Post Più Recenti

.

giovedì 30 maggio 2019

LA FAMOSA COMPAGNIA TEATRALE DEI LEGNANESI PERDE LA PINETTA 
(ALBERTO DESTRIERI)

Lutto nella Compagnia dialettale I Legnanesi, ma non solo. Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 29 maggio, è deceduto Alberto Destrieri, la famosa "Pinetta"che ha accompagnato in tanti spettacoli Felice Musazzi e negli ultimi anni il trio Provasio-Dalceri-Campisi.

72 anni, Destrieri è stato tra i primi artisti amatoriali saliti sul palco con il capocomico Musazzi, finendo per dare importanza scenica alla "Pinetta", classico personaggio dei cortili legnanesi. La sua simpatia era contagiosa e tra le più applaudite dal pubblico.

La famiglia Destrieri è sempre stata vicina al mondo dello spettacolo. Oltre alla sorella Lorella, infatti, il fratello Filippo, musicista, ha fatto parte del gruppo che ha accompagnato Franco Battiato fin dagli anni Settanta.
(Legnanonews)

mercoledì 29 maggio 2019


SABATO 1 GIUGNO 2019
CONCERTO PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA
M° ALPESH CHAUHAN
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Alpesh Chauhan
La Stagione Sinfonica 2019 del Teatro Carlo Felice procede sabato 1 giugno alle ore 20.30 con l’undicesimo concerto sinfonico, intitolato “Europa in musica”, che celebra la Festa della Repubblica. Sul podio, a dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, il giovanissimo quanto talentuoso direttore inglese Alpesh Chauhan. Dotato di ampia sicurezza e disinvoltura, con una capacità introspettiva e un’espressività fuori dal comune, Chauhan, fin dalle sue prime apparizioni in pubblico, ha confermato un’autorevolezza musicale indiscutibile, in particolare per il modo di entrare nel cuore di una partitura ottenendo un pieno coinvolgimento da parte dell’orchestra. Nel corso di questa Stagione è stato applaudito dal pubblico genovese nella direzione del Musical West Side Story.

LA PRIMA PRODUZIONE ITALIANA
DEL MUSICAL
"MARY POPPINS"
ARRIVA A ROMA

DAL 17 OTTOBRE 2019
Prevendite aperte da martedì 4 giugno.
Biglietti in anteprima per chi si iscrive alla newsletter.

Con sette mesi di programmazione, 200 repliche e 200.000 spettatori nella sola città di Milano, “Mary Poppins” è stato il musical di maggiore successo delle ultime stagioni teatrali.
WEC - World Entertainment Company è lieta ora di accogliere le numerose richieste dei fan e di annunciare che “Mary Poppins il musical” sarà finalmente in scena a Roma al Teatro Sistina dal 17 ottobre 2019. 

I biglietti saranno disponibili da martedì 4 giugno alle ore 10.00 presso le prevendite ufficiali.
PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO
"LA GIOIA"
PIPPO DELBONO

Dal 4 al 9 giugno 2019
Gli incontri al Chiostro di via Rovello,
mercoledì 5 e venerdì 7 giugno, ore 17

Immersi nelle splendide creazioni floreali di Thierry Boutemy, sull’onda di una colonna sonora potente ed evocativa, il nuovo spettacolo di Pippo Delbono e della sua compagnia di attori/performer, al Piccolo Teatro Strehler dal 4 al 9 giugno, è un viaggio verso la gioia da condividere con il pubblico.

Ogni spettacolo di Pippo Delbono è un viaggio, un attraversamento di situazioni, stati d’animo, intuizioni sorprendenti. La recita di ogni sera non è più recita, ma è rito, è un apparire e un gesto unico che lega chi agisce a chi guarda in un comune respiro.

E' USCITO IL NUOVO SINGOLO
DI DANIELE STEFANI
FEAT. PAOLO RUFFINI
"LA FIDUCIA"

Anticipati da “Italiani” e “Generazione Trentenni”, tratti dal nuovo album di Daniele Stefani, che ha segnato l’importante reunion tra il cantautore ed il suo storico produttore Giuliano Boursier, il 17 maggio esce il singolo “La fiducia” con un featuring d’eccezione quello di Paolo Ruffini e con la partecipazione straordinaria nel videoclip, dell’atleta paralimpica Giusy Versace.

