Post Più Recenti

.

lunedì 30 marzo 2020

VALERIO CINQUE PRESENTA IL VIDEOCLIP
"UN LABILE TEPORE"
UNA BALLATA ETEREA ALLA RICERCA DELL'AMORE PERDUTO

Prodotto con la collaborazione di Cosimo Pastore e degli attori Vita Marinelli e Michele Ferrantino, esce il 27 Marzo 2020 su YouTube e Facebook il nuovo videoclip del cantautore Valerio Cinque sul singolo “Un labile tepore”, brano premiato con una Menzione Speciale da Mogol in persona in occasione del VII Premio CET e che vede la collaborazione di musicisti del calibro di Manuel Zigante e il suo “Quartetto d’archi di Torino” (il quale ha collaborato con Dario Brunori, Ezio Bosso, Vinicio Capossela).
"MAUERSPRINGER"
FORME DI ESPRESSIONE ARTISTICA E DI PARTECIPAZIONE NEL TEATRO DI STRADA

INCONTRO INTERNAZIONALE
a cura di Cristina Valenti, Dipartimento delle Arti, Università di Bologna

Sabato 4 aprile 2020 dalle 15.00 alle 18.00
Si svolgerà con una diretta streaming da Faenza - sul canale You Tube user/teatroduemondi - sabato 4 aprile dalle 15 alle 18, l’incontro internazionale Mauerspringer. Forme di espressione artistica e di partecipazione nel teatro di strada promosso dal Teatro Due Mondi e curato da Cristina Valenti (docente di Storia del Nuovo Teatro e Teatro sociale,
GIACOMO EVA TORNA CON IL SINGOLO
"UN SALTO NEL VUOTO"

Il primo vero brano inedito di Giacomo EVA, pubblicato dalla Joseba Publishing, già autore per Dear Jack e Francesco Renga con canzoni al Festival di Sanremo

"Questa canzone rappresenta per me l'inizio non di un progetto ma di un viaggio musicale che sto facendo dentro di me e in cui voglio portare chi mi ascolta. Finalmente!"

Videoclip "Un salto nel vuoto": https://youtu.be/ZEiifj68Z6E

Dopo le esperienze di XFactor e Amici di Maria De Filippi, il giovane cantautore ha deciso di puntare su un progetto che non asseconda le logiche e le mode di mercato,
I VIDEO INTEGRALI DELLE PRODUZIONI 
MTM TEATRO
IN ONDA SUL VCANALE VIDEO VIMEO
"RESTIAMO A CASA VICINO A VOI"

"Cari amici, stiamo trascorrendo tutti insieme una vita sospesa in cui il concetto di tempo si allarga e quello di spazio si restringe, in cui le relazioni interpersonali sono messe a dura prova dalla vicinanza o dalla lontananza, in cui dobbiamo fare i conti con la parola “divieto” e dare maggior valore alla collettività invece che alla individualità.

E’ un momento in cui è necessario sentirsi una comunità ed è per questo che noi di MTM, pensando di fare cosa a voi gradita, abbiamo pensato di mettere in rete alcuni dei nostri spettacoli più amati dedicandoli soprattutto ai genitori e ai figli che ora si trovano a dover prendere le misure con un nuovo modo di intendere  il loro rapporto.

"VOGLIO TORNARE A CASA"
"BELLO DI PAPA’, CI VOGLIAMO PIÙ’ BENE 
SE STIAMO LONTANI"
E’ LA NUOVA CLIP DEI THE CEREBROS


Gli autori del successo di Covmorra, propongono una nuova clip ai tempi della #quarantena
Sensibilizzare tutti con ironia (e tenerezza) a restare a casa: soprattutto i più giovani.

La quarantena da COVID-19 gioca brutti scherzi ai giovani fuorisede costretti a stare rinchiusi tra le mura domestiche, lontani dalle proprie famiglie: la nostalgia. Questa volta, però, la reazione dei genitori non è per niente entusiasta e, all’idea di tornare da loro, l’irresponsabile “prediletto di casa” (Berardino Iacovone) viene quasi insultato dal padre (Stefano Ambrogi).

domenica 22 marzo 2020

IL PALINSESTO STREAMING DEL
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
DAL 23 AL 29 MARZO 2020

Quasi 550.000 collegamenti da 68 paesi: questi i dati dei primi dieci giorni di #musicalmenteinsieme, il ciclo di trasmissioni in streaming con cui il Teatro Carlo Felice di Genova continua a tenere vivo il rapporto con il proprio pubblico nonostante la chiusura obbligata dall’emergenza coronavirus.

