"DIRTY DANCING"
LO SPETTACOLO DEI RECORD
TORNA A MILANO
IN OCCASIONE DEI 30 ANNI DEL FILM
REGIA FEDERICO BELLONE
TOURNÉE
Quando nel 1987 l’autrice Eleanor Bergstein scrisse la
storia di “Dirty Dancing – Balli Proibiti” non avrebbe mai immaginato il
successo che il suo film avrebbe riscosso nel mondo, i numeri raggiunti e i
premi vinti. Non solo, il racconto di Baby e della sua storia d’amore con
Johnny, il bel maestro di ballo, nata in una lontana estate degli anni ’60,
nella scanzonata atmosfera del resort Kellerman, si sarebbe trasformato in un
vero e proprio cult senza tempo a cui seguì un musical internazionale campione
di incassi.
Per celebrare i 30 anni di successi del film, torna a teatro
“Dirty Dancing, The Classic Story on stage”, in una speciale versione firmata
dal regista Federico Bellone.
Prima data Milano, dal 13 dicembre al 7 gennaio sul palco
del Teatro Degli Arcimboldi, per poi iniziare una lunga tournée in tutt’Italia
da febbraio a maggio 2018. Il tour, prodotto da ShowBees in collaborazione con
Wizard Productions toccherà, tra le altre, le città di Bari, Bologna, Firenze,
Genova, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Trieste.
“In tutti noi si nasconde un ballerino, questa è la storia
di Baby …la musica, il ballo... forse è proprio qui che si cela il segreto del
successo senza tempo di Dirty Dancing”
Eleanor Bergstein
DIRTY DANCING:
UN FENOMENO SENZA TEMPO AL CINEMA, IN TELEVISIONE E A TEATRO
Dirty Dancing è un titolo da record: un successo planetario
al cinema, un Golden Globe e un Oscar per il brano “(I've Had) The Time of My
Life”, oltre 40 milioni di copie della colonna sonora vendute e, solo negli Stati
Uniti, oltre 11 milioni di dvd e Blu-ray. A teatro, in Paesi di consolidata
tradizione di spettacoli musicali come Inghilterra e Germania, ha ottenuto i
più alti incassi nella storia del teatro europeo.
In Italia lo spettacolo ha debuttato per la prima volta in
assoluto nel 2014, al Teatro Nazionale di Milano, ed ha registrato il record di
incassi per un musical con oltre 115.000 presenze nei primi 3 mesi di
rappresentazione; ben 8.000 persone hanno inoltre assistito alla speciale
rappresentazione all’Arena di Verona nell’agosto del 2015. Per il pubblico,
come succede per il film, la versione teatrale è -un classico- da vedere e
rivedere per vivere ogni volta tutte le emozioni e la magia di una storia senza
tempo.
“Dirty Dancing, the Classic Story on Stage” ha la capacità
di conquistare e coinvolgere non solo gli habitué del genere, ma di avvicinare
al teatro tutta una nuova ed eterogenea parte di pubblico, impaziente di poter
assistere “dal vivo” alla storia d’amore tra Johnny e Baby raccontata da musiche
e coreografie indimenticabili, fedelmente riprese dalla versione
cinematografica.
Lo speciale allestimento per i 30 anni del film è firmato
dal regista Federico Bellone, con la supervisione di Eleanor Bergstein, autrice
del film e dello spettacolo teatrale, nella fase di scelta del cast. Il sodalizio artistico tra Bellone e
produzione internazionale di Dirty Dancing inizia nel 2014, ma è nel 2015 che
Federico firma la sua prima regia di Dirty Dancing, diventata subito la
versione ufficiale ed internazionale dello spettacolo, e adottata per i debutti
in Inghilterra (sia Londra che in tour), Germania, Spagna, Austria, Monte
Carlo, Messico, Belgio, Lussemburgo e presto Francia.
Anche in questa nuova versione la colonna sonora
comprenderà, oltre all’iconico brano vincitore di un Premio Oscar e di un
Golden Globe - “(I’ve Had) The Time Of
My Life” -, hit indimenticabili come “Hungry Eyes”, “Do You Love Me?”, “Hey!
Baby” e “In the Still of the Night”.
Una curiosità: lo spettacolo in arrivo a dicembre a Milano
trasformerà la platea del Teatro Degli Arcimboldi nel Salone Principale delle
Feste del Resort Kellerman, grazie alla collocazione di una serie di tavolini
davanti al palcoscenico, dove potersi sedere per poter assistere allo
spettacolo, sorseggiando del buon spumante.
