GEGE’ TELESFORO
IL SUCCESSO DI “SOUNDCHECK”
LA PUBBLICAZIONE DE “IL
MONDO IN TESTA”
LA NUOVA AVVENTURA SU RAI 2
CON RENZO
ARBORE

Tutta la carriera di Telesforo è stata
scandita da incontri con culture diverse. Che fosse su un palco per
un concerto, in uno studio televisivo, davanti a un microfono di una
radio o in una sala di registrazione, la sua intera vita è una
lunghissima Jam Session (termine che deriva da “Jamu” parola
Youruba e significa “insieme in concerto”) che lo ha portato nel
tempo ad arricchire la sua anima musicale.
Ne “IL MONDO IN TESTA”, realizzato
nell’arco di un anno e mezzo, Gegè Telesforo dopo una serie di
produzioni dedicate al mercato internazionale torna a scrivere testi
in italiano, avvalendosi di alcuni dei più talentuosi musicisti
della nuova generazione. Da un lato la freschezza delle voci di
Daniela Spalletta, Lello Analfino, Simona Severini e Ainè, le
tastiere di Pasquale Strizzi, Domenico Sanna e Seby Burgio, la
chitarra di Christian Mascetta, la batteria di Michele Santoleri;
dall’altra l’esperienza e le “brotherhood” con il bassista
Dario Deidda, il percussionista Peppe Sannino, i sax di Max Ionata e
Alfonso Deidda.
Si potrebbe dire che tutto l’intero
lavoro è un inno all’Amore per la vita, per la natura, che parla
di incontri e scoperte di un viaggiatore sempre circondato da suoni e
ritmi. Per tradurre in immagini tutto questo, il video della title
track, che ha anticipato l’album, è stato affidato alla
video-artist di New York Dominique Bloink. Il videoclip è
un’animazione carica di colori e sapori mediterranei, con immagini
e simboli che riportano ai valori di cui Gegè da anni si fa
portavoce e che ha voluto aggregare anche in questo video colmo di
allegria, speranza, ricerca sonora e ritmica.
Link al videoclip del brano “Il mondo
in testa” su YouTube:
Dal disco sono stati estratti altri due
singoli accompagnati da altrettanti video significativi: “Genetica
dell’Amore”, Mille Petali”
Link al videoclip di “Genetica
dell’Amore” su YouTube: https://youtu.be/ltKFcKk9VTM
Link al videoclip di “Mille Petali”
su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=t3_8UcVY58k
Da anni Telesforo è attivo
protagonista nella valorizzazione della multietnicità, della
condivisione, sia in termini artistici che pedagogici. Questo suo
impegno è stato riconosciuto nel 2015 con la nomina di Goodwill
Ambassador da parte dell’Unicef per il progetto Soundz for Children
che lo ha portato in contesti sociali difficili e a rischio a
raccontare a bambini e ragazzi i valori dell’accoglienza, amore,
inclusione, solidarietà, usando come mezzo privilegiato il
linguaggio universale della musica, nella sua accezione più
estesa e profonda.
Gegè Telesforo è un divulgatore, che
in ogni sua attività ha portato il seme della curiosità, della
conoscenza, della competenza. Radio 24 gli ha affidato dal 2013 una
fascia del weekend nella quale con il programma “Sound check”
porta nuova aria nelle orecchie – e nelle menti – degli
ascoltatori. Nessuna playlist preconfezionata, ma solo il piacere
della scoperta.
Il concetto di divulgazione scorre
anche nelle vene di “Variazioni su Tema” il programma di Rai 5
scritto e condotto da GeGè Telesforo, che analizza con intelligente
ironia, professionalità e impegno, gli umori della Musica e degli
Artisti visti da una nuova prospettiva, la loro.
“La Religione dell’Universo è il
Movimento. Il peso della immobilità rende grevi e soffoca chi non
procede
oltre. C’è una pena per il Camminatore, è costretto a separarsi da tutto e a non possedere nulla.”
oltre. C’è una pena per il Camminatore, è costretto a separarsi da tutto e a non possedere nulla.”