Tutti i giorni, alle ore 20:00, sul sito https://www.streamingcarlofelice.com/, sulle pagine Facebook https://www.facebook.com/TeatroCarloFelice/ e https://www.facebook.com/TeatroCarloFelice/, e sul canale Youtube https://www.youtube.com/user/TeatroCarloFelice, si può assistere gratuitamente a opere, concerti e balletti tratti dall’archivio video del Teatro Carlo Felice.
CON I FANTASTIC FIATELLA ARRIVA 
"ER BALLO DELLA QUARANTENA"
PROVENTI DEVOLUTI 
ALL’OSPEDALE SPALLANZANI DI ROMA

L’isolamento forzato diventa un grande ballo collettivo: da un’idea del duo romano FANTASTIC FIATELLA nasce “Er Ballo della Quarantena”, un inno travolgente e assolutamente ironico per esorcizzare il drammatico periodo attuale.

Chiusi in casa come la maggior parte degli Italiani in questo momento, i FANTASTIC FIATELLA, al secolo Emi Zapata e Luca Hunter, hanno dato vita ad un brano divertente, molto veloce ed incalzante dal ritmo latino in stile merengue, cantato completamente in romanesco, che trae spunto dalla situazione surreale che stiamo vivendo.

mercoledì 18 marzo 2020

"WE WILL ROCK YOU"
BY QUEEN AND  BEN ELTON
SPOSTAMENTO DELLE DATE
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO

La produzione di “We Will Rock You” comunica che, a seguito del DPCM del 4 marzo recante misure di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria da COVID-19, le repliche dello spettacolo teatrale musicale a Milano, inizialmente previste dal 17 al 22 marzo al Teatro degli Arcimboldi, verranno recuperate dal 5 al 10 maggio 2020. La location resta invariata. Le nuove date saranno presto disponibili in prevendita presso i circuiti Ticketone,
Ticketmaster e Vivaticket e presso la biglietteria del teatro.
“IL FRAINTENDIMENTO DI JOHN CAGE”
IL BRANO DI LUCIO LEONI CHE ANTICIPA
“DOVE SEI PT.1”
IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

Esce oggi, martedì 17 marzo, “IL FRAINTENDIMENTO DI JOHN CAGE”, il brano di LUCIO LEONI che anticipa “DOVE SEI pt.1”, l’album in uscita ad aprile e primo capitolo del suo nuovo doppio disco di inediti.

Link all’ascolto del brano “Il Fraintendimento di John Cage” sulle principali piattaforme di streaming: https://backl.ink/133678762

Link all’ascolto del brano su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=qWAfbYUuvjc

Brillante, eclettico e visionario, Lucio Leoni spazia, con ironia e fantasia, dalla tradizione popolare al rap, dal folk alla canzone d’autore, approdando a uno stile proprio e riconoscibile che sintetizza poesia, teatro canzone e sperimentazioni sonore.
ONLINE LE PILLOLE LETTERARIE DI GIOELE DIX

Sull’onda del successo social del suo storico monologo “Il finestrino del treno” che ha superato 3.000.000 di visualizzazioni solo su FB, Gioele Dix propone sui propri canali ufficiali, a partire da oggi, una serie di appuntamenti con la letteratura.

Il primo appuntamento è dedicato ai Promessi Sposi, e in particolare al capitolo XXXI, nel quale Alessandro Manzoni ricostruisce con straordinaria vivezza la peste del 1630. Pagine ricche di racconti e di riflessioni che ci paiono di toccante attualità.

