ECCO LE DATE DEL TOUR
"GREEN DAY'S AMERICAN IDIOT"
LA PUNK ROCK OPERA DEI GREEN DAY

Dal 2 novembre 2017 la versione
italiana di “Green Day’s American Idiot” inizia il tour dal
palcoscenico del Teatro della Luna per due settimane (repliche dal
giovedì alla domenica) con una novità nel cast: Laura Adriani
interpreterà Whatsername, la giovane donna che si innamora di
Johnny, il protagonista alter ego di Billie Joe Armstrong nel
racconto di formazione dei tre amici.
“Green Day’s American Idiot”,
vincitore nel 2010 di due Tony Awards® e del Grammy Award come
miglior Musical Show Album, tratto dall'omonimo disco di platino del
2004 che, ad oggi, ha venduto oltre 15 milioni di copie nel mondo, ha
riscosso un grande successo in Italia. Il tour dello spettacolo
prosegue al Teatro Rossetti di Trieste (16 e 17 novembre), Teatro
Comunale di Carpi (29 novembre), Teatro Lyrick di Assisi (5 dicembre)
fino al Teatro Colosseo di Torino (15 e 16 dicembre) e la versione
special concert al Teatro Orione di Roma (6 dicembre) e al
Palaphenomenon di Fontaneto (7 dicembre).
Amore e ribellione secondo il più
celebre gruppo punk rock statunitense: “Green Day’s American
Idiot” racconta la crescita di tre giovani amici, Johnny, Will e
Tunny, alla ricerca di un senso della loro vita in una società
fortemente influenzata dai media, apatica e senza prospettive.
Un viaggio emozionale nelle tredici
canzoni dell’album “American Idiot”, con alcuni brani
dall’album “21st Century Breakdown” pubblicato nel 2009 e una
canzone d’amore inedita.
Lo spettacolo è un crescendo di
canzoni memorabili e coinvolgenti, piene della potenza dei Green Day,
da 21 Guns e Know Your Enemy già videoclip con il cast e la band
della versione italiana, Jesus of Suburbia, Boulevard of Broken
Dreams, Wake Me Up When September Ends, Holiday e il titolo campione
d'incassi American Idiot, oltre a Good Riddance, meglio conosciuta
come Time of Your Life.
“Green Day’s American Idiot” è
ispirato alla epica rock opera “Tommy” degli Who e per Billie Joe
Armstrong rappresenta, dal giorno del debutto mondiale, non solo un
modo per raccontare la sua vita e quella dei suoi due amici/colleghi
Mike Dirnt e Tré Cool, ma anche un nuovo mezzo espressivo per
proporre una lettura critica della società.
“Green Day’s American Idiot” è
un ritratto del disagio giovanile post-adolescenziale, un “racconto
di formazione” ambientato in un recente passato nella periferia
suburbana di una grande città. Le tematiche affrontate sono senza
tempo e senza luogo, ma hanno radici nella biografia dei componenti
dei Green Day, nella contestazione della società americana dopo l’11
settembre, del governo Bush ieri, quando è stato pubblicato l’album,
e della presidenza Trump oggi.
Nel settembre 2009 “Green Day’s
American Idiot”, con la regia di Michael Mayer grazie alla quale ha
vinto anche il Drama Desk Award, ha debuttato al Berkeley Repertory
Theatre, nella città natale dei Green Day, diventando dopo 6 mesi
uno spettacolo di successo a Broadway, al St. James Theatre. A Londra
debutta nel 2015 all’Arts Theatre con la regia di Racky Plews.
Il musical “Green Day’s American
Idiot”, una co-produzione STM – Scuola del Teatro Musicale,
Fondazione Teatro Coccia e Reverse Agency si inserisce nel
rivoluzionario filone italiano del teatro musicale contemporaneo
accanto a “Next To Normal”, sempre diretto da Marco Iacomelli nel
2015: «Si deve chiedere di più al teatro musicale italiano. Bisogna
avere il coraggio di scommettere su un nuovo repertorio,
contemporaneo nei testi e nelle partiture, che sia un'alternativa a
scelte spesso di cattiva qualità e solo compiacenti. È tempo di
raccontare del nostro presente con una nuova generazione di attori
giovani, preparati e determinati.»
CAST ARTISTICO
Ivan Iannacci / Johnny
Renato Crudo / Tunny
Mario Ortiz / St. Jimmy
Laura Adriani / Whatsername
Angela Pascucci / Heather
Giulia Dascoli / Extraordinary Girl
Daniele Venturini / Joshua
Alessia Genua / Alysha
Alessandro Prota / Theo
Gioia Formica / Christina
Dario Cao / Gerard
Daniele Volpin / Miguel
Asia Bosio / Mary
Matteo Morigi / Ben
Giulia De Angelis / Libby
Matteo Chippari / Declan
Simona Gugnali / Rebecca
Massimiliano Perticari / Andrew
Ketty Panarotto / Leslie
Dario Ianne/ Brian
BAND DAL VIVO
Riccardo Di Paola / Direzione e
tastiere
Roberta Raschellà / Chitarre
Orazio Nicoletti / Basso
Marco Parenti / Batteria
CAST CREATIVO
Arrangiamento musicale e
orchestrazioni Tom Kitt
Supervisione Musicale Simone
Manfredini
Direzione Musicale Riccardo Di
Paola
Coreografie Michael Cothren Peña
Scene Gabriele Moreschi
Illustrazioni (ispirate alle opere di
Basquiat) Rosemary Amodeo
Video Antonio Simone Giansanti
Costumi e Trucco Maria Carla
Ricotti
Disegno Luci Valerio Tiberi
Disegno Fonico Donato Pepe
Regista Collaboratore Francesco
Marchesi
Consulenza Artistica Andrea Ascari
Traduzione e Adattamento Marco
Iacomelli
Produttore esecutivo Davide Ienco
Produttore Fabio Boasi
Produttore Alessio Boasi
DATE
Milano, Teatro della Luna | dal 2 al
12 novembre
Trieste, Teatro Rossetti | 16 e 17
novembre
Carpi (MO), Teatro Comunale | 29
novembre
Assisi, Teatro Lyrick | 5 dicembre
Roma, Teatro Orione | 6 dicembre
(special concert)
Fontaneto (NO), Palaphenomenon | 7
dicembre (special concert)
Torino, Teatro Colosseo | 15 e 16
dicembre
Nessun commento:
Posta un commento