Post Più Recenti

.

lunedì 31 dicembre 2018

"ANTIGONE DI SOFOCLE
DELLA LEGGE E DELLA PIETÀ'"
TEATRO STUDIO MELATO DI MILANO

Dal 22 al 27 gennaio 2019
Dopo Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, torna al Piccolo – al Teatro Studio dal 22 al 27 gennaio – in un nuovo spettacolo, Antigone di Sofocle, la Compagnia, diretta da Giuseppe Scutellà, in cui recitano giovani detenuti dell’Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria di Milano con gli attori della Compagnia Puntozero.

Scritta da Sofocle nel 442 a.C. circa, Antigone colpisce per l'incredibile attualità dei temi, celebrazione dell’umana pietà di una donna, Antigone, che contravviene a rischio della vita all’intimidazione di Creonte, re di Tebe, per impedire la sepoltura del fratello Polinice, considerato nemico della patria.

TEATRO FILODRAMMATICI DI MILANO
"LA PROVA"
PRIMA NAZIONALE

10-27 gennaio 2019
Fede dirige un’agenzia di comunicazione che sta partecipando alla gara per aggiudicarsi  un’importante campagna contro la discriminazione femminile. Tina è la creativa chiamata per fare la differenza su un argomento così delicato. Richiamarla è un rischio perché lei, già collaboratrice della società, se n’era andata dopo una feroce discussione in cui accusava Fede di averle rubato un’idea per un lavoro.

Mentre aspetta l’arrivo di Fede, Tina spiega a Edo, amministratore dell’agenzia e suo ex compagno,  di non voler accettare la proposta di lavoro perché la sera precedente, a cena, il capo ha avuto con lei un comportamento sgradevole: le ha accarezzato una spalla…

CAPODANNO CON ENZO IACCHETTI
AL ROYAL CARLTON DI BOLOGNA

La notte di San Silvestro del Royal Hotel Carlton quest'anno sarà allietata dalla simpatia di Enzo Iacchetti.

Durante la cena di fine anno, Enzo Iacchetti si esibirà in “Recital Comico“, uno spettacolo di gran cabaret concentrato e sottoforma di un vero show, dove Enzo darà il meglio dei suoi 28 anni di carriera e successi teatrali e televisivi tra monologhi, liriche bonsai e canzoni che lo resero famoso al Costanzo Show, satira ed ironia sull’attualita’, esordi e prime esperienze televisive, il tutto in versione comica.

ENRICO MONTESANO IN
"RUGANTINO"
TEATRO SISTINA DI ROMA

La magia è iniziata già lungo via Sistina, con le note di “Roma nun fa la stupida stasera” che riecheggiavano creando un’atmosfera d’altri tempi. Poi sul palcoscenico il glorioso passato di un grande classico della romanità e del teatro musicale italiano è diventato un bellissimo presente: è andato in scena ieri sera tra i calorosi applausi di un Sistina gremito in ogni ordine di posti l’amatissimo Rugantino di Garinei & Giovannini con l’interpretazione magistrale del grande mattatore Enrico Montesano sotto la direzione artistica di Massimo Romeo Piparo. Dopo 40 anni è tornato “a casa” l’allestimento storico originale del 1978 con le indimenticabili musiche del Maestro Armando Trovajoli, le scene e i costumi di Giulio Coltellacci e la regia originale di Pietro Garinei. In replica per tutte le festività natalizie fino al 27 gennaio, questo spettacolo evento è stato fortemente voluto dal direttore Massimo Romeo Piparo per restituire a Roma una pagina importante del suo patrimonio culturale e della sua storia.