Rabindranath Tagore
IL MONDO IN TESTA - TRACKLIST
1 LA RELIGIONE DELL’UNIVERSO Eugenio
Telesforo-Daniela Spalletta - 02:00
2 IL MONDO IN TESTA Eugenio
Telesforo-Giuseppe Sannino-Lello Analfino - 03:11
3 SENTIERI ARDITI Eugenio Telesforo
03:36
4 GENETICA DELL’AMORE Eugenio
Telesforo-Pasquale Strizzi-Arnaldo Santoro - 04:33
5 CANCIÓN PARA SARA Sergio Aranda -
04:53
6 MILLE PETALI Eugenio Telesforo-Seby
Burgio-Simona Severini - 03:16
7 NOMMO Jymie Merritt - 04:41
8 TIME TAI CHI Enrico Intra - 02:53
9 LA RELIGIONE DELL’UNIVERSO (piano
demo) Eugenio Telesforo-Daniela Spalletta - 02:00
CREDITI TECNICI ED ARTISTICI
Prodotto da GEGÈ TELESFORO
Co-prodotto da PASQUALE STRIZZI
Produzione esecutiva GIANDOMENICO
CIARAMELLA
Arrangiamenti GEGÈ TELESFORO &
PASQUALE STRIZZI
Registrato da RICCARDO BOMARSI
@ GrooveMasterStudio/R&B Studio
e da PASQUALE STRIZZI-SEBY
BURGIO-RICCARDO SAMPERI
Mix RICCARDO BOMARSI & GEGÈ
TELESFORO
@ R&B Studio (Sutri-Italy)
Mastering LUCA BULGARELLI @ Bulga Rally
Studio
Illustrazioni DOMINIQUE BLOINK
Artwork ENZO CRISCIONE
Management ROBERTO RAMBERTI
Ufficio stampa BIG TIME
pressoff@bigtimeweb.it
Social Media - Social PopUp - Cristiana
Piraino cristiana.piraino@gmail.com
GEGÈ TELESFORO
voce-vocoder-percussioni-batteria-tastiere-pianoforte (9)
DANIELA SPALLETTA - voce-cori (1-2-7)
arrangiamento voci (1)
LELLO ANALFINO voce (2)
AINÉ voce-cori (4)
SIMONA SEVERINI voce (6) cori (2)
PASQUALE STRIZZI
tastiere-pianoforte-elettronica-percussioni
DARIO DEIDDA basso elettrico
CHRISTIAN MASCETTA chitarre-ukulele
MICHELE SANTOLERI batteria
PEPPE SANNINO percussioni (2)
MAX IONATA sax tenore (3)
ALFONSO DEIDDA sax alto-flauto (4-7)
DOMENICO SANNA pianoforte (5-7-8)
SEBY BURGIO pianoforte-tastiere-basso
synth (6)
GeGé Telesforo
Jazz Vocalist, musicista, produttore,
compositore, ma anche giornalista, autore, personaggio radiofonico e
televisivo, Ambasciatore UNICEF; GeGé Telesforo ha attraversato 40
anni di storia della radio e TV con garbo, leggerezza e coerente
amore per la sua passione di sempre: il jazz vissuto con la massima
professionalità congiunta ad allegria, ritmo e piacevolezza.
D’altra parte Telesforo nel corso
degli anni ha dimostrato un’inossidabile capacità di far
incontrare il miglior jazz italiano e internazionale con
collaborazioni sempre di altissimo livello, tanto per citarne alcune:
Roberto Gatto, Danilo Rea, Antonio Faraò, Marco Rinalduzzi, Enzo
Pietropaoli, Rita Marcotulli, Marco Tamburini, Dario e Alfonso
Deidda, Amedeo Ariano, Max Ionata, Rossana Casale, Agostino
Marangolo, Francesco Puglisi, Fabio Zeppetella, Marcello Surace, Alex
Gwiss, Marco Siniscalco, Max Bottini, Giorgia, Tosca, Stefano Di
Battista, Rocco Zifarelli, Julian Oliver Mazzariello, Mia Cooper. E
ancora Ben Sidran, Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Clark Terry,
DeeDee Bridgewater, Phil Woods, Bob Malach, Georgie Fame, Clyde
Stubblefield, Mike Mainieri, Bob Rockwell, Richard Davis, Phil
Upchurch, Ricky Peterson, Frank McComb, Alan Hampton, Sachal
Vasandani, Joanna Teters……
GeGè Telesforo sta attualmente
conoscendo un periodo particolarmente felice della sua carriera. La
vittoria del Jazzit Award 2010/11/12/13/14/15/16/17/18 come miglior
voce maschile corona infatti un periodo importante caratterizzato
dall’uscita di CD di successo come “So Cool”
(GrooveMasterEdition),“NU JOY” (COLUMBIA RECORDS/SONY MUSIC),
“FUN SLOW RIDE” (SAM Records/EGEA 2016) da un numero incredibile
di concerti con la prestigiosa partecipazione del suo quintetto
alla rassegna “The Best of Italian Jazz in Shanghai” in
occasione dell’Expo Universale, a rappresentare l’arte e la
cultura italiana nel mondo in cartellone con Stefano Bollani, Danilo
Rea, Paolo Fresu, Roberto Gatto, ….
