VALERIO JOVINE
"QUELLO CHE RIMANE IN TESTA"
CHE PRECEDE IL NUOVO DISCO
"IN ASSENZA DI GRAVITA'"
L’artista partenopeo, ex voce e
chitarra dei 99 Posse, è pronto a pubblicare il nuovo disco, in
uscita a fine giugno, dal titolo In assenza di gravità, prodotto da
Tunnel Produzioni per l’etichetta discografica Campi Flegrei. In
questo ottavo lavoro in studio Valerio Jovine ci parla di un mondo
visto con gli occhi di chi porta in sé una infinità di ricordi e si
chiede cosa “resta” in una società troppo spesso impegnata a
dimenticare e consumare tutto velocemente.
Quello che rimane in testa, è firmato
da Valerio insieme ad Alessandro Aspide, Pasquale Pariota e Francesco
Aiello che sono anche gli arrangiatori del disco. Il singolo racconta
la poesia di una penna che scrive su un foglio, di un mondo di
ricordi vintage, in contrapposizione con la tecnologia dei nostri
tempi, il brano riflette su una generazione che vive più sui social
che nel mondo reale.
Valerio Jovine
Biografia
L’avventura musicale di Jovine nasce
nel 1998 dal progetto di Valerio Jovine in collaborazione con il
fratello Massimo “JRM” dei 99 POSSE. Quando intraprende il suo
viaggio nel mondo della musica, Valerio è un cantautore pieno di
ambizione, grinta e sogni da realizzare, che si arricchisce passo
dopo passo di preziose esperienze, grazie alla cooperazione con
grandi musicisti. "CONTAGIATO" (BMG) è il titolo del primo
album prodotto nel 2000. Valerio è giovanissimo e, dopo una lunga
gavetta nei “peggiori” locali di Napoli, si ritrova presto in
tour con i Simple Minds. Passano gli anni e Valerio affina
ulteriormente la sua anima artistica, avvicinandosi a quella Reggae
Music che diventerà poi la sua cifra stilistica.
Nel frattempo il
progetto JOVINE cresce e oltrepassa la dimensione individuale di
Valerio, grazie alla nascita di collaborazioni con altri musicisti
che andranno poi a costituire la formazione attuale: Alessandro
Aspide (basso), Michele Acanfora (tromba), Guido Amalfitano
(batteria) e Paolo Bianconcini (percussioni). Nel 2001 scrive un
nuovo album, distribuito da Il Manifesto nel 2004, "ORA"
che contiene brani come "L'Immenso" e "C.C.C.",
apprezzatissimi dal pubblico italiano, e poi "Ci Sono Giorni",
che racconta, i giorni di Genova percepiti con gli occhi di chi
sognava semplicemente un mondo migliore. L’anno successivo Valerio
e la sua band realizzano l’album "SENZA LIMITI" (prodotto
da Rai Trade), in cui brani scritti in dialetto - quali "O'
Reggae e Maradona" e " Da sud a Sud" - rimarcano il
profondo attaccamento degli JOVINE alla propria terra. Nel 2008 è la
volta del primo album live “IN VIAGGIO”. Dopo un lungo tour in
giro per l’Italia, nel 2010 è la volta dell’album "IL MONDO
È FUORI", autoprodotto e autodistribuito, all’interno del
quale sono incastonate 13 tracce dalla natura profondamente reggae.
Nello stesso anno Valerio entra a far parte, come seconda voce, della
nuova formazione live dei 99 Posse, tornati dopo dieci anni sulla
scena musicale con il loro ultimo album “Cattivi Guagliuni”, alla
cui realizzazione Valerio collabora ampiamente. Nel 2012 gli JOVINE
realizzano l’album “SEI”: 12 tracce condite da un giusto mix di
italiano e napoletano, nei quali si alternano i flow più lievi e
scorrevoli a vere e proprie cantate rap, nei quali convergono
sonorità diverse, come il reggae, il jazz, il dub più elettronico
e, talvolta, anche accenni di pop. “SEI” è soprattutto l’album
che include “Napulitan’”, “inno alla napoletanità”
diventato ben presto uno degli indiscussi cavalli di battaglia degli
JOVINE. Nell’aprile del 2014 Valerio partecipa al talent show
televisivo di Rai Due “The Voice of Italy” nel team J-AX, dove
dimostra di essere un carismatico e scaltro “animale da
palcoscenico” e, soprattutto, riesce a portare la musica reggae in
tv, facendo comprendere che il suddetto genere musicale è tutt’altro
che uno stile destinato ad un pubblico di nicchia.
Il 10 MARZO 2015 esce “PARLA PIÙ
FORTE”, settimo disco di JOVINE, promosso attraverso la canzone
“Vivo in un reality show”, manifesto che esorta a sopravvivere
alla fine apparente di ogni spettacolo, perché la vita in fondo è
uno show infinito e reale che deve andare sempre e comunque avanti!
Quello che rimane in testa è visibile
al seguente link:
https://youtu.be/yskWnF3ZD2g
Per acquistare il brano su Itunes:
http://apple.co/2rBxhrE
Per ascoltare streaming su spotify:
http://spoti.fi/2sigZA7
Nessun commento:
Posta un commento