NOTE DI REGIA
“Dirty Dancing” è per il teatro un titolo molto più
importante di quello che si pensi: infatti rappresenta uno dei pochi spettacoli
in grado di portare davanti al sipario persone che non ci sono mai state, ed è
l'unico titolo anglosassone in assoluto il cui allestimento italiano è stato
esportato in tutto il mondo, compreso il celeberrimo West End di Londra. Questa
versione dello spettacolo, reduce da successi in Inghilterra, Germania, Spagna,
Austria, Monte Carlo, Messico, Belgio, Lussemburgo, e presto Francia, è fedele
e rispettosa della pellicola del 1986 da cui ha origine.

Federico
Bellone
C A S T
Sara Santostasi FRANCES
“BABY” HOUSEMAN
Giuseppe Verzicco JOHNNY
CASTLE
Simone Pieroni DR.
JAKE HOUSEMAN
Federica Capra PENNY
JOHNSON
Mimmo Chianese MAX
KELLERMAN
Claudia Cecchini LISA
HOUSEMAN
MARJORIE
HOUSEMAN
Rodolfo Ciulla NEIL
KELLERMAN
Samuele Cavallo BILLY
KOSTECKI
Renato Cortesi MR.
SCHUMACHER
Russell Russell TITO
SUAREZ
Antonio Catalano ENSEMBLE/ROBBIE
GOULD
Felice Lungo ENSEMBLE/MOE
PRESSMAN
Paky Vicenti ENSEMBLE/JORDAN
Sonia Lynn Jamieson ENSEMBLE
/VIVIEN PRESSMAN
Loredana Fadda ELISABETH
Daniela Ribezzo ENSEMBLE
Giulia Patti ENSEMBLE
Sara Santostasi– “Baby” Houseman
Sara nasce ad Anzio ed intraprende la carriera da attrice
fin da piccolissima partecipando a numerosi spot pubblicitari come: “Magic
Ferrarelle” (1999); “Eni” (2001); “Elisir di Rocchetta/Omnitel/Barilla” (2003);
“Ace” (2004); “Bonduelle Agita e Gusta” (2006); “Lavazza” (2007); “Galbusera
Riso su Riso” (2012) e altri ancora.
Contemporaneamente comincia a muovere i primi passi sul
grande schermo. Tra i film in cui ha recitato troviamo: “I Giorni
Dell’Abbandono” (2005) con la regia di Roberto Faenza, in cui interpreta Ilaria
figlia di Margherita Buy e Luca Zingaretti; nel 2011 è la coprotagonista del
film “Balla con Noi”. Numerose sono le partecipazioni a fiction di successo tra
cui: “Don Matteo 4”
(2004) in cui interpreta la piccola Camilla; “Donna Detective 1-2” nel ruolo di Ludovica Mattei,
diretta da Cinzia TH Torrini e Fabrizio Costa.Nel 2009 diventa volto di Disney
Channel come protagonista della sit-com “Chiamatemi Giò” in cui interpreta
proprio Giò, andando in onda non solo su Disney Channel Italia, ma anche
Argentina e Spagna. Appena maggiorenne, nel 2011, partecipa in coppia con il
Maestro Umberto Gaudino a “Ballando Con Le Stelle”, classificandosi in seconda
posizione. Nello stesso anno la ritroviamo nel ruolo di una delle sorellastre
nella miniserie “Cenerentola” e sempre come volto Disney in “A Tutto Ritmo
Dance Time”. Nel 2012 è in “Rex 6”
nel ruolo di Annalisa Carotenuto, inoltre partecipa al seminario “Duse
International ”. L’anno successivo si diploma al corso di Formazione “Lazio In
Scena” presso la scuola Artes, concludendo il percorso di studi portando in
teatro due cortometraggi che la vedono protagonista. Prima di entrare a far
parte del Cast di Dirty Dancing, la troviamo in una delle soap più longeve
della tv italiana, interpretando la cattivissima Laura Izzo in “Un Posto al
Sole” nel 2014. Dal 2014 è la Baby italiana, girando teatri come il Teatro
Nazionale di Milano, il Gran Teatro di Roma e la magica Arena di Verona. Nel
2015 è la protagonista del videoclip di Daniele Coletta, finalista di X-Factor.
