“IL FRAINTENDIMENTO DI JOHN CAGE”
IL BRANO DI LUCIO LEONI CHE ANTICIPA
“DOVE SEI PT.1”
IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

Link all’ascolto del brano “Il
Fraintendimento di John Cage” sulle principali piattaforme di
streaming: https://backl.ink/133678762
Link all’ascolto del brano su
YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=qWAfbYUuvjc
Brillante, eclettico e visionario,
Lucio Leoni spazia, con ironia e fantasia, dalla tradizione popolare
al rap, dal folk alla canzone d’autore, approdando a uno stile
proprio e riconoscibile che sintetizza poesia, teatro canzone e
sperimentazioni sonore.
GUIDA ALL’ASCOLTO DEL BRANO “IL
FRAINTENDIMENTO DI JOHN CAGE”:
John Cage è un simbolo. Il
fraintendimento del suo pensiero musicale è il segno. Sono
numerosissime le interpretazioni, gli studi, le analisi sul
compositore americano, differenti, opposte, valutate, metabolizzate e
trasformate nel corso degli anni. Un segno che è la metafora di un
momento in cui si perdono certezze e ci si interroga e diventano
percorribili tutte le strade: quelle del rumore o del silenzio, della
partitura o della casualità: bivi che paralizzano e che ci
spaventano dunque immobili assistiamo alle esplosioni e fatichiamo a
reagire.
CREDITI DEL BRANO “IL FRAINTENDIMENTO
DI JOHN CAGE”
Testo di Lucio Leoni
Musiche di Lucio Leoni, Lorenzo Lemme,
Daniele Borsato, Nicoletta Nardi, Giorgio Distante, Marco Colonna,
Nicola Baronti,
Suonato da Lorenzo Lemme (Batterie),
Daniele Borsato (Chitarre), Nicoletta Nardi (tastiere), Giorgio
Distante (Eufonio, tromba), Marco Colonna (Clarinetti).
Registrato nell’agosto del 2019
presso ‘La tana del bianconiglio’ da Nicola Baronti e Simone
Sandrucci con l’assistenza di Leonardo Bernini, missato da Lucio
Leoni presso ‘Studio-teatro’.
Post produzione: Nicola Baronti e
Simone Sandrucci presso ‘La tana del bianconiglio’
Mastering by C. Gruer at Pisistudio
Progetto grafico di: Livia Massaccesi
Prodotto da Lapidarie Incisioni
Etichette: Lapidarie Incisioni –
Black Candy
Ufficio stampa e promozione per Lucio
Leoni: Big Time pressoff@bigimeweb.it
Booking: Locusta
Booking lucioleoni@locusta.net
LUCIO LEONI – BIOGRAFIA
Lucio Leoni nasce a Roma nel 1981 e lì
ci rimane, fatta eccezione per una parentesi statunitense.
Fin da piccolo dice di amare la musica,
così la madre lo iscrive a una scuola di chitarra classica. A dodici
anni si ribella al concetto di “studio disperato” e lascia tutto,
in nome del calcio. Capisce presto di essere scarso e rinuncia alla
carriera sportiva: a diciassette anni parte per gli Stati Uniti, dove
frequenta il penultimo anno di liceo e riscopre l’amore per la
musica.
Torna a Roma nel 2000 e forma la band
di happy rock’n’roll “Yugo in Incognito”. Si occupa dei testi
e della voce, pubblicando un disco e due ep: Puppurri (2003) “C’hai
nis demo-cracy” e Uomini senza gomiti (2013).
Si laurea in Scienze dello spettacolo
alla Sapienza di Roma, con una tesi su “voce e drammaturgia in
teatro”, e, successivamente, in Conservatorio dove frequenta il
corso di Musica Elettronica. Durante gli anni universitari si
avvicina anche al mondo teatrale e della recitazione, passione che
influenzerà in seguito anche il suo stile musicale.