Seguiranno, nelle prossime settimane, appuntamenti con altri autori italiani e stranieri, comici e non.
TEATRO DUSE DI BOLOGNA
ON LINE LE INTERVISTE AI PROTAGONISTI DELLA STAGIONE 2019/2020

In attesa di riprendere l’attività dal vivo, per mantenere il dialogo, seppur in forma virtuale, con il suo pubblico, il Teatro Duse di Bologna ripropone on line le videointerviste ai protagonisti della Stagione 2019/2020, realizzate nell’ambito del progetto di approfondimento audiovisivo ‘DUSEprotagonisti’. L’iniziativa, a cura dello staff del Duse, è partita ad ottobre 2019 in occasione del debutto della Stagione ed è proseguita fino al 22 febbraio, pochi giorni prima della chiusura al pubblico dovuta all’emergenza sanitaria.

lunedì 16 marzo 2020

MTM MANIFATTURE TEATRALI DI MILANO
INIZIATIVA MI LASCI IL TUO BIGLIETTO

La campagna partita da MTM Manifatture Teatrali Milanesi, Teatro Litta e Teatro Leonardo e viene rilanciato dagli altri palchi costretti a rimanere con il sipario abbassato fino al 3 aprile. «Mi lasci il tuo biglietto? Il teatro chiede allo spettatore di non stare a guardare». É una campagna-appello che il progetto Manifatture Teatrali Milanesi, che ha sede nei due spazi, lancia a tutti quelli che avevano acquistato un ticket per spettacoli teatrali che sono stati annullati per l'emergenza Coronavirus.
"IL MONDO IN TESTA"
IL SINGOLO E VIDEOCLIP 
CHE ANTICIPA IL NUOVO ALBUM DI
GEGÈ TELESFORO

Co-produzione JANDO MUSIC - GROOVEMASTER EDITION - VIA VENETO JAZZ
DISTRIBUZIONE FISICA GOODFELLAS
DISTRIBUZIONE DIGITALE BELIEVE

Esce oggi 11 marzo “IL MONDO IN TESTA”, il video e singolo che anticipa l’omonimo nuovo album di GEGÈ TELESFORO, atteso per il prossimo 27 marzo. Un brano che è un inno all’Amore per la vita, per la natura, che parla di incontri e scoperte di un viaggiatore sempre circondato da suoni e ritmi.

“In giorni difficili come questi che stiamo vivendo un ruolo fondamentale è quello dell’immaginazione, della creatività, della ricerca del tempo per la riflessione su quanto sta accadendo e su quello che è il reale significato della vita, tanto fragile nell’essere minacciata quanto forte nelle sue reazioni di sopravvivenza”.
AD OGNUNO IL SUO
LETTERA APERTA DAL DIRETTORE
CORRADO ACCORDINO

Lettera aperta
del direttore artistico del teatro Binario 7 di Monza e del teatro Libero di Milano Corrado Accordino

In questo periodo di crisi e di incertezza ho riflettuto a lungo per capire quale sia il ruolo che noi artisti dovremmo assumerci.

Per tutti questi giorni il nostro Teatro ha taciuto, ha atteso, aspettando, con la stessa vostra ansia, di vedere quale presente prossimo si stesse affacciando. Tutti noi abbiamo bisogno di un tempo naturale di elaborazione, e correre a risposte affrettate è sempre sintomo di immaturità.
TEATRO SISTINA DI ROMA
L'INVITO A RISPETTARE LE REGOLE
CON LA VOCE DI LUCA WARD


Ecco qui di seguito il link (Dropbox e wetransfer) per scaricare il nostro video, un contributo filmato di 1’10” che abbiamo realizzato, noi del Teatro Sistina e di PeepArrow Entertainment (128 dipendenti, tra artisti, creativi, tecnici e Produzione, tutti a casa nel pieno rispetto delle disposizioni legate all’emergenza sanitaria, oltre 50 date cancellate di tre spettacoli teatrali), di seguito il testo integrale: un invito a rispettare le regole, da cittadini e abitanti del mondo, un messaggio di speranza per il teatro e per l’arte, con la voce di Luca Ward:
GRANDE SUCCESSO PER I PRIMI TRE GIORNI
#MUSICALMENTEINSIEME#
CONTRO IL CORONAVIRUS
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Grande successo per i primi tre giorni di #musicalmenteiniseme, il palinsesto streaming con cui il Teatro Carlo Felice risponde alla chiusura obbligata dall’emergenza coronavirus.
Nel dettaglio, tutti gli spettacoli della settimana.

