FESTIVAL DELL'AMBIENTE
DELLE SCIENZE E DELLE ARTI
NATURA DELLA LEGALITÀ'
LEGALITA' DELLA NATURA

Privé, il suggestivo concerto degli Avion Travel, presenta
una doppia natura– racconta Peppe Servillo - “come da sempre la natura di
questo gruppo che in questi mesi ha rigenerato parte di sé, come un piccolo
animale dalla lunga vita, riaffidandosi a se stesso, alla sua piccola storia,
alla propria varia identità.
Due figure abitano questo disco: una amara e
l’altra dolce La prima sfugge alla
canzone, la seconda la insegue. Una diffida delle parole e l’altra si consegna
alle parole stesse. Sembra che alcune canzoni si muovano sospettose, offendendo
le altre che invece accolgono, consolano e scaldano. Le ultime si affidano alle
parole, alla loro precisione, alla capacità di queste di rappresentare il
mondo, ma le prime restano a smentire ciò, recitando oscuramente pulsioni e
sensazioni. Gli Avion Travel corrono tra sentimenti opposti, generando con
questo movimento il contrasto secondo la legge del dramma e a questa legge si
votano in modo vitale e scomposto per un pugno di canzoni nuove”.
A distanza di 15 anni dal loro ultimo album di inediti “Poco
Mossi gli altri Bacini”, gli Avion Travel tornano con un disco fedele allo
spirito di produzione indipendente e alle atmosfere della trilogia composta da
“Bellosguardo”, “Opplà”, “Finalmente Fiori” e realizzato dopo aver ricostruito
lo staff operativo dei loro inizi, con Mario Tronco nel ruolo di produttore
artistico e supervisore, oltre che di arrangiatore e musicista.
La suggestiva cornice di Piazza Umberto I ospita in apertura
di serata l’appuntamento con Le stanze dell’eremita di Sergio Vecchio,
presentano il volume Paolo Apolito, docente di Antropologia culturale a Roma 3 e Rossella Nicolò, docente di
lettere nei Licei. “Nelle opere di Sergio Vecchio archeologia e arte contemporanea
svolgono un incontro organico, dinamico, energetico” (Gabriel Zuchtriegel). La
lettura di alcuni brani è a cura di Attilio Bonadies.
Dall’8 al 10 agosto proseguono gli appuntamenti con le
passeggiate naturalistiche del Festival, La Rocca del Cilento. Da Casigliano a
Rocca Cilento, a cura del prof. Antonio Malatesta.
L'ingresso agli eventi è libero. In caso di pioggia gli
spettacoli avranno comunque luogo al chiuso.
Cilento – Provincia di Salerno, dal 29 luglio al 14 agosto
2018
8 agosto Stella Cilento – Piazza Umberto I
Ore 20,30 Paolo Apolito e Rossella Nicolò presentano Le
stanze dell’eremita di Sergio Vecchio legge Attilio Bonadies
Ore 21,30 Privè Avion Travel in concerto
Informazioni:
www.festivalsegretidautore.it
facebook Festival "Segreti d'autore" e twitter
@segreti_d
Nessun commento:
Posta un commento