GRANDE SUCCESSO PER I PRIMI TRE GIORNI
#MUSICALMENTEINSIEME#
CONTRO IL CORONAVIRUS
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Nel dettaglio, tutti gli spettacoli
della settimana.
Costretto a chiudere per l’emergenza
coronavirus, giovedì 12 marzo il Teatro Carlo Felice ha aperto le
porte virtuali iniziando una programmazione via streaming di opere,
concerti e balletti tratti dal proprio ricco archivio video.
I primi
tre giorni dell’iniziativa, intitolata #musicalmenteinsieme, hanno
riscosso un grande successo, registrando tantissimi contatti da tutto
il mondo.
Le trasmissioni, a cadenza quotidiana e
a orario fisso (inizio ore 20:00), sono attualizzate da una
presentazione ad hoc e precedute da un breve messaggio di saluto del
Sovrintendente e/o di testimonial che parlano dello spettacolo. Per
seguirle, basta andare sulle pagine fb:
https://www.facebook.com/TeatroCarloFelice/
https://www.facebook.com/StreamingTeatroCarloFelice/
https://www.facebook.com/TeatroCarloFelice/
https://www.facebook.com/StreamingTeatroCarloFelice/
Oppure collegarsi al canale Youtube:
O ancora connettersi al sito:
Il palinsesto verrà comunicato
settimanalmente via social. Di seguito, quello della settimana da
lunedì 16 marzo a domenica 22 marzo.
Lunedì 16 marzo
Giuseppe Verdi, Rigoletto (22-12-2017).
Direttore: Dorian Wilson. Regia:
Rolando Panerai. Interpreti: Massimiliano Pisapia (Il Duca di
Mantova), Amartuvshin Enkhbat (Rigoletto), Leonor Bonilla (Gilda),
Mihailo Šljivič (Sparafucile), Kamelia Kader (Maddalena).
Martedì 17 marzo
Giuseppe Verdi, La traviata
(02-05-2018)
Direttore: Daniel Smith. Regia: Giorgio
Gallione. Interpreti: Lana Kos (Violetta Valéry), Marta Leung (Flora
Bervoix), Annina (Paola Santucci), Stefano Secco (Alfredo Germont),
Rodrigo Esteves (Giorgio Germont).
Mercoledì 18 marzo
Giuseppe Verdi, Il trovatore
(22-11-2019)
Direttore: Andrea Battistoni. Regia:
Marina Bianchi. Interpreti: Massimo Cavalletti (Conte di Luna),
Vittoria Yeo (Leonora), Violeta Urmana (Azucena), Marco Berti
(Manrico), Marta Calcaterra (Ines).
Giovedì 19 marzo
Giuseppe Verdi, Aida (02-12-2018)
Direttore: Andrea Battistoni. Regia:
Alfonso Antoniozzi. Interpreti: Svetla Vassileva (Aida), Judit Kutasi
(Amneris), Marco Berti (Radamès), Angelo Veccia (Amonasro), Fabrizio
Beggi (Ramfis).
Venerdì 20 marzo
Janoska Style goes Symphonic
(25-10-2018)
Janoska Ensemble
Violino: Ondrej Jánoška, Roman
Jánoška; pianoforte: Frantisek Jánoška; contrabbasso: Julius
Darvas. Direttore: Jurek Dybal.
Sabato 21 marzo
Pëtr Il’ič Čajkovskij, Il lago dei
cigni (11-01-2019)
Balletto del Teatro Astana Opera
Domenica 22 marzo
Gaetano Donizetti, Lucia di Lammermoor
(01-06-2018)
Direttore: Andriy Yurkevich. Regia:
Lorenzo Mariani. Interpreti: Elena Mosuc (Lucia di Lammermoor),
Luciano Ganci (Sir Edgardo di Ravenswood), Federico Longhi (Lord
Enrico Ashton), Alessio Cacciamani (Raimondo Bidebent), Blagoj
Nacoski (Lord Arturo Bucklaw).
Nessun commento:
Posta un commento