Costretto a chiudere per l’emergenza coronavirus, giovedì 12 marzo il Teatro Carlo Felice ha aperto le porte virtuali iniziando una programmazione via streaming di opere, concerti e balletti tratti dal proprio ricco archivio video.
PRIMAVERA EDITORIALE
IL ROMANZO DI FORMAZIONE 
DI CLAUDIO PROIETTI

In giornate in cui il governo ci invita a rimanere in casa, la lettura diviene il migliore viatico per affrontare il periodo di quarantena imposto e riuscire a svagare con la mente. Tra le novità editoriali più interessanti c’è “Isìra storia di una donna che fiorisce”, il nuovo romanzo di Claudio Proietti, scrittore, autore teatrale e regista di cortometraggi.

La vicenda di Isìra ha le caratteristiche del Bildungsroman, il "romanzo di formazione", segue il percorso di crescita della giovanissima protagonista, attraverso le sue emozioni, passioni, dolori e continue scoperte tra molteplici indizi. Scrive Proietti: “Isìra ha negli occhi una stella luminosissima e il coraggio di un cerbiatto che fugge”. La sua è una formazione che ha i tratti della trasformazione, in un percorso prima di smarrimento e poi di scoperta di sé. Da bruco Isìra, nel suo cammino, si tramuta in una splendida farfalla pronta a spiccare il volo.

sabato 14 marzo 2020

NON SI FERMA L'ACCADEMIA STAP 
BRANCACCIO DI ROMA

La Stap Brancaccio, Accademia di recitazione, drammaturgia e regia, non ferma le sue attività. Nonostante questi giorni di tempesta muta e immobile ancor di più sentiamo il legame con la comunità dei nostri Allievi che ci salva dall’insensatezza di quello che sta accadendo.

Per questo motivo abbiamo deciso di creare uno schema di formazione per poter proseguire e mantenere il rapporto che abbiamo con le Allieve e gli Allievi, l’unica vera priorità di qualunque scuola o istituto formativo.
COMUNICAZIONI TEATRO CARCANO DI MILANO

Si comunica che, in ottemperanza al decreto dell’8 marzo 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il contenimento del diffondersi del virus COVID-19, tutte le rappresentazioni previste al Teatro Carcano sono sospese fino al 6 aprile 2020 compreso.

"Care/i amiche e amici del Teatro Carcano,

stiamo tutti vivendo un’emergenza nuova, eccezionale, di cui non avevamo previsto l’arrivo ma che sta condizionando pesantemente le nostre vite. Anche il teatro, il nostro e vostro teatro, soffre per aver visto interrotto d’improvviso il rapporto con la città e con tutti voi; anche il teatro vuole fare la sua parte per gestire il presente e progettare il futuro.

venerdì 6 marzo 2020

AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
SPETTACOLI SOSPESI FINO AL 3 APRILE 2020

In ottemperanza al decreto firmato il 4 marzo 2020 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, contenente le misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del Coronavirus sull'intero territorio nazionale, sono sospesi tutti gli spettacoli, i concerti e gli eventi aperti al pubblico in programma al Teatro Duse di Bologna fino al 3 aprile 2020.

La Direzione Artistica e lo staff del Teatro Duse sono a lavoro per definire, con la massima tempestività, le conseguenti modifiche al calendario.
SOSPENSIONE SPETTACOLI
TEATRO BRANCACCIO SALA UMBERTO
BRANCACCINO E SPAZIO DIAMANTE DI ROMA

Gentile Pubblico,
 premesso che
 - è stato emanato il DPCM del 4 marzo 2020 art.1 comma 1 lett. B che dispone “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”
 - che  all’art.1 di cui sopra, per continuare una moderata attività si prevede l’eccezione che consente “l’affollamento di persone condizionata al rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”;
 - che tale eccezione per le attività teatrali è ritenuta, di fatto, inapplicabile dai teatri romani

SOSPENSIONE SPETTACOLI
TEATRO DELL'ELFO DI MILANO

Il Teatro dell’Elfo comunica che, in ottemperanza al decreto del 4 marzo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il contenimento del diffondersi del coronavirus, sono annullati tutti gli spettacoli in programma fino al 3 aprile nelle tre sale di corso Buenos Aires, ovvero Diplomazia, Farfalle, Un letto fra le lenticchie, L’Eclisse e Cercivento.

