Post Più Recenti

.

domenica 30 settembre 2018


ARENA DERTHONA 
AL TEATRO CIVICO DI TORTONA (AL)

Il 26 ottobre, 24 novembre e 15 dicembre.
Gli appuntamenti della rassegna di Arena Derthona al Teatro Civico di Tortona: dopo Ron con «Lucio! a teatro», in programma il 26 ottobre, e Gino Paoli con Danilo Rea, protagonisti di «Due come noi che…» il 24 novembre, la stagione prosegue il 15 dicembre con Ilaria Della Bidia in «Christmas in Love».

Dopo i successi estivi, Arena Derthona riporta la grande musica al Teatro Civico di Tortona.
Si comincia venerdì 26 ottobre con il recital di Ron dedicato a Lucio Dalla, in cui reinterpreta alla sua maniera gli indimenticabili successi del grande cantautore scomparso sei anni fa.

Dopo il tour estivo culminato con la una prima serata su Canale 5 andata in onda il 31 agosto dal Teatro Romano di Verona, Ron porta in teatro l’omaggio, nell’anno del suo 75° compleanno, all’amico Lucio Dalla, a cui è stato legato da un lungo sodalizio artistico.

TUTTO PUÒ' ACCADERE SE CI CREDI!
"MARY POPPINS IL MUSICAL"
STA ARRIVANDO AL
TEATRO NAZIONALE CHEBANCA!

WEC - World Entertainment Company è lieta di presentare la prima produzione italiana assoluta di “Mary Poppins”. Il musical, originariamente prodotto da Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh, per la prima volta in Italia e in lingua italiana, con una grande orchestra dal vivo, che è stato in scena al Teatro Nazionale CheBanca! dal 13 febbraio fino al 13 maggio 2018. A grande richiesta le repliche proseguiranno nella seconda parte di stagione dal 5 ottobre 2018.

La magica storia della tata più celebre del mondo è sbarcata finalmente a Milano in uno show fatto di incredibili effetti e coinvolgenti coreografie, ma soprattutto canzoni indimenticabili come “Supercalifragilistichespiralidoso”, “Cam caminì”, “Com'e' bello passeggiar con Mary” e “Un poco di zucchero”.

"MEN IN ITALY"
THE MUSICAL FASHION SHOW
IL PRIMO MUSICAL...IN PASSERELLA!
TEATRO CIAK DI MILANO

Milano – Teatro Ciak dal 31 dicembre 2018 al 20 gennaio 2019.
È “MEN IN ITALY” l’ultima produzione firmata WIZARD PRODUCTIONS che debutterà al Teatro Ciak di Milano proprio in occasione del Capodanno, 31 dicembre 2018, proseguendo con repliche fino al 20 gennaio 2019.

Una novità assoluta nel panorama teatrale, un titolo originale che ha preso forma grazie all’impegno di Wizard di proporre al pubblico italiano musical nuovi ed accattivanti, come lo è stato per i titoli precedentemente prodotti “Dirty Dancing” e “The Bodyguard, Guardia del Corpo”.

“Men in Italy” è uno spettacolo totalmente inedito, scritto e diretto da Alfonso Lambo.

MONI OVADIA AL PICCOLO
"DIO RIDE. NISH KOSHE"

Dal 2 al 14 ottobre Moni Ovadia torna al Piccolo, al Teatro Grassi, con Dio ride, il cui sottotitolo, “Nish Koshe”, significa, in yiddish, “così così”. A 25 anni da Oylem Goylem, il regista ritrova il vecchio ebreo errante con nuove storie, umorismo e amarezza, racconti e canzoni, musica e barzellette.

«Una zattera in forma di piccola scena approdava in teatro venticinque anni fa. Trasportava cinque musicanti e un narratore di nome Simkha Rabinovich, che raccontava storie di gente esiliata e ne cantava le canzoni. Dopo un quarto di secolo, Simkha e i suoi compagni tornano per continuare la narrazione di quel popolo in permanente attesa, per indagarne la

TEATRO BRANCACCIO DI ROMA
"IL CIRCO DEGLI ORRORI"
IDEATO DA DOCTOR JOHN HAZE

5-21 OTTOBRE 2018
Il Circo degli Orrori si ispira in maniera leggera ed ironica ad atmosfere tipiche delle pellicole horror mettendo in scena uno spettacolo dinamico e divertente, con numeri che si susseguono veloci, venati di tenebra ma con l'immancabile sense of humour. 

