Post Più Recenti

.

giovedì 28 giugno 2018


CORTONA MIX FESTIVAL
ARRIVA LITTLE STEVEN 


Little Steven, il leggendario chitarrista di Bruce Springsteen, inaugura i concerti del Cortona Mix Festival mercoledì 18 luglio alle 21.15 in piazza Signorelli con i suoi The Disciples of Soul. Pubblicato lo scorso anno da Universal, Soulfire è il suo primo album solista in oltre vent’anni ed è senza dubbio la sua affermazione artistica più pura e personale.

IL CHIOSTRO NINA VINCHI
SI RINNOVA

Da lunedì 2 luglio, i servizi bar/ristorante e libreria del Chiostro Nina Vinchi sospendono l’attività, per riaprire rinnovati, ancora più accoglienti e confortevoli, lunedì 3 settembre.

Alla ripresa della stagione teatrale, i milanesi che amano e frequentano il Chiostro, i turisti che si trovano a scoprire questo luogo unico, proprio al centro della città, gli spettatori del Piccolo troveranno: un nuovo bar/ristorante, aperto dalla mattina alla sera, dove pranzare o prendere un aperitivo, prima e durante gli spettacoli; il bookshop “Corraini in Piccolo” in una nuova collocazione, con un accesso diretto e indipendente su via Dante; una nuova disposizione per lo spazio incontri e conferenze.

TEATRO COCCIA DI NOVARA 
E IL FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO
"IL MINOTAURO"
INAUGURA LA 61° EDIZIONE

VENERDì 29 GIUGNO, ORE 19
Il Teatro Coccia di Novara torna al Festival dei Due Mondi di Spoleto con un’opera contemporanea che inaugura la 61^ edizione del prestigioso festival internazionale di spettacolo dal vivo: venerdì 29 giugno alle 19 (replica domenica 1 luglio alle 17) al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto va in scena Il Minotauro, opera lirica in 10 quadri, scritta da Silvia Colasanti su libretto di René de Ceccatty e Giorgio Ferrara, produzione Spoleto 61 Festival dei 2Mondi e Fondazione Teatro Coccia di Novara. Direttore Jonathan Webb, regia e scenografia Giorgio Ferrara, Orchestra Giovanile Italiana.

STUPINIGI SONIC PARK
IL CONCERTO DI LP
AL PARCO DELLA PALAZZINA DI CACCIA

29 GIUGNO 2018  
Dopo più di un anno dall’uscita dell’album certificato Oro (FIMI) con 6 dischi di platino e un disco d’oro per ‘Lost On You’, ‘Other People’ e ‘Strange’ continuano, a grande richiesta, i live della cantautrice americana. A pochi i giorni dall’uscita di ‘Lost On You’ Deluxe Version che comprende 4 brani inediti, 2 esclusive versioni live di ‘Muddy Waters’ e ‘Lost on You’ e il DVD del concerto tenutosi la scorsa estate al Lucca Summer Festival, LP annuncia il suo ritorno in tour in Italia con quattro appuntamenti - prodotti da D’Alessandro e Galli - che ci permetteranno di ascoltare dal vivo l’artista che celebra due anni di successi suggellando la storia d’amore tra LP e il suo pubblico.

Quattro i concerti annunciati all’interno di STUPINIGI SONIC PARK

martedì 26 giugno 2018


PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE 2018/2019
TEATRO CARCANO DI MILANO

Ci sono molti modi per viaggiare, ci sono molti modi per avere conoscenza e consapevolezza del mondo: con le gambe, con gli aerei, con la fantasia e le emozioni. Il teatro si offre come uno di questi modi, forse non quello più ricercato, certamente tra quelli che danno una maggiore soddisfazione.

Perché abbiamo intitolato la nostra quinta stagione "Un viaggio chiamato teatro"? Perché dopo 28 spettacoli prodotti, 64 spettacoli ospitati, 800 alzate di sipario, 480.000 spettatori conquistati giorno per giorno, sentiamo il bisogno di sottolineare il consolidamento materiale e la definitiva affermazione della identità artistica del Teatro Carcano.

PER ESTATE SFORZESCA
DAVIDE LORENZO PALLA NE
"IL MERCANTE DI VENEZIA"

Venerdì 6 luglio 2018 alle ore 21,00 per ESTATE SFORZESCA – Milano Estate 2018, sarà in scena al Castello Sforzesco di Milano (Cortile della Armi) IL MERCANTE DI VENEZIA da William Shakespeare.

Produzione Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano.