La nuova produzione diretta da Elio De Capitani e Francesco Frongia, Diplomazia, debutterà come previsto al LAC di Lugano martedì 10 marzo (replica l’11), mentre sono state annullate le produzioni e coproduzioni in tour nelle altre regioni italiane,
SPETTACOLI SOSPESI
TEATRO CARCANO DI MILANO

Si comunica che, in ottemperanza al decreto del 4 marzo 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il contenimento del diffondersi del virus COVID-19,
tutte le rappresentazioni previste a Teatro Carcano fino al 3 aprile 2020 compreso sono sospese.

Tutti gli acquirenti verranno informati attraverso newsletter riguardo alla riprogrammazione degli spettacoli e dei relativi biglietti o abbonamenti.

RINVIATI SPETTACOLI
TEATRO SISTINA DI ROMA

In ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri emesso il 4 Marzo 2020, il Teatro Sistina osserverà la prevista sospensione delle attività di spettacolo fino al 3 Aprile prossimo.

In attesa dell’evolversi della situazione generale, con specifica attenzione a quella che riguarda il nostro Paese, gli spettacoli in programma durante il periodo oggetto della sospensione prevista dal suddetto DPCM (“The Full Monty” e “Rugantino”) sono rinviati a data da destinarsi.

COMUNICAZIONE 
TEATRO NAZIONALE CHEBANCA!
"ALICE" POSTICIPATO

Gentili Spettatori,
a seguito del protrarsi della situazione d’emergenza generata dalla diffusione del Covid-19 e dalle conseguenti misure cautelari da applicare a tutela della salute di spettatori e dipendenti, con grande rammarico vi comunichiamo che la Compagnia Momix è dovuta rientrare in America e allo stato attuale non potrà tornare in Italia.

Lo spettacolo Alice che, al Teatro Nazionale, stava prospettando un tutto esaurito dal 19 marzo 2020 al 5 aprile 2020 non potrà quindi andare in scena e, in accordo con la Compagnia, verrà posticipato dal 4 al 21 febbraio 2021. I biglietti già acquistati resteranno validi per la nuova stagione, mantenendo gli stessi posti selezionati in fase di acquisto.

mercoledì 4 marzo 2020

BRANCACCINO DI ROMA
GALATEA RANZI IN
"LEZIONE DA SARAH"
CON MARTINA GALLETTA

5-8 MARZO 2020 dal giovedì al sabato ore 20.00; domenica ore 18.45
Una giovane attrice, Marie, è convocata in teatro per un provino. Ad attenderla in sala, tra il pubblico, Sarah Bernhardt! Inizia così un vero e proprio esperimento teatrale, in uno spazio/tempo sospeso dove esiste solo il teatro e la sua difficile, talvolta crudele, realizzazione. Una sfida umana appassionante che mette in gioco le due attrici insieme agli spettatori, non più passivi, ma giudici e talvolta attori anche loro di uno spettacolo che si fa e si disfa davanti ai loro occhi.
MANIFATTURE TEATRALI MILANESI
CONSIGLIO DEI MINISTRI PROROGA
LA SOSPENSIONE EVENTI FINO 
ALL'8 MARZO 2020

Si avvisa che a seguito del Decreto emanato in data 1 marzo 2020, il Consiglio dei Ministri ha prorogato la sospensione di eventi e manifestazioni pubbliche fino a domenica 8 marzo 2020.

Gli spettacoli programmati nella settimana dal 3 all’8 marzo sono stati annullati.

· La programmazione dello spettacolo IO, MOBY DICK in scena al Teatro Litta dal 3 al 15 marzo, è stato annullato e posticipato alla prossima stagione teatrale 2020/2021.
CORONAVIRUS TUTTE LE MODIFICHE 
ALLA STAGIONE
DEL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
I BIGLIETTI GIÀ' ACQUISTATI RESTANO VALIDI PER LE RISPETTIVE NUOVE DATE

In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) emanato il 1° marzo 2020 allo scopo di contenere e contrastare la diffusione del Coronavirus, il Teatro Duse di Bologna resta chiuso al pubblico fino all’8 marzo compreso.

