Post Più Recenti

.

martedì 28 agosto 2018


"RENT" TARGATO STM
NELLE STAGIONI DI NOVARA 
E NICHELINO (TO)

STM - Scuola del Teatro Musicale di Novara, il Performing Arts Center® che forma professionalmente Attori, Registi e professionisti del Teatro Musicale, è lieta di annunciare che la produzione del musical RENT sarà in scena nelle prossime stagioni di Novara e Nichelino (TO).

Sabato 20 e Domenica 21 ottobre al Teatro Coccia di Novara, in 2 repliche: serale e pomeridiana.

"ROMEO E GIULIETTA 
AMA E CAMBIA IL MONDO"
PROSEGUE IN AUTUNNO IL TOUR 
DEL MUSICAL PRODOTTO 
DA DAVID E CLEMENTE ZARD

“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, il musical prodotto da David e Clemente Zard, prosegue il suo tour in autunno, a grande richiesta di pubblico, e dopo l’ottimo riscontro di pubblico della prima parte. Oltre al già annunciato ritorno a MILANO (dal 12 al 14 ottobre, questa volta al Teatro degli Arcimboldi), lo spettacolo andrà in scena per la prima volta a BRESCIA il 19 e 20 ottobre (Gran Teatro Morato); e dopo il grande successo nel mese di aprile, si replicherà anche a NAPOLI il 27 e 28 ottobre (Teatro Palapartenope) e a BARI il 3 e 4 novembre (Teatro Team). I biglietti saranno disponibili sul circuito Ticketone.

lunedì 27 agosto 2018

IL TERRACINA SUMMER FESTIVAL
CHIUDE IN BELLEZZA CON
ANTONIO GIULIANI, GEPPO
ANTONIO LO CASCIO

Il Terracina Summer Festival chiude in bellezza ospitando sul suo palcoscenico tre grandi personaggi del mondo dello spettacolo: Antonio Giuliani, Geppo ed Antonio Lo Cascio in Comedy Show!

Presentano la serata Angelica Massera e Lele Sarallo.

Antonio Giuliani salirà sul palcoscenico con la sua travolgente comicità il 30 agosto alle ore 21:30 con il suo ultimo successo: “A saperlo prima…”.

Il titolo prende in prestito un modo di dire molto usato nella vita di tutti i giorni e che più rappresenta lo spirito dei romani. Un modo di essere, una filosofia di vita. Disavventure, sorprese e quel binomio perfetto tra ironia e sarcasmo. Dopo tante risate con le vicissitudini dei romani, spesso causate da disattenzione e pigrizia, lo spettatore rimane con un quesito su cui riflettere: siamo sicuri che “Saperlo prima” migliori sempre la vita? E cosa sarebbe la vita se si avesse sempre la possibilità di sapere in anticipo gli accadimenti?”.

ROMA PALAZZO VENEZIA
RASSEGNA IL GIARDINO RITROVATO
"NOA & BAND"

Mercoledì 29 agosto, alle ore 21, nella splendida cornice del giardino di Palazzo Venezia, per la rassegna “Il Giardino Ritrovato”, andrà in scena il concerto NOA & BAND: NOA voce e percussioni, GIL DOR chitarra e direzione musicale, ADAM BEN EZRA contrabasso, GADI SERI percussioni.

Un concerto che comprende un viaggio tra le più note canzoni di Noa e una larga parte dedicata al nuovo progetto su Bach, sulle cui arie Noa ha scritto dei testi originali. Quindi un concerto con canzoni in lingua ebraica, yemenita, inglese e in napoletano.

mercoledì 22 agosto 2018


"GIUDIZIO UNIVERSALE"
UN VENERDÌ IN BELLEZZA
BIGLIETTI A PREZZO SPECIALE
PER UNA NOTTE D'ESTATE

Per tutta l’estate, fino ad Ottobre, il venerdì sera diventa l’occasione per una serata unica. Il visitatore potrà prima partecipare allo spettacolo “Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel”, l’innovativo show in scena all’Auditorium Conciliazione, ed entrare poi nei Musei Vaticani per una straordinaria visione notturna delle opere dal vivo,  approfittando di una offerta  speciale.