Il pubblico, accolto all'ingresso da personaggi "terrificanti", verrà traghettato da uno strano personaggio - che ricorda Nosferatu - nel mondo inquietante del circo degli orrori, abitato da morti viventi, acrobati che sembrano usciti da un rito voodoo, un dislocatore indemoniato in attesa dell'esorcista, killer clown dall'aspetto non proprio tranquillizzante ma sempre assai comico, vampiri.

UNO SPETTACOLO ITINERANTE
DA UN'IDEA DI CASTAGNA RAVELLI
"I LUOGHI DELLA MEMORIA"

Domenica 30 settembre e lunedì 1 ottobre
Il Memoriale della Shoah di Milano, per il quarto anno consecutivo, nella ricorrenza del 75° anniversario dell'8 settembre 1943 e dell’inizio della Resistenza armata contro il nazifascismo, ospita I luoghi della memoria, uno spettacolo a ricordo del tragico destino di quanti partirono dai sotterranei della Stazione Centrale di Milano, per mai più fare ritorno.
Quest’anno, lo spettacolo si inserisce all’interno di “Premesso che non sono razzista - come nasce il pregiudizio e come combatterlo”, il primo palinsesto di eventi del Memoriale dedicato ad indagare - per meglio comprendere - pregiudizi e razzismi del passato e del presente.

Nato da un’idea di Stefania Consenti (dal libro Luoghi della Memoria di Milano della stessa autrice) e messo in scena da Castagna Ravelli, con la regia di Paolo Castagna, lo spettacolo conduce il pubblico negli ambienti della Stazione Centrale, dove centinaia di persone, caricate su vagoni merci e stipate in spazi ristretti, furono avviate a un destino di morte, nei campi di concentramento e sterminio.

TORNA MAURIZIO COLOMBI IN
"CAVEMAN"
REGIA DI TEO TEOCOLI
TEATRO NUOVO DI MILANO

3 e 4 ottobre 2018
Maurizio Colombi torna anche quest’anno al Teatro Nuovo di Milano, il 3 e 4 ottobre, portando in scena CAVEMAN, l’uomo delle caverne, il più famoso spettacolo sul rapporto di coppia a livello planetario.

La versione italiana dello spettacolo raggiunge e batte il grande successo avuto a Broadway, dove CAVEMAN, con 702 performance era il monologo più longevo della storia.

Il successo si è diffuso nel mondo: 10 milioni di spettatori, 22 traduzioni, in scena contemporaneamente in 30 paesi ed è stato vincitore del Premio Laurence Oliver come miglior spettacolo d’intrattenimento.

TEATRO CARBONETTI DI BRONI (PV)
GLI AUTOGOL
IL TRIO COMICO DI YOUTUBERS

Domenica 7 ottobre alle ore 17:30, il Teatro Carbonetti di Broni ospiterà gli youtubers Gli Autogol. Apprezzatissimo dai tifosi di tutte le età, Gli Autogol sono un trio comico composto da Michele Negroni, Alessandro Iraci, e Alessandro Trolli detto ‘Rollo’. 

Dopo essersi conosciuti sui banchi di scuola, fondano nel 2006 un gruppo comico teatrale, con il quale girano i teatro di Pavia e provincia presentando i loro spettacoli, interamente scritti da loro. Nel 2008 approdano in radio a Radio Ticino Pavia, dove iniziano a condurre una trasmissione comico sportiva, con imitazioni e parodie sul mondo del calcio. Tra i personaggi da loro proposti ecco le parodie di mister Conte, Stramaccioni, Allegri, Federico Buffa, Guido Meda, Moratti, Chiellini, Buffon, Pardo, Guidolin, Piccinini, Balotelli, Mihajlovic e molti altri... 

MOSTRA DI IVAN GRAZIANI
"IL DISEGNATORE E' LIBERO"
INGRESSO GRATUITO


Giovedì 27 settembre 2018, alle ore 17,30
In occasione della Giornata Europea delle Fondazioni, giovedì 27 settembre, a partire dalle 17.30, sarà inaugurata nei locali della Maison del Arts della Fondazione Pescarabruzzo la mostra “IVAN GRAZIANI il disegnatore è libero” (ad ingresso gratuito) dedicata al noto cantautore italiano e al suo lato espressivo meno conosciuto, ossia quello di disegnatore.