Il brano si può ascoltare al seguente link:  http://smarturl.it/lafiducia

«Questo brano ha un valore speciale per me - racconta Daniele Stefani a proposito del suo singolo – Ha riaperto all’improvviso, un flusso creativo di parole e musica, in un momento molto difficile della mia vita.

L'ACCADEMIA ARTISTICA PIÙ' GRANDE D'ITALIA
ARTVILLAGE
IL VILLAGGIO DELLO SPETTACOLO

Sabato 25 maggio dalle 18 fino alla sera è stato inaugurato l’ Art Village – Centro di Danza Balletto di Roma, accademia polivalente di alta formazione professionale dedicata ai giovani talenti.

Hanno partecipato al taglio del Nastro di sabato pomeriggio oltre al Presidente Fabrizio di Fiore e al direttore generale Gian Luca Giudici, tutti i direttori artistici delle varie sezioni: Luciano Cannito (direttore artistico per la danza e del Roma City Ballet Company), Valentina Ferrari (direttore artistico per il Corso di Musical Performer) e Guido Tognetti (Corso professione dell’arte - Art Direction e mestieri dello spettacolo). L’attore Giorgio Pasotti, invece, terrà degli stage di alta formazione cinematografica durante l’anno 2019/20.


SCUOLA DEL TEATRO MUSICALE E 
ASSOCIAZIONE SPAZI MUSICALI
"OKLAHOMA!"
CON ORCHESTRA DI 60 ELEMENTI

STM – Scuola del Teatro Musicale e Associazione Spazi Musicali sono lieti di annunciare l’anteprima italiana di OKLAHOMA!, pietra miliare del binomio Rodgers & Hammerstein che valse loro uno speciale Premio Pulitzer®.

Sabato 1 Giugno 2019 andrà in scena, in anteprima assoluta, in una speciale location a cielo aperto, nella suggestiva Piazza Libertà di Travagliato (BS). In scena gli attori diplomandi del Corso Triennale per Attori della STM – Scuola del Teatro Musicale, con un cast totale di 42 interpreti, insieme all’orchestra di 60 elementi dell’Associazione Spazi Musicali diretta dal M° Sandro Torriani.

Questa anteprima della prima produzione italiana, con le canzoni in lingua originale, vedrà la regia di Luca Savani, diplomato STM, le coreografie di Ilaria Suss e la direzione vocale di Andrea Ascari.

martedì 28 maggio 2019


PEEPARROW ENTERTAINMENT
RICERCA TALENTI
PER RUOLI IN INGLESE
"WE WILL ROCK YOU"

Le audizioni a Roma, Teatro Sistina, il prossimo lunedì 10 giugno per partecipare  alla grande produzione del 2019-2020 e al tour in Olanda con opzione per il tour europeo.


La PeepArrow Entertainment di Massimo Romeo Piparo, la più prestigiosa società di produzione di Musical in Italia, in collaborazione con TEC Entertainment NL, sta cercando artisti da inserire nel cast di “We Will Rock You” un'opportunità imperdibile per entrare a far parte della grande produzione del 2019-2020 e partecipare al tour in Olanda con opzione per il tour europeo, in programma nei prossimi mesi. L'appuntamento per tutti i candidati è a Roma presso il Teatro Sistina il prossimo lunedì 10 Giugno 2019 (eventuali call back martedì 11 giugno).


DUE SPETTACOLI FRUTTO 
DEI PERCORSI TERAPEUTICI
SERIANA 2000
CON GLI UTENTI DEL DSM DI PAVIA
TEATRO DI RIVANAZZANO TERME (PV)

In scena al TRT due spettacoli, teatrali, frutto dei percorsi terapeutici con gli utenti del Dipartimento di Salute Mentale di Pavia. Due spettacoli distinti poiché due sono stati i percorsi, e distinti sono gli attori e i temi raccontati.

Gli Attori sono gli utenti dei Servizi del DSM, gli Operatori di Seriana 2000 e dell’ASST di Pavia nelle varie Strutture Coinvolte

I Temi sono il frutto del lavoro fatto durante il laboratorio, nato da improvvisazioni teatrali tese a far emergere vissuti ed emozioni dei partecipanti, quindi partiture uniche ed originali.