“Giudizio Universale.  Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel”, ideato da Marco Balich e realizzato da Artainment Worldwide Shows con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani, è un innovativo spettacolo immersivo sulla genesi del capolavoro di Michelangelo che ha già appassionato più di 130.000 spettatori, grazie all’ emozione delle proiezioni ravvicinate delle opere, alla musica di Sting e alle voci di Pierfrancesco Favino e Susan Sarandon.

NOTTE IN ROSE'
ACQUI TERME (AL) SI VESTE
DI ROSA

Una fontana tinta di rosa dominerà il centro storico della città per annunciare la prima edizione della Notte in Rosé, che sabato 25 agosto invaderà con energia elegante e frizzante la città di Acqui Terme.

È un invito a vivere un’occasione conviviale per unire la valorizzazione dei vini prodotti con uve brachetto alla sensibilizzazione sul tema dei diritti delle donne, attraverso una serata di degustazioni, musica, danza, parole e condivisione.

QUARTIERI DELL'ARTE 2018
XXII EDIZIONE
VITERBO 26 AGOSTO / 24 OTTOBRE 2018

In scena l’opera collettiva “And So My Face Became My Scar” (26/08 e 29/09), Westerdals – Svezia, Taide Yliopisto - Finlandia, il Mozarteum di Salisburgo e l'Accademia Teatrale di Varsavia (7-9, 18-19/09), Gian Maria Cervo e i Fratelli Presnyakov - Russia, con la performance “Pastorale contemporanea n.1” (14-20/09), La Fura dels Baus - Spagna (21/10), il Teatro Reale di Zetski Dom – Montenegro, con “Bitch” di Arpad Schilling (21/10) Muta Imago (24/10) con la prima assoluta di “Combattimento”.
DIECI CANTAUTRICI IN FINALE
AL PREMIO BIANCA D'APONTE
MADRINA SIMONA MOLINARI

Sono dieci, provenienti da tutta Italia, le cantautrici che si contenderanno la vittoria al “Premio Bianca d'Aponte”, il contest riservato alla canzone d’autrice arrivato alla 14a edizione. 
Sono:
Argento da Brindisi con il brano “Goccia”;
Roberta De Gaetano da Messina con “Va tutto benissimo”;
Francesca Incudine da Enna con “Quantu stiddi”;
Irene da Napoli con “Call center”;
Kim da Padova con “Un cane e una moglie”;
Meezy da Foggia con “Temporale”;
Giulia Pratelli da Pisa con “Non ti preoccupare”;
Chiara Raggi da Rimini con “Lacrimometro”;
Chiara Ragnini da Genova con “Un angolo buio”;
Elisa Raho da Roma con “Bello”:

lunedì 20 agosto 2018


TEATROINSCATOLA PRESENTA
"DI LA' DAL FIUME"
14 EVENTI IN 11 LOCATION A ROMA
FREE ENTRY

Arriva nell’estate romana la prima edizione di Di Là Dal Fiume, festival itinerante che tra musica contemporanea, poesia, teatro e videoinstallazioni animerà una serie di luoghi tra Ponte Testaccio, la stazione Trastevere e Porta Portese.

9 giorni di performance e un programma ricco di proposte artistiche:11 location dislocate nel XII municipio saranno teatro di14 eventi a ingresso gratuitoe palcoscenico di importanti artisti della scena contemporanea come Antonello Neri, Nanni Balestrini, Mike Cooper, Luca Spagnoletti, Gabriel Maldonado,  Maurizio Barbetti e tanti altri.

Promossa dall’Associazione Culturale Teatroinscatola, l'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.

