"RAOUL"
JAMES THIERRE'E
TRA TEATRO, CIRCO E DANZA
PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO

In uno spettacolo enigmatico, capace di
stregare e avvincere il pubblico, punteggiato di simboli, ma al tempo
stesso semplice da decodificare emotivamente, James Thierrée
intreccia i saperi dei quali si è nutrita la sua formazione
artistica.
Teatro, circo, danza e arti visive contribuiscono alla
creazione di un unicum teatrale, una performance che unisce
straordinaria qualità tecnica e un impatto visivo fortemente
suggestivo alla tenerezza e all’empatia che il personaggio stesso
suscita nello spettatore. «Uomo senza coperchio né fondo. Solo la
solitudine ne conosce la melodia. Il suo spazio, il suo tempo, si
riempiono di quel che è e di quel che non è, perché nessuno lo
contempla. Salvo a teatro… Vorrei creare un personaggio teatrale
nel nobile senso del termine, quindi atemporale». Così James
Thierrée racconta la nascita della figura strana, misteriosa e
commovente che è Raoul.
Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi,
1 – M2 Lanza), dal 9 ottobre al 13 ottobre 2019
Raoul
regia, scenografia e interprete James
Thierrée
costumi e bestiario Victoria Thierrée
suono Thomas Delot
luci James Thierrée e Bastien
Courthieu
produzione La Compagnie du Hanneton
/Junebug
in collaborazione con ATER –
Associazione Teatrale Emilia Romagna
La Compagnie du Hanneton è sostenuta
dal Ministero della Cultura, DRAC Bourgogne Franche Comté
Orari: mercoledì e venerdì, ore
20.30; giovedì e sabato, ore 19.30; domenica, ore 16.
Durata: un’ora e 40 minuti senza
intervallo
Prezzi: platea 40 euro, balconata 32
euro
Informazioni e prenotazioni 0242411889
- www.piccoloteatro.org
News, trailer, interviste ai
protagonisti su www.piccoloteatro.tv
Nessun commento:
Posta un commento