Post Più Recenti

.

giovedì 23 luglio 2020

TRE APPUNTAMENTI IN COLLABORAZIONE
CON ENTROTERRE FESTIVAL
CORTILE TEATRO DEL BARACCANO DI BOLOGNA

25, 26 e 27 luglio h. 21.15
Tre appuntamenti consecutivi, che vedranno la collaborazione del Teatro del Baraccano con Entroterre Festival, arricchiranno la rassegna estiva "Rifiorir d'estate" nel Cortile del Teatro del Baraccano, in via del Baraccano, 2, a Bologna, nell'ambito di Bologna Estate 2020, il cartellone promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna.

Il 25 luglio alle 21.15, nell’ambito di Entroterre Food Festival si potrà assistere allo spettacolo DUE BOCCONI… CON ROSSINI, Armonic taste – la musica del cibo. Il racconto del Rossini gastronomo, curiosità in musica e in due bocconi con Est Trio, Alessandro Tampieri (attore) e Fabrizia Ventura (executive Chef).

mercoledì 22 luglio 2020

"TROIA CITY, LA VERITÀ 
SUL CASO ALÉXANDROS"
REGIA DI LINO MUSELLA
KILOWATT FESTIVAL

Un investigatore cerca di mettere insieme i pezzi di Aléxandros, tragedia perduta di Euripide. Il passato riprende vita attraverso la sua indagine: incrocia una voce che canta in greco, una montagna di soldatini e le note di vari strumenti suonati dal vivo.

Teatro In Fabula, Quartieri dell’Arte-Galleria Toledo\ produzioni presenta Troia City, la verità sul caso Aléxandros, liberamente ispirato ai frammenti dell’Aléxandros di Euripide, scritto da Antonio Piccolo, che è anche in scena con Marco Vidino (cordofoni e percussioni), per la regia di Lino Musella.
CLAIRE IN RADIO
"C'EST LA OUATE"
REMIX

Eros Ramazzotti produsse il primo singolo di Claire "Tu veux ou tu veux pas". Per festeggiare il decimo anno dall'uscita del primo album "Les jeux sont faits", torna in radio la cantante italofrancese Claire, con il nuovo remix di Remakeit dello storico successo "C'est la ouate". Il brano è contenuto nel nuovo cd "Claire Deluxe Edition" che contiene 17 brani prodotti da Beppe Tinti

Il videoclip della canzone "C'est la ouate" remix 2020 è diretto dal regista Tayu Vlietstra, allievo di Bernardo Bertolucci che ha collaboratore come autore e regista della RAI, firmando documentari in Italia e all'estero.
DOMINIO PUBBLICO_LA CITTÀ' AGLI UNDER 25
FESTIVAL DEDICATO ALLA CREATIVITÀ' 
DEI PIÙ' GIOVANI

Dal 24 luglio al 2 agosto 2020 al Teatro India e Spazio Rossellini  Dominio Pubblico_La Città agli Under 25, il festival interamente dedicato alla creatività dei più giovani, giunge alla sua settima edizione per due weekend consecutivi, dal 24 luglio al 2 agosto 2020, al Teatro India – Teatro di Roma ed eccezionalmente allo Spazio Rossellini. 

Dopo il successo registrato nella precedente edizione con oltre 5000 spettatori, anche quest’anno la manifestazione offre più di 30 eventi: 8 spettacoli di teatro, 8 di danza, 3 performance, 6 eventi di musica dal vivo, 2 spettacoli di circo, esposizione collettiva di 5 artiste e 1 installazione di arti visive, 12 proiezioni di cortometraggi in streaming, 1 meeting nazionale in streaming.
DOPO IL LOCKDOWN 
TORNA LA MUSICA DAL VIVO
CON NICOLE RISO
"DONNA ROMA"
LIVE TOUR 2020

Riparte dai Giardini di Ararat lo spettacolo 'Donna Roma' della cantautrice cantastorie romana Nicole Riso dopo lo stop forzato per l'emergenza Covid

Prima il flash mob social di giugno #IoLavoroConLaMusica: ora anche Nicole Riso decide di riprendere gli spettacoli, in totale sicurezza, offrendo la possibilità di far tornare a lavorare tutto il team che accompagna i suoi concerti.
MAUTO
IL NUOVO SINGOLO
"L’ITAGLIA (AIDA S'E' PERSA)"
IN RADIO E DIGITALE

Da martedì 21 luglio in rotazione radiofonica e disponibile sulle piattaforme digitali “L’ITAGLIA (Aida s'è persa)”, il nuovo singolo di MAUTO, prodotto da Eea Publishing (SACEM). Il brano prende spunto dal pensiero di due figure importanti, Pier Paolo Pasolini e Sandro Pertini.