TEATRO NUOVO DI MILANO
ENRICO BERTOLINO
"INSTANT THEATRE 2018"

31 dicembre 2018 dalle 22.00
 Al Teatro Nuovo di Milano sarà Enrico Bertolino a condurci nel Nuovo Anno. Non solo risate e divertimento ma una grande opportunità: quella di assistere al primo spettacolo dichiaratamente “senza capo nè coda”. Ovvero non ci sarà nessun Capo né Partito che ne condizionerà i testi e le battute, e nessuna coda ovviamente se ci si prenoterà per tempo. 
L’ Instant  Theatre di Capodanno che vedrà protagonisti sul palco Enrico Bertolino e Luca Bottura, sarà una buona occasione per i milanesi di perdersi nell’ordine: le Telefonate di auguri preventive di gente che non si sente mai tutto l’anno. Le Tombole estenuanti coi Parenti o le feste in attesa del brindisi dove si va alle 21.30 ed alle 22 già non c’è più niente da dire e si gioca a tombola o si telefona per gli auguri. La festa fuori, montagna mare o collina, dove durante il viaggio si perde la strada si litiga con il partner e poi si sta la sera intera col cappellino e la lingua di menelick ma con un muso lungo fino alle ginocchia” afferma l'artista.

giovedì 27 dicembre 2018


TEATRO DEGLI AUDACI DI ROMA
A CAPODANNO
"PIGIAMA PARTY"

Dal 27 dicembre 2018 al 27 gennaio 2019
Il direttore artistico del Teatro degli Audaci, Flavio De Paola, ha il piacere di annunciare che lo stabile del III Municipio, dal 27 dicembre 2018 al 27 gennaio 2019, ospiterà sul suo palcoscenico la divertentissima commedia: “Pigiama Party” di Anita Tremblay.

La compagnia degli Audaci, composta da: Flavio De Paola, regista e attore della commedia, Gianluca Delle Fontane, Serena Renzi, Licia Amendola, Valentina Mauro e Ilario Crudetti, sarà lieta, inoltre, di festeggiare, per la sesta volta consecutiva, il Capodanno insieme al suo pubblico sempre più numeroso!

10 TO BROADWAY & SUSHINE GOSPEL CHOIR
"BROADWAY CELEBRATION"
TEATRO COCCIA DI NOVARA

Lunedì 31 dicembre 2018 ore 22.15 – Gran Galà di San Silvestro
con 10ToBroadway e The Sunshine Gospel Choir

10ToBroadway: Noemi Garbo, Marianna Bonansone, Giulia Dascoli, Chiara Allegro, Teresa Gioda,
Valeria Camici, Marco Caselle, Guido Giordana, Gioacchino Inzirillo, Federico Natale

SUNSHINE GOSPEL CHOIR, diretto da Alex Negro

THE ILLUSIONIST DIRECT FROM BROADWAY
IL PIU' GRANDE SPETTACOLO DI MAGIA
RECORD ID INCASSI NEL MONDO

Dal 23 al 27 gennaio a MILANO (Teatro Ciak)
e dal 31 gennaio al 3 febbraio a ROMA (Palazzo dello Sport)
Dopo aver incantato decine di milioni di spettatori in 200 città di 25 paesi dal debutto nel gennaio 2012, reduce da un successo planetario con straordinari consensi di pubblico e un’incredibile sequenza di record di incassi ottenuti tra New York, Londra, Messico, Australia e Asia, arriva finalmente in Italia, per la prima volta, “The Illusionists: Direct from Broadway”

Le straordinarie performance degli otto illusionisti più abili e rinomati al mondo in un travolgente spettacolo di magia sui generis: in scena per undici immancabili appuntamenti, dal 23 al 27 gennaio al Teatro Ciak di Milano e dal 31 gennaio al 3 febbraio al Palazzo dello Sport di Roma.

NELLA SCATOLA MAGICA DEL
TEATRO STREHEL DI MILANO
"IL VOLO DI LEONARDO"

Dall’8 al 20 gennaio 2019
In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci Flavio Albanese torna a raccontare ai ragazzi l’avventura di un genio

«Una volta che avrete imparato a volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perché è là che siete stati ed è là che vorrete tornare». Leonardo da Vinci

Lo spettacolo prende le mosse dal codice del volo, conservato nella Biblioteca Reale di Torino e scritto da Leonardo nel 1505, in cui il geniale artista-scienziato studia e analizza, con testi e disegni, il volo degli uccelli, interrogandosi sulla possibilità, per l’uomo, di alzarsi da terra grazie all’ausilio di macchine volanti.