Il giovane mattatore Davide Lorenzo Palla e il polistrumentista Tiziano Cannas Aghedu, per la regia di Riccardo Mallus, guideranno gli spettatori nella magica Venezia del ‘500 alla scoperta della storia di Shylock, l’ebreo più famoso della storia del teatro, che da potenziale carnefice diventa vittima di se stesso e di una giustizia che si beffa di lui.

Una serata pazza, divertente e coinvolgente in cui la continua alternanza tra comico e drammatico condurrà lo spettatore a domandarsi: Shylock ha torto o ragione?

FRA TERRA E CIELO
FESTIVAL DELLE COLLINE GEOTERMICHE

12/13 luglio (ore 21.30)
Fra Terra e Cielo 2018 - Teatro dei Coraggiosi - Pomarance (Pisa)
22 agosto (ore 21.30)
Nuove Terre 2018 - Loc. Casella – Framura (La Spezia)

Renato Cuocolo e Roberta Bosetti – dopo quasi vent'anni di successo rigorosamente in duo – tornano a lavorare in gruppo e con Officine Papage (giovane compagnia attiva da anni fra Toscana e Liguria), presentano in prima assoluta il loro nuovo lavoro: IMITATION OF LOVE. Una performance in 10 round di cui Renato Cuocolo firma testo e regia. Con Roberta Bosetti, Marco Pasquinucci, Livio Ghisio e Annalisa Canetto. Scene di Filippo Grandi e luci di Monica Bosso. Lo spettacolo è in scena a Pomarance (Pisa) da giovedì 12 a sabato 14 luglio per la manifestazione “Fra Terra e cielo”, il Festival delle colline geotermiche.

TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO
"TRASCENDI E SALI"
DI E CON ALESSANDRO BERGONZONI

2 / 13 luglio, sala Shakespeare

Alessandro Bergonzoni debutta in prima nazionale all’Elfo Puccini con il suo nuovo spettacolo.

Trascendi e sali: un consiglio ma anche un comando. O forse una constatazione dovuta a una esperienza vissuta o solo un pensiero da sviluppare o da racchiudere all'interno di un concetto più complesso. Perché in fin dei conti Alessandro Bergonzoni in tutto il suo percorso artistico, che in questi anni l'ha portato oltre che nei teatri, nei cinema e in radio, nelle pinacoteche nazionali, nelle carceri, nelle corsie degli ospedali, nelle scuole e nelle università, sulle pagine di giornali quotidiani e settimanali, nelle gallerie d'arte e nelle piazze grandi e piccole dei principali festival culturali, Bergonzoni dicevamo è diventato un "sistema artistico" complesso che produce e realizza le sue idee in svariate discipline per, alla fine, metabolizzare tutto e ripartire da un'altra parte facendo tesoro dell'esperienza acquisita.

"CARIN GRUDDA
FANTASIE CONTEMPORANEE
AD OSTIA ANTICA"
LA MOSTRA SARA' INAUGURATA
MERCOLEDÌ 27 GIUGNO 2018

“Carin Grudda. Fantasie contemporanee ad Ostia Antica” è la mostra che sarà inaugurata mercoledì 27 giugno alle ore 19.00 nel Parco Archeologico di Ostia Antica (via dei Romagnoli, 717). Alla cerimonia interverranno, oltre all’artista, il direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica, Mariarosaria Barbera, i curatori della personale, Marco di Capua e Silvia Mazza, l’ambasciatore del Regno del Marocco in Italia, Hassan Abouyoub, lo scrittore Tahar Ben Jelloun (l’area archeologica gli dedicherà una mostra nel 2019) e il presidente de “Il Cigno GG Edizioni”, Lorenzo Zichichi.

AD ALESSANDRIA QUATTRO GIORNI
DI DANZA, MUSICAL E OPERA LIRICA
CON IL FESTIVAL DELLE CELEBRAZIONI

Si chiama Festival delle Celebrazioni la kermesse che la Città di Alessandria donerà ai suoi cittadini dal 5 all’8 luglio 2018 e che farà parte di #Alessandria850, gli eventi atti a festeggiare gli 850 anni dalla fondazione della Città (1168-2018). Il Festival, ideato da Vento di Eventi e dal portale web iodanzo.com (entrambe realtà leader nel settore della danza e del musical), è stato fin da subito sostenuto per poi essere promosso dalla Città di Alessandria ed è stato inserito dal Ministero dei Beni Culturali nel Calendario Europeo del Patrimonio 2018, onorificenza che è toccata a ben pochi eventi italiani e che rende ancora più importante questo evento.

lunedì 25 giugno 2018


ARTCITY ESTATE 2018
ARTE MUSICA E SPETTACOLI 
A ROMA E NEL LAZIO

Venerdì 22 giugno
Roma, Castel Sant’Angelo, Cappella dei Condannati

ArtCity è un progetto organico di iniziative culturali, nato nei musei e per i musei, che unisce sotto un ombrello comune oltre centocinquanta iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza e audiovisivo.

