Post Più Recenti

.

lunedì 30 ottobre 2017

OFF OFF THEATRE FESTIVAL
"L'EFFETTO CHE FA"
SPETTACOLO TEATRALE 
SCRITTO E DIRETTO 
DA GIOVANNI FRANCI

Sarà in scena dal 31 ottobre all’8 novembre 2017 nel nuovissimo spazio di Via Giulia, l’Off/Off Theatre Festival, la pièce teatrale L’Effetto che fa, liberamente ispirata al più spaventoso caso di cronaca avvenuto a Roma negli ultimi anni: l’omicidio Varani. L’Effetto che fa è la risposta che Manuel Foffo e Marco Prato hanno dato agli inquirenti quando gli è stato chiesto come mai avessero torturato e ucciso Luca Varani. Lo spettacolo, scritto e diretto dal giovane regista Giovanni Franci, vede in scena tre attori under 35, coetanei dei veri protagonisti della storia, Valerio Di Benedetto, Riccardo Pieretti e Fabio Vasco, e vuole ricostruire in parte gli avvenimenti di quel tragico Marzo 2016, con un focus sui sentimenti che questo fatto ha aperto nelle coscienze di tutti.
LA PUNK OPERA DEI GREEN DAY
AL TEATRO DELLA LUNA
"GREEN DAY'S AMERICAN IDIOT"
REGIA MARCO IACOMELLI

Dopo Broadway e Londra, l’Italia è la terza nazione al mondo a mettere in scena “Green Day’s American Idiot”, il musical scritto da Billie Joe Armstrong, con le musiche dei Green Day, vincitore nel 2010 di due Tony Awards® e del Grammy Award come miglior Musical Show Album. La produzione italiana di “Green Day’s American Idiot” con la regia di Marco Iacomelli, recitata in italiano, con band dal vivo e canzoni nella versione originale, scenografie ispirate a Basquiat, videomapping e luci stroboscopiche, ha debuttato con grande successo di critica lo scorso gennaio e torna al Teatro della Luna dal 2 novembre, con una novità nel cast: Laura Adriani (applauditissima nel ruolo di Nathalie in “Next to Normal” e impegnata con molti progetti sul grande schermo) interpreterà Whatsername, la giovane donna che si innamora di Johnny, il protagonista alter ego di Billie Joe Armstrong nel racconto di formazione  dei tre amici.

domenica 29 ottobre 2017

"CAVEMAN"
DI E CON MAURIZIO COLOMBI
SALA UMBERTO DI ROMA

30 - 31 OTTOBRE 2017
Continua il grande successo di "Caveman", l'uomo delle caverne con Maurizio Colombi. Il più famoso spettacolo al mondo sul rapporto di coppia.

Il testo originale, nasce da Rob Becker, è frutto di studi di antropologia, preistoria, psicologia, sociologia e mitologia.

Il monologo, nato negli States, esportato in 30 paesi nel mondo, è già stato visto da oltre 10 milioni di spettatori. La versione italiana con Maurizio Colombi, nel 2013, si afferma come la migliore interpretazione nel mondo dalla quale prenderanno ispirazione numerose versioni estere.
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA
MARCO MAZZOCCHI INCONTRA
I GRANDI PERSONAGGI DELLO SPORT

30 OTTOBRE - 20 NOVEMBRE - 06 DICEMBRE 2017
22 GENNAIO - 12 FEBBRAIO – 5 MARZO – APRILE 2018
Le vicende del mondo dello sport degli ultimi anni (calcio-scommesse, doping, scandali…) allontanano il pubblico da un universo che sembra aver perso certi valori. Inevitabilmente, chi ne rimane più colpito sono i giovani: quelli che iniziano a praticarlo con speranze professionistiche e coloro che, semplicemente, lo seguono con grande passione.

L'obbiettivo di questi eventi, moderati da un giornalista sportivo di esperienza come Marco Mazzocchi, è incontrare alcuni grandi personaggi dello sport che hanno caratterizzato la propria carriera con un alto profilo comportamentale, per trasmettere princìpi, idee e valori tali da poter essere recepiti e condivisi dal pubblico, analizzando, lo stato attuale del mondo dello sport.  