Pertanto, il calendario degli spettacoli subisce le seguenti modifiche: ‘Don Pasquale’ di Appennino InCanto e Scuola In Opera con l’Orchestra Senzaspine del 3 marzo andrà in scena il 20 maggio (in doppia replica, alle ore 18 e alle 21); slitta dal 4 marzo al 7 aprile (ore 21) ‘Alice in Wonderland’ del Circus-Theatre Elysium.
FRAMMENTI GENIALI
TOUR TRA LE PAGINE DI NAPOLI

A conclusione della seconda stagione de "L'amica geniale", per rievocare le vicende di Elena e Lina, domenica 8 marzo ore 11.00 NarteA propone il roadbook "Frammenti geniali", ideato per condurre i visitatori di Napoli sulle tracce delle protagoniste del romanzo della Ferrante. Il tour letterario parte da piazzetta Olivella, fermata Montesanto della metropolitana. 

L'itinerario è ispirato alla città raccontata nel romanzo, che con la sua rete di vicoli rispecchia l'intrico di sentimenti contrastanti di Elena e Lila. La spiegazione dei luoghi è affidata a una guida, ma rimbalza continuamente con il viaggio emotivo e di crescita delle ragazze del rione.
IRENE GRANDI
SOSPESO IL “GRANDISSIMO TOUR”

Seguendo le indicazioni delle autorità OTR live è costretta a sospendere il tour di Irene Grandi che sarebbe iniziato domani 5 marzo con la data di Roma al Largo Venue.

Seguiranno maggiori informazioni appena saranno disponibili.

ANNULLATO
"SENZA SANGUE"
CON SARA GUARDASCIONE 
GAETANO MIGLIACCIO ENRICO PACINI
NUOVO TEATRO SANITÀ' DI NAPOLI

 7 e 8 Marzo 2020
Sabato 7 marzo, ore 21, debutta al Nuovo Teatro Sanità Senza Sangue scritto e diretto da Diego Maht, nell'ambito del progetto DRAMMA LAB – Scritture di scena, il laboratorio di drammaturgia del ntS’, diretto da Mario Gelardi e sostenuto dal MiBACT.  Sara Guardascione, Gaetano Migliaccio ed Enrico Pacini portano in scena la storia di Davide, uno scrittore in crisi artistica, che vive nel suo studio da solo e non ha più contatti col mondo esterno. A fargli compagnia soltanto le allucinazioni dei suoi personaggi. Replica domenica 8 marzo, ore 18. Info e prenotazioni al 3396666426 oppure all'indirizzo e-mail info@nuovoteatrosanita.it. Costo del biglietto intero 12 euro; ridotto (under 25 e over 65) 10 euro.

PRIMA NAZIONALE
CAMPO TEATRALE A MILANO
"NEL TEMPO CHE CI RESTA"
ELEGIA PER FALCONE E BORSELLINO

Debutta a Campo Teatrale, a Milano (Via Cambiasi, 10 – orari e costi in calce) da martedì 10 a domenica 15 marzo, “Nel tempo che ci resta”, il nuovo spettacolo scritto, diretto e interpretato dal maestro del teatro contemporaneo César Brie, prodotto da Campo Teatrale e dal Teatro dell’Elfo e frutto di una lunga ricerca sulle figure di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Tommaso Buscetta.

Dopo il lungo sodalizio con il regista argentino, Campo Teatrale produce per la prima volta uno spettacolo frutto dell’unione artistica tra la sua compagnia stabile e César Brie.
TEATRO OUT OFF DI MILANO
"CONFESSIONI DI UN RODITORE"
DI E CON ROBERTO TRIFIRO'
PRIMA NAZIONALE

Dal 10 marzo al 05 aprile 2020  
Per esigenze sceniche, gli spettatori entreranno dentro “la tana” del protagonista, i posti sono limitati  e la prenotazione è obbligatoria.

