LA STORIA DI UNA STUDIOSA DI INSETTI
CHE INCIDE SUL DESTINO DELL'UMANITA'
"I DITTERI"
IL NUOVO ROMANZO DI MARCO VISENTIN

Che cosa sono i ditteri? Come gli
elicotteri sono dei velivoli caratterizzati da ali a forma di elica e
i coleotteri insetti dalle ali sclerificate, i ditteri sono insetti
contraddistinti da due ali, come, per esempio, mosche e zanzare.
A studiare quest’ordine di animali è
la protagonista del romanzo, Silvia K., che fa ricerche sulla
trasferibilità di alcune qualità delle mosche al genere umano. Il
tutto all’interno di un universo distopico dominato da
organizzazioni postcapitaliste e da democrazie solo formali.
“L’idea del romanzo – spiega
l’autore - nasce dalla volontà di indagare narrativamente la
struttura alienata della realtà attuale, in cui la vera natura
dell’uomo è travolta dagli schemi imposti da una società
disumanizzante. Le due ali dei ditteri sono la differenza tra ciò
che dovremmo essere e ciò che siamo ridotti ad essere. Il romanzo è
un susseguirsi di opposizioni, tra una scienza apparente e una
scienza reale, tra la protagonista e il suo doppio, tra la realtà e
la sua opposta sembianza”.
“Come stile – continua Marco
Visentin – ho provato a fare convergere differenti forme di
narrazione: il racconto orale, quello epistolare, la sequenza
filmica, il videogioco, la prima e la terza persona. Il risultato è
un romanzo volutamente non omogeneo, ma sempre vivo e pulsante”.
A pubblicare il libro come secondo
romanzo della collana di narrativa Vertigo, è la casa editrice
cilentana Licosia, dopo il successo del primo, Il punto che non
conosco, di Luigi Sardiello, finalista al Premio Strega 2017.
Roma, 15 maggio 2017
NOTA BIOGRAFICA – MARCO VISENTIN
Marco Visentin nasce nel 1971 a Roma. È
laureato in filosofia, disciplina che insegna in un liceo romano. Si
è dedicato alla scrittura professionale, come giornalista e
copywriter per siti inerenti al mondo della scuola, degli enti locali
e dello spettacolo dal vivo. Come narratore, ha pubblicato racconti
per Einaudi, Adnkronos Libri, e testate locali. L'idea e il capitolo
iniziale de I ditteri sono stati premiati nella rassegna di arte
giovanile Enzimi nel 2000. La trama è stata sviluppata
successivamente fino alla stesura del romanzo, che è il primo
dell'autore.
Nessun commento:
Posta un commento