sabato 28 ottobre 2017

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA
DIAMO IL MEGLIO DI NOI
CAMPAGNA SULLA DONAZIONE ORGANI

Approda al Festival della Scienza di Genova “Diamo il meglio di noi”, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione di organi, tessuti e cellule, promossa dal Ministero della Salute, con il Centro Nazionale Trapianti e le associazioni di settore. Sarà presente dal 26 ottobre al 5 novembre con uno stand nell’area del Porto Antico. Per l’occasione verrà organizzato il laboratorio per bambini e ragazzi dal nome Organi...zziamo il corpo umano e il 29 ottobre alle ore 21, nella Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale, si terrà l’incontro aperto al pubblico con gli alpinisti Nives Meroi e Romano Bennet. I due sportivi racconteranno del trapianto di midollo di Bennet in compagnia di Alessandro Nanni Costa, Direttore del Centro Nazionale Trapianti, Andrea Gianelli Castiglione dirigente responsabile del Centro Regionale Trapianti dell'Ospedale Policlinico San Martino di Genova, del Prof. Salizzoni medico chirurgo specializzato in chirurgia epatica ed esofagea, e professore di Chirurgia Generale all’Università di Torino. Modera l’incontro la giornalista Maria Rosa Valetto.  
TEATRO COCCIA DI NOVARA
"IL MAGICO ZECCHINO D'ORO"
IL PRIMO APPUNTAMENTO
DEL CARTELLONE FAMIGLIA

Novara, 23 ottobre 2017. Domenica 29 ottobre alle 16.
Il Caffè della Peppina, Volevo un Gatto Nero oppure Quel bulletto del carciofo…
Canzoni che hanno segnato l’infanzia di molti e che, oggi, rappresentano e raccontano la vita dello Zecchino d’Oro il celebre festival canoro dedicato ai bambini giunto, ora, ai suoi primi 60 anni. Un compleanno importante che sarà festeggiato con un regalo speciale. Un regalo in musica che vuole rendere omaggio a un appuntamento diventato tradizione. 
"EDDA CIANO TRA CUORE E CUORE"
MICHELE CANFORA NEL CAST
REGIA DI ROBERTO ROSSETTI
LE PRIME DATE DEL TOUR

È in partenza il tour di Edda Ciano: Tra Cuore e Cuore musical di Dino Scuderi, la nuova produzione firmata Compagnia della presentata in anteprima lo scorso aprile al Teatro Verdi di Pollenza.

La Compagnia della Marca torna in scena dopo il successo di Salvatore Giuliano Il Musical musical di Dino Scuderi con un nuovo titolo, tanto atteso quanto già apprezzato dal pubblico: “Edda Ciano: Tra Cuore e Cuore” musical di Dino Scuderi per la regia di Roberto Rossetti, su concessione di MediterrArea.
TEATRO MONGIOVINO DI ROMA
"ROALD DAHL, IL VOLO GIGANTE"
SPETTACOLO DI MARIONETTE

28, 31 ottobre – 1, 4, 5, 11, 12 novembre 2017
"Non ho niente da insegnare... Voglio soltanto divertire... Ma divertendosi con le mie storie, i bambini imparano la cosa più importante: il gusto della lettura! Si staccano dal televisore, prendono familiarità con la carta stampata. Più avanti nella vita questo allenamento gli servirà per affrontare temi più seri! E chi avrà cominciato presto a leggere libri ... andrà più lontano!" (R. Dahl)

Roaldh Dahl. Un nome che evoca immediatamente la celebre ‘Fabbrica del Cioccolato’. Ma anche e soprattutto un nome che evoca un’anima bambina, uno sguardo bambino a volte, spesso, irriverente e severo verso gli adulti.

mercoledì 25 ottobre 2017

BABILONIA TEATRI
MTM TEATRO LEONARDO MILANO
"PEDIGREE"

Dal 26 e 28 ottobre 
“Pedigree” è la storia di un giovane uomo, della sua famiglia con due madri, del padre donatore e dei suoi cinque fratelli di sperma sparsi per il mondo.

Lo spettacolo racconta le difficoltà di una generazione alle prese con genitori biologici e genitori di fatto, problematiche di identità e di coscienza. E riflette su diritti, desideri e aspettative di giovani alla ricerca di nuove radici. Sul palco due uomini, senza nessuna apparente relazione tra loro. Vivono un ambiente sospeso a metà strada tra una galleria d’arte e un locale di street food, paradigma di un mondo in cui è pretestuoso tracciare confini e linee di demarcazione. A legarli le note di Elvis.
"L'ETERNITÀ' DOLCISSIMA 
DI RENATO CANE"
DI VALENTINA DIANA
TEATRO BRANCACCINO DI ROMA

26 – 29 ottobre 2017
“Come fai quando una cosa fa paura a tutti, non la vuole nessuno e tutti ne hanno paura?
come fai a venderla? Semplice – dice il nano – basta renderla desiderabile”.