CARTONI E COMICHE D'AUTORE
CINEMA...QUASI MUTO
TEATRO MENOTTI DI MILANO

DOMENICA 6 GENNAIO 2019 ore 16.00
Film muti, comiche, cartoons, episodi divertenti dai più grandi capolavori del genere, con musica e sonorizzazione dal vivo.

A cura di Daniele Longo, musicista, poli-strumentista, che per l’occasione suonerà tastiere diverse, cajon, piccole percussioni, ed utilizzerà l’elettronica.

La consulenza cinematografica è a cura di Max Mandel, fotografo, ricercatore iconografico, cinefilo, che presenterà al pubblico gli autori e i film, con interessanti interventi introduttivi.

lunedì 24 dicembre 2018


SONICS IN STEAM EXPERIENCE
TEATRO CONCORDIA
VENARIA REALE (TO)

Lunedì 31 dicembre 2018 ore 17.30 e ore 20.30
Grande richiesta di biglietti in queste ore per l'evento di Capodanno al Teatro Concordia, la Steam Experience firmata Acrobati Sonics.

Una festa per tutti, dove sarà possibile assistere allo spettacolo in sala ma anche bere, mangiare e ballare nel foyer del Teatro, il tutto immersi in uno scenario di ispirazione Steampunk ideato e creato dai Sonics.

SCEGLI DI VIVERE LA NOTTE 
PIÙ' MAGICA DELL'ANNO
A CHERRY TREE LANE N. 17

LUNEDÌ 31 DICEMBRE 2018
DALLE ORE 20.00

POTRAI GODERE DI UNA SPECIALE CENA BUFFET PRIMA DELL’INGRESSO A TEATRO NELLA ELEGANTE PIAZZA PIEMONTE APPOSITAMENTE RISERVATA A TE E ALLESTITA PER L’OCCASIONE, ASSISTERE ALLO SPETTACOLO PIÙ ACCLAMATO DELLA STAGIONE E BRINDARE ALLO SCOCCARE DELLA MEZZANOTTE CON GLI ATTORI.

A SEGUIRE NON MANCHERANNO LE PRELIBATEZZE DI BUON AUSPICIO PER L’ANNO CHE VERRÀ!

IL PROGRAMMA DELLA SERATA

DALLE ORE 20.00 – CENA BUFFET
ORE 21.00 – INIZIO SPETTACOLO
ORE 00.00 – BRINDISI CON GLI ATTORI

"LA VIGILIA DI NATALE"
LA VOSTRA ASSURDA FAMIGLIA
UNA PRODUZIONE TEATRO STABILE
TEATRO KEIROS DI ROMA

Da Giovedì 20 Dicembre a Sabato 22 Dicembre 2018, ore 20.30
e Domenica 23 Dicembre 2018, ore 18.30

SINOSSI

La Vigilia di Natale è la giusta preparazione agli incontri di famiglia che avverranno durante le Feste.
Gli spettatori verranno accolti dallo staff che servirà loro… uno spettacolo interattivo. Saranno gli stessi membri del pubblico a scegliere i personaggi della surreale e divertentissima tagliata di panettone alla quale assisteranno.
Che parenti vorrete vedere in scena? Quali sono i loro segreti? Cosa nasconde il loro passato? É tutto nelle vostre mani, in scena nello spettacolo più divertente di tutto il Natale.

TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
"WEST SIDE STORY"
UNA DELLE PIÙ' GRANDI STORIE D'AMORE
REGIA DI FEDERICO BELLONE

Dal 1 al 5 gennaio 2019
Dopo il grande successo dello scorso anno, Martedì 1 gennaio 2019 alle ore 16.00, al Teatro Carlo Felice torna West Side Story.

Il capolavoro di Leonard Bernstein, Jerome Robbins, Arthur Laurents e Stephen Sondheim che ha rivoluzionato la storia della musica, nel quale si fonde il giusto connubio tra linguaggio popolare e stile colto, un’opera che travalica i generi e le generazioni, il più famoso musical di Broadway in scena in un’edizione rinnovata ma fedele all’originale proposta in lingua originale con dialoghi in italiano.

giovedì 20 dicembre 2018


PROBLEM SOLVING
THE CONVENTION 2018
"ESSERI UMANI"

The Convention 2018 è l’evento di punta che la Problem Solving terrà al “THE CHURCH PALACE” a Roma sabato 15 Dicembre,in chiusura dell’anno sociale.