FESTIVAL NUOVE TERRE 2018
DOPPIA REPLICA
"IMITATION OF LOVE"
"UN QUADERNO PER L'INVERNO"

Mercoledì 22 agosto ore 20.00 e ore 21.30

Officine Papage – Cuocolo e Bosetti
IMITATION OF LOVE
Oratorio Località Costa – Framura
Testo e regia Renato Cuocolo
con Roberta Bosetti, Marco Pasquinucci, Livio Ghisio, Annalisa Canetto
Scene Filippo Grandi Luci Monica Bosso


Mercoledì 22 agosto il Festival Nuove Terre 2018 ospiterà in doppia replica (h. 20.00 e 21.30) l’attesa Prima Regionale dello spettacolo IMITATION OF LOVE, ultima produzione dei pluripremiati artisti internazionali Renato Cuocolo e Roberta Bosetti, che firmano il testo e la regia ma che – dopo quasi vent'anni di successo rigorosamente in duo – tornano a lavorare in gruppo, e lo fanno intrecciando la propria ricerca artistica con quella della compagnia Officine Papage.
PALAZZO VENEZIA DI ROMA
RASSEGNA IL GIARDINO RITROVATO
"DOLL IS MINE"

Mercoledì 22 agosto, alle ore 21, nella splendida cornice del giardino di Palazzo Venezia, per la rassegna “Il Giardino Ritrovato”, andrà in scena, DOLL IS MINE testo Katia Ippaso, regia Arturo Armone Caruso, con Azuki nel ruolo di Shiori, canto e musiche Mariafausta.

Una giovane donna, Shiori, lavora a Tokyo in una Casa del sonno. È il primo dicembre, nevica. Nella sua camera è un continuo susseguirsi di clienti, tutti uomini.

venerdì 17 agosto 2018


PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO
DI BOLOGNA
"IL TROVATORE BALLABILE"
MUSICA DI GIUSEPPE VERDI

Seguendo il filo del teatro musicale il 19 agosto alle 21.30 ATTI SONORI presenterà una inusuale trascrizione de ’Il Trovatore’ di Giuseppe Verdi:  Il Trovatore ballabile.
Qui la partitura di Verdi è stata trascritta da Fabio Codeluppi per l’ensemble di strumenti a fiato L’usignolo, di cui egli stesso fa parte.

Una rilettura originale del Trovatore, basata sulla tradizione popolare dei ballabili emiliani, in particolare quelli di Parma e Reggio Emilia, proprio in essa si vuole ritrovare la matrice musicale, la “matrice genetica” delle melodie del capolavoro verdiano; del resto è tutt’altro che improbabile che sin dall’infanzia Verdi ne avesse succhiato l’essenza, come si suol dire, col latte materno.

LE AUDIZIONI PER LA RASSEGNA
DEI FAMILY SHOW
"C'ERA...UNA VOLTA LE FAVOLE"

Dopo lo straordinario successo della scorsa stagione, con più di 80 repliche in giro per l’Italia, torna la rassegna “C’era una volta… le favole”.

 Per la nuova stagione, AllCrazy Art&Show, in collaborazione con Soldout Srl cerca cantanti, attori, danzatori e acrobati. Le audizioni, finalizzate per formare il cast artistico dei Family show della rassegna “C’era una volta… le favole” (www.ceraunavoltalefavole.it) e degli eventi collaterali che si svolgono durante l’anno, si terranno lunedì 17 settembre 2018 dalle ore 10:00 a Lissone (MB) in via Monza, n. 11.

lunedì 13 agosto 2018


E' INDETTA UN'AUDIZIONE PER BAMBINI
"A CHRISTMAS CAROL IL MUSICAL"
COMPAGNIA DELL'ALBA DI ORTONA

Si cercano due tipologie:
1) età scenica: 7/10 anni (ragazzo piccolo)
2) età scenica 12/15 anni (ragazzo grande)

È richiesta una buona preparazione vocale e una spiccata attitudine alla recitazione, insieme naturalmente alla disinvoltura ed alla simpatia per interpretare un impegnativo spettacolo professionale insieme ad un cast di adulti.