Nel 2016 e 2017 è coprotagonista di due cortometraggi per l’Università R.U.F.A
di Roma. Studia canto con il Maestro Fabrizio Palma e Rossella Ruini su Roma e
con il Maestro Francesco Rapaccioli su Milano.
Infine è insegnante di Danza Moderno/Hip-Hop presso la
palestra Enea’s ad Anzio(RM), ma non smette mai di
essere anche allieva.
Giuseppe Verzicco – Johnny Castle

Federica Capra - Penny Johnson

T E A M C R E A T I
V O
Federico Bellone REGIA
Gillian Bruce COREOGRAFIE
Roberto Comotti SCENOGRAFIE
Valerio Tiberi DISEGNO
LUCI
Armando Vertullo DISEGNO
AUDIO
Eleanor Bergstein – Autrice

Il suo primo romanzo “Advancing Paul Newman”, sulle donne e
la politica negli anni ‘60, viene pubblicato dalla Viking Press; la sua prima
sceneggiatura per il cinema è “It’s my Turn”, interpretato da Jill Clayburgh e
Michael Douglas; mentre il suo secondo romanzo “Ex Lover”, sulle ossessioni
sessuali, è pubblicato dalla Random House. Ha collaborato per numerosi progetti
cinematografici tra cui la revisione finale della sceneggiatura di “Sister
Act”. Ha successivamente scritto e diretto “Let It Be Me” con Campbell Scott,
Jennifer Beals, Leslie Caron e Patrick Stewart. Il suo progetto più importante
è uno dei film indipendenti di maggior successo di tutti i tempi “Dirty
Dancing”. Grazie al costante successo di questo titolo negli anni, Eleanor
decide di realizzarne la versione teatrale. L’inesauribile successo della
pellicola nel mondo la porta a credere che quello che lo spettatore desidera
davvero è poter essere più coinvolto “fisicamente” nella storia. Questa nuova
versione teatrale combina la danza, la storia e la musica in un nuovo modo ed è
l’occasione per Eleanor di inserire nuove scene e musiche che non era riuscita
ad includere nella versione cinematografica. Eleanor è impegnata con la sua
Casa di Produzione, la Magic Hour Production, nella realizzazione di un nuovo
musical ambientato a Londra alla fine degli anni ‘60, una nuova fiction ed un
film ambientato a Roma.
FEDERICO BELLONE – REGISTA

Le sue regie includono: “Dirty Dancing” (nel West End al
Phoenix Theatre e internazionalmente); a Milano, Roma o in tour nazionali
italiani: “The Bodyguard – Guardia del Corpo” e “West Side Story” (anche Carlo
Felice di Genova) e “Fame” (anche co-produttore esecutivo), “Disney – Newsies”,
“Dirty Dancing” – nuova versione (anche all’Arena di Verona), “Sugar – A
Qualcuno Piace Caldo” con Justine Mattera (co-prodotto dal Teatro Stabile di
Verona), “Titanic” con Danilo Brugia (anche autore, compositore e
co-produttore), “Flashdance”, Concerto dell’8 volte premio Oscar Alan Menken,
“Disney – High School Musical” (co-regista e consulente per le illusioni),
“Grease”, “La Piccola Bottega degli Orrori” (anche produttore), per “Mamma Mia”
è vice-produttore esecutivo.
Come regista associato: “Sister Act” (co-prodotto da Whoopi
Goldberg), “Disney – La Bella e la Bestia”, “Show Boat” (California Music
Theatre, Usa).
Altre regie: “Sunset Boulevard” con Donatella Pandimiglio e
“American Bar” (Festival Di Todi), “Il Giro del Mondo in 80 Giorni” e “Notte
Prima degli Esami” (Co-Regia. Workshop), e “Christmas Spectacular Show”,
“Hollywood Dreams”, “Broadway Celebration” e “Halloween Cemetery” (Parksmania
Awards. anche autore e consulente per le illusioni) per Gardaland.
Come aiuto-regista: “A Chorus Line”, omaggio a Garinei e
Giovannini con Chiara Noschese, “Sweet Charity” con Lorella Cuccarini e Cesare
Bocci, “The Producers” di Mel Brooks con Enzo Iacchetti e Gianluca Guidi,
“Tutti Insieme Appassionatamente” con Michelle Hunziker e Luca Ward (anche
versi italiani), “Cantando Sotto la Pioggia” con Raffaele Paganini e Giulia
Ottonello, “Pinocchio” by Pooh con Manuel Frattini (anche co-consulente per le
illusioni), e “Dance!”.
