LIVE CINEMA FESTIVAL IV EDIZIONE
AL MACRO DI ROMA
DAL 21 AL 24 SETTEMBRE

La manifestazione è prodotta da Flyer Communication con il
supporto del Programma Europa Creativa della Commissione Europea, della Free
Hardware Foundation, dell'Istituto Francese d'Italia, del Forum di Cultura
Austriaco, dell'Istituto di Cultura Polacco e di un network locale e
internazionale legato all'audio video performativo e alle nuove forme di
sperimentazione delle nuove tecnologie in ambito artistico-culturale.
“Live Cinema Festival 2017” fa
parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale,
Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.
Inoltre la manifestazione è promossa dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni
Culturali.
Per “Live Cinema” si intende una tecnica narrativa
sperimentale applicata al video performativo, che dà vita alla creazione
simultanea di suoni e di immagini in tempo reale, in cui i parametri tradizionali
del cinema narrativo, rappresentati dalla soggettività fotografata della
camera, si espandono in una concezione più ampia.
Macchine, arte e tecnologia si uniscono nei 4 giorni del
festival per diffondere nuovi messaggi e nuove prospettive, proponendo un nuovo
immaginario, abbattendo le frontiere tra il mezzo e il contenuto, manipolando
immagini e utilizzando diverse tecniche di approccio alla creazione del
contenuto finale, frutto dell’improvvisazione e dell’abilità degli artisti.
Attraverso le performance di un nutrito cast di artisti
internazionali, la manifestazione mira ad offrire al pubblico una panoramica
delle diverse modalità di interpretare il Live Cinema: dall'analogico dei
proiettori 16mm alle ultime sperimentazioni digitali, attraverso le performance
di 8 artisti/gruppi artistici. Quest’anno si prediligerà l’aspetto più
sperimentale.
Un festival che si inserisce naturalmente nel contesto della
produzione del Macro e dei suoi visitatori per dare l'opportunità al pubblico
di giovani e meno giovani, ai turisti di passaggio per la Capitale e agli
abitanti dei quartieri limitrofi di avvicinarsi a questo particolare tipo di
spettacolo dal vivo.

Ad anticipare la kermesse “SCREENINGS”, dal 1° primo agosto
al 20 settembre sempre al MACRO di via Nizza, nel foyer, una preview del
festival che mira a preparare il pubblico alle performance di settembre. La
sezione è curata oltre che da Live Cinema Festival, anche da altre importanti
realtà del settore come Electronic Art Cafè, di Achille Bonito Oliva e Umberto
Scrocca, e da alcuni festival di rilievo nazionale e internazionale come il
File Festival di San Paolo (BR) e il Toolkit Festival di Venezia. I visitatori
del museo potranno assistere gratuitamente a una selezione di documentari,
interviste, backstage, making of e performance di Live Cinema, nonché a un
percorso storico che parte dalla videoarte per arrivare ad oggi.
Come gli scorsi anni il giorno prima dell’inizio del
festival il 20 settembre nella Sala Cinema del MACRO si terrà la conferenza
sull'Audience Development in cui organizzazioni e istituzioni di Roma
individueranno le migliori strategie per aiutare artisti e professionisti
europei a raggiungere il maggior numero di pubblico possibile in tutta Europa.
Ad arricchire la programmazione del Festival, il 21
settembre partirà anche il workshop della durata di 4 giorni per 8 ore
complessive sul Digital Storytelling (ore 17 Sala Cinema). Incentrato su questa
nuova tecnica nel contesto artistico-performativo e curato da Francesco Iezzi,
dottorando in Storia del Cinema, nonché videoartista che collabora anche con
l'etichetta tedesca Raster-Noton, il workshop mira a dare gli strumenti sia di
conoscenza che di tecniche e tecnologie per la realizzazione di una performance
Audio Video di Live Cinema.
Live Cinema Festival fa parte del progetto AVnode | LPM 2015
> 2018, Large Scale Cooperation Project co-finanziato dal programma cultura
Creative Europe dell’Unione Europea, tra 13 partner provenienti da 12 paesi:
Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Paesi Bassi,
Polonia, Spagna, Turchia e Regno Unito, con lo scopo di promuovere e sviluppare
la cultura del video dal vivo e gli artisti audio video europei al pubblico di
tutto il mondo con la produzione di 36 festival, 3 meeting , 3 Conferenze
sull’Audience Development e più di 200 eventi satellite in 3 anni.
PROGRAMMA LCF 2017 MACRO via Nizza
Dal 1 agosto al 20 settembre
dalle 10:30 alle 19:30 SCREENINGS - preview – foyer
Mercoledì 20 settembre ore 16:00
AUDIENCE DEVELOPMENT > conferenza - sala cinema
Dal 21 al 24 settembre
dalle 17:00 alle 19:00 > WORKSHOP: Digital storytelling -
sala cinema
dalle 19:00 alle 00:00 > SCREENINGS – auditorium
Giovedì 21 settembre
dalle 19:00 alle 21:00 > DJ SET - Macro Hall
alle 21:00 > Chemi Bebia | FUNKI PORCINI [UK] – foyer
alle 22:00 > Live VR Show | ASH KOOSHA [IR/UK] – foyer
dalle 23:00 alle 02:00 > OPENING AFTERPARTY - DJ SET -
Macro Hall
Venerdì 22 settembre
dalle 19:00 alle 21:00 > DJ SET - Macro Hall
alle 21:00 > deception | KANAKA [IT] – foyer
alle 22:00 > Demon Uppercut | Reaper Death Seal
Corporation [CZ] – foyer
dalle 23:00 alle 00:30 > DJ SET - Macro Hall
Sabato 23 settembre
dalle 19:00 alle 21:00 > DJ SET - Macro Hall
alle 21:00 > Itinerarios | FONOSTRÄBICO [ES] – foyer
alle 22:00 > dissection - picnolepsic loop event | DON’T
EAT GROUP [HU] - foyer
dalle 23:00 alle 00:30 > DJ SET - Macro Hall
Domenica 24 settembre
dalle 19:00 alle 21:00 > DJ SET - Macro Hall
alle 21:00 > Concert for two brains | A.JANICKI +
FRANCISZEK ARASZKIEWICZ [PL] – foyer
alle 22:00 > Faceless _ Voiceless | KLAUS OBERMAIER [AT]
– foyer
dalle 23:00 alle 00:30 > DJ SET - Macro Hall
Maggiori informazioni:
Sito web: https://livecinemafestival.com
Facebook: https://www.facebook.com/livecinemafestival/
Email: info@livecinemafestival.com
Tel: +39 06 78147301
Nessun commento:
Posta un commento