La regia, così come la conduzione dei laboratori, è affidata ai Partner scelti da Seriana 2000, Elisabetta Ferrari e Cristiano Tosi, di CameraDoppia Teatro.

venerdì 24 maggio 2019


UN NUOVO BROWSER CHE FINANZIA
I PROGETTI TEATRALI

"Esiste un' alternativa al Crowdfunding per supportare progetti teatrali in Italia?

Molti mi conoscono come autore e produttore di Georgie il Musical ma probabilmente ignorano che sono un informatico e manager da 23 anni in una delle maggiori multinazionali dell’informatica, la IBM.

Proprio per questa mia conoscenza della tecnologia e dell’innovazione, nel lontano 2013, fui il primo ad applicare il crowdfunding ad un progetto teatrale, Georgie il Musical appunto.
Grazie al contributo di fan e amici, riuscimmo infatti a produrre il CD del musical.

PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO
"DON GIOVANNI"
SECONDO L'ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO

Dal 29 al 31 maggio 2019
Va in scena, dal 29 al 31 maggio, al Piccolo Teatro Strehler, una nuova creazione dell’Orchestra di Piazza Vittorio: dopo il Flauto magico mozartiano e la Carmen di Bizet, un sorprendente Don Giovanni, affidato alla voce di Petra Magoni e diretto da Mario Tronco insieme ad Andrea Renzi.

Il Don Giovanni di Mozart secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio è il nuovo lavoro firmato dall’Orchestra più multietnica d’Italia. Presentato in prima assoluta nel 2017 al Festival Les Nuits de Fourvière di Lione, Le Monde lo ha definito uno spettacolo “glamour e iconoclasta”.

L'ORT E LE VILLE E I GIARDINI MEDICEI
DEL POLO MUSEALE DELLA TOSCANA
PROTAGONISTI DELLA RASSEGNA
"VILLE E GIARDINI INCANTATI"

Dal 25 maggio al 22 giugno 2019, 12 concerti di musica da camera e itinerari d'arte nelle Ville medicee patrimonio Unesco dell'Umanità. Primo appuntamento il 25 maggio nella Villa della Petraia

Dopo il successo degli anni scorsi debutta il 25 maggio la terza edizione della rassegna di musica da camera e itinerari d’arte “Ville e Giardini incantati” nata dalla collaborazione tra la Fondazione ORT e il Polo museale della Toscana. Musica e arte saranno di nuovo protagoniste insieme in un originale percorso di 12 concerti (programmati dal 25 maggio al 22 giugno) per 5 diverse produzioni con i solisti, gli ensemble e i maestri dell’Orchestra della Toscana nelle Ville medicee della Petraia, di Cerreto Guidi, di Poggio a Caiano e nel Giardino della Villa di Castello.

giovedì 23 maggio 2019


PICCOLO TEATRO GRASSI DI MILANO
"ARLECCHINO STORIA DEL TEATRO VIVENTE"
CON ENRICO BONAVERA

Dal 23 maggio al 9 giugno 2019
È lo spettacolo italiano più visto nel mondo, ha viaggiato dalla Russia agli Stati Uniti, dalla Finlandia alla Nuova Zelanda, dal Brasile al Giappone: l’Arlecchino, che Strehler allestì per la prima volta nel 1947, torna in scena nella sua ‘casa’, il Piccolo Teatro Grassi, dal 23 maggio al 9 giugno, nel segno di un nuovo interprete: Enrico Bonavera.

Fra squilli di tromba e battere di grancassa si alza il sipario ed eccoli lì gli attori, tutti insieme, il braccio alzato nel saluto al pubblico: Arlecchino, con il suo vestito a pezze multicolori e la sua maschera da gatto è in mezzo a loro.

"PIPPIN IL MUSICAL"
LO SPETTACOLO DI FINE ANNO DI
MTS-MUSICAL! THE SCHOOL

E’ stato un anno intenso e ricco di novità.
E’ iniziata la ristrutturazione della storica sede di Via Imbonati, ha preso il via il master per attori ed anche il terzo anno MTS gratuito dedicato al tirocinio. Numerose sono state le esperienze fatte maturare ai ragazzi dell’Accademia grazie a prestigiose collaborazioni come quella con Maison Milano ed Erbolario Brera Milano per il Fuori Salone del Mobile, con il Comune di Milano per alcuni eventi in zone periferiche della città e con il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci per ESA  European Space Agency. Forti dei tanti impegni siamo finalmente arrivati all’immancabile appuntamento dello spettacolo di fine anno.