Come interprete: “Cenerentola” (principe), “Caffè Esperanto”
(protagonista), “Hello, Dolly!” con Loretta Goggi e Paolo Ferrari. Per la
televisione dirige la parte teatrale di Musical Awards con Paolo Limiti, è
ospite ad Amici e giudice in “Sister Act – Il Casting” per Sky. Dal 2007 al
2016 è direttore artistico per SDM – La Scuola del Musical di Milano. Tiene
seminari presso le Università Bocconi e Statale, l’Accademia di Belle Arti di
Brera e al Conservatorio Verdi.
Londinese, diplomata con il massimo dei voti e honours come
ballerina e insegnante di danza classica, modern jazz, tip tap e carattere,
dopo aver lavorato in diverse produzioni televisive e teatrali, approda in
Italia come ballerina solista in “Fantastico 4”: e da lì la ritroviamo in tutti
i più importanti show televisivi. Passata poi alla coreografia e
all’insegnamento, firma la “La Vedova Allegra” alla Scala di Milano, e gran
parte dei musical di successo, da “Grease” a “Cercasi Cenerentola”, “The Wild
Party”, “Sugar”, “A Qualcuno Piace Caldo”, “Frankenstein Junior”, “Happy Days”,
“Peter Pan”, “La Piccola Bottega degli Orrori”, “Annie” ecc.
ROBERTO COMOTTI – SCENOGRAFO
Scenografo di successo da altre 50 anni, titolare della
professore emerito dell’Accademia delle Belle Arti di Brera e titolare della
relativa cattedra, ha realizzato gli allestimenti teatrali di importanti spettacoli con Ernesto Calindri,
Walter Chiari, Paolo Ferrari, Pippo Franco, Sylva Koscina,Macario, Lauretta
Masiero, Piero Mazzarella, Renzo Montagnani, Elio Pandolfi, Enrico Maria Salerno, Gianrico Tedeschi, Ornella
Vanoni, e firmati da registi come Silverio Blasi, Filippo Crivelli, Gino Landi,
Luciano Salce, Gianpiero Solari, Luigi Squarzina e altri.
Nata a Ferrara, si diploma a New York all’A.M.D.A., American
Musical & Dramatic Academy, iniziando proprio lì le sue esperienze
lavorative. In Italia è nel musical “Un Americano a Parigi, Tributo a George Gershwin”,
“Grease”, “Peter Pan”, “Lady Oscar”, “La Bella e la Bestia”, “Titanic”,
“Priscilla la Regina del Deserto”, “Sugar, A qualcuno piace caldo”, “Shrek”.
Attrice e doppiatrice in inglese, è la voce cantata nel film Barbie “La
Principessa e la Povera”. Docente presso la Scuola del Musical di Milano, SDM,
è anche traduttrice ed adattatrice del libretto italiano dei musical “Mamma
Mia!”, “Fame” e “Dirty Dancing”.
S
O N G L I S T
ACT ONE
1. THIS MAGIC MOMENT - Written by “Doc Pomus/Mort Shuman”
(Performed by “the Dirty Dancing Company” ‐ Elisabeth)
2. MERENGUE ‐ Written by “Michael Lloyd/John D'Andrea/Erich Bulling”
(Performed by “the Dirty Dancing Orchestra”)
3. (I'VE HAD) THE TIME OF MY LIFE ‐ Written by “Franke
Previte/John De Nicola/ Donald J Markowitz” (Performed by “the Dirty Dancing
Company”)
4. YOU DO SOMETHING TO ME ‐ Written by “Cole Porter”. (Performed
by “the Dirty Dancing Orchestra”)
5. YOU'RE THE CREAM IN MY COFFEE - part one/two Written by
“Buddy De Sylva/Lew Brown/Ray Handerson”. (Performed by “the Dirty Dancing
Orchestra”)
6. THERE WILL NEVER BE ANOTHER YOU - Written by “Harry