«Il nostro Paese, perennemente in bilico tra meraviglia ed ingiustizia, luce ed ombra, odio e rinascita, da sempre diviso in due, ecco perché “L’Itaglia”: in cui Pasolini e Berlinguer sono al fianco di Emanuela Orlandi, Fabrizio Ceruso, Alda Merini, e tanti altri personaggi;
SIMON TORNA IN RADIO
"AMORE SENZA REGOLE" REMIX

Online la nuova versione del singolo estivo, già disponibile nei digital store (per Saar Records), "Amore senza regole", con il remix di Pasquale di Maro (Paky Chulo)

Dopo i successi con gli ultimi singoli "Un'Estate di più", "La reyna del party" e "NO", che vantano oltre 600mila visualizzazioni su Youtube, torna in radio e negli store digitali il cantante genovese Simon, con il remix del nuovo brano, uscito a giugno, "Amore senza regole".

Videoclip "Amore senza regole" remix 2020: https://youtu.be/oDKipI2LjBA
E' NATA MAS COMPANY
LA COMPAGNIA DI DANZA CONTEMPORANEA

MAS Music, Arts & Show, il centro di formazione per lo spettacolo più grande d’Europa, annuncia la fondazione di MAS Company, una nuova compagnia di danza contemporanea.

Nato da un’idea di Matteo Gastaldo, supervisore artistico del MAS, questo progetto ha l’obiettivo di creare un’ulteriore opportunità verso il mondo della professione per i giovani danzatori di talento, che possono così arricchire il proprio percorso creativo, sperimentando nuovi linguaggi e forme espressive.
SUCCESSO DELLE PRIME DUE SERATE 
DI NERVI-2020

I dati delle prime due serate del “Festival Internazionale del Balletto e della Musica-Nervi 2020” parlano chiaro: nonostante le restrizioni imposte dal COVID-19, c’è voglia di tornare ad assistere a spettacoli dal vivo. Sia Duest and Solos, la serata inaugurale di musica e danza di venerdì 17 luglio, che il concerto di Mario Biondi, la sera successiva, hanno registrato un quasi tutto esaurito: circa 900 persone in una platea di 1000 posti, naturalmente sistemati a rigorosa distanza di sicurezza.
PER LA STAND UP COMEDY 
ALL'ARENA MILANO EST
TOCCA A SPARACINO CON 
"EGOISTAGRAM"

Al nuovo polo multiculturale targato Teatro Martinitt, questo giovedì risuona un'altra voce fuori dal coro. Pietro Sparacino, figura chiave del collettivo Satiriasi ai suoi esordi, reduce da altri successi, si esibisce con un nuovo monologo graffiante, dai chiari riferimenti alla società odierna e alla solitudine e all’egocentrismo malcelati dietro i social.

Stand up comedian di successo, autore (tra gli altri per Le Iene, Scherzi a parte, Enrico Brignano e altri comici di fama) e attore, il poliedrico Pietro Sparacino sta per calcare il palco sotto le stelle della nuova ARENA MILANO EST,

martedì 21 luglio 2020

"IL BARBERE A FUMETTI"
IL BARBIERE DI SIVIGLIA 
PER MUSICA E DISEGNI MANGA
CORTILE TEATRO DEL BARACCANO DI BOLOGNA

23 luglio h. 21.15
Continua la rassegna estiva "Rifiorir d'estate" nel Cortile del Teatro del Baraccano, in via del Baraccano, 2, a Bologna, nell'ambito di Bologna Estate 2020, il cartellone promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna.
Il 23 luglio alle 21.15, sarà la volta de IL BARBERE A FUMETTI, Il Barbiere di Siviglia per musica e disegni Manga.
Una produzione ATTI SONORI, che vede in scena l’Orchestra del Baraccano, diretta dal maestro Giambattista Giocoli.
RASSEGNA CINEMA SOTTO LE STELLE
ORGANIZZATA DALLA 
FONDAZIONE FRASCHINI DI PAVIA
I DATI DI PARTECIPAZIONE

Sono molto confortanti i dati della Rassegna “Cinema sotto le Stelle” organizzata dalla Fondazione Fraschini di Pavia.