La giornata è dedicata ad un concetto molto sentito dall’Azienda: ’“Essere Umano”.
Questo rappresenta per la P:S:, con assoluta certezza, il fulcro di un successo imprenditoriale e del suo potere distintivo.

Nell’idea di “Essere Umano” vive infatti la piena consapevolezza delle emozioni sane nelle relazioni, il riguardo e la premura usato nel rendere l’ambiente lavorativo un luogo sempre favorevole sotto ogni punto di vista.

PICCOLO TEATRO STREHLER
"SLAVA'S SNOWSHOW"
CREATO E MESSO IN SCENA 
DA SLAVA

Dal 27 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019
Al Piccolo Teatro Strehler, dal 27 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019, torna SLAVA’ S SNOWSHOW, lo spettacolo con cui, dal 1993, il clown russo porta la neve, in ogni stagione dell’anno, nei teatri di tutto il mondo.

Originario della Siberia, SLAVA ha compreso che l’originalità del suo spettacolo risiedeva nell’elemento che lo aveva accompagnato dalla nascita: la neve. Così, ispirandosi al paesaggio e alle leggende della sua terra, ha creato una performance in cui poesia ed effetti speciali trovano la sintesi ideale. SLAVA considera il suo SNOWSHOW come un work in progress, che ad ogni stagione si arricchisce di nuove scene, idee, invenzioni, effetti e personaggi.

mercoledì 19 dicembre 2018


IL CELEBRE BALLETTO
"LO SCHIACCIANOCI"
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Giovedì 20 dicembre, alle ore 20.00, al Teatro Carlo Felice, va in scena il celebre balletto Lo schiaccianoci, il primo titolo del ciclo Čajkovskij, realizzato con il sostegno di Crédit Agricole, al quale seguiranno Il lago dei cigni, l’11 gennaio 2019 e La bella addormentata il 31 gennaio 2019.

Protagonista, il Balletto del Teatro Astana Opera, con la Direzione Artistica di Altynai Asylmuratova, ex prima ballerina del Balletto Kirov del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, grandissima étoile che è stata massima interprete di tutti i principali titoli del balletto classico.

COMPAGNIA MARIONETTISTICA
CARLO COLLA & FIGLI
"LA LAMPADA DI ALADINO"

Fiaba in un prologo, due tempi e quattordici quadri di Eugenio Monti Colla
musica di Danilo Lorenzini
scene di Achille Lualdi e Franco Citterio
costumi di Eugenio Monti Colla
luci di Franco Citterio
direzione tecnica di Tiziano Marcolegio
regia di Eugenio Monti Colla
produzione
ASSOCIAZIONE GRUPPORIANI – MILANO

i marionettisti
Franco Citterio, Maria Grazia Citterio, Piero Corbella, Camillo Cosulich, Debora Coviello, Carlo Decio, Cecilia Di Marco, Tiziano Marcolegio, Pietro Monti, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette

GALA' DELL'OPERETTA E DEL MUSICAL
DALL'OPERA BUFFA ALL'OPERETTA
E AL MUSICAL
PREMIO MASSIMINI A GIANLUCA STICOTTI

Il Galà dell’Operetta e del Musical celebra la tripla ricorrenza dei centocinquant’anni dalla scomparsa di Gioachino Rossini, re dell’Opera buffa, i settant’anni dalla scomparsa di Franz Lehár, l’autore più acclamato dell’operetta danubiana, e i cent’anni dalla nascita di Leonard Bernstein, pianista, direttore d’orchestra e compositore tra i più straordinari, autore fra l’altro di indimenticabili pagine di Musical. Il programma musicale prevede un percorso emozionante, che parte dalla brillante esperienza operistica di Rossini per arrivare al sound dinamico del Musical, attraverso l’eleganza e la passionalità delle più celebri melodie del magico mondo dell’Operetta.