La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, copre l’intera estate 2018, da giugno a novembre ed è realizzata dal Polo Museale del Lazio, l’istituto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo che gestisce quarantasei musei e luoghi della cultura di Roma e del Lazio, diretto da Edith Gabrielli.

TCBO: IL MUSICAL
"WEST SIDE STORY"
PER CELEBRARE BEINSTEIN
NEI CENT'ANNI DALLA NASCITA

Nel centenario della nascita del compositore, direttore d'orchestra e pianista statunitense Leonard Bernstein (1918-1990), il Teatro Comunale di Bologna, in collaborazione con BSMT Productions, gli rende omaggio con un nuovo allestimento del suo capolavoro teatrale West Side Story.

Il musical, che dopo una lunga gestazione e un’anteprima a Washington debuttò con successo al Winter Garden Theater di New York il 26 settembre 1957 – con la coreografia e la regia di Jerome Robbins, i versi di Stephen Sondheim e i testi di Arthur Laurents –, è in scena nella Sala Bibiena dall’11 al 17 luglio.

ANTIGONE ON THE ROAD 17/18
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO

Giovedì 28 e venerdì 29 giugno h 21 / sala Fassbinder
PREFERIREI DI NO
Spettacolo esito del laboratorio permanente per attori e drammaturghi 2017/2018
A cura di Serena Sinigaglia e Renata Ciaravino
Gruppo drammaturghi: Giovanni D’Intino, Olimpia De Girolamo, Elisabetta Mauti, Georgia Monti, Alessandra Nocilla e Roberta Xella
Gruppo attori: Lucia Angella, Giacomo Arrigoni, Chiara Azzollini, Giuseppe Lorenzo Badagliacca, Elisa Baio, Mariaester Cassinelli, Chiara Castiglioni, Cristina Daverio, Giorgia Graziano, Orlando Limongiello, Iryna Markarova, Anna Monticelli, Marina Pellegrino, Diego Pleuteri, Elena Riccardi, Alessandro Scrignoli, Benedetta Scuto, Paola Telò, Alessandro Treccani
Assistenti: Viola Marietti e Marco Pregnolato
Scene, costumi, attrezzeria a cura degli studenti NABA

NEL CAST DI 
"PECHINO EXPRESS
AVVENTURA IN AFRICA"
LE SIGNORE DELLA TV: PATRIZIA ROSSETTI
E MARIA TERESA RUTA

Nel cast di ”PECHINO EXPRESS – AVVENTURA IN AFRICA”, l’adventure game di Rai2 prodotto da Magnolia (Banijay Group) condotto da Costantino della Gherardesca, entra anche una coppia formata dalle “Signore della TV”: le conduttrici Patrizia Rossetti e Maria Teresa Ruta.

A completate il cast ufficiale della 7a edizione ci sono: Le Coliche (Fabrizio e Claudio Colica); I Mattutini (Adriana Volpe e Marcello Cirillo); I Promessi Sposi (Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale); Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar); I Poeti (Mirko Frezza e Tommy Kuti); I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella) e infine I Ridanciani (Tommaso Zorzi e Paola Caruso).

Il programma andrà in onda in autunno su Rai2.
STAGIONE TEATRALE 2018/2019
TEATRO FRASCHINI DI PAVIA

La Fondazione Teatro Fraschini presenta la nuova stagione Teatrale che comprende le sezioni di prosa, musica, altri percorsi, danza. Quest’anno una serata di gala darà l’avvio alla prima rappresentazione, che sarà venerdì 12 ottobre, l’opera Il viaggio a Reims di Gioachino Rossini.

LA STAGIONE TEATRALE

La stagione di Prosa (9 spettacoli)

Prende avvio con uno spettacolo speciale e visionario, Macbettu – vincitore del premio UBU come miglior spettacolo dell’anno – versione del Macbeth di Shakespeare recitato in sardo – con sovratitoli in italiano – (dal 19 al 21 ottobre).

giovedì 21 giugno 2018


GIOELE DIX
DIX LIBRIS
LA MIA STORIA SENTIMENTALE
DELLA LETTERATURA

Ho mirato ai libri che mi hanno colpito nel profondo, a quelli che mi hanno dato una scossa o che hanno segnato per me una svolta. E poi ad alcuni di quelli – i più preziosi – che mi hanno fatto ridere. E forse a quelli che mi hanno aiutato a capire, i più rari. Come mi disse una volta il mio amato professore di italiano Mario Spegne, illuminandomi d’immenso: “È raro che un libro ti dia delle risposte, al massimo ti regala delle conferme”.