SI CONCLUDE IL PRIMO TOUR ITALIANO
DEL NUOVO MUSICAL DI ROMEO PIPARO
"SCHOOL OF ROCK"
APPUNTAMENTO ALLA PROSSIMA STAGIONE TEATRALE

Si è chiuso al Politeama Rossetti di Trieste tra standing ovation e fiumi di applausi il primo Tour di “School of Rock”, il musical che Andrew Lloyd Webber ha tratto dal film di Richard Linklater del 2003 arrivato in Italia grazie a Massimo Romeo Piparo che ne ha curato l’adattamento e la regia. Lo spettacolo, interpretato da uno straordinario Lillo con un cast di 25 performer compresi 12 giovanissimi talenti e tre band dal vivo, ha segnato, con il 65% della capienza, il record di presenze del pubblico under 14 che nei suoi protagonisti si è riconosciuto e nei loro sogni ha creduto.

mercoledì 22 maggio 2019


"ARTVILLAGE"
GRANDE INAUGURAZIONE
L'ACCADEMIA ARTISTICA PIÙ' GRANDE D'ITALIA
DI ROMA

Sabato 25 Maggio 2019
Dalle ore 17
Sabato prossimo sarà inaugurata Art Village – Centro di Danza Balletto di Roma, un’accademia di alta formazione professionale, dedicata ai giovani talenti e a tutti coloro che fanno della danza, della recitazione, del canto e della musica una ragione di vita.
  
Questa diversità di discipline favorisce l'atmosfera creativa e l’opportunità di una comunità artistica unica.

martedì 21 maggio 2019


VI FESTIVAL DELLA BELLEZZA A VERONA
"L'ANIMA E LE FORME"
PATTI SMITH, VINICIO CAPOSELA
GIANCARLO GIANNINI

28 maggio – 16 giugno 2019
Presentazione appuntamenti

Martedì 28 maggio
Teatro Romano, ore 21.30
Emir Kusturica
L'estro poetico dell'anima underground
Incontro con uno dei più originali e celebrati registi della storia del cinema europeo, autore di opere surreali e grottesche con graffianti spunti satirici e memorabili colonne sonore, premiate con la Palma d'oro a Cannes e il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia.
Racconto e riflessioni si alternano alla proiezione di sequenze dei film.


JAZZAROUNDYOU FESTIVAL
SAX CRIMES
"ASSASSINIO AL JAZZ CLUB"

IL 25 MAGGIO L’ANTEPRIMA DEL FESTIVAL DAL VIVO A CHIVASSO

Sabato 25 maggio, alle ore 21.30, al Teatrino Civico di Chivasso (Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, ingresso libero con offerta up to you – info www.jazzaroundyou.com), Jazz Around You Festival, la nuova rassegna jazz del chivassese, promossa dall’Associazione Culturale Blu Room, che animerà l’estate con artisti della scena jazz nazionale e internazionale sotto la direzione artistica del chitarrista jazz Daniele Ciuffreda, scalda i motori con l’anteprima Sax Crimes “Assassinio al Jazz Club”, un grande evento che unisce il teatro alla musica jazz.

lunedì 20 maggio 2019


TEATRO BESOSTRI DI MEDE
CONCERTO JAZZ
INGRESSO LIBERO

SABATO 25 MAGGIO 2019 ORE 21,00 presso il Teatro Besostri di Mede, è in programma un CONCERTO JAZZ dei Docenti e Allievi  del Dipartimento Jazz Conservatorio "F. Vittadini" di Pavia e Liceo Musicale "A. Cairoli" di Pavia.

INGRESSO LIBERO

Per informazioni:
relazioni.esterne@conspv.it
www.conspv.it
0382.304764


"IL TEMPO NON ESISTE"
E' PER QUESTO CHE LO FACCIAMO
FESTIVAL DI NUOVO TEATRO
DEL TEATRO STABILE DI ROMA

Dopo lo straordinario successo di ULULUNA, di e con Stefano Benni, il Teatro Stabile di Roma lancia un Festival a chiusura della vasta programmazione artistica del 2019 riportando in scena due dei successi della stagione appena trascorsa e due spettacoli inediti, sotto il grande tema del tempo.