All’indomani dello sconvolgimento che ha subito tutto il comparto dello “spettacolo dal vivo” e ogni forma di manifestazione culturale (compreso il cinema) era difficile prevedere la risposta del pubblico. Le incognite sul mondo dello spettacolo erano (e restano) molte.
STAGIONE TEATRALE 2020/2021
PICCOLO TEATRO DI MILANO

Il Teatro senza pubblico non è. Il Teatro è un corpo a corpo tra gli attori in palcoscenico e la gente, il pubblico in platea. Il Teatro è questa relazione artistica, umana, sociale.

Il Teatro è il luogo, lo strumento per affermare, riconquistare la vicinanza sospesa a causa della pandemia. La programmazione da ottobre a dicembre, proseguimento di quella iniziata a metà giugno fino a settembre, si iscrive al contesto di pesanti, responsabili, restrizioni operative, ma allo stesso tempo è una sorta di “resilienza”,

giovedì 16 luglio 2020

NELLA CAVA DISMESSA RONCINO DI OIRA
FRAZIONE DELLA VAL D'OSSOLA
XIV EDIZIONE DEL FESTIVAL PIEMONTESE
TONES ON THE STONES

Si svolgerà dal 19 al 26 luglio nella cava dismessa Roncino di Oira, una piccola frazione della Val D’Ossola, la XIV edizione di Tones on the Stones, il festival piemontese diretto da Maddalena Calderoni e dedicato alle produzioni immersive con particolare attenzione all’Opera, che quest’anno entra ancora di più in simbiosi con Nextones, la sezione dedicata alle sperimentazioni elettroniche e digitali curata da Threes Productions.
TEATRO DEGLI AUDACI DI ROMA
"AGLI AUDACI SI CONTINUA A RIDERE 
CON L'APPARENZA INGANNA"
PARCHEGGIO GRATUITO E RISERVATO

24 - 25 - 26 luglio 2020 ore 21:00 
Grande successo per la rassegna estiva R-estate Audaci che vedrà salire sul suo palcoscenico la compagnia più divertente ed esilarante di tutti i tempi... la Compagnia degli Audaci con una commedia di John Tremblay "L'apparenza Inganna" dal 24 al 26 luglio 2020, per la regia di Flavio De Paola, interpretata da Gianluca Delle Fontane, Serena Renzi, Ilario Crudetti, Giorgia Masseroni e con Flavio De Paola.

Leopoldino non riesce a trovare una fidanzata nel suo paese e, su consiglio della nonna Giuseppina va a Roma dallo zio Mario per cercare di sbloccare la sua timidezza e di trovare finalmente una fidanzata per rendere felici i suoi genitori Michele e Patrizia che non vedono l’ora di avere dei nipotini.
FRANCESCO PAPAGEO
"ORIZZONTI IN SCATOLA"
È IL NUOVO SINGOLO
SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI

«Non è più il tempo a passare, ma io a passarlo a tempo di musica».
Parte da questa scoperta la nuova avventura di FRANCESCO PAPAGEO, cantautore parmense di origini greche che ha fatto dell’esplorare la sua filosofia di vita. Da oggi ORIZZONTI IN SCATOLA è libera e di tutti, disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download.

Prima tappa in una band, seconda da solista, per una vita senza soste in giro per il mondo:
PAPAGEO è uno “spacciatore di lenti”, ottico per professione, ma anche animatore musicista percorrendo i villaggi d’Africa e le montagne d’Italia.
"LA VEDOVA SOCRATE"
CON LELLA COSTA
OMAGGIO A FRANCA VALERI
PICCOLO TEATRO DI MILANO