L'idea di scrivere sulla morte, di trovare un punto dal quale poter guardare ad essa senza soggezione mi affascinava. Mi sembrava utile poter indagare su ciò che la morte rappresenta per noi, noi di qua, occidentali intendo, come atto finale, ultimo, quasi teleologico, ma allo stesso tempo anche come oggetto esorcizzato, che non contiene futuro ma solo presente (un presente che non promette nulla di buono, per altro). 
TEATRO LIBERO DI MILANO
"EROTICA LINEA GOTICA"
REGIA DI STEFANO CORDELLA

26 ottobre – 31 ottobre 2017 | Compagnia ospite
Erotica-Linea-Gotica prende spunto dai racconti di mamme, nonne e zie sul fronte di difesa dei soldati tedeschi in Italia nell'autunno 1944, ma anche da qualche racconto confuso del nonno sulla prima guerra mondiale. Gli orrori sono fuori della porta, ma piovono anche dal soffitto, insieme con le bombe e le granate, soldati da ogni angolo del globo bussano alla porta, buoni e cattivi ma pur sempre uomini. E insieme alla guerra, gli amori o i desideri d’amore, di cui i racconti delle zie, allora ragazze, erano traboccanti.
"CHISSA' SE ARRIVERA' GODOT
AL TEATRO DEGLI AUDACI"
ROMA

A partire dal 26 ottobre al 5 novembre 2017 – Via Giuseppe De Santis 29 Roma
Tutte le sere ore 21:00 – Domenica ore 18:00 – lunedì, martedì e mercoledì riposo.
“Chissà se arriverà Godot al Teatro degli Audaci” ecco come esordisce il direttore artistico del Teatro degli Audaci Flavio De Paola durante la conferenza stampa, nell’annunciare lo spettacolo “Aspettando Godot”, una delle opere più famose di Samuel Beckett. Dal 26 ottobre al 5 novembre vedremo Flavio De Paola nei panni sia di attore che di regista affiancato da Gianluca Delle Fontane, Giuseppe Abramo ed Emiliano Ottaviani nella famosissima rappresentazione teatrale.

Aspettando Godot è senza dubbio la più celebre opera teatrale di Samuel Beckett, nonché uno dei testi più noti del teatro del Novecento. La storia narra di due uomini, Estragone e Vladimiro, che, vestiti come vagabondi, si trovano sotto un salice piangente spoglio in una strada desolata di campagna.

martedì 24 ottobre 2017

"TO BE OR NOT TO BE ROGER BERNAT"
CONFERENZA SPETTACOLO
TEATRO I DI MILANO

Dal 25 al 30 ottobre 2017
Un artista contemporaneo tiene al pubblico una conferenza sull’Amleto di Shakespeare. Coerentemente alla questione che espone (l’identità e la trasmigrazione dell’identità nel lavoro dell’attore) da irredimibile camaleonte il relatore usurpa fin dal principio l’identità di un altro artista contemporaneo, Roger Bernat. Nel tentativo di illustrare la sua teoria, il nostro viene coinvolto in una serie di sprofondamenti sempre maggiori nella storia di Amleto, e al contempo nell’identità del suo avatar, tanto da esserne modificato profondamente nelle attitudini, nei gesti, nella voce e nell’essenza. In una parossistica e paradossale galleria di esemplificazioni di Amleti che hanno abitato la storia, il protagonista propone a se stesso e all’uditorio il tema di un’identità infedele e in costante metamorfosi, quello dell’usurpazione e dell’essenza, ma anche una riflessione incessante sul teatro e la sua funzione nella vita umana.
TEATRO DELLA COMETA DI ROMA
"LA SPIAGGIA"
CON PAOLA MINACCIONI

25 OTTOBRE | 12 NOVEMBRE 2017
Paola Minaccioni sarà in scena al Teatro della Cometa dal 25 ottobre al 12 novembre con lo spettacolo LA SPIAGGIA, testo e regia di Luca De Bei.
L’attrice trasformista più celebre e stimata del nostro paese incontra uno degli autori teatrali più apprezzati d’Italia e rappresentato anche all’estero, per uno degli spettacoli più attesi della stagione teatrale.

Una donna e una spiaggia. Due luoghi familiari e sconosciuti. Due mondi vicini e inesplorati. Irene si interroga sulla propria vita, alla ricerca di una ragione per la sua solitudine. Una solitudine che affonda le radici nell’infanzia, che vive e cresce in una mancanza sottile e divorante:

lunedì 23 ottobre 2017

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO
IN SCENA IN ITALIA
IL MUSICAL CULT
"ROCKY HORROR SHOW"

In lingua originale
con la straordinaria partecipazione di CLAUDIO BISIO nel ruolo di NARRATORE!
A MILANO FINO AL 5 NOVEMBRE, A FIRENZE dal 7 all'11 NOVEMBRE

Musiche di Richard O'Brien
Coreografie: Matthew Mohr
Scene e costumi: David Farley
Regia: Sam Buntrock
Ritorna in Italia il capolavoro di Richard O’Brien,
per la prima volta con una guest star d’eccezione in scena:
Claudio Bisio nel ruolo del Narratore.
Due sole tappe in Italia, a Milano e Firenze, e 22 repliche
per il tour europeo di The Rocky Horror Show
STAP BRANCACCIO
ACCADEMIA DI RECITAZIONE
DRAMMATURGIA E REGIA
ANNO ACCADEMICO 2017/2018

L’ Accademia Professionale STAP BRANCACCIO giunge al suo quarto anno di attività e aprirà l’anno accademico 2017/2018 il giorno lunedì 23 ottobre 2017.