Alcuni dei nostri migliori amici vivono allineati su uno scaffale, in casa nostra. Sono i libri, meravigliosi compagni capaci di mantenere più di quanto promettono. Sono i protagonisti di questa esplorazione di Gioele Dix tra i romanzi e le poesie che gli hanno cambiato la vita, un piccolo canone personale che non ha la pretesa di essere autorevole, tantomeno l’illusione di essere esaustivo, ma vuole condividere esperienze di vita, scoperte fatte tra le righe, passioni divampate e mai spente. 

RASSEGNA LIBERI D'ESTATE
TEATRO LIBERO DI MILANO

Dal 1 al 18 luglio torna al Teatro Libero di Milano la rassegna Liberi d’estate, giunta alla sua quinta edizione.

La rassegna Liberi d’Estate dà spazio alle nuove generazioni e alle loro fonti d’ispirazione, fra contaminazione di forme, generi e linguaggi.
Due settimane fitte di spettacoli che, in linea con la direzione artistica di Corrado Accordino e Manuel Renga e con l’idea di un teatro che viva per la città e con la città, diano voce alla giovane drammaturgia contemporanea del panorama milanese e, al contempo, invitino la cittadinanza a usufruire di un’offerta culturale che non si ferma con la chiusura della stagione.

Oltre a spettacoli di giovani compagnie la rassegna è dedicata alla fase finale del concorso BANCO DI PROVA, ideato da Manuel Renga, Francesco Leschiera e Susanna Verri in collaborazione con Isolacasateatro. Al centro di questa parte della rassegna i testi di giovani drammaturghi italiani, presentati in forma di reading presso Isolacasateatro e poi modificati, elaborati, rifiniti dopo un confronto con critici e pubblico fino a trovare forma definitiva al Teatro Libero.

RED BULL DANCE PRESENTA
"ESTATE"
IL SECONDO INCREDIBILE VIDEO DE
LE 4 STAGIONI

Da mercoledì 21 giugno
ll Fuoco è l’elemento che ancestralmente richiama l’estate: è calore, nutrimento, permette la trasformazione delle energie, favorendo la rinascita. Il Fuoco è un agente di cambiamento rapido e irreversibile, distrugge una forma per crearne un’altra.

Ed è proprio una “ruota” di fuoco il set scelto per “Estate”, secondo imperdibile appuntamento de “Le 4 Stagioni”, il nuovo progetto di Red Bull Dance dove, durante l’arco di un anno, quattro video evocativi rappresentano le quattro stagioni strizzando l’occhio a Vivaldi e celebrando atmosfere e colori attraverso una serie di “racconti” a dir poco suggestivi.

mercoledì 20 giugno 2018


CORTONA MIX FESTIVAL
18-22 LUGLIO 2018
#LEPAROLESONOIMPORTANTI

Le parole non sono mai state così tante. Forse anche per questo, non sono mai state così importanti. In un'epoca in cui è diventato semplice e immediato esternare le proprie emozioni e i propri commenti, condividendoli all'istante con una platea potenzialmente globale, il Cortona Mix Festival propone un momento di riflessione su ciò che scriviamo, leggiamo e ascoltiamo. Sul senso delle parole che ci circondano e sul modo in cui le utilizziamo per plasmare noi stessi e la società.

Promossa dal Comitato Cortona Cultura Mix Festival (Gruppo Feltrinelli, Orchestra della Toscana, Accademia degli Arditi e Officine della Cultura) e dal Comune di Cortona in collaborazione con Regione Toscana e Camera di Commercio di Arezzo, la settima edizione si svolge da mercoledì 18 a domenica 22 luglio, fedele alla formula del “mix delle arti”, intrecciando e mettendo in dialogo la narrativa e la poesia, il cinema e la musica, il giornalismo e il teatro.

PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE 2018/2019
TEATRO CARBONETTI DI BRONI (PV)

La Stagione 2018/2019 del Teatro Carbonetti di Broni segna un vero e proprio spartiacque rispetto al passato, tante sono le novità che abbiamo messo in campo rispetto alle precedenti. – spiega il sindaco Antonio Riviezzi - La prima e più grande novità riguarda la cornice temporale e la durata della stagione.

