TEATRO ARCOBALENO DI ROMA
"IL CARTAGINESE"
DI TITO MACCIO PLAUTO
Sarà in scena al Teatro Arcobaleno dal
9 al 18 febbraio lo spettacolo IL CARTAGINESE di Tito Maccio Plauto,
traduzione e regia di Giancarlo Sammartano. Protagonisti: Paolo
Floris, Tommaso Lipari, Mattia Parrella e Andrea Puglisi. Le maschere
sono di Giancarlo Santelli.
Scena e costumi di Daniela Catone;
musiche di Stefano Marcucci.
Lo spettacolo è una produzione di
Fondamenta Teatro e Teatri.
Agoràstocle, un ragazzo cartaginese
che, piccino, era stato rapito e cresciuto in Etolia, si innamora
della giovane vicina di casa Adelfasio. Con l’aiuto del servo
Milfione, organizza un intrigo per riscattare la ragazza, che con la
sorella Anterastilide, è proprietà dell’odioso lenone Lico.
L’intrigo riesce. A questo punto, giunge Annone, cartaginese, in
cerca delle sue due figlie che gli furono rapite da bambine. Annone
riconosce presto in Agoràstocle il proprio nipote e in Adelfasio e
Anterastilide le proprie figlie. Le nozze dei due innamorati
concludono la commedia.
Il Cartaginese, composto nel ricordo
delle guerre puniche, che tanto avevano scosso la potenza militare e
politica romana, costituisce un esilarante intreccio di innamorati,
ragazze libere vendute come schiave, servi sciocchi e intraprendenti
e soldati spacconi. Travestimenti, inganni, trappole, fino ad
arrivare al finale dove trionfa la giustizia del buon senso.
Nell’allestimento di Giancarlo
Sammartano, quattro attori - attraverso l’uso delle maschere –
interpretano, in un vorticoso e di per sé esilarante gioco teatrale,
tutti i ruoli del testo.
Le maschere, realizzate da Giancarlo
Santelli, sono ricreate sul modello delle terracotte votive a
Dioniso, rinvenute a partire dagli anni ’50 negli scavi della
necropoli di Lipari, che riproducono fedelmente i tipi della commedia
greca nuova di Menandro e per affinità quelli della palliata latina.

Lo spettacolo nasce nell’ambito del
progetto Fondamenta Teatro e Teatri di Francesco del Monaco e
Cristiano Piscitelli ed è diretta da Giancarlo Sammartano.
Traduzione e regia Giancarlo Sammartano
con Paolo Floris, Mattia Parrella,
Tommaso Lipari, Andrea Puglisi
maschere Giancarlo Santelli
scena e costumi Daniela Catone
musiche Stefano Marcucci
Fondamenta Teatro e Teatri
e-mail:
fondamentateatroeteatri@gmail.com
numero verde 800600828
numero verde 800600828
Teatro Arcobaleno - Centro Stabile del
Classico
via Francesco Redi 1/a - Roma
00161
Orario spettacoli: LO SPETTACOLO E’ IN SCENA SOLO DAL VENERDI’ ALLA DOMENICA - venerdì e sabato ore 21:00 - domenica ore 17:30
Orario spettacoli: LO SPETTACOLO E’ IN SCENA SOLO DAL VENERDI’ ALLA DOMENICA - venerdì e sabato ore 21:00 - domenica ore 17:30
Biglietteria: 06.4402719
Intero € 19,00 - Ridotto €
15,00 (CRAL, Associazioni, Feltrinelli, Bibliocard, RomaPass,
Over 65) Ridotto Studenti € 13,00 (+ Possessori Carta
x2)
RIDUZIONI PER I LETTORI DI
MEDIA&SIPARIO,SALTINARIA e CULTURAMENTE
Nessun commento:
Posta un commento