BENNI BOSETTO VINCE
LA 61° EDIZIONE
DEL PREMIO TERMOLI

L’artista BENNI BOSETTO ha vinto la 61º edizione del Premio Termoli, rassegna d’Arte Contemporanea esposta fino al 3 febbraio 2019, per la prima volta al MACTE.
La decisione della Giuria, composta da Marinella Senatore (artista), Stefano Collicelli Cagol (Curatore della Quadriennale di Roma 2020) e Lorenzo Giusti (Direttore della GAMeC di Bergamo), ha scelto tra i sei artisti partecipanti BENNI BOSETTO, per l’opera Quattro bastoni (rococò parade), 2018, con queste motivazioni: “Un lavoro immediatamente apprezzato per la sua freschezza formale e per il potenziale speculativo che è in continua evoluzione”.

"CINDERELLA IL MUSICAL"
TEATRO NUOVO DI MILANO

Dal 22 al 30 dicembre 2018
Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 3.000 spettatori in 7 repliche, Cinderella il Musical approda quest’anno sul palcoscenico del Teatro Nuovo di Milano.  Lo spettacolo sarà in scena dal 22 al 30 dicembre per un totale di sette repliche, tra matinèe, pomeridiane e serali. Lo spettacolo vede in scena più di 20 performer tra cui alcuni volti già noti nel panorama del musical nazionale.

La fiaba delle fiabe, non c’è bambina o bambino che non conosca la storia della piccola Cenerella che passa il suo tempo tra il camino, la cenere e gli animali del bosco. E’ una fiaba con pochi personaggi e pochi luoghi ma con il filo portante di una donna del più umile livello sociale, una serva, che diventa una Principessa.

martedì 18 dicembre 2018


"PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO"
TORNA IN SCENA NEI TEATRI ITALIANI
IL TOUR

A grande richiesta "Priscilla La Regina del Deserto” il musical dei record! da novembre 2018 torna nei migliori teatri d’Italia.

Tratto dall'omonimo film cult " Le Avventure di Priscilla La Regina del Deserto" - vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes - Priscilla è una travolgente avventura "on the road" di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato Priscilla, partono per un viaggio attraverso il deserto australiano alla ricerca di amore e amicizia, finendo per trovare molto di più di quanto avessero mai immaginato!

BANDO DI AUDIZIONE 
PER IL TRIPLICE RUOLO DI
"BELLE" - "LA SIRENETTA" - "RAPUNZEL"

Testo, libretto e musiche: DENNIS T. GIACINO
Regia e adattamento: MATTEO BORGHI
Versione italiana: NINO PRATTICO’
Direzione Musicale: ELEONORA BEDDINI
Coreografie: LUCA PELUSO

Periodo di impegno: 15 febbraio - 16 marzo 2019

prima prova: DANZA (sarà insegnata una coreografia sul posto)
a seguire, per chi supera la prova di danza: CANTO (con pianoforte)

LUNEDI 14 GENNAIO 2018

Milano Ecoteatro, via Fezzan 11

PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO DI MILANO
"LA SIGNORINA ELSE"
TRAGEDIA DELLA COSCIENZA MODERNA

Dall’ 8 al 20 gennaio, al Piccolo Teatro Studio Melato, va in scena La signorina Else, con Lucrezia Guidone e Martino D’Amico, una produzione Compagnia Lombardi – Tiezzi e Associazione Teatrale Pistoiese.

Dopo il successo di Freud o l’interpretazione dei sogni, produzione del Piccolo Teatro della scorsa stagione, Federico Tiezzi torna, con La signorina Else, a esplorare la società austriaca degli anni Venti, proseguendo anche il lavoro di ricerca su Arthur Schnitzler che aveva ispirato Il ritorno di Casanova.