Proveniente dalla collezione familiare, il materiale in mostra è visibile per la prima volta a Pescara, grazie al progetto “Ivan dedicato a Ivan” che l’Accademia del Fumetto di Pescara ha realizzato in collaborazione con la Fondazione Pescarabruzzo.

La sfrontata ironia nello scagliarsi contro le ingiustizie e i luoghi comuni, oltre ad una vivacità creativa ben sottolineata da un approccio istrionico e beffardo che l’autore mise delle sue liriche, si ritrovano espresse perfettamente negli schizzi, nei bozzetti, nelle strisce estratte dai blocchi e dai fogli volanti riempiti continuamente nel corso della vita, anche in occasione di viaggi e tournée musicali.

"OCCIDENT EXPRESS"
STORIA DI HAIFA E DI UN
VIAGGIO LUNGO 5000 KM
CON OTTAVIA PICCOLO

Dal 16 al 21 ottobre al Piccolo Teatro Grassi
Un’odissea del terzo millennio. Un racconto spietato fra parole e musica, senza un solo attimo di sosta: la terribile corsa per la sopravvivenza.

Occident Express è la cronaca di un viaggio. E’ il diario di una fuga. E’ l’istantanea su un inferno a cielo aperto. Ma soprattutto è una storia vera, un piccolo pezzo di vita vissuta che compone il grande mosaico dell’umanità in cammino.

In scena, Ottavia Piccolo e otto musicisti a evocare una migrazione vissuta realmente, nel 2015, da una donna anziana in fuga dalla guerra. Haifa Ghemal con la nipote bambina, Nassim, attraversa la terra dalla città fantasma di Mosul, in Iraq, fino al gelo del mar Baltico. Strappa coi denti una tappa dopo l’altra, ogni volta morendo, ogni volta nascendo, ogni volta scoprendo qualcosa degli altri e di sé.

mercoledì 26 settembre 2018

GIUSEPPE VERZICCO CI PARLA 
DEL SUO PERSONAGGIO NEL MUSICAL
"AN AMERICAN IN PARIS"


Il performer Giuseppe Verzicco ci parla del musical "An American In Paris" e del suo personaggio Jerry Mulligan, in scena al Teatro Carlo Felice di Genova dal 12 al 14 e dal 20 al 21 del mese di Ottobre 2018.

Ringraziamo Verzicco per la disponibilità e la simpatia dimostrataci.
(RC)
INTERVISTA AL COREOGRAFO
FABRIZIO ANGELINI
"AN AMERICAN IN PARIS"


Il coreografo e regista collaboratore Fabrizio Angelini ci parla del musical "An American In Paris", in scena al Teatro Carlo Felice di Genova dal 12 al 14 e dal 20 al 21 del mese di Ottobre 2018.

Ringraziamo Angelini per la disponibilità e la simpatia dimostrataci.
(RC)


CONCERTO DEL CUORE
DI GIGI D'ALESSIO 
EVENTO BENEFICO AL
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO

Si avvicina il 29 settembre, Giornata Mondiale del Cuore, in cui Gigi D’Alessio terrà un concerto benefico al Teatro degli Arcimboldi di Milano come momento conclusivo della Campagna Love The Beat del Gruppo Ospedaliero San Donato Foundation, a sostegno della sensibilizzazione e prevenzione delle patologie cardiovascolari.

Lunedì 25 settembre è iniziata la Settimana Del Cuore, una serie di iniziative presso le strutture ospedaliere del Gruppo per informare e sensibilizzare sul valore della salute del cuore e sull’importanza del sostegno alla ricerca con distribuzione di materiali informativi e screening cardiologici gratuiti su prenotazione. Sostengono la campagna Love the beat: Eni e Cova.

"URLANDO FURIOSA-UN POEMA ETICO"
CON RITA PELUSIO AL
TEATRO STABILE DELLA CASA 
DI RECLUSIONE DI MILANO OPERA

Venerdì 5 ottobre 2018 – ore 21 (prenotazioni entro il 2)
Prosegue il Festival nel Teatro interno al Carcere di Opera, aperto a pubblico misto di esterni e detenuti, con il 5° appuntamento che vede in scena RITA PELUSIO.

