"(S)PIE IN MISSIONE"
SUORE ALLA RISCOSSA CONTRO IL MALE
TRA SALMI E CALZE A RETE
TEATRO MARTINIT DI MILANO

In scena dal 16 maggio al 2 giugno.
Una commedia ancora una volta tra risate e riflessioni,
liberamente ispirata a un fatto di cronaca, conclude in bellezza la stagione
del Martinitt. Ambientata in Thailandia, è un monito a combattere lo
sfruttamento della prostituzione e in generale la tratta degli esseri umani.
Un
tema tristemente attuale, senza tempo, caro all’associazione Talitha Kum, con
sede italiana a Roma, che ha accolto positivamente l’idea di questo spettacolo,
divertente ma impegnato. Tre suore giunte dall’Italia, ospiti di una missione a
Phuket, diverse per carattere e vocazione, si trovano ad affrontare
un’emergenza che le vede unite nell’intento di non limitarsi a pregare, ma
agire sul campo. Per smascherare il racket dello sfruttamento della
prostituzione, dovranno abbandonare la sicurezza del convento e dell’abito che
indossano. E ci sarà da ridere.
(S)PIE IN MISSIONE Categoria Fuoriclasse
di Lorenzo Riopi e Tobia Rossi, diretto da Paola Galassi.
Con Ussi Alzati (suor Ida), Paola Giacometti (suor Maria), Monica Faggiani
(madre Luisa), Alessandra Ierse (suor Piera) e Arturo Di Tullio (ingegner
Peretti). Produzione La Bilancia, in collaborazione con Associazione Culturale
Teatrouvaille.
A Phuket, in Thailandia, la missione di Suor Maria,
sostenuta dall’ingegner Peretti, ospita tre sorelle venute dall’Italia per un
convegno: Suor Ida, Suor Piera e la severa Madre Luisa. Chivi, una giovane del
luogo, ha bisogno del loro aiuto: dove lavora come ballerina, al Devil’s house,
viene in realtà sfruttata come prostituta e tenuta prigioniera. Le quattro
suore vogliono aiutarla, ma l’unico modo per salvare la ragazza e sabotare
l’orribile racket è… fingersi prostitute. Con coraggio e un pizzico di
protagonismo daranno così il via a una vera e propria MISSIONE!
Info e prenotazioni:
TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.
Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il
sabato anche alle 17.30.
Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20,
domenica 14-20. Ingresso: 24 euro spettacoli Fuoriclasse, 26 euro spettacoli
Campioni. Abbonamenti a partire da 62 euro.
Il Martinitt
Un teatro entusiasta, dai grandi numeri (oltre 40.000
spettatori lo scorso anno e oltre 2200 abbonamenti in 9 stagioni), che crede
davvero nei talenti –consolidati o emergenti- della moderna drammaturgia di
casa nostra. Riflettori sempre puntati però anche sulla danza. Al quartiere,
infine, il Martinitt ha regalato anche il cinema che mancava.
Nessun commento:
Posta un commento