La rassegna Il tempo non esiste. (È per questo che lo facciamo) in scena dal 23 al 26 maggio al Teatro Keiros di Roma trasporta lo spettatore in un mondo fantastico, al limite del tempo e dello spazio, dove uccelli si radunano per decidere il destino del mondo, un uomo vive la morte attraverso il dialogo dei suoi organi e uomini senza identità aspettano qualcuno che possa dare un senso alle loro vite.

RASSEGNA CLASSICI DEL SECOLO FUTURO
"PRIMAVERE"
DA RISVEGLIO DI PRIMAVERA
DI F. WEDEKIND
SPAZIO DIAMANTE DI ROMA

Scritto e interpretato da Franco Antonelli, Matteo Bergamo, Roberto Castello, Melania Maria Codella, Gemma Costa, Francesco Iorio, Mattia Lattanzi, Nicole Mastroianni, Maria Maurigi, Gabriele Raho, Simone Scarafoni, Ludovica Teglia

In scena presso il teatro Spazio Diamante il 22 e 23 maggio, all’interno della rassegna “Classici del secolo futuro”, lo spettacolo “Primavere”, tratto da “Risveglio di primavera” del drammaturgo tedesco Frank Wedekind e adattato da Virginia Franchi e Katia Ippaso.
Protagonisti della riscrittura e dell’interpretazione dei testi gli allievi del Terzo anno della Stap Brancaccio, Accademia di recitazione, drammaturgia e regia, sostenuti dai loro insegnanti.


TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO
SALA FASSBINDER
"LUCIANO"
REGIA DI DANIO MANFREDINI

21 / 26 maggio 2019
mar/sab ore 21.00, domenica ore 16.30
Luciano è il delirio di un folle tra pensieri, stati d’animo, suoni, visioni, voci lontane e presenze che rompono il silenzio e la solitudine.

Dai corridoi della psichiatria, Luciano entra nel teatro della sua mente, intorno a lui si materializzano oggetti e presenze dell’immaginario. La spinta del desiderio lo conduce all’evasione verso luoghi abitati da chi vive ai margini. Un popolo di fantasmi torna a visitarlo in certe notti e nelle giornate senza speranza. Con aneddoti e versi poetici illumina le sue visioni. Con uno sguardo intriso di saggezza, apre spiragli di pensiero fuori da un ordinario modo di vedere. Come un visitatore che appartiene ad un altro pianeta, guarda, patisce, attraversa ciò che incontra, nel destino ineluttabile di veder passare le cose, le persone come fantasmi: apparizioni e sparizioni.


TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO
"POTERE POLITICA PASSIONE"
SECONDA EDIZIONE DI NUOVE STORIE

20 maggio/28 giugno 2019
La seconda edizione di Nuove Storie diretta da Francesco Frongia è dedicata nel 2019 a Potere Politica Passione.

Dal 20 maggio al 28 giugno la rassegna in poco più di un mese prevede la presenza di sei compagnie ospiti e altrettanti spettacoli sotto una tematica comune: indagare il tema Potere Politica Passione con realismo ma anche un pizzico di immaginazione.

«Se la politica oggi è ‘spettacolo’, il teatro può essere ‘politico’ senza perdere la sua vocazione? Continuando a creare pathos, coinvolgere, divertire e commuovere?

venerdì 17 maggio 2019


L'ATTESO RITORNO DI LORENZO LICITRA
"SAI CHE TI HO PENSATO SEMPRE"
IN NUOVO SINGOLO DEL VINCITORE 
DI X FACTOR

DA VENERDÌ 17 MAGGIO IN RADIO E IN TUTTI I DIGITAL STORE
Ascolta il brano al link: https://SMI.lnk.to/scthps
“Sai che ti ho pensato sempre” (Sony Music) è il nuovo singolo di LORENZO LICITRA, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 17 maggio.

Tenore leggero, cantante raffinato e versatile tanto nella lirica quanto nella musica pop di respiro
internazionale, Lorenzo Licitra fa il suo ritorno sulla scena musicale italiana con un nuovo singolo dopo la straordinaria vittoria nell’edizione 11 di “X Factor Italia” e l’uscita dell’EP d’esordio “In the Name of Love”, sempre prodotto da Sony Music e contenente alcuni dei brani eseguiti nelle varie puntate della popolare trasmissione di Sky.