È gradita ma non obbligatoria un’attitudine al movimento coreografico e/o alla danza.

giovedì 9 agosto 2018


MORENO IRROMPERÀ
ALL'ARENA DEL MOLO DI TERRACINA
E A SEGUIRE DJ ASCO FROM
RADIO M2O

Domenica 12 agosto alle ore 21:30 l’Arena Il Molo di Terracina ospiterà l’ormai famoso rapper italiano Moreno Donadoni, conosciuto dal pubblico italiano semplicemente come Moreno! Presentano la serata Lele Sarallo e Angelica Massera!

Diventato famoso nel 2013 dopo aver partecipato e vinto la dodicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, ottiene anche il relativo Premio della critica giornalistica. È stato, inoltre, il primo rapper ad essere stato ammesso nel talent show di Canale 5. Successivamente firma un contratto discografico con l’Universal e la Tempi Duri, con le quali pubblica il suo primo disco da solista “Stecca”.

A seguire, sull’ormai famoso palcoscenico dell’Arena Il Molo, ASCO, il dj e produttore internazionale, pioniere del movimento Electro Groove House.

PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI 
AL TEATRO DEL BARACCANO DI BOLOGNA
"CONCERTO PER JACK LONDON"
E "THE FISHER AND THE CROW"

ATTI SONORI… il teatro musicale d’estate!, prosegue anche nella settimana di Ferragosto. Infatti, grazie alla collaborazione con ATER Associazione Teatri Emilia- Romagna, il Cortile del Teatro del Baraccano ospiterà due concerti teatrali, incorniciati dalla musica jazz: il 12 agosto alle 21.30 Concerto per Jack London ed il 16 agosto The Fisher and the Crow.

Il Concerto per Jack London, è un melodramma jazz d’amore e pugilato, tratto dal racconto “The Game” di Jack London,che vede incontrarsi teatro e musica e porta alla ribalta musicisti di caratura internazionale quale Fabrizio Bosso alla tromba e Luciano Biondini alla fisarmonica, accompagnati da un narratore del calibro di Silvio Castiglioni.

mercoledì 8 agosto 2018


"SCANZONATA ROMANA"
CON RICCARDO "GALOPEIRA" ANGELINI
ALL'ARENA AL MOLO DI TERRACINA
INGRESSO GRATUITO

Venerdì 10 agosto presso l’Arena Il Molo di Terracina alle ore 21.30 andrà in scena lo spettacolo “Scanzonata Romana” diretto da Francesca Nunzi e Cinzia Berni, con protagonista Riccardo “Galoperia” Angelini, voce di spicco, nonché più ascoltata dell’etere radiofonico romano, poiché protagonista del prime time di Tele Radio Stereo.

“Scanzonata Romana” è uno spettacolo leggero e frizzante, è la parodia delle canzoni romane più tristi a cui alla voce di Riccardo vengono abbinate delle scenette divertenti ed irriverenti. Nasce da un’idea di Francesca Nunzi che asserisce: “Le canzoni romane sono pregne di significato, ma spesso anche se il testo ed il contenuto sono malinconici, quasi sempre ascoltandole ti strappano un sorriso e una risata”.

FESTIVAL DELL'AMBIENTE 
DELLE SCIENZE E DELLE ARTI
NATURA DELLA LEGALITÀ' 
LEGALITA' DELLA NATURA

L’8 agosto l’antico borgo di Stella Cilento, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ospita un appuntamento con la musica di Segreti d’Autore - Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti diretto da Nadia Baldi.

Privé, il suggestivo concerto degli Avion Travel, presenta una doppia natura– racconta Peppe Servillo - “come da sempre la natura di questo gruppo che in questi mesi ha rigenerato parte di sé, come un piccolo animale dalla lunga vita, riaffidandosi a se stesso, alla sua piccola storia, alla propria varia identità.

MUSICAL WEEKEND
E CORSO RAFFAELE PAGANINI
CAMBIO SEDI ROMA E MILANO

Grandi novità e gradite conferme per il nuovo anno del Musical Weekend.