La Stap Brancaccio Accademia di recitazione, drammaturgia e regia nasce da un’idea del direttore artistico del Teatro Brancaccio e della Sala Umberto, Alessandro Longobardi, da sempre convinto dell’importanza della formazione dei giovani attori. Lorenzo Gioielli, attore, drammaturgo e regista romano, a cui è affidata la direzione artistica dell’Accademia e Rossella Marchi, organizzatrice teatrale e direttrice organizzativa della scuola, accolgono la sfida perseguendo - da tre anni - con grande entusiasmo, l’obiettivo di formare artisti completi in grado di recitare, scrivere e dirigere un testo teatrale. A questo scopo rilanciano ogni anno l’assetto interno dell’Accademia arricchendola di nuove collaborazioni e mettendo in relazione gli allievi con il mondo del lavoro. 
"HO FINALMENTE CAPITO L'EUROPA"
QUATTRO CONFERENZE SPETTACOLO
CON PHILIPPE DAVERIO
TEATRO CARCANO DI MILANO

Lunedì 23 ottobre primo appuntamento
L’Europa dei sensi è l’unica che ha senso.
Si discute molto in questo periodo su che cosa sia l’Europa e se convenga rimanere europei o tornare ad essere locali. Su questa linea del procedere o del recedere si confrontano partiti politici e opinioni popolari. E ben si capisce l’ansia che percorre il continente se si pensa che la questione verte principalmente su temi monetari e di bilancio, dove sembra talvolta che alcuni facciano la parte del leone e gli altri della pecorella sacrificale.
Ben diversa invece è l’intera faccenda se si affronta il tema Europa dal punto di vista dei popoli che la compongono e della cultura antropologica che li unisce, li differenzia o li integra.

Per una riflessione su quest’argomento, ben più fondamentale, Philippe Daverio terrà al Teatro Carcano quattro conferenze-spettacolo che avranno per argomento l’infinito bagaglio comune degli europei, dalla gastronomia alla storia delle arti visive e della musica, dalla filosofia alle scienze.
AL TEATRO MENOTTI DI MILANO
"LE BAL"
L'ITALIA BALLA DAL 1940 AL 2001

Dal 19 al 29 ottobre
La pista di una balera si presenta pronta ad accogliere le coppie che di li a poco riempiranno la sala. Un luogo d’incontro in cui uomini e donne cercano gli altri, in cui si va a passare i pomeriggi. Si compiono gli ultimi passi, si rivivono le ultime memorie. Ma gli uomini e le donne che ora popolano la sala sono ancora vivi: gelosie, rancori, stilemi caratteriali radicati nell’essere umano si mostrano ed interagiscono.

Tutti ballano e progressivamente si raggiunge il momento clou: una sorta di gara di ballo a chi è più bravo, una gara in cui non vince nessuno, ma nel procedere del crescendo si arriva ad un movimento accelerato che porta i personaggi a liberarsi dal peso dell’età, ci si libera dei costumi e si torna giovani degli anni trenta.
OFF OFF FESTIVAL L'ALTRO TEATRO...
"DENTRO LA TEMPESTA"
DI SALVATORE STRIANO

20 ottobre 2017  - 27 maggio 2018
“Apriamo un nuovo teatro a Roma in via Giulia, nel cuore della Capitale e nella più celebre e storica strada di Roma per dare il nostro contributo alla vivacità della vita teatrale e come segnale di fiducia nel futuro e di certezza nella forza di una grande Capitale.

Lo apriamo nel momento in cui ci sono teatri che chiudono e altri che minacciano di chiudere. E la nostra è una sfida all’immobilismo e all’inerzia, secondo la quale niente di nuovo può succedere perché i nomi dei protagonisti sono fissi e sono quelli e perché i luoghi dei rituali devono restare quelli di sempre e sempre gli stessi.

giovedì 19 ottobre 2017

20-21 OTTOBRE 2017
"ERASMEGIDIO DI API E DI CAOS"
VITORVHIANO (VT)

Fra rinascimento e contemporaneità, continua il focus di Quartieri dell'Arte sul 500° anniversario della Riforma protestante.