Quest’anno è la prima volta che ci troviamo qui tutti insieme a presentare il cartellone del Carbonetti nel mese di giugno. L’anticipo di quasi tre mesi rispetto al passato, quando la presentazione si teneva a settembre, è figlia del fatto che quest’anno la stagione partirà ufficialmente nel mese di ottobre e non più a metà novembre, in modo da allinearci con la programmazione degli altri teatri.

lunedì 18 giugno 2018


STUPINIGI SONIC PARK NICHELINO (TO)
25 GIUGNO - 11 LUGLIO 2018
NASCE IL PRIMO FESTIVAL MUSICALE
DELL'ESTATE 2018

Dal 25 giugno all’11 luglio sono sei i concerti della line up di Stupinigi Sonic Park, un festival nuovo nella location, nell’organizzazione e nella prospettiva.

Stupinigi Sonic Park, promosso da Città di Nichelino e Sistema Cultura, con il patrocinio di Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con Piemonte dal Vivo e Consorzio Residenze Reali Sabaude all’interno di Palchi Reali, è una produzione Reverse e Vertigo.

La nuova joint venture tra Reverse e Vertigo è consolidata dall’obiettivo comune di proporre al pubblico un modo diverso di fruire di concerti live all’interno di cornici prestigiose ed esclusive.

ELENA LEDDA VINCE 
IL PREMIO NAZIONALE CITTÀ' DI LOANO
PER LA MUSICA TRADIZIONALE ITALIANA

Voce della Sardegna per eccellenza, è la cantante Elena Ledda che si aggiudica con Lantiàs (S’Ard Music) il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana assegnato al Miglior Album del 2017.

Giunto alla 14a edizione, il Premio Loano è il principale riconoscimento per la musica di tradizione in Italia ed è consegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre sessanta giornalisti specializzati.

GRANDE SUCCESSO PER LA 
PRIMA EDIZIONE DI ONDANCE
LA FESTA DELLA DANZA ORGANIZZATA 
DA ROBERTO BOLLE
CON OLTRE 30.000 PRESENZE

Un trionfo la prima edizione di OnDance, la grande festa della danza voluta e ideata da Roberto Bolle che ha letteralmente acceso Milano dall’11 al 17 giugno con eventi e iniziative disseminate in tutta la città. Si calcola che OnDance abbia coinvolto attivamente più di 30.000 persone tra gli spettacoli agli Arcimboldi, i due grandi eventi in piazza, quello di apertura al Castello Sforzesco e quello finale all’Arco della Pace, il tango nella notte all’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele, la competizione di street dance Red Bull Dance Your Style alla Stazione Centrale, le maratone di swing allo Spirit de Milan e tutti i workshop e le open class delle più svariate tipologie di danza sparse tra l’Università Bicocca e il Teatro Burri.  Tutte le iniziative e gli spettacoli di OnDance hanno segnato un entusiastico sold out con file lunghissime di persone entusiaste. Anche i numeri dei neonati social di OnDance sono notevoli, con oltre 615.000 interazioni con i post di Facebook  e un 952.000 impression di Instagram.

DIXCORRENDO 2018 
INCONTRI RAVVICINATI
CON CLAUDIO BISIO, LELLA COSTA
RAUL CREMONA 
A BERGEGGI (SV)

30 giugno, 21 e 28 luglio 2018.
La vera novità è che non è una novità. Dixcorrendo ritorna e questo è già un successo, una felice conferma dopo la fortunata prima edizione; e con l’ambizione di restare un appuntamento annuale fisso dell’estate, nell’ambito delle manifestazioni organizzate dal Comune di Bergeggi in collaborazione con la Pro Loco.

Nella deliziosa cornice di Piazza XX Settembre a Bergeggi (SV), prenderà vita un talk show eccezionale: Gioele Dix, nella duplice veste di padrone di casa e complice, ha invitato personaggi talentuosi del mondo dello spettacolo per un ciclo di interviste confidenziali, tre serate uniche e irripetibili, un po’ talk e molto show.

BJORK ANNUNCIATA 
LA NUOVA DATA DEL CONCERTO
30 LUGLIO 2018 TERME DI CARACALLA

Just Music Festival e Teatro dell’Opera di Roma sono lieti di poter finalmente comunicare la nuova data del concerto di Björk, che si terrà il prossimo lunedì 30 Luglio a Roma, sempre presso le Terme di Caracalla.

