giovedì e sabato,
19.30; mercoledì e venerdì, 20.30; domenica, 16.
Prezzi: platea 33 euro, balconata 26
euro
Informazioni e prenotazioni 0242411889
- www.piccoloteatro.org
News, trailer, interviste ai
protagonisti su www.piccoloteatro.tv
Nessun commento:
Posta un commento