Due talenti emergenti della drammaturgia europea, Laura Grimaldi e il bulgaro Yasen Vasilev, presentano radicali riscritture di Papa Giulio escluso dal Cielo di Erasmo da Rotterdam e il dialogo Egidio di Giovanni Pontano. Una prima assoluta, nell'ambito del progetto europeo EU Collective Plays!, per la regia di Riccardo Festa e Matteo Angius.

Papa Giulio II, una volta morto, cerca di varcare le porte del paradiso ma viene respinto da san Pietro. Si arrabbia e così cerca di convincerlo che la sua idea di Chiesa è ormai superata cercando di convertirlo agli ideali della forza, del denaro e del potere. Invano, perché nonostante le minacce con tanto di armate, rimarrà fuori dal Paradiso. L’istituzione del papato ne esce così altamente degradata.
"NEXT TO NORMAL"
AL TEATRO DELLA LUNA DI MILANO
DAL 19 AL 29 OTTOBRE 2017

“Next to Normal” e i drammi della famiglia Goodman tornano in scena dal 19 al 29 ottobre 2017 al Teatro della Luna con una novità nel cast: Mario Ortiz interpreterà il ruolo di Gabe, figlio di Diana e Dan, fratello di Natalie.

“Next to Normal” è uno dei maggiori successi di Broadway dell’ultimo decennio, una drammaturgia pensata e scritta per il teatro da Brian Yorkey, creatore di “Tredici” la popolare serie Netflix, sulle musiche di Tom Kitt, musical di Broadway vincitore nel 2009 di tre Tony Awards tra cui Migliore Orchestrazione.
ALLA SALA UMBERTO DI ROMA
"IL BORGHESE GENTILUOMO"
REGIA DI FILIPPO DINI

19 - 29 OTTOBRE 2017
L’attore e regista Filippo Dini torna con questa commedia di Molière a dirigere Valeria Angelozzi, Sara Bertelà, Ilaria Falini, Davide Lorino, Orietta Notari, Roberto Serpi, Marco Zanutto, Ivan Zerbinati, in scena insieme a lui, la stessa équipe artistica di Ivanov di Cechov, che Fondazione Teatro Due ha prodotto insieme al Teatro Stabile di Genova nel 2015, e che ha ottenuto nel corso della lunga tournée italiana, appena conclusa, un grande successo di pubblico e critica, consacrato anche dalla consegna del premio Le Maschere del Teatro Italiano 2016 per la Miglior Regia e del premio della critica ANCT (Associazione Nazionale Critici di Teatro) all’attrice Orietta Notari per la sua interpretazione. Le scene e i costumi sono di Laura Benzi, le musiche di Arturo Annecchino, le luci di Pasquale Mari. La traduzione è di Cesare Garboli.
TEATRO NUOVO DI MILANO
"SOGNO E SON DESTO...IN VIAGGIO"
CON MASSIMO RANIERI

19, 21 e 22 Ottobre
Un titolo giocoso e provocatorio, un inno alla vita, all’amore e alla speranza. Torna in una nuova edizione dopo il grande successo delle prime serate su Raiuno, lo spettacolo di Massimo Ranieri, ideato e scritto con Gualtiero Peirce. Sogno e son desto … in viaggio è in scena al Teatro Nuovo di Milano il 19, 21 e 22 ottobre.

Continua così il viaggio affettuoso, spettacolare e sorridente attraverso grandi canzoni, racconti particolari e colpi di teatro. I protagonisti, ancora una volta, non saranno i vincitori o le imprese degli eroi, ma i sognatori e la vita di tutti noi. Nel duplice ruolo di attore e cantante, Ranieri porterà in scena il teatro umoristico e le più celebri canzoni napoletane. E naturalmente non mancheranno, accanto ai suoi successi, novità musicali e sorprese teatrali, proposte con la formula che nelle precedenti edizioni ha già conquistato le platee di tutta Italia.
ARRIVA "DIVINA"
CHI SE NON ANNA MAZZAMAURO?
TEATRO MARTINITT DI MILANO

Con la straordinaria interpretazione dell’intramontabile Anna Mazzamauro, sbarca sul palcoscenico del Martinitt una prima assoluta per Milano. Una brillante commedia francese, riadattata dalla stessa Mazzamauro, che -tra ironia, veleno, rancore e vendetta, ma anche toccanti introspezioni- pone ancora una volta l’amletico dubbio: essere o non essere? Per Divina (e non solo) è tempo di gettare la maschera e quel che c’è dietro potrà non piacere…
Un appuntamento esplosivo. In scena dal 19 ottobre al 5 novembre.
"FERDINANDO"
DI ANNIBALE RUCCELLO
PICCOLO ELISEO DI ROMA

18 ottobre - 5 novembre
Nadia Baldi firma la regia di FERDINANDO, il testo forse più famoso di Annibale Ruccello, andato in scena per la prima volta il 28 febbraio 1986. L’opera ha vinto due premi IDI: uno nel 1985 come testo teatrale, il secondo nel 1986 come miglior messinscena.
Lo spettacolo sarà in scena a Roma al Piccolo Eliseo dal 18 ottobre al 5 novembre.