Come già annunciato, i biglietti già acquistati per la data del 13 Giugno – annullata a causa del maltempo – restano validi e potranno essere riutilizzati per la nuova data. Tutti coloro che invece vorranno chiedere il rimborso del biglietto, lo potranno fare – a seconda del metodo di acquisto effettuato – presso le biglietterie del Teatro dell’Opera o attraverso il circuito Ticketone (sia online, sia ricevitorie).

domenica 17 giugno 2018


LA SECONDA EDIZIONE DEL
MILANO SUMMER FESTIVAL
IN UNA RINNOVATA AREA 
SPETTACOLI ESTIVA
ALL'IPPODROMO SNAI SAN SIRO

La rassegna di musica dal vivo gestita da Daniele Orlando di Fabrique Milano prosegue fino a fine luglio con 12 appuntamenti in cartellone.
Uniche date in Italia per MANSON, GARRIX, JUSTICE, MGMT, PLANT

Martedì 19 giugno, con l'unica data in Italia di Marilyn Manson, comincia la seconda edizione del Milano Summer Festival all'Ippodromo SNAI San Siro, che prosegue fino a fine luglio con dodici appuntamenti di primissimo livello, molti dei quali in esclusiva nel nostro Paese. Dopo Manson sono attesi infatti Carlos Santana (28 giugno), Martin Garrix (il 29, unica data in Italia), Caparezza (3 luglio), Iron Maiden (9), Alice In Chains (10), Justice e MGMT (il 17, unica data in Italia), Chemical Brothers con i 2manyDJs (20), Jethro Tull (21), Alanis Morissette (23), per finire il 27 luglio con Robert Plant & the Sensational Space Shifters, anche in questo caso in esclusiva per l'Italia al Milano Summer Festival. Completa il calendario una giornata dell'Holy Dance Festival che sabato 14 luglio da mezzogiorno a mezzanotte porterà all'Ippodromo la sua festa dei colori.

WORKSHOP DI TEATRO
EROI-ATELIER RESIDENZIALE DI TEATRO
PRIMA EDIZIONE
MENDICA (IM)

22-28 LUGLIO 2018
Dal 22 al 28 luglio è in programma la prima edizione di Eroi – Atelier Residenziale di Teatro, un workshop residenziale di teatro con spettacolo finale, rivolto ad attori, allievi attori e a chiunque sia curioso, attratto e pronto a incontrare il teatro.

Il workoshop si svolgerà a Mendatica (un villaggio immerso nella natura, nel cuore del Parco delle Alpi Liguri e a 40 minuti dal mare del Ponente Ligure) e sarà condotto da Carlo Terzo (La Compagnia Dei Fuocolieri) e Amanda Fagiani (ACT – ArtiColazioniTeatro).

"ANTIGONE DELLE CITTÀ"
CON I MINORI DETENUTI 
DEL CARCERE BECCARIA DI MILANO

Dal 29 giugno al 1° luglio 2018
La terza edizione del progetto “MigrArti – Spettacolo2018”, promossa dalla Direzione Generale Spettacolo con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione e alla diffusione delle culture di provenienza delle comunità di immigrati stabilmente residenti in Italia, ha aggiudicato a gennaio di quest’anno il Bando 2018 all’Associazione No Profit Puntozero con la messa in scena della tragedia “Antigone delle città”.

Lo spettacolo, selezionato anche nell’ottica dello sviluppo della reciproca conoscenza, del dialogo interculturale e dell’inclusione sociale, vede la partecipazione dei minori detenuti del carcere minorile Cesare Beccaria e di giovani attori della compagnia Puntozero diretti da Giuseppe Scutellà.

mercoledì 13 giugno 2018


LUCIANO LEMBO
AI PARCHI DELLA COLOMBO
CON LO SPETTACOLO
"A CASA DI LUC"

22 giugno ore 21:30 - Anfiteatro Parchi della Colombo – Via C. Colombo, 1897, Roma – Prezzo Biglietto 15 + 2 di prevendita

Dopo il meritato successo dello spettacolo di beneficienza “Fratelli di sangue” all’Atlantico Live di Roma il comico romano Luciano Lembo torna sul palco de I Parchi della Colombo in compagnia di due ospiti d'eccezione: Massimo Bagnato e Stefano Vigilante.

Lo spettacolo dello showman romano è un contenitore di gags ispirate alla vita di tutti i giorni, per rendere comico ogni lato umano, ma senza trascurare quel pizzico di riflessione che rende ogni risata più ricca di significato. Luciano sul palco scherza, ride, canta e incanta, e non perde occasione per improvvisare col suo pubblico come ad una festa in casa di amici.