Sempre alla ricerca di migliorare la propria offerta formativa, il Musical Weekend trasferisce la sede di Roma presso i locali della prestigiosa e rinomata Daf in Via di Pietralata, 159 A (metro tiburtina o Pietralata) e quella di Milano, insieme al corso con il Maestro Raffaele Paganini, nella nuovissima e bellissima struttura "Danza e Movimento" in Via Don Grioli, 10/12, un contesto tranquillo con ampio parcheggio e a pochi metri della metro Affori Centro MM3.

La nostra sede siciliana viene confermata presso la scuola Arteballetto Accademie Via Rapisardi,147

lunedì 6 agosto 2018


LA COMICITÀ' DI MAURIZIO BATTISTA
APPRODERÀ' ALL'ARENA IL MOLO
DI TERRACINA

Tra i volti comici più noti di cabaret Maurizio Battista, romano de Roma, approderà all’Arena “Il Molo” di Terracina il giorno 18 agosto 2018 alle ore 22:00, regalando al suo calorosissimo pubblico una serie di battute esilaranti, riflessioni e durante la quale il comico romano assicurerà una “valanga di risate” e tanto tanto show!

Riporterà sul palcoscenico del Terracina Summer Festival il grande successo del Teatro Olimpico di Roma “Scegli una carta” spettacolo durante il quale Maurizio Battista tirerà fuori, una alla volta da una scatola di chemin de fer, una carta sulla quale sarà scritto un argomento della vita, sul quale, poi, si baserà il proseguo dello spettacolo. “Scegli una carta”, il titolo fa un pò il verso alle scelte della vita, dove si giocano tante carte, alcune giuste altre meno. Scegliere una carta vuol dire prendere delle decisioni e non è mai una scelta facile per nessuno.

TEATRO DEL BARACCANO DI BOLOGNA
ALL'INTERNO DELLA RASSEGNA
IL TEATRO MUSICALE D'ESTATE!
IL CONCERTO "POPULAR SONGS"

Giambattista Giocoli
ATTI SONORI… il teatro musicale d’estate!, prosegue con il secondo appuntamento l’8 agosto, ore 21.30, con il concerto Popular songs, eseguito dall’Orchestra del Baraccano, diretta da Giambattista Giocoli.

Un concerto su musiche di Manuel De Falla, Luciano Berio e Maurice Ravel, con al centro la "canzone popolare”.

Le Siete canciones populares españolas di Manuel De Falla e le Folk songs di Luciano Berio, interpretate dalla voce di Patrizia Bicciré, ci mostrano come la tradizione possa essere attraversata dallo sguardo eccentrico di autori di musica colta occidentale.

giovedì 2 agosto 2018

PRESENTATA LA STAGIONE 
TEATRALE 2018 / 2019
PICCOLO TEATRO DI MILANO

La nuova Stagione si muove nel segno della responsabilità, quella alla quale il Piccolo è chiamato dal riconoscimento dell’Autonomia e dalla funzione di Teatro d’Europa, nel segno di una sfida artistica e produttiva che è da sempre aperta a un orizzonte internazionale, che oggi, ancora di più, entra e innerva il sistema produttivo, come dimostra la scelta di aprire la Stagione, questa e la prossima, con due produzioni dirette da registi come Declan Donnellan (Stagione 2018/2019) e Thomas Ostermeier (Stagione 2019/2020).

Un tracciato profondamente condiviso con il pubblico - la “copertura” delle sale della scorsa stagione è stata superiore al 97% - che risponde con convinzione ed entusiasmo alla scelta delle lunghe teniture, alla sensibilità nei confronti della drammaturgia contemporanea e di una dimensione ‘europea’

CULATELLO & JAZZ
10 EDIZIONE
ROCCABIANCA (PR)

Decimo anniversario per la manifestazione che unisce la musica e il gusto sotto il cielo di Roccabianca.
Venerdì 7 settembre 2018 a partire dalle 20 torna Culatello & Jazz. Attesissimo appuntamento, realizzato grazie a Spirito Verdiano e all’Associazione Castello Eventi, nello splendido castello quattrocentesco di Roccabianca: una cena gourmet con ospite d’onore il culatello di Parma e il grande jazz ad amalgamare tutto.

