UN RISTORANTE IN CRISI
"LA CENA PERFETTA"
CRITICO GASTRONOMICO
E LITIGI PERMETTENDO

Nomi noti del teatro e della televisione, davanti e dietro
le quinte, rendono unica una commedia che porta sul palco scene di ordinaria…
crisi. Crisi economica di un ristorante, ma anche la crisi dell’amicizia dei
due titolari, la crisi degli ideali che soccombono alla necessità, la crisi
(apparente?) di un progetto, la crisi delle aspettative e persino la crisi nel
dover affrontare la continua evoluzione (o involuzione?) del settore
gastronomico. Ancora una volta i protagonisti devono scegliere se essere o non
essere. Accontentarsi di essere quello che si è diventati o tentare una
riscossa? Accettare di essere quello che chiede il mercato o essere quello che
si sognava di diventare? Pensare alla propria salvezza o essere amici veri, nel
senso più profondo e rischioso della parola? Essere se stessi ognuno con i
propri eccessi o mediare per essere insieme? Tra difficoltà, malcontenti,
rivalse e litigi si instaura un gioco a chi svela per primo identità e segreti
nascosti. In una gara a tenere il ristorante aperto e… il fiato sospeso.
LA CENA PERFETTA è una commedia di Sergio Pierattini,
diretta da Nicola Pistoia, con Daniela Morozzi
(Lucia), Blas Roca Rey (Salvatore), Nini Salerno (Leo/ispettore
Michelin), Ariele Vincenti (Cristian) e Monica Rogledi (Caterina). Produzione
La Contrada/Teatro Stabile di Trieste.
Scene Francesco Montanaro, Costumi Isabella Rizza, Musiche
Pino Cangialosi, Luci Bruno Guastini.
Una cena perfetta è quella che il critico gastronomico non
s’aspetta. Ad aspettare lui, un ispettore della Guida Michelin, però è
l’intero, sgangherato staff di un ristorantino siciliano, dalla conduzione
scalcinata e familiare, nella periferia parigina. Per lo chef Salvatore, la
moglie Caterina, la socia Lucia e il cameriere Cristian, l'attesa è più che trepida,
perché l’attribuzione delle ambite stelle potrebbe risollevare le sorti del
locale in crisi, a rischio chiusura. L’ansia da prestazione per quella che
dovrà a tutti i costi essere una cena perfetta sembra però amplificare tutti i
conflitti di un team eterogeneo, a dir poco disastroso. Ovviamente, non tutto
andrà come previsto...
Info e prenotazioni:
TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.
Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il
sabato anche alle 17.30.
Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20,
domenica 14-20. Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro.
Il Martinitt
Un teatro entusiasta, dai grandi numeri (oltre 40.000
spettatori lo scorso anno e oltre 2000 abbonamenti in 7 stagioni) che crede
davvero nei nuovi talenti di casa nostra, tanto da riservare loro il suo
palcoscenico in esclusiva e da aver indetto il concorso “Una Commedia in cerca
d’autori”, dedicato ad autori tra i 18 e i 40 anni. Riflettori sempre puntati
anche sulla danza. E ora c’è anche il cinema di quartiere!
Nessun commento:
Posta un commento