CONCERTO DEL CUORE
EVENTO BENEFICO A FAVORE
DELLA RICERCA PER 
LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
CON GIGI D'ALESSIO

Sono aperte le prevendite per il Concerto del Cuore con Gigi D’Alessio, che si terrà sabato 29 settembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

L’evento benefico avrà luogo nella Giornata Mondiale per il Cuore, quale momento conclusivo della Campagna di sensibilizzazione e prevenzione sulle patologie cardiovascolari Love the Beat, che intende sostenere il Progetto COR del Gruppo ospedaliero San Donato Foundation.

Cantautore, autore, compositore, Gigi D’Alessio accompagnato dal suo pianoforte e dalla sua band ci farà “battere il cuore” in una speciale serata musicale interamente dedicata al sostegno della ricerca sul cuore della GSD Foundation e del progetto COR, nato per migliorare le cure e prevenire le malattie cardiovascolari, ancora oggi prima causa di decesso al mondo.

LA FESTA DEL PANE
NEL NOME DELLA DEA CERERE

Dal 14 al 16 giugno 2018
Dopo il successo dello scorso anno nella splendida cornice di Largo Leopardi in via Merulana, rivive la Festa del Pane organizzata dallo storico forno Panella. Ideata negli anni ’80 da Maria Grazia Panella la festa, dedicata alla dea della fertilità Cerere, restituisce la tradizione - in uso nell’antica Roma - legata alla distribuzione gratuita di pane alla popolazione. Parteciperanno all’evento volti noti del mondo dello spettacolo.

L’azienda, che è attiva nell’Urbe dal 1929 e ad oggi in forte espansione, ha deciso di replicare con una seconda edizione l’evento dimostrando quanto si possa essere proiettati nel futuro senza abbandonare mai storia e tradizione.

SOLD OUT PER
“LA RIVALE”
 PRODOTTA DA 
LA FONDAZIONE TEATRO COCCIA
OPERA CONTEMPORANEA

E’ archiviato con grande successo e ottima partecipazione di pubblico il debutto de La Rivale, opera scritta da Marco Taralli, su libretto di Alberto Mattioli, con la regia di Manu Lalli e la direzione d’orchestra di Matteo Beltrami - commissionata e prodotta da Fondazione Teatro Coccia –, che lo scorso martedì 12 giugno ha registrato il sold out al Miskolc National Theatre - Summer Theatre, nella programmazione del prestigioso Bartók Plusz Operafesztivál di Miskolc, in Ungheria.
         
Tutti occupati gli oltre 500 posti della struttura creata per ospitare alcuni degli eventi del festival. Un successo confermato anche dalle parole di Kesselyak Gergely, direttore artistico di Bartók Plusz Operafesztivál, che a seguito della recita ha tenuto a commentare “Vi ringrazio di cuore:

martedì 12 giugno 2018


GRANDE MILANO CAPITALE DEL JAZZ
PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO

Il Centro Studi Grande Milano promuove lunedì 18 giugno presso il Piccolo Teatro Strehler, una serata all’insegna della grande musica Jazz italiana in collaborazione con l’Associazione Culturale Musica Oggi.

Il Centro Studi Grande Milano vuole rendere omaggio alla relazione esistente tra musica Jazz e Milano, città simbolo, che ha reso grande questo genere musicale in Italia.

Un tributo al genere musicale più influente del Novecento, che ha tessuto legami artistici con il futurismo e ha attraversato in maniera controversa il periodo del fascismo diventando poi la colonna sonora del dopoguerra.

"LE PAROLE SONO IMPORTANTI"
E' IL TEMA DELLA SETTIMA EDIZIONE
DEL CORTONA MIX FESTIVAL

Le parole sono un po’ come l’aria che respiriamo: indispensabili, sempre presenti e spesso date per scontate. Che siano discorsi nella quotidianità o monologhi interiori, testi di libri, canzoni o pièce teatrali, battute di un film o confidenze segrete, le parole determinano il nostro destino. È con questa consapevolezza che il Cortona Mix Festival – promosso dal Comitato Cortona Cultura Mix Festival (Gruppo Feltrinelli, Orchestra della Toscana, Accademia degli Arditi e Officine della Cultura) – ha scelto il suo tema: “Le parole sono importanti”. In programma dal 18 al 22 luglio 2018, cinque giorni durante i quali approfondire questa tematica con ospiti chiamati a sviluppare forme, suggestioni e metafore dal proprio punto di vista e secondo la propria personale esperienza. Ecco quindi un’anticipazione di alcuni dei nomi che introducono il programma letterario; tutto il palinsesto sarà presentato il 20 giugno.

lunedì 11 giugno 2018


PICCOLO TEATRO GRASSI DI MILANO
"SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE"
COMPAGNIA MARIONETTISTICA
CARLO COLLA & FIGLI

La messa in scena di Sogno di una notte di mezza estate, terzo spettacolo shakespeariano dei Colla dopo La tempesta (1985) tradotta in napoletano da Eduardo De Filippo e dopo Macbeth (2007) che aveva debuttato a Chicago in collaborazione con lo Shakespeare Theater della città americana, è stata “costruita” partendo dagli appunti lasciati da Eugenio Monti Colla prima della sua scomparsa nel novembre scorso.