RITA PELUSIO in
URLANDO FURIOSA – UN POEMA ETICO

di Domenico Ferrari, Riccardo Piferi, Riccardo Pippa, Rita Pelusio / con Rita Pelusio / regia Riccardo Pippa / produzione PEM Habitat Teatrali

Vale la pena battersi per battaglie considerate perse?
“Cos’è un gesto Epico?” chiese Urlando alla Luna.
E’ un’impresa più grande di te che sai che potrebbe anche finire male ma che decidi ugualmente di compiere.

“Ah” rispose Urlando e tornò a dormire.

TEATRO CARCANO DI MILANO
TORNA L'OPERA LIRICA CON
"LA CAMBIALE DI MATRIMONIO"
DI GIOACHINO ROSSINI

Il Teatro Carcano di Milano torna ai fasti delle sue origini di teatro lirico ed inaugura la stagione 2018/19 venerdì 12 ottobre con l’inedita e prestigiosa collaborazione con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e l’Accademia di Belle Arti di Brera impegnati nella prima delle due nuove coproduzioni in cartellone, LA CAMBIALE DI MATRIMONIO di Gioachino Rossini (la seconda, DON GIOVANNI di Mozart, sarà in cartellone a maggio). Progetti nati con l’intento di “fare rete”, di mettere insieme competenze di istituzioni diverse puntando sulle capacità di giovani, musicisti, cantanti, compositori, registi, scenografi, macchinisti, fotografi che si affacciano al mondo del lavoro.

In omaggio a Rossini nel 150° della morte, in apertura di serata verranno eseguiti anche due melologhi su musiche composte da studenti delle classi di composizione del Conservatorio di Milano.

Lo spettacolo è inserito nel programma del Festival 150 Rossini Milano (9-19 ottobre 2018).

LA STAGIONE TEATRALE DEL
TEATRO STABILE DI ROMA
"E' STATO UNO SPETTACOLO BELLISSIMO"
SOTTOTITOLO "SI SONO TUTTI DIVERTITI"

Con una rocambolesca dichiarazione, arriva la nuova stagione del Teatro Stabile di Roma®.
Importanti le collaborazioni: a cominciare da quella con Stefano Benni, autore di un inedito scritto proprio per la Compagnia dello Stabile, in scena a Febbraio 2019, e addirittura attore di uno spettacolo che vedremo in Aprile 2019. Entrambi i lavori portano la regia della giovanissima Giorgia Mazzucato, allieva di Fo e Rame, Miglior Artista Internazionale al San Diego Fringe Festival e Direttore Artistico dell’intera stagione, accompagnata da Maria Beatrice Alonzi, definita La Digital Artist Italiana dalla stampa estera e Direttore Esecutivo dello Stabile. “Dirigo un autore tradotto in più di 30 lingue in tutto il mondo, è come se BoJack Horseman facesse la regia per Clint Eastwood” dice, ridendo, la Mazzucato. Benni sarà anche insegnante della Scuola del Teatro Stabile, con altri nomi noti come quelli di Max Vado e Paolo Rossi.

martedì 25 settembre 2018


CON "MAMMA MIA!"
L'ESTATE NON FINISCE MAI!
PARTE DALL'ARENA DI VERONA
IL NUOVO TOUR DEL MUSICAL
DEI RECORD

Sarà la magnifica Arena di Verona a dare il via al nuovo, imperdibile tour 2018-2019 di "Mamma Mia!", il musical dei record con la regia e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo, prodotto da PeepArrow Entertainment e Il Sistina. Dopo la vittoria del prestigioso Premio Flaiano 2018 e gli innumerevoli sold out registrati in tutta Italia, il Musical, con oltre 200 mila spettatori in 110 repliche, si avvia a essere il più visto degli ultimi 10 anni.

Con Radio Italia Media Partner Ufficiale, ad ottobre Mamma Mia! inaugurerà la nuova stagione del Teatro Sistina di Roma, e sarà lo spettacolo più atteso a Milano dove al Teatro Arcimboldi riscalderà le vacanze di Natale dal 13 dicembre al 6 gennaio. In calendario tante altre città: Bolzano, Trento, Bologna, Pistoia, e ancora Reggio Emilia, Varese, Torino, Genova, Firenze, Parma, Napoli, Cosenza, Bari, Catania.