LA TANA
La storia viene raccontata in prima persona da un narratore di cui si sa molto poco, si comprende però che si tratta di una creatura che possiede entrambe le caratteristiche, umane e animali (un misto tra un roditore e un architetto): in principio viene annunciato il completamento della propria tana, un elaborato sistema di cunicoli costruiti nel corso di un'intera vita. Egli ha duramente lavorato e s'è impegnato molto per costruirla;

martedì 3 marzo 2020

SI TORNA ALLA NORMALITÀ'
CON DUE SPETTACOLI
"UN LETTO FRA LE LENTICCHIE"
"FARFALLE"
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO


Sala Bausch
10 - 15 marzo
Un letto fra le lenticchie
di Alan Bennett
spettacolo di e con Luca Toracca
prima nazionale
«Voglio vivere la vita come voglio senza condizionamento alcuno». Questo potrebbe essere il manifesto di Susan, la protagonista di Un letto fra le lenticchie di Alan Bennett, ultimo monologo che Luca Toracca dedica a questo autore, dopo i successi di Una patatina nello zucchero e Aspettando il telegramma.

Susan intende vivere al di là di quello che le convenzioni sociali le imporrebbero in quanto moglie di un vicario della chiesa anglicana. Afferma le sue convinzioni sociali e religiose combattendo contro i bacchettoni che la circondano, portando avanti le sue istanze e il suo modo di concepire la vita.

ATTORI ATTRICI PER LA NUOVA STAGIONE 2020/2021
COMPAGNIA ARIADNE/TEATR A DI ROMA

Compagnia Ariadne/Teatro A  avvia la selezione degli attori ed attrici per le nuove produzioni della stagione 2020-2021. Possono candidarsi       esclusivamente professionisti di età compresa tra i 24 e i 35 anni, con almeno   due  anni comprovati di esperienza lavorativa.

Per candidarsi alla prima fase di selezione occorre inoltrare il proprio curriculum aggiornato e due foto recenti, sia in primo piano che a figura intera e una lettera motivazionale in cui si spieghi perché si vorrebbe collaborare con la Compagnia.

TORNA A GRANDE RICHIESTA 
"L'AVARO"
DA MOLIERE
TEATRO LEONARDO DI MILANO

Dal 12 al 15 marzo 2020
Ispirato all’”Aulularia” di Plauto, “L’Avaro” è una delle opere più famose di Molière e il protagonista della commedia, Arpagone, è la personificazione stessa della taccagneria.

Tutta la vicenda ruota attorno al suo bisogno di accumulare, alla paura di essere derubato, alle sue ridicole e insopportabili economie ma soprattutto all’aridità di cuore di Arpagone che non ama niente e nessuno a parte la sua cassettina piena di denaro. Sospettoso, iracondo ed egoista, Arpagone non esita a preferire il suo denaro ai figli e persino nel finale egli non si redime, continuando ad anteporre i beni materiali agli affetti.
LA CONTRADA – TEATRO STABILE DI TRIESTE
DEBORA CAPRIOGLIO CORRADO TEDESCHI
"NOTTE DI FOLLIA"
DI JOSIANE BALANSKO

Da venerdì 13 a domenica 15 marzo arriva al Teatro Ciak di Roma lo spettacolo “NOTTE DI FOLLIA”, tratto da Nuit d’ivresse di Josiane Balasko, che vedrà sul palco Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi con Alessandro Marmorini, per la regia di Antonio Zavatteri.

Un incontro inatteso al bar di una stazione. Un noto conduttore di un programma TV beve per dimenticare e, brillo, importuna una cliente sotto gli occhi di un barista irriverente e dalla battuta pronta. Lei, da poco uscita di prigione, non si lascia mettere i piedi in testa e anzi risponde per le rime.

Due persone agli antipodi, sole, accomunate dallo stesso segreto iniziano un dialogo divertente e serrato finché man mano che la notte si fa più assurda emerge il vero malessere che pervade e unisce queste due singolari anime.
LA MUNICIPÀL
PER RESISTERE ALLE MODE
FUORIMODA TOUR 2020

Parte il 6 febbraio dallo SMAV di Santa Maria a Vico il tour di “Per resistere alle mode”.

La band è spiacente però di comunicare che a causa dell'emergenza coronavirus il Viper Theatre le date del 7 marzo al Viper Theatre di Firenze e quella dell’8 marzo al Covo di bologna sono state cancellate. 

Il 2019 ha visto la band dei fratelli Carmine e Isabella Tundo raggiungere una media di 160mila ascoltatori mensili su Spotify, superando i 4 milioni di stream, e oltre 10 milioni di visualizzazioni su YouTube.