Venerdì 31 luglio 2020, Franca Valeri compirà cento anni. In questa estate così particolare, il Piccolo Teatro vuole renderle omaggio e lo fa grazie alla preziosa presenza di Lella Costa che, per l’occasione, interpreterà uno dei suoi più celebri testi, La vedova Socrate. Lo spettacolo sarà in scena, al Chiostro Nina Vinchi, fino a domenica 2 agosto (prima rappresentazione del 31 luglio, in diretta sul grande schermo di mare culturale urbano). In caso di maltempo, le recite si sposteranno nella sala del Teatro Grassi.

mercoledì 15 luglio 2020

CASTELLO SFORZESCO ESTATE SFORZESCA
COMPAGNIA DI DANZA ORMARSPEOPLE
"PERFORMARS"
GUEST STAR CATHERINE ZUAZNABAR

Sabato 18 luglio 2020 - ore 21.30
Cos'è la vita? La Compagnia OrmarsPeople cerca di dare risposta a questa fondamentale e atavica domanda attraverso alcune espressioni del percorso di ogni essere umano: ossessione, passione, spiritualità.

PerfOrmars volge il proprio sguardo intenso, curioso, a volte irriverente sulla vita, filo rosso di ogni creazione coreografica presentata in questo programma. Nello spettacolo la vita agisce, commuove, colpisce, ma comunque vive, nonostante tutto e nonostante tutti.
"GLI ECHI DELLA RIVOLTA"
UNA VISITA GUIDATA PER RIEVOCARE
LA RIVOLTA DI MASANIELLO

Domenica 19 luglio ore 19, presso il Complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore, nel cuore antico di Napoli, l'Associazione Culturale NarteA propone la visita guidata teatralizzata, "Echi della Rivolta", un’affascinte percorso ideato da NarteA per condurre i visitatori nel luglio del 1647, quando il popolo napoletano fu messo in ginocchio dal vicerè spagnolo, il Duca D’Arcos, che decise di aumentare le gabelle sulla frutta per l’ennesima volta. I napoletani presi per il collo e guidati da un pescivendolo, si ribellarono.
UNA NOTTE CON LE STELLE E CON TE
DI E CON MAURIZIO MURANO
E MARIELLA PANDOLFI AL PIANOFORTE

Sabato 18 luglio ore 20.00, Il Teatro cerca Casa continua il suo tour all'aperto ad Eboli, presso l'Azienda Agricola Multifunzionale La Casa di Angiù (via Costa S. Giovanni), con Maurizio Murano, che presenta "Una Notte con le Stelle e con Te". Un varietà sul teatro, in cui Murano, unico interprete in scena accompagnato al piano da Mariella Pandolfi, spazierà dal Gastone di Petrolini al Vesti la giubba di Leoncavallo,
ANDREA PERRONI
TORNA IN SCENA “DAL VIVO”
TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA

A grande richiesta, ANDREA PERRONI torna in scena con lo spettacolo “DAL VIVO”, venerdì 4 settembre 2020 al Teatro Romano di Ostia Antica.

Biglietti disponibili su www.ticketone.it a partire dalle ore 11:00 di venerdì 17 luglio e in tutti i punti vendita Ticketone e Box Office Lazio dalle ore 11:00 di lunedì 20 luglio.

Ormai acclamato nei teatri più importanti, conduttore di “Radio due Social Club” insieme a Luca Barbarossa e seguitissimo sui Social, l’artista romano si fa notare per la sua ecletticità, creatività e qualità delle interpretazioni.
AL MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA
IN SCENA LE LETTERE DEI GRANDI ARTISTI
"LETTERE D'AMORE" AL MADRE

Un weekend all’insegna dell’arte, del teatro e dell’amore: al museo Madre, sabato 18 e domenica 19 luglio, alle ore 18.30 e alle ore 20.00, andrà in scena “Lettere d’amore”, coproduzione della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee con il Nuovo Teatro Sanità. Con la direzione artistica di Mario Gelardi, nel progetto gli intimi epistolari di grandi poeti, scrittori e artisti saranno interpretati da Annalisa Direttore, Gennaro Maresca, Gaetano Migliaccio, Enrico Pacini, Carlo Vannini.
CARMELO PIPITONE
IL VIDEOCLIP DEL BRANO
“LE MANI DI RODOLFO”
IL NUOVO SINGOLO
CHE ANTICIPA IL PROSSIMO DISCO DI INEDITI

Esce mercoledì 15 luglio il videoclip del brano “LE MANI DI RODOLFO”, il nuovo singolo di CARMELO PIPITONE che anticipa il secondo album da solista del chitarrista e co-fondatore del gruppo Marta sui Tubi e membro delle band O.R.K. e Dunk.