Sulla scena sono presenti circa sessanta marionette fra figure regali, guerrieri, amazzoni, servitori, fate ed esseri o esserini fantastici, come sempre sontuosamente vestiti, mentre è più complesso contare i cambi di scena che, alternando una decina di fondali differenti e una più numerosa quantità di elementi, propone una grande varietà di ambienti e situazioni in una sorta di caleidoscopio visivo.

"DOVE CRESCONO LE ORTICHE"
CON JUSTINE MATTERA
TEATRO LIBERO DI MILANO

14 - 19 giugno 2018
Da giovedì 14 a martedì 19 giugno andrà in scena al Teatro Libero di Milano, Dove crescono le ortiche, spettacolo che racconta un pezzo di storia americana da un punto di vista inconsueto: quello di Big Edie e Little Edie Bouvier Beale, rispettivamente zia e cugina di Jacqueline Kennedy, indimenticata first lady e icona di stile.

Una pièce dolceamara e desolata che racconta di due anime (e due corpi) alla deriva, quelle delle due Bouvier Beale, passate alla storia come le parenti povere di Jacky, figure femminili border line perennemente sospese tra i ricordi di un passato di fasti e un futuro opaco e incerto.

PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO
"TEMPESTA"
ARTEBALLETTO
OSPITE D'ONORE GIULIA LAZZARINI

Da martedì 12 giugno.
Martedì 12 giugno debutta, in prima assoluta al Teatro Strehler, Tempesta, una coreografia di Giuseppe Spota sulle musiche, scritte appositamente per lo spettacolo, di Giuliano Sangiorgi, con la drammaturgia di Pasquale Plastino, le scene di Giacomo Andrico, la consulenza critica di Antonio Audino, i costumi di Francesca Messori e le luci di Carlo Cerri.

Ospite d'onore della serata sarà Giulia Lazzarini che, al termine dello spettacolo, donerà a Giuseppe Spota, per tutta la compagnia, una copia con dedica della "Tempesta" diretta da Giorgio Strehler.

"RED BULL DANCE YOUR STYLE"
ARRIVA PER A PRIMA VOLTA IN ITALIA
LA COMPETIZIONE DI STREET DANCE

Sabato 16 giugno a Milano.
Arriva in Italia per la prima volta il Red Bull Dance Your Style, una sfida unica che coinvolge ballerini, uomini e donne, di tutte le discipline della Street Dance. Hip Hop, House Dance, Locking, Popping, Breaking, Waacking, Vogueing sono gli ingredienti di questo attesissimo evento che si terrà a Milano, il 16 giugno, all’interno della festa della danza OnDance, diretta da Roberto Bolle.

Un palcoscenico a cielo aperto presso la Stazione Centrale di Milano (Piazza Duca d’Aosta) ospiterà i performer selezionati in tutta Italia Babi’, Carlos, Cri Go Go, Imad Bk, Kikko, La B.Fujico, Ruben, Shorty, Tonini, Joe Frog, Veronica Real, Rada, Mowgly, Silvia Go Go, Sese’, Fanta.

venerdì 8 giugno 2018

L'ELEGANTE E AUTENTICO 
CABARET DI PARIGI
"CRAZY HORSE"
TEATRO NUOVO DI MILANO
BANDO AUDIZIONI

Il Crazy Horse, l'eccezionale show che dagli anni Cinquanta conquista milioni di spettatori torna in esclusiva nel nostro Paese.

Aveva già ammagliato il pubblico italiano nel 2014 e ora dal 20 al 24 giugno 2018 il Teatro Nuovo di Milano spalanca ancora una volta il suo sipario sul Crazy Horse di Parigi. Sessantasette anni di creazione e follia concentrati in novanta minuti di incanto con il nuovo spettacolo FOREVER CRAZY.

Le ballerine più belle del mondo fanno del Crazy Horse un elegante e spumeggiante spettacolo con numeri leggendari ed effetti visivi sensazionali.