A NATALE IL SISTINA CELEBRA
LA SUA STORIA CON LA VERSIONE ORIGINALE
DELLO SPETTACOLO
"RUGANTINO"
CON ENRICO MONTESANO

Un grande classico della romanità e della storia del teatro, uno spettacolo evento con uno dei più importanti attori italiani: per tutte le feste di Natale il Sistina rende omaggio alla propria storia con l'amatissimo Rugantino di Garinei & Giovannini interpretato dal mattatore Enrico Montesano, presentando al pubblico dopo 40 anni l’allestimento storico originale del 1978 con le indimenticabili musiche del Maestro Armando Trovajoli e le scene e i costumi di Giulio Coltellacci.

lunedì 17 dicembre 2018


IL DISCO PERPETUO DI
GIANNI MAROCCOLO
ALONE VOL. 1

Un album che celebra l’infinito e suona all’infinito. Un viaggio radicale e ambizioso che solo alcuni visionari compositori possono permettersi. Come in questo caso.

Esce il 17 dicembre per Contempo Records, nei migliori negozi di dischi e in tutte le piattaforme digitali, Alone vol.1, primo capitolo del nuovo progetto solistico di Gianni Maroccolo, musicista, compositore e produttore che ha cambiato la scena musicale italiana fondando i Litfiba negli anni ’80 e i CSI nel decennio successivo, proseguendo poi con innumerevoli produzioni e collaborazioni artistiche, in cui la sua musica ha spesso dialogato con il cinema, il teatro, l’arte contemporanea e la scienza.

ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO
LO SCHIACCIANOCI E LE CORSAIRE
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO

Dal 18 al 20 gennaio 2019
Si rinnova, come ormai ogni anno, l’appuntamento degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto al TEATRO ARCIMBOLDI.

Dopo i sold out di BIANCANEVE E I SETTE NANI (novità presentata in esclusiva per due anni di seguito) e dopo un esplosivo Don Quixote, l’Accademia Ucraina di Balletto vi porta a scoprire altri due balletti “fulcro” della tradizione classica.

Ad aprire le danze sarà Le Corsaire, in scena Venerdì 18 gennaio ore 21.00 e sabato 19 gennaio, ore 16.00, con due grandi nomi della danza internazionale,

TEATRO LIBERO DI MILANO
"LA STRANA COPPIA"
VERSIONE AL FEMMINILE

20-23 e 28-31 dicembre 2018
Dal 20 al 23 e dal 28 al 31 dicembre, in scena al Teatro Libero La strana coppia, una versione al femminile della celebre e spassosa commedia del drammaturgo americano Neil Simon.

La storia di Olivia, giornalista incasinata e felicemente single e di Fiorenza, nevrotica e maniaca dell’ordine, è quella di una convivenza difficile in cui le differenze diventano lo spunto per un susseguirsi incalzante di battute e gag.

ATLAS BAY
CALLIN’
IL NUOVO SINGOLO DEL MISTERIOSO 
CANTANTE VESTITO DA ASTRONAUTA

Da oggi, venerdì 14 dicembre, è disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Callin’” (Fenix Entertainment) il nuovo singolo di Atlas Bay, il misterioso cantante vestito da astronauta.

“Callin’” è un brano tutto da danzare che il misterioso astronauta ci dona dal suo universo. Ritmo coinvolgente e sonorità solari per uno stile internazionale che va oltre gli stili più consueti e che raggiunge un respiro quasi extraterrestre.


"LA MACCHINA DELLA FELICITA'"
CON CLAUDIO INSINNA
SALA UMBERTO DI ROMA

21 dicembre 2018 - 6 gennaio 2019
Qual è il suono che più di tutti significa gioia fin da quando eravamo bambini? Il campanello della ricreazione, quel suono prolungato e felice che ci faceva tirare i quaderni in aria e ci catapultava nel divertimento. Ed è una vera e propria ricreazione “La macchina della felicità” di Flavio Insinna, uno spettacolo ricco di comicità, di racconti e di canzoni intrecciato alla trama dell’omonimo romanzo scritto dallo stesso Flavio e scandito dalla storia d’amore tra i due protagonisti Laura e Vittorio.

giovedì 13 dicembre 2018


PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO
"SLAVA'S SNOWSHOW"
CREATO E MESSO IN SCENA DA SLAVA

Dal 27 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019
Al Piccolo Teatro Strehler, dal 27 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019, torna SLAVA’ S SNOWSHOW, lo spettacolo con cui, dal 1993, il clown russo porta la neve, in ogni stagione dell’anno, nei teatri di tutto il mondo.