Donna Clotilde (Gea Martire), baronessa borbonica, si è rifugiata in una villa della zona vesuviana, scegliendo l’isolamento come segno di disprezzo per la nuova cultura piccolo borghese che si va affermando dopo l’unificazione d’Italia. È con lei una cugina povera, Gesualda (Chiara Baffi), che svolge l’ambiguo ruolo di infermiera/carceriera.
TEATRO DELFINO DI MILANO
"HO SCRITTO ITALIA SULLA SABBIA"
SPETTACOLO DI SAND ART
DELL'ARTISTA EKA

Debutta il 18 ottobre al Teatro Delfino di Milano “Ho scritto Italia sulla sabbia” spettacolo di Sand Art che Eka porterà in tour in Italia e in Europa.
Un viaggio attraverso il Belpaese, opere d’arte, personaggi che hanno fatto grande la nostra storia, città, momenti di costume e tanta bella musica italiana.

Saranno rappresentati il Duomo di Milano, il Palio di Siena, la terrazza del Commissario Montalbano, la Fontana di Trevi con Marcello Mastroianni, la Vespa di Vacanze Romane e in Piazza San Pietro risuonerà la voce del Papa Buono che mandava una carezza a tutti i bambini.

martedì 17 ottobre 2017

"ARIA UNA FIABA SULLA LIBERTÀ'"
TEATRO LIBERO DI MILANO

18 – 21 ottobre 2017 | Compagnia ospite
Una mattina apri la porta di casa e trovi un regalo inatteso. Troppo bello per essere capitato proprio a te. È quello che accade a Liguor, il protagonista di questa storia: un piccolo uomo che vive su di un'isola triste, piena di divieti, compreso ridere e nuotare in mare. Chi sgarra fa una brutta fine. Ma oggi è il giorno fortunato di Liguor: dietro la porta di casa trova una bambina appena nata. Bella, sorridente, tranquilla e così leggera che deciderà di chiamarla Aria. “ARIA” è una fiaba moderna sulla libertà di espressione, sulla fuga dall’oppressione, dalla dittatura, dai divieti, sul rapporto padre e figlia. Aria è anche il nome della protagonista adolescente, è un monito a tutti noi di guardare oltre il mare che ci divide da un mondo dove la libertà è una conquista o da dove si fugge per cercarla mettendo a rischio la propria vita.
In scena Naya Dedemailan che con intensità e rigore restituisce la vivida realtà di un’umanità in cerca della propria identità, alternando i personaggi con estrema naturalezza e facendo emozionare, sorridere.
AL TEATRO CARCANO DI MILANO
MARIANGELA D'ABBRACCIO 
E GEPPY GLEIJESES
"FILOMENA MARTURANO"

Domenico Soriano è furente perché Filumena Marturano, una ex prostituta che da anni vive con lui come la più paziente e sottomessa delle mogli, è riuscita a farsi sposare fingendosi moribonda. Celebrate le nozze, la donna era invece balzata dal letto, guaritissima e ferocemente soddisfatta di aver ripreso il suo posto legittimo nella casa che per tanti anni aveva contribuito a far prosperare. A quello stratagemma estremo s’era risolta perché, dopo mille avventure sopportate in silenzio, il suo uomo voleva darle il benservito, per sposare una ragazza di vent’anni. Ma non è tutto: Filumena rivela infatti a Domenico l’esistenza di tre figli già grandi, tenuti nascosti a tutti e cresciuti a balia grazie ai denari a lui abilmente sottratti. Soriano, sempre più fuori di sé, ottiene l’annullamento del matrimonio carpito con l’inganno.
"GIULIA OVVERO EMILIA"
AL PICCOLO TEATRO GRASSI DI MILANO

Venerdì 27 ottobre, al Chiostro Nina Vinchi, incontro con il pubblico.
Storia di legami contrastati e di apparenze familiari che nascondono segreti inquietanti. Tra dramma e commedia, Emilia è un’analisi sul rapporto tra realtà e memoria del passato, sulla famiglia e le sue dinamiche interne.

