PRESENTATA LA STAGIONE 2017/2018
DEL TEATRO CARBONETTI DI BRONI (PV)
Sono 22 gli spettacoli che compongono
il cartellone della prossima stagione.
Ad aprire il sipario sabato 18 novembre
alle ore 20.30, l’opera lirica Lucia di Lammermoor , una produzione
Circolo PaviaLirica, cui seguirà la cena di gala nel ridotto del
teatro ispirata a Donizetti.
Sabato 2 dicembre tornano a grande
richiesta Iva Zanicchi e Marisa Laurito in 2 Donne in fuga , una
divertente pièce tratta da Le fuggitive di Pierre Palmade e
Christophe Duthuron per la regia di Nicasio Anzelmo. Il 16 e 17
dicembre, la danza classica, Sylphide , della Artedanza Junior
Ballet, e il concerto di Natale chiuderanno il 2017. Dopo la pausa
natalizia il Teatro Carbonetti riprende la stagione venerdì 12
gennaio con un grande musical, Jersey Boys, di Marshall Brickman e
Rick Elice, una produzione Teatro Nuovo di Milano.
Si prosegue con le magiche atmosfere
della Celtic Harp Orchestra, in concerto sabato 13 gennaio, per poi
arrivare alla raffinata comicità di Teresa Mannino, in anteprima
nazionale con lo spettacolo Sento la terra girare a cui verranno
dedicate due serate, 26 e 27 gennaio.
Moltissimi altri appuntamenti per i
mesi di febbraio, marzo e aprile 2018. Tra le commedie Parenti
serpenti , con Lello Arena; Paolo Cevoli con una rilettura in chiave
pop de La Bibbia ; l’esilerante Silvana Fallisi in La morte balla
sui tacchi a spillo , Max Pisu e Claudio Batta nella pièce Il
rompiballe e Il pomo della discordia con Carlo Buccirosso.
Ampio spazio con le serate di musica e
lirica tra cui L’ultima diva. Omaggio a Maria Callas e Verdi
racconta Giuseppe Verdi. A marzo torna l’appuntamento con l’opera
Madama Butterfly , dell’Associazione InCanto in Musica di Mede. Tra
le novità al Teatro Carbonetti una Masterclass di canto lirico con
artisti coreani, il cui concerto finale si terrà sabato 10
febbraio. La stagione si concluderà il 28 aprile con l’operetta
Scugnizza della Compagnia Teatro Musica Novecento.
L’auspicio è che il Teatro
Carbonetti si consolidi come centro culturale di riferimento per il
nostro territorio, ma anche come vera e propria vetrina a
disposizione delle eccellenze locali, dove realizzare progetti e
collaborazioni anche per coloro, sempre più numerosi, che ci
raggiungono da lontano.
Anche per la prossima stagione
l’Associazione Amici del Teatro Carbonetti ha in serbo numerose
sorprese con eventi collaterali nel ridotto del teatro, la formula in
cui spettatori e interpreti prendono parte ad una sorta di simposio
dopo lo spettacolo è molto attesa dai nostri fedelissimi e dagli
attori stessi.
CAMPAGNA ABBONAMENTI
L’acquisto è possibile solo alla
biglietteria del Teatro Carbonetti da sabato 7 ottobre
orari: mercoledì dalle 16 alle 18
venerdì e sabato dalle 10 alle 12
BIGLIETTI Dal 7 ottobre in vendita per
gli spettacoli fuori abbonamento (lirica e musica)
PREVENDITA ON LINE dal sito dal 7
ottobre www.teatrocarbonetti.it
Tel.0385 54691 Numero attivo durante
l’orario di apertura di biglietteria La biglietteria apre nel
giorno di spettacolo dalle ore 20.00
informazioni a:
www.teatrocarbonetti.it
info@teatrocarbonetti.it
Nessun commento:
Posta un commento