Ingredienti della serata: il prodotto d’eccellenza della bassa parmense, il culatello, degustazioni di prodotti tipici abbinati a vini del territorio, musica jazz internazionale, cena “stellata” a cura di Massimo e Luciano Spigaroli.

STAGIONE TEATRALE 2018/2019
TEATRO OLIMPICO DI ROMA

 La stagione 2018/2019 del Teatro Olimpico si presenta ricca di grandi artisti e molteplici spettacoli di diverso genere: si va dalle commedie di prosa ai musical, dai grandi nomi della comicità e mattatori del palcoscenico, agli spettacoli di danza classica. Ed ancora spazio ad arte, magia, illusionismo, opera lirica, teatro visuale, varietà.
Un cartellone davvero completo ed accattivante creato appositamente per la nuova stagione.  

Il direttore artistico Lucia Bocca Montefoschi racconta in prima persona la sua prossima stagione: “Ho interpretatostagione 2018/2019 come un caleidoscopio, cercando, per ogni sfaccettatura, grandi interpreti, qualità eccellente, generi diversi di spettacoli.

mercoledì 1 agosto 2018


PRESENTAZIONE 
STAGIONE TEATRALE 2018/2019
SALA UMBERTO DI ROMA

Benvenuti alla presentazione della Stagione Teatrale 2018/19 della sala Umberto.
Questa è la 17esima stagione umilmente diretta dal sottoscritto.

Questo teatro è amato dal suo pubblico e riceve spesso attestati di gradimento che sottolineano il costante lavoro del suo staff nel rispetto degli spettatori  e del teatro. Quindi grazie ancora una volta ai dipendenti, collaboratori, docenti delle scuole e a tutti coloro che partecipano alla vita di questo spazio contribuendo a consolidare una bella comunità teatrale. Ringrazio il Vivi Bistrot e lo spazio Arte dedicato alle iniziative per esposizioni di artisti contemporanei.

ATTI SONORI......
IL TEATRO MUSICALE D'ESTATE!
CORTILE DEL TEATRO DEL BARACCANO
05-24 AGOSTO 2018

ATTI SONORI… il teatro musicale d’estate!, si svolgerà nel Cortile del Teatro del Baraccano dal 5 al 24 agosto.

La rassegna presenta una programmazione che declina tutte le forme del teatro musicale, evidenziando la duttilità di questo genere, che si esprime attraverso la contaminazione della musica con gli altri linguaggi espressivi, dal musical all’Opera, dal concerto teatrale  al melodramma jazz.

La programmazione di quest’anno partirà il 5 agosto con un musical, che ha vinto un serie di premi nelle passate stagioni, grazie all’audacia di una giovane compagnia: I PerFormers, il musical è Disincantate.

CORINNE BARONI
E' IL NUOVO DIRETTORE
DEL TEATRO COCCIA DI NOVARA

Lunedì 30 luglio, nel corso della seduta di del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Teatro Coccia, i membri all’unanimità, con la sola astensione della Presidente, hanno deliberato il nome del nuovo direttore del Teatro Coccia di Novara: sarà Corinne Baroni a guidare il teatro novarese.

Attualmente assistente del Sovrintendente e responsabile dell’area fundraising del Teatro Comunale di Bologna, con all’attivo 20 anni di lavoro nell’ambito teatrale, Corinne Baroni dal 2011 ad oggi ha ricoperto molti ruoli all’interno della Fondazione Teatro Comunale di Bologna: dall’affiancamento del Sovrintendente alla gestione di pubbliche relazioni istituzionali e artistiche, dal controllo e coordinamento del personale della segreteria di Sovrintendenza nell’ufficio stampa,