LA LA LAND DENTRO LA STM
LA PRESTIGIOSA SCUOLA DEL
TEATRO MUSICALE DI NOVARA
STM ha voluto raccontare la giornata
tipo di un Allievo che studia nella prestigiosa sede di Novara,
attraverso la realizzazione di una produzione cinematografica.
Sulle note del brano “Another day of
sun” del premio Oscar LA LA LAND, coreografate da Ilaria Suss,
scorrono le lezioni di recitazione, canto, danza ed esercitazioni di
palcoscenico, che i 45 Allievi Attori, Registi e Direttori Musicali
ogni giorno affrontano a Scuola.

Solo 15 studenti l’anno, con una
selezione accurata per formare una classe omogenea, hanno la
possibilità di confrontarsi con i docenti titolati della STM,
guidati sotto lo sguardo attento del Direttore Artistico Marco
Iacomelli, anche regista e pioniere di un nuovo filone di Teatro
Musicale contemporaneo.
Prossime ammissioni: 3 giugno 2017
info su www.scuolateatromusicale.it |
www.performingartscenter.it
A fare da cornice della prestigiosa
sede di STM, sita nel cuore del centro e che affaccia sul Castello di
Novara, un grande Teatro di Tradizione: la Fondazione Teatro Coccia
ONLUS. Palcoscenico che durante la stagione teatrale viene calcato da
oltre 30 Compagnie nazionali, sul quale vanno in scena Opere Liriche,
Prosa, Musical, Danza e Concerti, e che a maggio di ogni anno vede in
scena gli Allievi Attori diplomarsi con una vera e propria produzione
di Teatro Musicale.
Per compiere al meglio il percorso, che
il piano dell’offerta formativa di STM propone, gli studenti hanno
a disposizione una struttura aperta, sinergica, luminosa, con molti
spazi per studiare, trascorrere il tempo con i compagni di corso,
vivere esperienze esaltanti e divertenti inserite in un percorso di
formazione strutturato e completo, che richiede un forte impegno e
una decisa motivazione.
STM ha sede a Novara, una città
universitaria a misura di studente, equidistante da Milano e Torino,
integrata in un circuito culturale e teatrale di altissima qualità.
In città ha sede una prestigiosa Fondazione teatrale che produce
opere liriche, anche in coproduzione con importanti festival
internazionali. Gli studenti hanno l’occasione di partecipare da
protagonisti alle produzioni e alle iniziative del Teatro Coccia,
acquisendo così importanti esperienze professionali fin dal momento
in cui muovono i primissimi passi nel mondo della professione.
STM inoltre dal 2015 è anche centro di
produzione teatrale: un polo attrattivo, interculturale e
lungimirante, che ha portato in Italia due nuovi titoli acclamati da
pubblico e critica Next to Normal (2015) e Green Day’s American
Idiot (2017).
Con queste due produzioni STM è
diventato l’attore protagonista di un nuovo e rivoluzionario
scenario del musical italiano, che da ottobre ’17 saranno
nuovamente in scena al Teatro della Luna di Milano e in tour
nazionale.
Durante il percorso formativo, gli
studenti hanno pertanto la possibilità di vivere il palcoscenico da
attori e spettatori: prendendo parte, attraverso il ciclo di
audizioni e produzione all’allestimento degli spettacoli di STM;
accompagnati a molti spettacoli teatrali nei più importanti teatri
d’Italia e d’Europa.
STM è una scuola “che va a teatro”,
per formare il gusto e il pensiero critico.
Gli studenti del corso per attori
lavorano attivamente con gli allievi del corso per registi:
attraverso laboratori, attività di tutoring e varie forme di
collaborazione imparano a costruire rapporti e legami che serviranno
loro nel percorso professionale post-diploma.
Ogni anno STM organizza viaggi
all’estero per assistere ai principali spettacoli in cartellone
nelle capitali del teatro musicale contemporaneo: Londra e New York
sono le mete più frequentate, ma non mancano le occasioni per
viaggiare verso altre città europee, per conoscere le esperienze più
significative del panorama teatrale internazionale.
Ma lo sguardo internazionale di STM non
si limita a fornire occasioni per assistere a degli spettacoli: i
nostri studenti studiano inglese e tedesco per acquisire una
competenza linguistica professionale, per poter diventare interpreti
anche in altri paesi dell’Unione Europea o negli Stati Uniti.
STM | Cos’ è per me …
pensieri liberi degli studenti
STM mi ha letteralmente cambiato la
vita. È un ambiente molto stimolante: dopo un giornata a scuola ti
senti realizzato. È bello poter vivere il proprio sogno.
Sherihan Sabor (Croazia)
STM: Un mondo in cui l'amore per il
Teatro è così forte da dare forma ai tuoi sogni.
Costanza Filaroni (Firenze)
Impilata sotto la polvere insieme ai
copioni accumulati negli anni, la prospettiva della regia sembrava
ormai abbandonata; dopo poco più di un anno, qui a Scuola, mi sembra
di non aver mai smesso di pensarci. E tutto è, semplicemente, come
deve essere.
Oriana Gullone (Sanremo)
STM è una realtà giovane,
anagraficamente e spiritualmente. Offre spunti sempre nuovi e un
clima sereno e costruttivo, per crescere come artisti e come persone.
Una realtà dove la parola d'ordine è passione. E dove c'è
passione, c'è arte.
Simone Manzotti (Trecate)
STM è un'esperienza davvero
entusiasmante, fatta anche di sacrifici ma dalla quale vengono
grandissime soddisfazioni.
Milena Sanfilippo (Torino)
Vivere alla STM? Il più bel sogno di
sempre!
Alessia Genua (Reggio Calabria)
Nessun commento:
Posta un commento