Nel 2005 fonda lo studio di
registrazione “Monkey Studio”: si occupa di numerose produzioni,
accogliendo un gran numero di artisti. Diventa in tutto e per tutto
un sound engineer.
Contemporaneamente, inizia a suonare
con gli Scolapasta Vintage, eccentrica band indie rock, e fonda, nel
2007, i Meccanica Ferma, sestetto elettroacustico votato alla
ricerca.
L’esordio come cantautore avviene nel
2011, sotto il nome di Bucho: l’album si chiama “Baracca e
Burattini” ed esce solo come musicassetta.
Nel 2015 esce per Lapidarie Incisioni
“Lorem Ipsum”, il primo album firmato Lucio Leoni, che viene
recensito e presentato con entusiasmo dalle principali testate, come
l’Unità, Il Fatto Quotidiano, Rumore, Vinile, Rockerilla, Webnotte
su Repubblica.it, Rockit, Rockol e moltissime altre.
Da “Lorem Ipsum” sono stati
estratti 3 singoli e altrettanti video “Luna” “Domenica” e “A
me mi”. Quest’ultimo ha ottenuto da subito importanti riscontri
da parte del pubblico, consacrando il talento e la particolarità
dello stile artistico di Lucio Leoni.
Link al video di “A me mi”: https://www.youtube.com/watch?v=f18jlT8mtwQ
A novembre 2017 esce “Il lupo
cattivo”, disco di inediti pubblicato da Lapidarie
Incisioni/iCompany – distribuzione Sony.
L’album, nel dicembre 2017, gli ha
permesso di vincere la prima edizione del Premio Freak, il premio
dedicato alla figura di Freak Antoni lanciato dal MEI, COOP Alleanza
3.0 e dall’ Associazione We Love Freak, con il sostegno della
Regione Emilia Romagna.
Lucio Leoni ha presentato il disco “Il
Lupo Cattivo” in moltissime trasmissioni di qualità tra cui, Rai
Radio3, ospite con intervista e minilive del programma Fahrenheit, in
diretta dal salone dell’editoria “Più Libri Più Liberi” di
Roma, Rai Radio 1 In Viva Voce, Rai Radio1 Sport, Rai Radio Live, GR
Rai, “Kudos” in onda su Rai4, “L’Italia con voi” su Rai
Italia, Webnotte su Repubblica.it, TGCOM24 e numerose altre.
Hanno scritto dell’album “Il Lupo
Cattivo” alcune tra le principali testate, tra cui: La Repubblica,
Il Fatto Quotidiano, Il Manifesto, L’Espresso, Il Messaggero,
Rollingstone, Rumore, BlowUp, Vinile, Rockol, Rockit,
Sentireascoltare, Ondarock e molte altre.
Dal disco “Il Lupo Cattivo” sono
stati estratti i due video e singoli “Le interiora di Filippo” e
“Stile Libero”.
Link al video di “Le interiora di
Filippo”: https://youtu.be/qF79TIyImZg
Link al video di “Stile Libero”: https://youtu.be/SjmAhFXWCig
L’uscita dell’album “Il lupo
cattivo” è stata accompagnata anche da un tour di presentazione
che ha contato oltre 60 concerti in tutta Italia e che si è concluso
a Roma con una data speciale a Villa Ada nell’estate 2019.
Lucio Leoni ha realizzato inoltre
diversi live set in apertura ai concerti di artisti come The Zen
Circus, Tre allegri ragazzi morti, Motta, Edda, Giovanni Truppi,
Giorgio Canali, Frankie Hi-Nrg Mc.
Nel 2020 Lucio Leoni annuncia l’uscita
del suo nuovo progetto discografico “Dove Sei”: un lavoro che
vedrà la luce in due distinti capitoli che saranno rilasciati nel
corso dell’anno.
Ad aprile esce la prima parte,
anticipata dal brano e video “Mi dai dei soldi” feat. Andrea
Cosentino, seguito dal secondo estratto “Il Fraintendimento di John
Cage”.
Nessun commento:
Posta un commento