PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO
"LA GIOIA"
PIPPO DELBONO
Gli incontri al Chiostro di via Rovello,
mercoledì 5 e venerdì 7 giugno, ore 17
Immersi nelle splendide creazioni floreali di Thierry
Boutemy, sull’onda di una colonna sonora potente ed evocativa, il nuovo
spettacolo di Pippo Delbono e della sua compagnia di attori/performer, al
Piccolo Teatro Strehler dal 4 al 9 giugno, è un viaggio verso la gioia da
condividere con il pubblico.
Ogni spettacolo di Pippo Delbono è un viaggio, un
attraversamento di situazioni, stati d’animo, intuizioni sorprendenti. La
recita di ogni sera non è più recita, ma è rito, è un apparire e un gesto unico
che lega chi agisce a chi guarda in un comune respiro.
Fare uno spettacolo
sulla gioia vuol dire cercare quella circostanza unica, vuol dire attraversare
i sentimenti più estremi – angoscia, felicità, dolore, entusiasmo –, per
provare a scovare, infine, in un istante, l’esplodere della gioia, il sentimento
più bello e misterioso.
Un vortice di suoni, immagini, movimenti, balli si fonde con
la magia del circo, i colori dei clown e la malinconia del tango, in una
girandola caleidoscopica di maschere, storie personali, emozioni, nel percorso,
sempre unico, di un racconto semplice ed essenziale.
Ecco, quindi, prendere forma sul palcoscenico una pienezza
di visioni, che si susseguono, si formano, si confondono e si perdono una
nell’altra: centinaia di barchette di carta, sacchi di panni colorati a
comporre, sembra, quel «mare nostro che non sei nel cielo» della laica
preghiera di Erri De Luca, fino all’esplosione floreale, creata da Delbono
assieme a Thierry Boutemy, il fleuriste normanno di stanza a Bruxelles,
abituato a lavorare in lungo e in largo per il mondo.

Gli incontri al Chiostro (via Rovello 2)
Mercoledì 5 giugno, ore 17, presentazione del libro “La
possibilità della gioia. Pippo Delbono” di Gianni Manzella. Con l’autore
intervengono Pippo Delbono e Silvia Bergero.
Introduce Anna Piletti.
Venerdì 7 giugno, ore 17, proiezione del film “Grido” di
Pippo Delbono, preceduta da un’introduzione dell’autore e di Sergio Escobar,
direttore del Piccolo Teatro di Milano.
Ingresso gratuito con prenotazione su www.piccoloteatro.org
Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi – M2 Lanza)
dal 4 al 9 giugno 2019
La gioia
uno spettacolo di Pippo Delbono
con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Margherita Clemente,
Pippo Delbono,
Ilaria Distante,
Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia,
Gianni Parenti, Pepe Robledo, Zakria Safi, Grazia Spinella
e con la voce di Bobò
composizioni floreali Thierry Boutemy
luci Orlando Bolognesi
suono Pietro Tirella
costumi Elena Giampaoli
elettricista Alejandro Zamora
capo macchinista e attrezzeria Gianluca Bolla
responsabile di produzione Alessandra Vinanti - organizzazione Silvia Cassanelli
direttore tecnico Fabio Sajiz
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione
coproduzione Théâtre de Liège, Le Manège Maubeuge – Scène
Nationale
Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e
venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16.
Durata: un’ora e 20 minuti senza intervallo
Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro
Informazioni e prenotazioni 0242411889 -
www.piccoloteatro.org
News, trailer, interviste ai protagonisti su www.piccoloteatro.tv
Nessun commento:
Posta un commento