GINO PAOLI E DANILO REA
"DUE COME NOI CHE..."
TEATRO CIVICO DI TORTONA (AL)

Gli appuntamenti della rassegna di Arena Derthona al Teatro Civico di Tortona:
dopo Ron con «Lucio a teatro!» in programma il 26 ottobre, la stagione prosegue il 24 novembre con Gino Paoli e Danilo Rea in «Due come noi che…».

Un altro straordinario spettacolo per la rassegna di Arena Derthona al Teatro Civico.

Sabato 24 novembre protagonisti della serata saranno Gino Paoli e Danilo Rea con «Due come noi che...», live che ha già collezionato numerosi sold out sui palcoscenici più prestigiosi in Italia e all’estero, incantando e emozionando il pubblico ogni volta.

lunedì 24 settembre 2018


TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
VENDITA ABBONAMENTI
STAGIONE SINFONICA 2018/2019

Presso la biglietteria del Teatro Carlo Felice, continua la vendita dei nuovi abbonamenti alla Stagione Sinfonica 2018/2019.

Fino al 25 ottobre, sarà possibile effettuare le nuove sottoscrizioni nei seguenti orari :

dalle ore 11.00 alle ore 18.00 dal martedì al venerdì e il sabato dalle ore 11.00 alle 16.00 e un’ora prima dello spettacolo.

(010) - 591697 - 589329 fax (010) 5381335 e-mail biglietteria@carlofelice.it sito internet www.carlofelice.it.

LA PIU' IMPORTANTE COMPETIZIONE
DI BREAKDANCE ARRIVA A ZURIGO
RED BULL BC ONE WORLD FINAL

La quindicesima edizione della Red Bull BC One World Final, la Finale Mondiale della più importante e prestigiosa competizione di breakdance uno contro uno del mondo, arriva a Zurigo dal 27 al 29 settembre 2018.

I migliori B-Boy del mondo si esibiranno, circondati dal suggestivo scenario delle Alpi innevate, all’Hallenstadion di Zurigo per un’esperienza unica ed emozionante che li porterà dalle strade alla vetta del mondo, dopo essersi esibiti nelle passate edizioni da New York a San Paolo, da Mosca a Parigi.

TEATRO LIBERO DI MILANO
PROGETTO SHARE 3

Dal 27 al 30 settembre il Teatro Libero ospiterà le compagnie di SHARE³, un progetto di consolidamento e sviluppo della produzione teatrale e dell’impresa culturale che Industria Scenica, cooperativa che risiede stabilmente negli spazi dell’Everest di Vimodrone dal 2014, ha ideato unendo in un'inedita sinergia la propria compagnia Elea Teatro con l'artista Francesca Franzè di Brescia e la compagnia Teatro Ex Drogheria di Bergamo: una rete, un incontro ma anche un sodalizio artistico vero e proprio fra giovani realtà professionali della stessa regione (in tre territori differenti) che, mettendo insieme le proprie forze, hanno deciso di investire sulla crescita produttiva e artistica del proprio lavoro quotidiano.

A CELEBRARE I PRIMI 60 ANNI
DI DINERS IN ITALIA
"BACK TO THE FUTURE 1958"

E' una storia di intuizione, genialità e capacità di anticipare il futuro quella di Diners Club International®, che ieri, giovedì 20 settembre, ai Giardini Pensili dell’Auditorium Parco della Musica, ha festeggiato i suoi primi 60 anni nel mercato italiano. Il celebre e storico marchio, che ha introdotto un metodo di pagamento innovativo dando il via a una nuova categoria di prodotto, ha scelto di celebrare questa importante ricorrenza con un evento speciale nell'ambito della settima edizione di Taste of Roma, il Festival degli Chef che avvicina il grande pubblico alla cucina stellata, di cui Diners è partner ufficiale.


TEATRO BRANCACCINO DI ROMA
PRESENTAZIONE DEL FILM
"IL MIRAGGIO ADRIATICO"

Gilberto Martinelli
Il film-documentario ''Il Miraggio Adriatico'' di Gilberto Martinelli concorrente al Festival Internazionale di Tirana 2018, sara' presentato sabato 22 settembre a Roma alle ore 17.30 al Teatro Brancaccino dall' associazione Pro Gente e dall' Accademia Argos-Terenzio Tocci. E' quanto informa un comunicato congiunto dei promotori nel quale si spiega che l'evento avra' anche un dibattito sull' attualita', i valori, l'attivismo di Giuseppe Mazzini in Italia e in Europa.