GABRIELE CIRILLI IN
"MI PIACE"
REGIA DI CLAUDIO INSEGNO
SALA UMBERTO DI ROMA

21-26 maggio 2019
Viviamo tutti per un Like, in Italiano MI PIACE.
La nostra vita è un continuo avere e dare un giudizio, sin dalla mattina quando ci alziamo e ci guardiamo allo specchio oppure quando scegliamo un vestito, gli amici da frequentare, quando ordiniamo al ristorante o quando scegliamo di andare in vacanza, i programmi tv da guardare, il film al cinema da vedere, il politico da votare, la musica da ascoltare o i libri da leggere, la dieta da fare, la squadra di calcio da tifare, le persone da seguire sui social.
Insomma “MI PIACE” è la parola chiave della nostra esistenza!

mercoledì 15 maggio 2019


MICHELA MURGIA CHIUDE IL CICLO
"CORTONA LIBRI E IDEE"

Dopo gli appuntamenti che hanno visto protagonisti Benedetta Cibrario con Alberto Rollo, Kim Rossi Stuart con Alessandra Tedesco, e Paolo di Paolo, il ciclo di incontri Cortona libri e idee – promosso dal Comune di Cortona in collaborazione con il Comitato Cortona Cultura Mix Festival, Ex Libris Comunicazione, la Biblioteca del Comune di Cortona e le società Icaro e Pegaso – si conclude giovedì 16 maggio alle 18 con la scrittrice Michela Murgia introdotta da Patrizia Rocchini, responsabile della Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca.


TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
"CAVALLERIA RUSTICANA/PAGLIACCI"

Diego Torre
Dal 24 al 30 maggio 2019
Cavalleria rusticana/Pagliacci, il classico dittico verista su musiche, rispettivamente, di Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo, torna al  Teatro Carlo Felice, dopo l’ultima rappresentazione del 2007, a partire da venerdì 24 – ore 20.00, con repliche fino al 30 maggio 2019.

Un realistico paesino della Sicilia di fine ’800.  Una schietta vicenda di passione, gelosia e tradimento, che si conclude con un delitto d’onore. Il  17 maggio 1890, quando al Teatro Costanzi di Roma debuttò Cavalleria rusticana, Pietro Mascagni fu il primo a stupirsi del successo. Ambiva a opere monumentali e compose in fretta e furia la “piccola” Cavalleria, un atto unico tratto dall’omonima novella di Verga.

"(S)PIE IN MISSIONE"
SUORE ALLA RISCOSSA CONTRO IL MALE
TRA SALMI E CALZE A RETE
TEATRO MARTINIT DI MILANO

Dopo quelle di Fullin, altre suore al Martinitt. Anche queste dovranno scordarsi la vita tranquilla del convento… Ospiti di una missione in Thailandia, per salvare le sorti di una povera ragazza, dovranno abbandonare tuniche e veli e lanciarsi in un’avventura che cambierà le loro vite. Perché il male non si può combattere solo con le preghiere.
In scena dal 16 maggio al 2 giugno.

Una commedia ancora una volta tra risate e riflessioni, liberamente ispirata a un fatto di cronaca, conclude in bellezza la stagione del Martinitt. Ambientata in Thailandia, è un monito a combattere lo sfruttamento della prostituzione e in generale la tratta degli esseri umani.

ENRICO LO VERSO 
CON LA PARTECIPAZIONE DI 
SADE MANGIARACINA
"METAMORFOSI-ALTRE STORIE OLTRE IL MITO"
TEATRO GHIONE DI ROMA

Domenica 26 maggio ore 18.00 e ore 21.00
Un testo a parti fisse e parti modificabili in base agli “ospiti” della serata. Storie da raccontare, tratte dal capolavoro della classicità: Metamorfosi, scritto da Ovidio, nel tentativo di  “tessere” quel grande arazzo di miti e leggende che, a distanza di duemila anni, fanno parte del tessuto collettivo patrimonio dell’umanità.