Originario della Siberia, SLAVA ha compreso che l’originalità del suo spettacolo risiedeva nell’elemento che lo aveva accompagnato dalla nascita: la neve. Così, ispirandosi al paesaggio e alle leggende della sua terra, ha creato una performance in cui poesia ed effetti speciali trovano la sintesi ideale.

TEATRO COCCIA DI NOVARA
GIANNI SCHICCHI, GIACOMO PUCCINI
OPERA ACCADEMIA

14 e 16 dicembre 2018
A cent’anni esatti dalla sua prima esecuzione (14 dicembre 1918, Metropolitan Opera House di New York) va in scena al Teatro Coccia di Novara venerdì 14 dicembre alle 20.30 e domenica 16 dicembre alle 16 la nuova produzione della Fondazione Teatro Coccia, Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, frutto del lavoro dell’Accademia di Perfezionamento di Canto Lirico e Direzione d’Orchestra del teatro novarese iniziato ad ottobre 2018.

"SINGLES"
UNA SCELTA O UNA GOGNA?
TRE PERSONAGGI IN CERCA...D'AMORE
TEATRO MARTINITT DI MILANO

Sul palco del Martinitt arrivano le tragicomiche di tre amici, vittime -più o meno dichiarate- della singletudine. Che, in un modo o nell’altro, fa sempre rima con solitudine… Un cult della risata alla francese, scritto a quattro mani dai giovani autori Rodolphe Sand e David Talbot, viene riproposto in salsa italiana, con tutti i nostri luoghi comuni. Divertimento garantito, anche grazie all’interpretazione scanzonata di un trio di veri fuoriclasse. In scena dal 20 dicembre all’8 gennaio. Replica speciale a Capodanno.

TEATRO DELLE SPIAGGE DI FIRENZE
STAGIONE 2018/2019
REVOLUTION ON THE BEACH

Sous les pavés, la plage. C’era una spiaggia, al di sotto delle strade di Parigi. I sampietrini nascondevano orizzonti inconsueti, l’asfalto schiacciava possibilità inespresse, e le convenzioni soffocavano forze e libertà. Eppure in quel maggio del 1968 la sabbia cominciò ad affiorare dalle crepe e dalle fessure, e rivelare nel suo colore ambrato quanta meraviglia potesse squadernarsi a occhi finalmente nuovi: lo slogan iniziò così ad apparire sui muri, contestando la realtà con l’energia di un sogno. È la stessa radicale volontà di immaginare scenari inediti l’afflato con il quale Teatri d’Imbarco disegna quest’anno la propria stratificata attività: a muoverci è la determinazione ad abitare non soltanto un luogo ma soprattutto un tempo, e a costruire grazie al teatro occasioni di incontro e di riflessione. È una festa, un happening. Sopra il supermercato di una strada di periferia c’è il Teatro delle Spiagge: un luogo di creazione e di desiderio.

SPETTACOLO/ESITO CON I RAGAZZI DEL
LABORATORIO TEATRALE DEL BARRIO'S
"L'ACROBATA"
TEATRO EDI/BARRIO'S DI MILANO

Venerdì 14 dicembre ’18 - ore 20.30
Lo spettacolo meriterebbe un sottotitolo: “non è un saggio”!
In scena, infatti, con l’impegno e la serietà di attori professionisti, c’è la giovanissima Compagnia di Teatro “Scialla” che non propone un saggio di fine corso ma un vero e proprio spettacolo: un mosaico fatto di situazioni, azioni, stralci di testo, storie e corpi.

SCIALLA è un laboratorio di teatro che si svolge al Barrio’s da 4 anni e che coinvolge gli adolescenti (12/18 anni) del quartiere nella sfida che il teatro impone a tutti, attori o spettatori che siano: riflettere su se stessi e sul proprio ruolo, in una crescita individuale e collettiva.