Emilia è stata la bambinaia di Walter. Dopo vent’anni di lontananza, per puro caso, i due s’incontrano di nuovo e il ragazzo, oramai adulto e benestante, la introduce nel suo contesto familiare considerate le difficoltà economiche che Emilia sta attraversando. Giulia Lazzarini torna sulle scene del Piccolo Teatro nei panni della protagonista del testo scritto e diretto da Claudio Tolcachir, attore, drammaturgo e regista affermatosi nella nuova scena argentina.
SEMINARIO DI LIGHT DESIGN
CON VALERIO TIBERI
SEMINARIO DI SOUND DESIGN
CON DONATO PEPE

4 e 5 novembre 2017
Raccontare e scrivere con la luce, strumento fondamentale di supporto ed esaltazione di una rappresentazione di teatro musicale. Il seminario toccherà gli aspetti dello strumento luce, con accenni alla parte più artigianale ed illuminotecnica. Il seminario è aperto a tutti i professionisti e amatori del Teatro Musicale che vogliano avvicinarsi al Light Design e acquisire conoscenze di base utili per arricchire le proprie competenze professionali e per rapportarsi in ambito lavorativo con Light Designer professionisti.

POSTI DISPONIBILI: 20 | COSTO: € 180,00 (OPPURE € 200 CON UNA NOTTE IN HOTEL A 4 STELLE IN CAMERA DOPPIA) | LA QUOTA DÀ DIRITTO AD UN BIGLIETTO DI INGRESSO PER LA RAPPRESENTAZIONE DI DOMENICA 5 NOVEMBRE DELLO SPETTACOLO GREEN DAY'S AMERICAN IDIOT PRESSO IL TEATRO DELLA LUNA DI ASSAGO.
"MARY POPPINS IL MUSICAL"
APERTURA NUOVE DATE

Grande successo di botteghino per le repliche del musical Mary Poppins: sono più di 20.000 i biglietti già acquistati o prenotati dal pubblico per lo spettacolo che sarà in scena al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano dal 13 febbraio 2018.

A seguito della grande richiesta di biglietti, WEC - World Entertainment Company è lieta di annunciare che da venerdì 13 ottobre 2017 sono disponibili i biglietti di altre undici repliche di Mary Poppins, la prima produzione italiana del musical originariamente prodotto da Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh.

Mary Poppins sarà in scena per la prima volta in Italia e in lingua italiana, con una grande orchestra dal vivo al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano dal 13 febbraio 2018.

Biglietti disponibili sui circuiti www.Ticketone.it e www.Vivaticket.it solo per le successive repliche dal 23 febbraio.

domenica 15 ottobre 2017

PANORAMA D'ITALIA
ARRIVA A MILANO
AL TEATRO SAN BABILA 

Niccolò Fabi
Dal 15 al 21 ottobre, una settimana di incontri dedicati alla cultura, la politica, il lavoro, l’arte, la musica, il cinema. Qui il programma e gli ospiti al Teatro San Babila.

Prende il via domenica 15 ottobre la settimana di eventi milanesi del tour Panorama d’Italia che per il secondo anno consecutivo torna nella sua città.

Ecco il programma proposto al Teatro San Babila:
è possibile iscriversi gratuitamente all’evento attraverso questo link: www.panorama.it/panoramaditalia/. http://eventi.panoramaditalia.it/

giovedì 12 ottobre 2017

MILANOLTRE FESTIVAL 2017
OUT INNERSPACE DANCE THEATRE

La compagnia nasce nel 2007. È celebrata in Canada per il rigore senza compromessi e l'ingegnoso linguaggio. Diretta da David Raymond e Tiffany Tregarthen, OIS è un team di artisti interdisciplinari che collaborano per rendere la danza contemporanea significativa e accessibile. Si impegnano nel il loro lavoro come Problem Solvers, Audience Engagers, organizzatori sociali, educatori, amanti del rischio e artisti per affrontare temi importanti, esperienze condivise e rendere la danza contemporanea di primario interesse pubblico. Con la sua 10° stagione, a OIS è stato assegnato il sostegno del Fondo di creazione Candance per la creazione del loro quarto lavoro e sono in procinto di intraprendere il 4° tour nazionale. L'OIS Education Program Modus Operandi (MO) nutre i giovani aspiranti professionisti all'interno di un pluriennale percorso che permette una formazione con i principali esperti di danza. Gli alunni lavorano con oltre 20 compagnie a livello nazionale e con artisti contemporanei tra i più conosciuti. Workshop e audizioni si svolgono ogni anno in primavera e in estate.

mercoledì 11 ottobre 2017

"ROCKY HORROR PICTURE SHOW"
RITORNA IN ITALIA IN CAPOLAVORO
DI RICHARD O'BRIEN
CLAUDIO BISIO NEL RUOLO DEL NARRATORE

he Rocky Horror Show, lo spettacolo cult per eccellenza, ritorna in Italia dal 24 ottobre 2017 per 3 settimane di spettacoli fra Milano e Firenze, nei quali vedremo in scena nel ruolo del narratore una guest star d'eccezione, Claudio Bisio.