In scena l’amore di Apollo e Dafne, il viaggio impervio di Dedalo e Icaro, la bellezza incontenibile di Narciso, la brutale violenza ai danni di Proserpina, la vendetta di Pallade contro Aracne ed altri ancora. Il racconto su testi tradotti esclusivamente per lo spettacolo dal latinista Nicola Pice, è affidato ad Enrico Lo Verso che guida il pubblico in un viaggio senza tempo tra miti e leggende, attraversa l’Olimpo e svela vizi e virtù degli dei. Come un moderno Ovidio, l’attore traccia la narrazione avvalendosi della presenza sul palcoscenico di “ospiti d’eccezione”, che, per ogni replica, portano il loro omaggio al Poeta.

lunedì 13 maggio 2019


TEATRO BESOSTRI DI MEDE (PV)
"MUSICA PER L'ANIMA"
IL RICAVATO SARA' DEVOLUTO
ALL'UOC CURE PALLIATIVE OSPEDALE
SAN MARTINO DI MEDE

Domenica 26 maggio 2019, alle ore 16:00, presso il Teatro Besostri di Mede, è in programma “La musica per l’anima”, concerto a tre voci il cui ricavato sarà devoluto all’U.O.C. di Cure Palliative dell’Ospedale San Martino di Mede.

L’evento è organizzato da ASST di Pavia e Comune di Mede, in collaborazione con l’Associazione Amici del Teatro Besostri e con il patrocinio del Comune di Mortara.

I cantanti Daria Masiero (soprano), Giuseppe Varano (tenore) e Domenico Barbieri (baritono), accompagnati al pianoforte dal Maestro  M° Andrea Campora, interpreteranno le più celebri arie del repertorio lirico ottocentesco sulle note di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi e Georges Bizet, concedendo spazio anche a musiche più popolari e contemporanee della tradizione italiana ed in particolare della canzone napoletana.

giovedì 9 maggio 2019


ROMANTICISMO E SUSPENSE
PROTAGONISTI ALL'ECO TEATRO
DI MILANO
"L'ASCENSORE-UN THRILLER SENTIMENTALE"

In scena per la prima volta a Milano, in anteprima per la chiusura di stagione, il musical “L’Ascensore - un thriller sentimentale”, successo internazionale proveniente dalla Spagna, nella sua prima versione italiana.

Venerdì 10 maggio alle ore 20:45, i riflettori si accenderanno sull’unica data prevista a Milano presso l’Ecoteatro, il primo teatro ecosostenibile a Milano diretto da Marco Daverio.
In scena 3 big del teatro musicale italiano: Danilo Brugia, Luca Giacomelli Ferrarini e, in questa occasione Clara Maselli.

TEATRO BRANCACCIO DI ROMA
"CENERENTOLA"
BALLETTO IN DUE ATTI DI LUCIANO CANNITO
CON UNA DELLE PIU' FAMOSE BALLERINE
DEGLI ULTIMI ANNI LUCIA LACARRA

Lucia Lacarra è stata insignita da poco del premio internazionale “ballerina del decennio”, proprio al teatro Marinsky di San Pietroburgo, che come tutti sanno è il tempio indiscusso del balletto mondiale.

Accanto a Lei danzerà nel ruolo del Principe, lo spagnolo Josuè Ullate, anch’egli da poco insignito del premio di miglior ballerino spagnolo e considerato dalla critica uno dei nuovi talenti della danza maschile internazionale.

Primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo di Roma City Ballet Company, è una delle più recenti formazioni italiane, composta esclusivamente da artisti selezionati con audizioni internazionali, ad oggi una delle compagini di eccellenza e di maggior livello tecnico del panorama nazionale.

CONFERMATA LA COLLABORAZIONE 
CON FRANCESCO ALIBERTI
MAESTRO DEL CORO DEL
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Confermata la collaborazione con il Maestro del Coro Francesco Aliberti, che dopo questo primo anno di esperienza molto positiva per il Teatro, convalida il suo incarico per i prossimi tre anni.

Pianista, clavicembalista e direttore di coro, Francesco Aliberti è nato a Salerno nel 1983, si è diplomato in Pianoforte nel 2004 sotto la guida di A. Mannara con il massimo dei voti, lode e menzione. Diplomato in Didattica della Musica, Musica da Camera, Direzione di Coro, Canto e Composizione, ha conseguito la Laurea in Filosofia col massimo dei voti, lode e menzione.

MUSICAL CAFE' AWARDS 2019
LE NOMINATION

Nelle ultime settimane, sulla pagina Facebook ed Instagram di Musical Café sono uscite le categorie ed i nomi di tutti i candidati.

Ma a decidere chi vincerà sarà l'unico che davvero ha voce in capitolo: il pubblico!
Dal giorno 20 Maggio fino al 31 Maggio, tutti potranno votare il proprio artista o musical preferito per ogni categoria sulla pagina “Musical Café” attraverso questo Link:
http://musicalcafeawards.musicalcafe.blog/12119

Ma scopriamo insieme tutte le nomination...