Warren/Mack Gordon”. (Performed by “the Dirty Dancing Company” Tito, Max)
7. JOHNNY'S MAMBO - Written by “Michael Lloyd/John De
Nicola/Donald J Markowitz” (Performed by “the Dirty Dancing Orchestra”)
8. DO YOU LOVE ME – Written by “Berry Gordy Jr”. (Performed
by “the Dirty Dancing Company, Elizabeth, Tito, Billy)
9. LOVE MAN – Written by “Otis Redding”. (Performed by “the
Dirty Dancing Company” – Tito)
10. HONEY LOVE - Written by “Clyde McPhatter/Gerald Wexler”
(Performed by “The Drifters”)
11. INFECTIOUS CHA CHA CHA” - Written by “Michael Lloyd/John
D'Andrea”. (Performed by “the Dirty Dancing Orchestra”)
12. ORIGINAL WALTZ - Written by “Michael Lloyd”. (Performed
by “the Dirty Dancing Orchestra”)
13. VIVA LA QUINTA BRIGADA
14. TROVA LA VIA DELL'ARMONIA (THIS LAND IS YOUR LAND) –
Written by “Woody Guthrie (Performed by “the Dirty Dancing Company” Baby, Max,
Jake, Neil, Marjorie, Lisa, Tito, Schumacher, ensemble)
15. IL FUTURO E' QUA (WE SHALL OVERCOME) – Written by
“Zilphia Horton/Frank Hamilton/Guy Carawan/Pete Seeger. (Performed by “the
Dirty Dancing Company” Baby, Max, Jake,
Neil, Marjorie, Lisa, Tito, Schumacher, ensemble)
16. STUBBORN KIND OF FELLOW - Written by
“Gordy/Gaye/Stevenson”. (Performed by “Marvin Gaye”)
17. DE TODO UN POCO - Written by “Lou Perez” (Performed by
“the Dirty Dancing Company”)
18. WIPE OUT - Written by
“Fuller/Berryhill/Connolly/Wilson”. (Performed by “The Surfaris”)
19. HUNGRY EYES - Written by “Franke Previte/John De Nicola”
(Performed by “Eric Carmen”)
20. OVERLOAD - Written by “Luciani/Zappacosta”. (Performed
by “Zappacosta”)
21. HEY! BABY - Written by “Bruce Channel/Margaret Cobb”.
(Performed by “Bruce Channel”)
22. (I'VE HAD) THE TIME OF MY LIFE ‐ Written by “Franke
Previte/John De Nicola/ Donald J Markowitz” (Performed by “the Dirty Dancing
Company”).
23. AN ORIGINAL TANGO – Written by “Lim/Helfrich”.
(Performed by “the Dirty Dancing Company”)
24. DE TODO UN POCO – Written by “Lou Perez”. (Performed by
“the Dirty Dancing Company”)
25. MAYBE - Written by “Barret”. (Performed by “The
Chantels”)
26. LOVES MELODY
27. THESE ARMS OF MINE - Written by “Otis Redding”.
(Performed by “Otis Redding”)
28. CRY TO ME - Written by “Bert Russell”. (Performed by
“Solomon Burke).
ACT TWO
1. DAWN INTERLUDE – Writter by Eleanor Bergstein &
Conrad Helfrich. (Performed by “the Dirty Dancing Company” Elisabeth)
3. BESAME MUCHO - Written by “Consuelo Velàsquez/Sunny
Skylar”. (Performed by “the Dirty Dancing Company” Mr. Schumacher)
4. HONEY LOVE - Written by “Clyde McPhatter/Gerald Wexler”.
(Performed by “The Drifters”)
5. SAVE THE LAST DANCE FOR ME - Written by “Doc Pomus/Mort
Shuman” (Performed by “The
Drifters”)
7. HONEY LOVE - Written by “Clyde McPhatter/Gerald Wexler”.
(Performed by “The Drifters”)
8. MAGIC HOUR SERENADE - Written by “Helfrich/Bergstein”.
(Performed by “the Dirty Dancing Orchestra”)
9. DUKE OF EARL.- Written by “Dixon/Edwards/Williams”.
(Performed by “Gene Chandler”)
10. LOVE IS STRANGE - Written by “Mickey Baker/Ethel Smith”.
(Performed by “Mickey & Sylvia”)
