NOTTE IN ROSE'
ACQUI TERME (AL) SI VESTE
DI ROSA

È un invito a vivere un’occasione conviviale per unire la
valorizzazione dei vini prodotti con uve brachetto alla sensibilizzazione sul
tema dei diritti delle donne, attraverso una serata di degustazioni, musica,
danza, parole e condivisione.
Acqui Terme è terra d’incontri e relazioni, luogo votato
all’ospitalità e amato per la bellezza, la storia e i paesaggi. La città
termale fa parte dei 26 Comuni tutelati per la produzione della DOCG Brachetto
d’Acqui. È il luogo ideale per abbandonarsi e gustare vini, accompagnati dai
sapori dei nostri prodotti tipici: le formaggette, il Tartufo Bianco, il
Filetto baciato, i prelibati amaretti.
Un evento tutto al femminile, che inizierà in Piazza
Bollente alle ore 18.30 con il Salotto in Piazza e l’intervento dell’esperta di
galateo Barbara Ronchi della Rocca, autrice del libro “Il Galateo delle
Bollicine”, e con Michela Marenco, Presidentessa di Confagricoltura Donna della
Provincia di Alessandria, Annalisa Vittore, Presidentessa dell’Enoteca
Regionale di Acqui Terme, e Gianpaola Baldi, Consorzio Tutela Brachetto d’Acqui
Docg.
Contemporaneamente, si terrà nello stesso spazio e nel centro città
l’Aperitivo in Rosé. Seguirà il Concert Jouet, esibizione in cui una cantante,
Paola Lombardo, e una violoncellista, Paola Torsi, coinvolgeranno il pubblico
in un concerto fatto di musica, comicità, fisicità, in un equilibrio
costantemente in pericolo. Nello stesso luogo, si proseguirà poi con la
Baraonda Meridionale, una formazione casalese composta da musicisti provenienti
dal Sud, che esegue un repertorio in grado di spaziare attraverso le regioni
meridionali, utilizzando strumenti della tradizione come organetto, lira
calabrese, tammorre e strumenti a plettro. Tra i loro brani canti di lavoro,
d’amore, rituali, tarantelle e altre sfrenate danze popolari.
In Corso Bagni si esibiranno il Duo Jamming Acoustic
Project, una chitarra e una voce per un viaggio tra i più celebri brani della
musica italiana e internazionale, rivisitata in chiave classico-acustica.
Seguirà il Duo Popart, che metterà in scena i grandi classici pop e rock
internazionale.
In Piazza Duomo, presso l’Hotel Meridiana, si esibirà il Duo
El Tango, insolita formazione che ha raggiunto rapidamente il successo di
pubblico e critica, ingaggiata per esibirsi in numerosi festival musicali in
tutta Europa. Il repertorio è interamente dedicato alla musica argentina:
Tangos arrabaleros, Tangos modernos, Milongas, Huellas.
In Piazza Italia, per l’occasione, si presenterà al pubblico
lo Sportello di ascolto antiviolenza “La Fenice”. Un nuovo servizio, aperto
quest’anno, offerto dalla Città di Acqui Terme per fornire concretamente
assistenza alle donne in difficoltà, o che vivono stati di ansia e paura, che
compromettono il normale svolgimento della propria quotidianità. Si terrà,
infine, Donne in Movimento, sfilata di moda in cui si vedranno sulla passerella
modelle professioniste e donne che hanno coraggiosamente affrontato un tumore
al seno nella loro vita.
Seguiranno in tutta la città musica e intrattenimenti
tematici. Inoltre, i locali riconosciuti dal logo del contest “Donna È”
prepareranno i cocktail selezionati dalla giuria di esperti nominata
dall’Istituto Alberghiero di Acqui Terme, cocktail che saranno in gara per la
votazione popolare.
«La Notte in Rosé – dichiara il sindaco Lorenzo Lucchini – è
una scommessa per il Comune di Acqui Terme. Sarà la prima edizione, e la
speranza di questa Amministrazione è quella di costruire un evento ricorrente
in grado di coniugare la promozione dei nostri vini con un tema contemporaneo,
in questo caso quello dei diritti delle donne, che è certamente molto sentito.
Questa manifestazione vuole imporre un’immagine nuova, frizzante ed elegante
del nostro territorio. Vogliamo fornire in questo modo alle persone
un’occasione di divertimento e riflessione, e allo stesso tempo desideriamo
promuovere sul mercato turistico l’immagine di una città vitale. Invito i
commercianti a restare aperti per tutta la notte e, se vorranno, ad attivare
particolari promozioni legate all'evento».
Programma completo
Ore 18:30|Salotto in Piazza con l’intervento di Barbara
Ronchi della Rocca, esperta di galateo, autrice del libro “Il Galateo delle
Bollicine” | Piazza Bollente
Ore 18:30| Aperitivo in Rosé| Piazza Bollente e in centro
città
Ore 19:00|Duo “Jamming Acoutic Project”| Corso Bagni
Ore 20:00|Duo in “Concert Juoet”| Piazza Bollente
Ore 21:00| Musica in Estate: Duo “El Tango”| Hotel Meridiana
Ore 21:15|Duo “Popart”| Corso Bagni
Ore 22:00|Ti ascolto, presentazione dello Sportello di ascolto
antiviolenza “La Fenice” | Piazza Italia
Ore 22:15|Donne in movimento, sfilata di moda “Modelle
professioniste insieme a donne comuni che hanno subito la sofferenza di un
tumore” | Piazza Italia
Ore 23:30|Baraonda meridionale, concerto di pizzica, tarantelle
e tammurriate | Piazza Bollente
Musica e intrattenimenti tematici in città.
Nessun commento:
Posta un commento