Cultore della musica nera,
polistrumentista, compositore, ma anche produttore discografico,
conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento, GeGè
Telesforo è da sempre un artista poliedrico, e soprattutto un
vocalist raffinato, innovatore della tecnica “scat”, capace di
tenere testa a mostri sacri del jazz come Jon Hendricks, Dizzy
Gillespie, Ben Sidran, Phil Woods, Mike Mainieri, Clark Terry, DeeDee
Bridgewater, Bob Berg,…
Come insegnante, tiene regolarmente le
sue Master Class di canto e improvvisazione vocale, “Vocal Jazz
Concept”, in prestigiose Scuole di Musica, Conservatori, e in
Festival del Jazz in Italia e all’Estero. Da Settembre 2012
insegna Jazz e Improvvisazione Vocale presso la Venice Voice Academy
di Los Angeles (California-USA).
È stato nominato UNICEF Good Will
Ambassador per il suo impegno artistico a favore di tutti i “Bambini
in pericolo”, una delle più significative campagne dell’UNICEF.
È inventore e promotore del progetto Soundz for Children,
finalizzato alla rimozione di tutti gli ostacoli socio-culturali che
impediscono un armonioso sviluppo psico-fisico dei bambini.
www.unicef.it/soundzforchildren
Discografia:
1990 "Gegè Telesforo" -
(Gala Records)
1993 "Gegè and the Boparazzi"
- (GO Jazz/Sony)
1996 "Gegè and the Mother Tongue"
- (GO Jazz)
1997 "P.F.L." 100% OFF-Pure
Funk Live - (Il Manifesto-Go Jazz)
2002 “We couldn’t be happier” -
(GO Jazz)
2003 “Opopomoz Blues” - (Warner)
2005 “Groovin’ in the Swing of
Things - The Best of G.T.” - (Groove Master Edition-EDEL)
2007 “Love and Other Contradictions”
- (Groove Master Edition- EGEA)
2010 “So Cool” - (Groove Master
Edition- EGEA)
2012 “NU JOY” - (Groove Master
Edition-COLUMBIA Records/SONY MUSIC)
2016 “FUN SLOW RIDE” - (Sam
Records-EGEA/Ropeadope)
2018 “GeGè Telesforo-SONGBOOK” -
(GrooveMasterEdition)
2020 “Il Mondo in Testa” -
(GrooveMasterEdition-JandoMusic-ViaVenetoJazz)
Telesforo ha inoltre partecipato alle
registrazioni di decine di album di Artisti del calibro di Renzo
Arbore, Roberto Gatto, Giovanni Tommaso, DeeDee Bridgewater, Phil
Upchurch, Ben Sidran, Leo Sidran, Claudio Baglioni, Giorgia.
RADIO:
1977- 1979 "Dimensione Jazz"
per Radio Foggia
1981 "Tra la Gente" per Radio
UNO RAI
1987 RADIO DIMENSIONE SUONO autore e
conduttore di programmi musicali e talk show
1993 Inviato speciale al FESTIVAL di
SANREMO per RADIO VERDE RAI
1990-95 Autore e conduttore de "I
Rompitasche" per R.D.S.