11. YOU DON'T OWN ME - Written by “Dave White/John Madera”.
(Performed by “Lesley Gore”)
12. NUNCA - Written by “Guty De Cardenas/Ricardo Lopez
Mendez”. (Performed by “the vocalist of Orquestra America”)
13. LISA'S HULA – Written by “Brucker/Ortega”. (Performed by
“the Dirty Dancing Company” Lisa)
14. YES! – Written by “Cavanaugh/Fryer/Graf” (Performed by
“the Dirty Dancing Company” Elisabeth)
16. SOMEONE LIKE YOU.- part one/two ‐ Written by “Franke
Previte/John De Nicola”.(Performed by “the Dirty Dancing Orchestra”)
17. SHE'S LIKE THE WIND - Written by “Patrick Swayze/Stacy
Widelitz”. (Performed by “the Dirty Dancing Orchestra”)
19. (I'VE HAD) THE TIME OF MY LIFE – Written by “Franke
Previte/John De Nicola/ Donald J Markowitz”. (Performed by “the Dirty Dancing
Company” Billy, Elizabeth)
20. YES!.- Bows instrumental Written by
“Cavanaugh/Fryer/Graf”. (Performed by “the Dirty Dancing Orchestra)
21. YES! Encore – Written by “Cavanaugh/Fryer/Graf”.
(Performed by “the Dirty Dancing Company”
Billy, Elizabeth)
INFORMAZIONI
E PREZZI MILANO
PREZZI (da €. 59 a €. 19 comprensivi di
prevendita)
PALTEA BASSA GOLD tot.
€. 59 ,00
PLATEA BASSA tot.
€. 54,00
PLATEA ALTA tot.
€. 49,00
PRIMA GALLERIA tot.
€. 29,00
SECONDA GALLERIA tot.
€. 19,00
TAVOLINO EXCLUSIVE tot.
€. 74,00
PREZZI SAN SILVESTRO – 31 DICEMBRE
PALTEA BASSA GOLD tot.
€. 139 ,00
PLATEA BASSA tot.
€. 119,00
PLATEA ALTA tot.
€. 89,00
PRIMA GALLERIA tot.
€. 59,00
SECONDA GALLERIA tot.
€. 49,00
TAVOLINO EXCLUSIVE tot.
€. 169,00
ORARI
13,14,15,16,21,22,23,29 e 30 dicembre e 4, 5, e 6 gennaio ore 20:30
17 e 7 gennaio ore
16:00
26 dicembre e 1 gennaio ore
17:00
31 dicembre ore
21:00
INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO
Info: www.dirtydancingitalia.it
Prevendite: www.ticketone.it
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
Viale dell’Innovazione 20 Milano www.teatroarcimboldi.it
Biglietteria: 02-641142.212/214
TOURNÉE
MILANO dal
13 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 Teatro
Degli Arcimboldi
AREZZO 5
e 6 febbraio Teatro Comunale
FIRENZE dall’8
all’11 febbraio Teatro
Verdi
BERGAMO 14
febbraio PalaCreberg
NAPOLI dal
16 al 25 febbraio Teatro
Augusteo
PALERMO 27
e 28 febbraio Teatro
Al Massimo
CATANIA 1
e 2 marzo Teatro
Metropolitan
REGGIO CALABRIA 5
marzo Teatro
Cilea
COSENZA 6
marzo Teatro
Rendano
BRINDISI 8
marzo Teatro
Impero
BARI 10
e 11 marzo Teatro
Team
TRENTO 13
e 14 marzo Teatro
Santa Chiara
BRESCIA 16
marzo Palabrescia
MANTOVA 17
marzo Teatro
Sociale
COMO 18
marzo Teatro
Sociale
BORGOSESIA 20
marzo Teatro
Pro Loco
BIELLA 21
marzo Teatro
Sociale
TORINO dal
23 al 25 marzo Teatro
Colosseo
MONTECATINI 30
marzo Teatro
Verdi
GENOVA dal
5 all’8 aprile Teatro
Politeama
TRIESTE dal
10 al 15 aprile Teatro
Rossetti
GORIZIA 17
aprile Teatro
Giuseppe Verdi
PADOVA 18
aprile Gran
Teatro Geox
BOLOGNA dal
20 al 22 aprile Teatro
Auditorium
CASSANO MAGNAGO 24
aprile Teatro
Auditorio
LEGNANO 28
aprile Teatro
Galleria
ROMA dal 3 al 20 maggio Teatro
Olimpico
Radio Monte Carlo è la radio ufficiale della tournée di
“Dirty Dancing, The Classic Story on Stage”.
Una ricca attività in onda, on-line e sui social network
promuoverà lo spettacolo e sulle frequenze dell’emittente verranno messi in
palio i biglietti.
Nessun commento:
Posta un commento