RECENSIONE
DELLO SPETTACOLO TEATRALE
"UNO CHE CONOSCEVO"
REGIA DI CORRADO ACCORDINO

La trama si snoda
all'interno della redazione di un telegiornale dove le notizie
vengono gonfiate, manipolate, travisate e servite allo spettatore
esattamente come voluto dagli “addetti ai lavori”.
La vita d'ufficio procede
nello squallore più profondo di un lavoro che viene esercitato nella
noia mortale della quotidiana routine, quando un giorno l'arrivo di
una esuberante stagista (che crede ancora nella professione del
giornalismo come una missione) sconvolgerà, almeno
“momentaneamente”, le vite del caporedattore e delle sue due
perfide colleghe, la furba Valentina e la vigliacca Chiara.
L'attore Corrado Accordino
(regista dello spettacolo) interpreta il ruolo del capo redattore
spietato, perennemente incazzato con il mondo e con la vita, che non
esita a sfruttare le occasioni che gli si presentano per volgerle a
suo favore.
L'incredibile finale sorprenderà lo spettatore, in un crescendo di rabbia e di disincanto verso un lavoro, quello del giornalista, che dovrebbe espletare il suo ruolo di fornire veritiere informazioni al pubblico e non di alterarle a proprio piacimento e convenienza.
Lo spettacolo è portato
sul palcoscenico da quattro splendidi artisti Veronica Franzosi,
Valentina Mandruzzato, Chiara Tomei e Corrado Accordino (co-direttore
artistico del Teatro dei Filodrammatici di Milano) che ne è anche,
come già scritto prima, il regista.
Grandi professionisti che riescono ad entrare perfettamente nei panni dei loro personaggi,
trasmettendo allo spettatore il dolore delle guerre interiori e dei
fantasmi che ognuno porta dentro se stesso.
Ringraziamo il Rotary Club e il Comune di Voghera per avere dato vita, anche quest'anno, ad una
seppur ristretta Rassegna Teatrale 2017/2018, nell'attesa di poter
assistere a nuovi spettacoli all'interno del Teatro Sociale, un
gioiello della città che meriterebbe di essere ristrutturato e
portato agli antichi splendori.
(R.C.)
(R.C.)
Nessun commento:
Posta un commento