"CI AVETE ROTTO IL CAOS"
CON GLI ATTORI DETENUTI
DEL CARCERE DI BOLLATE
TEATRO STUDIO MELATO DI MILANO

Uno spettacolo duro, toccante, vero. Una, mille storie che si intrecciano e obbligano a una riflessione sul significato dell’umanità.

Martedì 25 e mercoledì 26 settembre va in scena al Teatro Studio Melato Ci avete rotto il caos, uno spettacolo promosso dal Consorzio VialedeiMille di Milano e II Casa di Reclusione Milano-Bollate, che vede in scena gli attori detenuti del carcere.

Storie di bullismo, guerre di quartiere, omofobie, esistenze marchiate dalla difficoltà di vivere, uomini che con l’arroganza e la forza affermano il loro essere nella vita.

giovedì 20 settembre 2018


TEATRO SAN BABILA DI MILANO
CAMPAGNA ABBONAMENTI

ABBONAMENTO 8 SPETTACOLI
Intero euro 200
Rinnovo Intero euro 184
Over 65 euro 176
Rinnovo Over 65 euro 160
Mercoledì ore 15.30 euro 128
Studenti euro 80
Under 30 e Insegnanti euro 128

BIGLIETTI
Intero euro 28,00*
Over 65 euro 25,00*
Open euro 30,00*
Open Over 65 euro 28,00*
Mercoledì ore 15.30 euro 18,00*
Under 30 euro 18,00*
Studenti euro 12,00*

*compresa prevendita

**FAME THE MUSICAL per questo spettacolo saranno applicate tariffe differenti per i singoli biglietti rispetto agli altri spettacoli in abbonamento. Come di seguito indicato.

MARTEDÌ, MERCOLEDÌ ore 20.30

GIOVEDÌ, DOMENICA ore 20.30

GRANDE SUCCESSO DELL'ORCHESTRA 
DEL TEATRO CARLO FELICE
PER IL CONCERTO INAUGURALE
DELL'EXPO A YUNDUAN CHENGDU

Si è appena concluso con grande successo il concerto inaugurale della 17° edizione dell'Expo Internazionale Fiera Western China International Fair (WCIF) – ICE presso il a Yunduan Chengdu.

Stefano Mazzoleni ha diretto l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, che ha suonato insieme alla Sichuan Philarmonic Orchestra con un programma dedicato interamente alle intramontabili composizioni di Nino Rota.

Presente una delegazione del Governo Italiano con il Vice Presidente del Consiglio On.le Luigi Di Maio, che ha voluto ringraziare personalmente tutta l’Orchestra del Lirico Genovese, l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese Ettore Francesco Sequi, Regione Liguria, una delegazione di Confindustria e dell'Autorità Portuale di Genova.

"L'INQUILINO CHE NON TI ASPETTI"
DUBBI INGANNI E SEGRETI
SOTTO LO STESSO TETTO
TEATRO MARTINITT DI MILANO

Il campionato di risate promesso dal Martinitt per questa nuova stagione si apre con la comicità fuoriclasse di Enzo Casertano, dalle spassose sonorità e dinamiche partenopee. La partita d’inizio si gioca tra le mura di un appartamento, protagonisti un artista strampalato che non riesce più a pagare il canone, la sua amica del cuore nonché nipote della padrona di casa e un co-inquilino misterioso, troppo perfetto per essere vero. Che cosa nasconderà?
In scena dal 27 settembre al 14 ottobre.

IL PICCOLO TEATRO DI MILANO
AL CENACOLO DI LEONARDO
"IL MIRACOLO DELLA CENA"
CON SONIA BERGAMASCO

Museo del Cenacolo Vinciano, 25 settembre 2018
Piccolo Teatro Grassi, 26 e 27 settembre 2018

Martedì 25 settembre, al Museo del Cenacolo Vinciano, mercoledì 26 e giovedì 27 settembre al Teatro Grassi, in Il miracolo della cena, Sonia Bergamasco fa rivivere Fernanda Wittgens, attraverso i suoi scritti, appunti e note. Una donna simbolo dell’impegno civile contro l’orrore della guerra e delle leggi razziali e contro la distruzione della bellezza, diventa racconto in una produzione del Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con il Museo del Cenacolo Vinciano - Polo Museale Regionale della Lombardia - MIBAC, per la regia di Marco Rampoldi. Nella serata del 25 settembre sono in programma due rappresentazioni (alle ore 19.30 e alle ore 21).

