RIVEROCK FESTIVAL 2018
NONA EDIZIONE
TRE GIORNI NEL CUORE DELL'UMBRIA
FRA MUSICA LIVE E DJSET

Oltre 20 artisti e un collettivo di dj
e illustratori sono attesi sui 3 diversi palchi dal tardo pomeriggio
a tarda notte: giovedì 23 agosto la star del Main Stage è Frah
Quintale, identificato dalla rivista Rolling Stone fra le migliori
rivelazioni della nuova scena italiana e definito da Vice Magazine
caposcuola della cultura street pop.
Arriva al Riverock con il suo
"Regardez Moi Summer Tour" intitolato come il suo primo
album interamente composto da lui e dopo oltre 40 date invernali in
club spesso esauriti. Non da meno è l'artista che lo precede,
Rancore, che con il rap ermetico del suo album "Musica Per
Bambini" ha aperto un varco interessante e provocatorio nel
genere.
Venerdì 24, attesissimo sul Main Stage
è Cosmo, il dj e producer di Ivrea che nell'ultimo anno ha
letteralmente sbancato i club più capienti d'Italia, allungandosi
addirittura fino a Londra, Berlino, Parigi con il suo "Cosmotronic
Tour", più che un semplice concerto un vero e proprio party
itinerante, ricco di ospiti e dj del collettivo Ivreatronic,
intitolato al suo quarto album, dal quale è tratta la hit
radiofonica da 1 milione di streaming su Spotify, ovvero "Quando
Ho Incontrato Te". Prima di Cosmo, la ribalta è tutta per lo
"spetta-concerto" dell'eclettico poeta cantautore
comunicatore Gio Evan, un nome in grandissima ascesa della nuova
scena italiana. Apre la serata la band Spumante!, al suo debutto
proprio sul palco del Riverock.
Sabato 25 il Main Stage acquista un
sapore internazionale con le sonorità post punk cantautorali di The
Soft Moon, ovvero il controverso e poetico musicista di base
berlinese Luis Vasquez che con il suo quarto album "Criminal"
ha spiazzato e conquistato critica e pubblico in modo unanime. Lo
precede l'affascinante Noga Erez, giovanissima artista, producer e
performer israeliana di Tel Aviv, una delle novità più promettenti
della musica elettronica. L'apertura dell'ultima serata invece è per
uno degli artisti più internazionali del nuovo cantautorato
italiano, Wrongonyou. Il giovane songwriter romano, il cui stile è
stato più volte accostato al mondo musicale di John Mayer o Ben
Harper, presenta dal vivo i brani del suo album d'esordio, "Rebirth",
dal quale è tratto anche il singolo "Family Of The Year",
colonna sonora della Pride Week 2018.
Tutti gli headliner delle 3 serate
porteranno al Riverock il loro spettacolo live completo.
Fra le novità dell’edizione 2018 la
nascita del secondo palco, il RedBull Music TourBus: grazie al
progetto LiveIT, realizzato in collaborazione con Red Bull Music,
Clockbeats, Musicraiser e Le Park Milano, arriverà ad Assisi un vero
e proprio tour busallestito tecnicamente per ospitare concerti. Anche
qui nelle tre sere grandi protagonisti, fra i quali i tre artisti
selezionati dal progetto stesso, ovvero Swoosh (giovedì 23), Arashi
(venerdì 24) e Tymbro (sabato 25). Con loro sul palco ogni sera vari
altri nomi della nuova scena musicale da tenere d'occhio: fra questi
Mc Nill, JM, ZeroCall, The King Mooses, Melancholia, Diraq e Snow in
Damascus.
A chiudere il cartellone dei concerti
live gli artisti che arrivano al Riverock grazie al sostegno del
Nuovo Imaie, l'istituto che tutela i diritti di autori interpreti ed
esecutori del settore audiovisivo: uno è il già citato e
attesissimo Gio Evan, al quale si affiancano Slavi Bravissime Persone
e Aria Su Marte, che aprono la prima serata rispettivamente sul Main
Stage e sul RedBull Music Tour Bus, lo stesso sul quale il 25 suona
Gigante.
Il Riverock non si esaurisce tuttavia
con i concerti veri e propri, ma si declina in varie altre forme:
senza dimenticare la speciale anteprima del festival, il 14 agosto
con il concerto di Fabrizio Moro, va citata sicuramente fra gli
highlights l'esibizione di Becoming X, collettivo di talentuosi
illustratori, dj e musicisti, che a partire dalle 17.30 di sabato 25
agosto con un set che combina sonorità rock/elettroniche e
improvvisazioni artistiche propongono un vero e proprio "live
drawing", un happening di disegno e musica dal vivo. Ogni sera,
inoltre, al termine dei concerti e fino alle 2 inoltrate la festa
continua con gli aftershow a ingresso gratuito all'interno del
Palaeventi adiacente la Lyrick Summer Arena: fra dj set e musica
elettronica il divertimento continua il suo flow.
Riverock Festival nasce nell’estate
del 2010 da una piccola rassegna di band emergenti umbre ma già
dall’edizione successiva la vocazione alla crescita continua del
gruppo di ragazzi che compongono l'Associazione Culturale Riverock è
emersa con forza: in 8 edizioni hanno calcato il palco del festival
artisti come Peter Hook (Joy Division), Pat Mastelotto (King
Crimson), Colin Edwin (Porcupine Tree) The Veils, Simonne Jones,
Niccolò Fabi, Ermal Meta, Marlene Kuntz, Giovanni Lindo Ferretti,
Cristina Donà, Morgan, Marina Rei, Petra Magoni e Ferruccio
Spinetti, Lo Stato Sociale, Marta Sui Tubi e moltissimi altri artisti
fino ad arrivare ad oltre 200 concerti ospitati finora.
Il Riverock Festival gode del sostegno
della Città di Assisi.
www.riverockfestival.net
Info: T. 393.9227904 M.
riverock@hotmail.it IG: riverock_festival FB @riverockfestival
Biglietti e abbonamenti in vendita su:
https://ticketitalia.com/
RIVEROCK FESTIVAL 2018 - 14 +23 + 24 +
25 AGOSTO 2018
LYRICK SUMMER ARENA c/o Teatro Lyrick,
Santa Maria degli Angeli in Assisi (PG)
Martedì 14 Agosto 2018 ore 21.00
Ingresso posto unico € 29,00
Riverock Festival Preview: Fabrizio
Moro
Giovedì 23 Agosto - doors 18.30,
Ingresso posto unico € 20,00
Main Stage:
FRAH QUINTALE
RANCORE
SLAVI BRAVISSIME PERSONE
RedBull Music TourBus:
MC NILL
JM
SWOOSH
ARIA SU MARTE
Palaeventi: da mezzanotte alle 2.00:
AFTERSHOW - ingresso gratuito
Venerdì 24 Agosto - doors 18.30
Ingresso posto unico € 25,00
Main Stage:
COSMO
GIO EVAN
SPUMANTE!
RedBull Music TourBus:
ZERO CALL
ARASHI
THE KING MOOSES
MELANCHOLIA
Palaeventi: ore 00.30 - 2.30: AFTERSHOW
- ingresso gratuito
Sabato 25 Agosto - doors 17.30 -
INGRESSO GRATUITO
Main Stage:
THE SOFT MOON
NOGA EREZ
WRONGONYOU
RedBull Music TourBus:
DIRAQ
GIGANTE
SNOW IN DAMASCUS
TYMBRO
BECOMING X live drawing
Palaeventi: ore 00.30 - 2.30: AFTERSHOW
- ingresso gratuito
Nessun commento:
Posta un commento