1997 Consulente musicale e autore dei
programmi del Satel-Radio di Rai International
1998 Autore e conduttore di una nuova
edizione de "I Rompitasche2 per R.D.S.",
2002-‘06 Capital Groove Master su
Radio Capital
2013/2014/2015/2016/2017/2018/2019/2020
Autore, conduttore e producer di “SOUND CHECK” RADIO24 NETWORK
Direzione Artistica:
1995/’99 Direttore Artitico del Benjo
Festival di Benevento
2001 Rocce Rosse Blues Festival di
Arbatax
2005 Monteroduni Jazz Festival
2006/’09 Groove City di Bellaria Egea
Marina
2009/10 Groove City Summer Edition a
Peschici
TV:
1982 è nel cast di "Telepatria
International" di Renzo Arbore
1984 è nel cast di "Cari Amici
Vicini e Lontani" di Renzo Arbore
1985 è nel cast di "Quelli
della Notte" di Renzo Arbore
1986 è nel cast di "Marisa
LaNuit Electoral" (Special elezioni) di Renzo Arbore
1987-1989 è conduttore, e autore con
Renzo Arbore e Ugo Porcelli, di "D.O.C. Musica e altro a
Denominazione di Origine Controllata" e "International
D.O.C. CLUB". Nello stesso periodo presenta "D.O.C. Offerta
speciale" "Speciale D.O.C."
"D.O.C. Speciale da New Orleans"
"Vetrina D.O.C. Estate"
1988 Presenta per RAI 2 "Umbria
Jazz Festival"
1990 Presenta "Sanremo
International" per RAI 1
1991 Presenta "La Notte contro i
Razzismi" e "Notte di Musica Italiana" per RAI 2
Presenta "Sanremo Jazz"
"Sanremo Blues" "Sanremo Famosi" per RAI 1
Presenta "30° Anniversario
Amnesty International": Serata di musica Italiana" per
TELEMONTECARLO
1994 Presenta "Sanremo Famosi"
per RAI 1
1995 Autore e consulente musicale di
T.R.I.B.U. per TELEMONTECARLO
Per CANALE 5 in occasione della
maratona televisiva "30 Ore per la vita", conduce nella
fascia notturna il programma "Le Voci della Notte"
Su ITALIA 1, presenta da Piazza San
Giovanni in Roma il gran finale di "R.D.S. LIVE", concerto
organizzato dal network Radio Dimensione Suono.
Su TELEPIU' presenta con Ezio
Guaitamacchi, la versione italiana degli MTV MUSIC AWARDS
1996 Conduce con Mara Venier lo
spettacolo "Un sogno americano, Tim Time Gershwin", una
prima serata di RAIUNO con la partecipazione tra gli altri di Chaka
Khan, Dionne Warwick, Maurice Peress
Ancora per RAIUNO, realizza servizi da
Pistoia e Perugia in occasione della sua partecipazione al Pistoia
Blues Festival ed a Umbria Jazz
1997 Per TELEPIU', in diretta dal Lido
di Venezia, presenta con Ezio Guaitamacchi le serate speciali di
musica e incontri cinematografici in occasione della Mostra del
Cinema di Venezia.
Realizza il suo "film-documentario"
dal titolo "P.F.L. Pure Funk Live", il racconto delle
giornate di registrazione live dell'album omonimo alla Fiera del
Levante di Bari.
Per la Stream, presenta i concerti (in
esclusiva della pay tv italiana via cavo) registrati a Perugia in
occasione di Umbria Jazz '97, Umbria jazz 2002
In occasione del Telefood Day
organizzato dalla FAO presenta in diretta per RAI International uno
special sulla nuova musica italiana di tendenza.
E' autore e conduttore con Serena
Dandini della seconda edizione del World Food Day Concert organizzato
dalla FAO, proposto su RAITRE.
2000-‘02 Collabora con Canal Jimmy (
Telepiù ) per la realizzazione di special musicali sulla storia
del Rock.
Sempre per Canal Jimmy presenta in
diretta via satellite “La Notte dei Grammy Awards”
E’ consulente per i canali tematici
musicali pay per-view di STREAM.
2005 Autore di “Speciale per Me-Meno
Siamo Meglio Stiamo” RAI 1 di Renzo Arbore
2011 Realizza “Umbria Jazz
1973/2011-Appunti di viaggio con swing”
4 puntate per RAI 5
2013 “L’ALTRA TV DI RENZO ARBORE”
DOC TRIBUTE RAI 1
2015 Autore e Conduttore con Renzo
Arbore di “Quelli dello Swing” per RAI2
2016/17/18/19 Autore e conduttore di
“Variazioni su Tema” per RAI5
Nessun commento:
Posta un commento