GLI SPETTACOLI DELLE FESTE
TEATRO CARCANO DI MILANO

PER LE FESTE REGALA TEATRO. Regalare
teatro è un modo originale, gentile e poco impegnativo per farsi
ricordare. Fino al 7 gennaio è in vendita la TESSERA DI NATALE: due
posti in poltronissima a 40 euro per gli spettacoli in cartellone
dall’1 gennaio al 20 maggio 2018.
PER I PIU’PICCOLI UN MAGICO RACCONTO
NATALIZIO
Mercoledì 27 e giovedì 28 dicembre
2017 ore 17,00
Fantateatro
IL CANTO DI NATALE – Il musical
Testo e regia Sandra Bertuzzi.
Scenografie e pupazzi Federico Zuntini – Coreografie Simona
Pulvirenti
La trasposizione in chiave musicale del
classico di Charles Dickens immerge gli spettatori in un’atmosfera
natalizia poetica e divertente. La storia è nota: Scrooge, gretto e
insensibile uomo d’affari, è incapace di apprezzare i semplici
piaceri della vita e quindi anche le gioie del Natale. La svolta
della sua esistenza avviene proprio alla vigilia della festa, quando
riceve la visita del fantasma del suo vecchio socio, che grazie ai
suoi poteri soprannaturali, gli fa compiere un viaggio nel passato,
presente e futuro della sua vita. Ciò che vede lo cambierà
profondamente, facendogli riscoprire i legami familiari e
trasformandolo in un filantropo generoso e ricco di slanci. Sul palco
attori, ballerini e anche pupazzi! Consigliato dai 5 anni.
PREZZI Bambini e under 26 €
15,00/13,50 –Adulti € 22,00/17,00 - Over 65 € 18,00/14,50.
UNO “SCHIACCIANOCI” CONTEMPORANEO
PER FESTEGGIARE L’ANNO NUOVO
Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2
gennaio 2018
Balletto di Roma
LO SCHIACCIANOCI
Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij
– Nuova ideazione, drammaturgia e coreografia Massimiliano Volpini
Il prestigioso Balletto di Roma rilegge
la coreografia natalizia per antonomasia trasportando l’ambientazione
del primo atto (una enorme casa borghese) in un’immaginaria
periferia metropolitana dove emarginati e ribelli senza fortuna
vivono una vita di stenti separati dal resto della società da un
muro, fisico e metaforico insieme. Sulle note di Pëtr Il'ič
Čajkovskij il coreografo scaligero Massimiliano Volpini porta in
scena, attraverso una danza fresca e attuale, una riflessione lucida
e insieme poetica sul classico che tutti conosciamo, stimolando lo
spettatore ad osservare la fiaba da più punti di vista. Pur nella
conservazione del binomio realtà/sogno, questo Schiaccianoci scopre
i risvolti terreni e umani di una società contemporanea piena di
contraddizioni. Un allestimento attento al tema ecologico e carico di
emozioni positive, che fa assaporare una prospettiva di
trasformazione continua, delle persone e delle cose.
Domenica 31 dicembre si terranno due
rappresentazioni, alle 18,30 e alle 22,00.
Al termine del secondo spettacolo si
festeggerà il nuovo anno con spumante, panettone e un petit buffet.
PREZZI ore 18,30: € 60,00/50,00 –
over 65 e under 26 € 50,00/44,00 - ore 22,00: € 100,00/85,00 –
over 65 e under 26 € 85,00/75,00
Sabato 30 dicembre e martedì 2 gennaio
ore 20,30 - Lunedì 1 gennaio ore 17,00
PREZZI € 34,00/25,00 - over 65 €
22,00/18,00/17,00/14,50 – under 26 € 15,00/13,50.
BELLA MUSICA E UNA STORIA FRIZZANTE PER
CHIUDERE IN LEGGEREZZA
Per chiudere ufficialmente e in
leggerezza il periodo delle festività, la Compagnia Corrado Abbati
sarà in scena con la sua nuova produzione in esclusiva nazionale.
Venerdì 5 gennaio 2018 ore 20,30 e
sabato 6 gennaio 2018 ore 16,00
GIGÌ - Innamorarsi a Parigi
Musical di Alan Jay Lerner su musiche
di Frederic Loewe
Adattamento e regia Corrado Abbati
Tratto da un celebre racconto di
Colette, Gigì è una storia dolce e romantica piena di buoni
sentimenti e arguta ironia. Giovane parigina allegra e spensierata,
Gigì è destinata a diventare una cortigiana. La sua spontaneità e
ingenuità conquistano Gaston, annoiato viveur e assiduo
frequentatore di locali notturni e belle signore. La nonna e la zia
di Gigì riescono a trasformarla in una dama di mondo, ma Gaston
rimpiange l’antica semplicità. Tra scaramucce e duetti, il lieto
fine è assicurato. Scritto e musicato dagli autori di My Fair Lady,
è un musical raffinato che vanta una partitura allegra ed
orecchiabile capace di rievocare con poche, sapienti pennellate la
vivacità delle atmosfere parigine del primo ’900.
PREZZI € 34,00/25,00 - over 65 €
22,00/18,00/17,00/14,50 - under 26 € 15,00/13,50
Info e prenotazioni 02 55181377 – 02
55181362
Prevendite online
www.ticketone. it – www.happyticket
.it – www.vivaticket.it
TEATRO CARCANO – corso di Porta
Romana, 63 – 20122 Milano
info@teatrocarcano.com –
www.teatrocarcano.com
Nessun commento:
Posta un commento