FESTIVAL EXSISTER
XI EDIZIONE
VERSO L'INFINITO E...DANZA!

14-16 dicembre 2018
Torna al Teatro Fontana il secondo appuntamento per il 2018 del Festival Exister diretto da Annamaria Onetti.

Giunto alla sua XI edizione, il Festival è cominciato il 30 novembre presso gli spazi di DanceHaus e continuerà dal 14 al 16 dicembre presso la sede del Teatro Fontana.
Realizzato da DANCEHAUSpiù - Centro di produzione della Danza, con il sostegno del Comune di Milano, della Regione Lombardia e del MIBAC, Exister è oggi un contenitore dedicato alla giovane coreografia, alla ricerca e all’innovazione,
TEATRO DELFINO DI MILANO
"AILOVIU'...SEI PERFETTO ADESSO CAMBIA!"
PRODUZIONE IL MECENATE

Dal 13 al 16 dicembre 2018
Torna al Teatro Delfino di Milano dal 13 al 16 dicembre, il successo Off Broadway Ailoviù…sei perfetto, adesso cambia!  piccolo musical da camera americano del 1995. Uno spettacolo frizzante, energico e divertente grazie al testo e alle musiche firmate rispettivamente da Joe Di Pietro e Jimmy Roberts. La regia della versione italiana è firmata da Vito Molinari che ha portato in Italia lo spettacolo per la prima volta nel 2000.

La nuova edizione in scena al Teatro Delfino prodotta da “Il Mecenate”, è una versione attualizzata, con l’aggiunta di nuove parti di testo e nuovi pezzi musicali. Inoltre i brani dello spettacolo sono stati ri-arrangiati. La traduzione del libretto è firmata da Roberto Recchia.

mercoledì 12 dicembre 2018


TERZA STAGIONE DI REPLICHE
PER L'IRRIVERENTE MUSICAL
"DISINCANTATE! LE PIÙ STRONZE 
DEL REAME"

Graditi ritorni e nuove tappe per il musical off-Broadway “Disincantate - le più stronze del reame” che si appresta ad inaugurare la sua terza stagione di repliche in giro per l’Italia. 
Tra febbraio e marzo 2019, lo spettacolo scritto da Dennis T. Giacino, tornerà nuovamente a Firenze, Roma, Milano e Reggio Calabria (quest’ultima dopo il successo della scorsa estate) e arriverà per la prima volta a Torino, Brescia, e Fabriano.

Divertente, spassoso, dai sapori del vaudeville e del cabaret, “Disincantate" sfata il mito del “Complesso della Principessa” per prendersi gioco delle frivolezze raccontate nelle favole e celebrare l’essere donna in tutte le sue sfaccettature.

COMPAGNIA MARIONETTISTICA
CARLO COLLA & FIGLI
"LA LAMPADA DI ALADINO"

Fiaba in un prologo, due tempi e quattordici quadri di Eugenio Monti Colla
musica di Danilo Lorenzini
scene di Achille Lualdi e Franco Citterio
costumi di Eugenio Monti Colla
luci di Franco Citterio
direzione tecnica di Tiziano Marcolegio
regia di Eugenio Monti Colla
produzione
ASSOCIAZIONE GRUPPORIANI – MILANO

i marionettisti
Franco Citterio, Maria Grazia Citterio, Piero Corbella, Camillo Cosulich, Debora Coviello, Carlo Decio, Cecilia Di Marco, Tiziano Marcolegio, Pietro Monti, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette

CONCERTO SINFONICO
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
IGUDESMAN & JOO

Venerdì 14 dicembre 2018 alle ore 20.30 ritorna al Teatro Carlo Felice, dopo due anni, l’originale duo Aleksey Igudesman, violinista, e Hyung-ki Joo, pianista. L’Orchestra del Teatro Carlo Felice suonerà con loro in questo nuovo modo di proporre musica, sicuramente diverso da qualunque altro, in un’esilarante miscela di musica classica, commedia e cultura popolare. Lo spettacolo, intitolato Happy Carol, in gran parte a tema natalizio, è stato creato da due artisti su misura per il Teatro Carlo Felice.