"METTICI LE SOPRACCIGLIA"
PETER RUNDEL TORNA A DIRIGERE
THE YELLOW SHARK
DOPO AVER LAVORATO PER 25 ANNI
CON FRANK ZAPPA

Peter Rundel
Put eyebrows on it. “Mettici le sopracciglia” – genuina espressione zappiana – significa metterci, nel suonare, quel quid in più che lo rende speciale e unico, e cha fa la “piccola” differenza fra una buona performance e un “absolutely astonishing expert playing”.

Peter Rundel lo sa bene dal 1993, quando con Frank Zappa tenne a battesimo The Yellow Shark in concerti leggendari, dopo un anno di prove infinite e puntigliose, con le 29 paia di sopracciglia dell’Ensemble Modern di Francoforte. 25 anni dopo, oggi, torna a dirigerlo da allora per la prima volta con l’Ensemble Giorgio Bernasconi dell’Accademia Teatro alla Scala

SHEL SHAPIRO E MAURIZIO VANDELLI
"LOVE AND PEACE"
IL NUOVO PROGETTO ARTISTICO

Shel Shapiro e Maurizio Vandelli è l’incontro più sorprendente nella scena musicale italiana di sempre. Rivali per una vita, oggi finalmente insieme. Ad unirli un progetto artistico, “Love and Peace”, che ha radici lontane e che vede oggi fondersi i percorsi musicali paralleli dei due artisti.

Un album (in uscita il 21 settembre per Sony Music) seguito da un tour (prodotto da Trident Music): un affascinante viaggio nella musica, nel linguaggio, nelle immagini e nelle emozioni di intere generazioni che si ritroveranno magicamente insieme, senza divisioni o contrasti. Shel Shapiro e Maurizio Vandelli rappresentano la voglia di comunicare e di vivere la positività e la bellezza della musica come grande forza aggregante, con tutta l’energia di cui sono capaci.

"NEMICI PER LA PELLE"
VINCITORE DEL BANDO HORS
HOUSE OF THE RISING SUN
TEATRO LITTA DI MILANO

Cosa sareste se vi privassero della cosa che amate di più?
Da questa domanda prende origine "Nemici per la pelle", in scena al Teatro Litta alla Sala La Cavallerizza di Milano 5-6-7 Ottobre.

ll dramma di Gianpaolo Pasqualino, già premio UBU 2016 come migliore attore under 35, è un thriller teatrale con evidenti ispirazioni Pinteriane ed è prodotto dalla compagnia DIAPASON che arriva per la prima volta a Milano.

Lo spettacolo racconta la storia di Paolo, Peppe e dei fratelli Fede e Marco che uniti dal sogno di emergere con la loro band, finiscono per precipitare in un abisso di morte e disperazione. L’uccisione di uno dei componenti e la voglia di vendicarsi dei suoi amici, modificherà le loro vite in maniera irreversibile. L’arrivo della morte, che piano piano diventerà strumento del loro “pane quotidiano”, sbiadisce le anime dei protagonisti ormai prigioniere del loro destino.

MILANOLTRE FESTIVAL 2018
32 EDIZIONE 
...E LA DANZA CONTINUA

27 settembre – 14 ottobre 2018
anteprima festival 17 settembre
Nuove linee internazionali per la 32ª edizione di MilanOltre, diretta da Rino De Pace, che volge lo sguardo ad Oriente ed esplora nuove latitudini con un focus su Corea del sud e Cina. Il Festival accoglie nuovamente grandi artisti come Louise Lecavalier che nella precedente edizione ha infiammato il pubblico del Festival con la sua inesauribile energia. Ma anche nuovi progetti nazionali con il battesimo di Artisti Italiani Associati (AIA) che unisce MilanOltre a Roberto Zappalà, Diego Tortelli, Simona Bertozzi, Susanna Beltrami/DanceHauspiù nella comune visione di una danza nazionale di grande valore, di uno stile contemporaneo in evoluzione, di un pubblico sempre più partecipe.

CAMBIO DATA SPETTACOLO
DI LUCA ARGENTERO
TEATRO COCCIA DI NOVARA

Anticipato a giovedì 14 marzo 2019 lo spettacolo con Luca Argentero diretto da Edoardo Leo, che narra le vicende di grandi personaggi dello sport italiano, inizialmente in programma per il 16 aprile 2019.