"UNA NOTTE AL MUSEO...IN MUSICAL"
UNA SERATA PENSATA IN ESCLUSIVA 
PER IL POLTRONA FRAU MUSEUM
IN COLLABORAZIONE CON 
LA COMPAGNIA DELLA RANCIA

In occasione della Notte dei Musei 2019, la Compagnia della Rancia propone i brani più famosi di 100 anni di teatro musicale, in una serata pensata in esclusiva per il Poltrona Frau Museum a Tolentino: "Una Notte al Museo... in Musical!".

Dai personaggi in cerca d'autore a quelli in cerca di bellezza, design e comfort: tutto può succedere quando invece che a teatro lo spettacolo va in scena al museo.

Per la precisione al Poltrona Frau Museum, che in occasione del Gran Tour dei Musei 2019 del 18 maggio ospiterà uno speciale evento in musica della Compagnia della Rancia.

"Una Notte al Museo... in Musical!" è un progetto teatrale costruito su misura per la Notte dei Musei, nell’ambito di "Patrimonio in scena – per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli istituti culturali delle Marche", iniziativa nata dalla collaborazione tra Consorzio Marche Spettacolo e MAB Marche, in collaborazione con la Regione Marche.

mercoledì 8 maggio 2019


DUE DEBUTTI AL TEATRO 
ELFO PUCCINI DI MILANO
"LEAR SCHIAVO D'AMORE"
SALA FASSBINDER
"EDUCARSI ALLA LIBERTÀ"
SALA SHAKESPEARE

14 / 19 maggio, sala Fassbinder
Amore è la richiesta generale della specie alla specie; anzi azzardosi supponiamo che alla sentimentalità vada la tensione precipua della materia universa (fisica docet).
Quindi: “Lear schiavo d’amore”, perché siamo/stiamo tutti proni davanti agli allettamenti del cuore, i quali sempre cerchiamo di fiutare a cannella; indiscutibilmente. Ciò è pacifico e ciò giustifica in pieno anche il titolo deliberatamente fotoromantico di quest’ultimo spettacolo dei Marcido.

La poesia di Shakespeare, questo è palese, gode di un’estrema permeabilità, il suo bilanciatissimo gioco linguistico permette che la si possa agevolmente abitare senza temere catastrofi semantiche; c’è nella sua trama un invito alla “ricreazione” assai difficile da eludere; ed infatti non ci si è potuti semplicemente limitare ad una “traduzione” del Lear, l’abbiamo “dovuto”

L'ASSOCIAZIONE GENOVA MUSICA
FESTEGGIA IL PRIMO ANNO DI FONDAZIONE
CON CINQUE CONCERTI

La Fondazione Teatro Carlo Felice è lieta di collaborare con l'Associazione Genova Musica, fondata dalla pianista genovese Elisa Tomellini (Presidente) per sviluppare un progetto artistico-educativo con lo scopo di creare a Genova un'Accademia di alto perfezionamento musicale alla quale potranno avere accesso giovani musicisti di comprovato talento provenienti da tutto il mondo. Collaborano con l'Associazione il compositore e direttore d'orchestra Michele Trenti (Vice presidente), il violoncellista Luca Franzetti (Direttore artistico), il violinista Massimo Quarta  (vincitore Premio Paganini  1991) e il pianista Simone Pedroni (vincitore nel  1993 del  concorso Van Cliburn in Texas).

PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO DI MILANO
"MATILDE E IL TRAM  PER SAN VITTORE"
REGIA DI RENATO SARTI
CON ARIANNA SCOMMEGNA, DEBORA VILLA
ROSSANA MOLA

Dal 28 maggio al 9 giugno 2019
Torna in scena dopo il successo della scorsa stagione, dal 28 maggio al 9 giugno, al Teatro Studio, Matilde, lo spettacolo in cui Renato Sarti racconta, attraverso le storie di madri, mogli, sorelle e figlie, il destino di 570 lavoratori deportati dai nazifascisti dopo gli scioperi che dal 1943 paralizzarono le grandi fabbriche del Milanese.

A causa degli scioperi che, a partire dal 1943, paralizzarono i grandi stabilimenti del Milanese, le case operaie di Sesto San Giovanni, Milano, Cinisello e dei comuni limitrofi furono teatro di retate spietate.