"L'INQUILINO CHE NON TI ASPETTI"
DUBBI INGANNI E SEGRETI
SOTTO LO STESSO TETTO
TEATRO MARTINITT DI MILANO

In scena dal 27 settembre al 14
ottobre.
L’INQUILINO Categoria
Fuoriclasse
di Enzo Casertano, diretto da Roberto
D’Alessandro. Con Enzo Casertano (Enzo), Massimo Pagano (Massimo) e
Maria Chiara Cimini (Chiara). Produzione I Due Della Città Del Sole
& Nuove Frontiere Teatrali. Scene Luca De Nicola, Costumi
Samantha Pagano, Musiche Mariano Perrella, Direttore di scena Paolo
Orlandelli, Luci Classico Light.
In un quartiere popolare, Massimo è in
gravi difficoltà economiche. Il suo incubo peggiore è la vecchia
padrona di casa, che vuole riscuotere. Unica nota positiva? La
vegliarda affida i solleciti di pagamento alla nipote Chiara, amica
di vecchia data di Massimo. Solidale con lui, lo aiuterà a trovare
una soluzione: un co-inquilino con cui dividere l'affitto. Entra così
in scena Vincenzo, uomo mite ma misterioso. Massimo e Chiara si
imbarcheranno in strampalate indagini per scoprire se è veramente
chi dice di essere. In una girandola di colpi di scena, tra sospetti,
amicizia, innamoramenti e cene a base di spigole all'acqua pazza,
emergerà la vera identità dell'inquilino. Ma ci sarà da fidarsi?
Info e prenotazioni:
TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02
36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.
Orario spettacoli giovedì-sabato ore
21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.
Biglietteria: lunedì 17.30-20,
martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 24 euro spettacoli
Fuoriclasse, 26 euro spettacoli Campioni. Abbonamenti a partire da 62
euro.
Il Martinitt
Un teatro entusiasta, dai grandi numeri
(oltre 40.000 spettatori lo scorso anno e oltre 2200 abbonamenti in 9
stagioni), che crede davvero nei talenti –consolidati o emergenti-
della moderna drammaturgia di casa nostra. Riflettori sempre puntati
però anche sulla danza. Al quartiere, infine, il Martinitt ha
regalato anche il cinema che mancava.
Nessun commento:
Posta un commento