"IL TEMPO NON ESISTE"
E' PER QUESTO CHE LO FACCIAMO
FESTIVAL DI NUOVO TEATRO
DEL TEATRO STABILE DI ROMA

La rassegna Il tempo non esiste. (È per questo che lo
facciamo) in scena dal 23 al 26 maggio al Teatro Keiros di Roma trasporta lo
spettatore in un mondo fantastico, al limite del tempo e dello spazio, dove
uccelli si radunano per decidere il destino del mondo, un uomo vive la morte
attraverso il dialogo dei suoi organi e uomini senza identità aspettano
qualcuno che possa dare un senso alle loro vite.
Il tempo non è più quello
scientifico misurato con precisione da orologi ultramoderni, ma diventa il
tempo dell’anima e delle emozioni, dove un secondo può sembrare un’eternità (se
si sta aspettando chi ci potrà portare alla salvezza) e dove cento anni possono
passare rapidi come un secondo.
Una rassegna sull’assurdo della vita e della morte dominate
dal caso o forse no. Questo solo lo spettatore sarà a deciderlo.
E se nemmeno la morte fosse la soluzione per uscire dal
(non) senso della vita? Queste le domande che gli attori, attraverso le pièces
del ciclo di spettacoli, mescolando leggerezza e profondità, risate,
riflessioni e colpi di scena, faranno al pubblico in sala.
I registi: Francesco Guglielmi, classe ’94 e Jacopo Neri,
classe ’95, entrambi già selezionati al premio Hystrio, si confronteranno con
il Teatro dell’Assurdo 2.0. Sul palco i giovani attori del Teatro Stabile di
Roma®, a dimostrare ancora una volta quanto l’establishment dello Stabile
voglia puntare sul riuscito mix di giovani talenti e scrittura importante.
La serata di sabato 25 maggio, torna ancora una volta
Stand-Up Baby di e con Maria Beatrice Alonzi, che dopo il sold-out di tutte le
date di marzo, riporta a Roma per una sera la sua comicità frizzante e
completamente improvvisata, in una serata dallo stampo americano, senza copione
e senza appigli. Per perdere di nuovo la concezione nel tempo, questa volta,
ridendo a crepapelle.
IL PROGRAMMA
Giovedì 23 maggio RENATORTO, inedito di Alessia Giovanna
Matrisciano, per la regia di Francesco Guglielmi. Con Chiara Cappelli, Maria
Caterina Catroppa, Federica Ciminelli, Amandine Delclos, Margherita Maggio,
Lorenzo Giovannetti, Lorenza Molina, Francesco Renna, Valeria Pian
Venerdì 24 maggio TRILOGIA DI UN CORPO IN PUNTO DI MORTE, di
e con Francesco Guglielmi.
Sabato 25 maggio STAND- UP BABY, di e con Maria Beatrice
Alonzi, musiche dal vivo in scena di Francesco Guglielmi
Domenica 26 maggio QUESTO NON È UNO SPETTACOLO DI BECKETT,
per la regia di Jacopo Neri. Con Chiara Cappelli, Maria Caterina Catroppa,
Amandine Delclos, Margherita Maggio, Valeria Pian.
La produzione della rassegna è affidata al Teatro Stabile di
Roma®, capitanato dalla Digital Artist Maria Beatrice Alonzi, che ha regalato
alla stagione romana teatrale un successo di pubblico e critica ad ogni messa
in scena, per tutto l’anno.
TEATRO KEIROS
Via Padova 38a (Metro B P.zza Bologna)
Dal 23 al 26 maggio 2019
da giovedì a sabato ore 20.30 - domenica pomeridiana ore
18.30
BIGLIETTI & ABBONAMENTI
ABBONAMENTI (acquistabili a questo link
http://bit.ly/il-tempo-non-esiste e al botteghino la prima sera di spettacolo)
3 spettacoli a scelta
INTERO: 40 €
UNDER 24 (compresi) e OVER 65: 30 €
verrà rihiesto un documento di identità al botteghino per
provare l'età dichiarata in fase d'acquisto
4 spettacoli (tutti gli spettacoli)
INTERO: 50 €
UNDER 24 (compresi) e OVER 65: 40 €
verrà rihiesto un documento di identità al botteghino per
provare l'età dichiarata in fase d'acquisto
BIGLIETTI SINGOLO SPETTACOLO
(acquistabili al botteghino)
INTERO: 15 €
RIDOTTO: 13 €
RIDOTTO UNDER 24 (compresi) e OVER 65: 12 €
(per ottenere un ridotto basta prenotare)
PRENOTAZIONI BIGLIETTI SINGOLO SPETTACOLO
È possibile prenotare i biglietti mandando una mail a
biglietti@lasiti.it o un messaggio WhatsApp al +390692919708
Nessun commento:
Posta un commento