Modificato anche il titolo, non più Vite Straordinarie, ma E' questa la vita che sognavo da bambino? Invariato il tema dello spettacolo che racconta le storie di grandi personaggi dalle vite straordinarie, che hanno inciso profondamente nella società, nella storia e nella loro disciplina. Raccontati sia dal punto di vista umano che sociale, con una particolare attenzione al racconto dei tempi in cui hanno vissuto.
SALA UMBERTO DI ROMA
"NON SI UCCIDONO COSI' ANCHE I CAVALLI"
VINCITORE DEL PREMIO 
CAMERA DI COMMERCIO RIVIERE LIGURI

Horace McCoy scrive nel 1935 “Non si uccidono così anche i cavalli?”. Nel 1969 il regista Sidney Pollack gira l’omonimo film che partecipa al Festival di Cannes fuori concorso e ottiene anche un Oscar per il miglior attore non protagonista.

È la storia di una folle maratona di ballo dove i partecipanti, in cambio di vitto e alloggio, disperati e in cerca di successo ballano per giorni e notti senza interruzioni, diventando oggetto di scommesse da parte del pubblico. I concorrenti partecipano nella speranza sì di vincere un premio in denaro, ma soprattutto di farsi notare dai registi e produttori presenti in sala.

martedì 18 settembre 2018


"BIG FISH"
IL MUSICAL CON GIAMPIERO INGRASSIA
AL TEATRO NICOLA VACCAJ DI TOLENTINO

Compagnia della Rancia e la città di Tolentino festeggiano la riapertura del Teatro Vaccaj, a dieci anni dal devastante incendio che lo distrusse. Quattro rappresentazioni del musical Big Fish, dall’11 al 14 ottobre 2018, segnano così l’avvio della stagione di prosa e la possibilità per gli spettatori di tornare a visitare il Vaccaj e assistere a una storia straordinaria, quella di un padre incredibile chiamato Edward Bloom, tra parole, musica e danza, come il teatro musicale sa fare.


Cosa è, in fondo, il teatro, se non la capacità e la necessità di raccontare storie?
Saverio Marconi, dopo la fortunata anteprima lo scorso giugno al Teatro Duse di Bologna nell’ambito della rassegna A Summer Musical Festival con gli allievi della Bernstein School of Musical Theatre, grazie alla collaborazione tra Compagnia della Rancia e BSMT Productions, propone dunque Big Fish tra gli eventi di riapertura del Teatro Vaccaj.

AUDIZIONI PER BALLERINE E BALLERINI
PER IL MUSICAL CON LE CANZONI 
DI PINO DANIELE
"MUSICANTI"

ECCO COME PARTECIPARE ALLE AUDIZIONI
PER IL TOUR DI “MUSICANTI” IN ITALIA DAL 7 DICEMBRE

“MUSICANTI”, il musical con le canzoni di PINO DANIELE sta per arrivare.
Il cast dei cantanti-attori e dei musicisti è al lavoro da tempo, ma resta ancora da completare il corpo di ballo. 

Giovedì 4 ottobre (dalle 10.30) ballerini e ballerine sono attesi al Teatro Palapartenope di via Barbagallo, 115 (Napoli), dal regista e dalla coreografa.

TEATRO NUOVO DI MILANO
"BUON COMPLEANNO MIMI'"
SERATA DEDICATA A MIA MARTINI

Il 23 Settembre 2018, alle ore 20:45, presso il Teatro Nuovo di Milano, torna “Buon Compleanno Mimì”, spettacolo organizzato dall’Associazione Culturale Minuetto e Leda Bertè, con la Direzione Artistica di Vincenzo Adriani e Giancarlo Del Duca.

"Buon compleanno Mimì", giunto alla sesta Edizione, sarà una serata di festa per celebrare l’arte unica e indimenticabile di Mia Martini, raffinata e intensa artista, riconosciuta come una delle voci più belle, importanti e significative della musica italiana.

Durante la serata, presentata da Elenoire Casalegno, si esibiranno grandi artisti del panorama italiano: Raphael Gualazzi, Anna Tatangelo, Pupo, Chiara Galiazzo, Alessio Bernabei, Matia Bazar, Amedeo Minghi, Alexia, Virginio, Leonardo Monteiro e Alice Caioli.