Il debutto è a Milano, dove The Rocky Horror Show apre la stagione del Teatro degli Arcimboldi, dal 24 ottobre al 5 novembre, seguita da Firenze, al Nelson Mandela Forum dal 7 all'11 novembre, uniche due tappe in Italia per la tournée europea, partita da Colonia nella prima settimana di ottobre e attesa nei prossimi 10 mesi in varie città di Germania, Austria, Svizzera e altri Paesi del Nord Europa. La produzione è firmata BB Promotion Gmb, uno dei maggiori punti di riferimento per il live-entertainment europeo.
ECCO LE DATE DEL TOUR
"GREEN DAY'S AMERICAN IDIOT"
LA PUNK ROCK OPERA DEI GREEN DAY

Dopo Broadway e Londra, l’Italia è la terza nazione al mondo a mettere in scena “Green Day’s American Idiot”, il musical scritto da Billie Joe Armstrong, con le musiche dei Green Day. La produzione italiana di “Green Day’s American Idiot” con la regia di Marco Iacomelli, recitata in italiano, con band dal vivo e canzoni nella versione originale, scenografie ispirate a Basquiat, videomapping e luci stroboscopiche, ha debuttato a livello nazionale il 21 gennaio 2017 al Teatro Coccia di Novara, per poi andare in scena a febbraio al Teatro Della Luna (Assago – MI) con un gran successo di critica.

lunedì 9 ottobre 2017

AL TEATRO BRANCACCIO DI ROMA
"AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA"
LA STORICA COMMEDIA MUSICALE 
DI GARINEI E GIOVANNINI
CON GIANLUCA GUIDI

12 OTTOBRE – 26 NOVEMBRE 2017
Alessandro Longobardi celebra gli 80 anni del teatro Brancaccio riportando sulle scene in tutto il suo splendore una delle più amate commedie musicali italiane AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, protagonisti insuperati di un'epoca leggendaria per il teatro italiano.
Le musiche, composte dal grande Armando Trovajoli, di cui ricorrono i cento anni dalla nascita, hanno incantato intere generazioni.
NAVID NAVAB
"PRACTICES OF EVERYDAY LIFE/COOKING"

10 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30
Un concerto culinario orchestrato attorno ad uno chef, una cucina incantata e ingredienti sonori.

Mentre lo chef prepara un pasto, le azioni emergono per formare un tableau multisensoriale. Ogni quadro è una composizione musicale-gestuale che intraprende una riconsiderazione fenomenologica di nozioni quali strumento, performer ed evento musicale in una volta sola.
Gli strumenti di interazione, accuratamente inseriti nella scenografia trasformano simbolicamente le azioni quotidiane e gli oggetti che si fondono così con il design del compositore e con le sfumature create del performer.

giovedì 5 ottobre 2017

GIOELE DIX INAUGURA 
LA 31° STAGIONE DI ZELIG CABARET

Finalmente riapre Zelig, il Cabaret!!!
Da Venerdì 6 Ottobre a Milano tornano ad accendersi i riflettori sul palco del teatro e locale storico Zelig Cabaret di viale Monza 140, che inizia la sua stagione 2017/2018 con ben 25 titoli in cartellone, distribuiti in 48 serate tra il mercoledì e la domenica, tutte racchiuse sotto il titolo “GLI INVINCIBILI”.

Una stagione, la trentunesima dall’anno di fondazione dello storico Zelig, che riapre dopo un restyling della sala, che pur mantenendo la sua struttura originaria, si presenta differente e completamente rinnovata e rinfrescata sia per la disposizione della platea che per le dimensioni aumentate del palcoscenico. 

mercoledì 4 ottobre 2017

IL 10 OTTOBRE 2017 PARTE DA MILANO
IL TOUR DI "ELVIS THE MUSICAL"

La biografia dell'uomo e dell'artista raccontata in musica da 20 performer e con la band dal vivo.
A 40 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 16 agosto 1977,
Elvis Presley rivive fra canzoni immortali e una storia leggendaria
In scena un doppio "Elvis" ad interpretare il Re del Rock nelle diverse fasi della sua parabola: il debuttante Michel Orlando e l'iconico Joe Ontario

Reduce da un successo strepitoso e unanimi commenti entusiasti per l'anteprima andata in scena nel maggio scorso, "ELVIS The Musical" riparte da Milano, ancora al Teatro Nuovo dal 10 al 15 ottobre, prima tappa del tour che nei prossimi mesi toccherà varie città d'Italia. Il calendario è in divenire, ma dopo il debutto sono confermate Sanremo (al Teatro Ariston il 27 ottobre), Torino (Teatro Alfieri dal 7 al 12 novembre), Bari (TeatroTeam 1° marzo), Aprilia (al Teatro Europa il 3 marzo) Roma (Teatro Brancaccio dal 6 all'11 marzo 2018), e poi Varese, Lugano, Como, Udine, Pescara e altre fino all'estate 2018.