Il nuovo album, previsto in uscita il prossimo autunno, vede nuovamente la produzione artistica di Lorenzo Esposito Fornasari, già al lavoro al fianco di Carmelo Pipitone nel disco del suo esordio solista, “Cornucopia”, pubblicato nel novembre 2018.
DARIA BIANCARDI
SANGUE E ARENA PER LA 
DOMINATRIX ASSOLUTA 
DI ALL TOGETHER NOW

Entra con quel sorriso angelico, da brava ragazza. Poi, non appena parte la base, DARIA BIANCARDI diventa una dominatrix: il microfono è la sua frusta e la voce il suo schiaffo. Canta Listen e vince la supersfida di ALL TOGETHER NOW, il programma condotto da Michelle Hunziker e J-Ax, che ha visto fronteggiarsi i migliori artisti delle prime due edizioni del game show musicale in onda su Canale 5.

Ma facciamo un passo indietro. È l’1 dicembre del 2019 e la nostra siciliana arriva alla registrazione della puntata molto stanca e provata, con l’ansia da prestazione galoppante. Al via le prove in studio:

martedì 14 luglio 2020

RIFIORIR D'ESTATE
CONTINUA CON UN DOPPIO 
APPUNTAMENTO SETTIMANALE
CORTILE DEL TEATRO DEL BARACCANO 
DI BOLOGNA

La rassegna estiva Rifiorir d’estate nel Cortile del Teatro del Baraccano, con la direzione artistica di Giambattista Giocoli, continua con un doppio appuntamento settimanale.

Mercoledì 15 luglio (in caso di pioggia il 16 luglio) un concerto del Quartetto Indaco, con musiche di Beethoven, realizzato in collaborazione con Musica Insieme, nell’ambito del festival nazionale Musica con Vista, mentre sabato 18 luglio andrà in scena lo spettacolo dedicato al mito di Charles Bukowski Cent’anni sciolti in un bicchiere, una produzione di Teatro delle Temperie, di e con Andrea Lupo.
NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA
"THE RED LION"
 CORTILE D'ONORE DI PALAZZO REALE


Domani 15 luglio debutta The Red Lion diretto da Marcello Cotugno, con Nello Mascia, Andrea Renzi e Lorenzo Scalzo; in prima assoluta anche Notte d’Alba, ideato e interpretato da Franca Abategiovanni; La leggenda del pallavolista volante: Andrea Zorzi in scena per la sezione SportOpera; replica Plastilina diretto da Mario Gelardi, nell’ambito del progetto Rua Catalana.

23ESIMA EDIZIONE 
MAGNA GRECIA AWARDS& FEST
REGIONE PUGLIA INSIEME PER LA RICERCA
EDIZIONE DEDICATA A NADIA TOFFA

Si terrà dal 17 luglio al 2 agosto nelle città di Gioia del Colle e Castellaneta la 23ma edizione del Magna Grecia Awards. La manifestazione, patrocinata da Mibact, Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Puglia Promozione, Città Metropolitana di Bari, Provincia di Taranto, Comune di Gioia del Colle e Comune di Castellaneta, AReSS Puglia, Scripta, l’ambasciatore culturale Nartist e in media partnership con RDS Next e Pop Economy,  premierà gli uomini e le donne che si sono contraddistinti in ambito culturale, sociale, civile e artistico nell’ultimo anno. Oltre ottanta i premiati di quest’anno.
TEATRO AI PARCHI DI NERVI
"DUETS AND SOLOS"
MARIO BRUNELLO AL VIOLONCELLO
BEATRICE RANA AL PIANOFORTE

Venerdì 17 luglio, al Teatro ai Parchi di Nervi, alle ore 21:15, l’attesa inaugurazione del Festival Internazionale del Balletto e della Musica-Nervi 2020. Lo spettacolo che tiene a battesimo la manifestazione è Duets and Solos, un titolo in prima assoluta destinato a diventare un simbolo del fare musica e danza nell’era del COVID-19: due musicisti di prima grandezza,
ARENA MILANO EST ANCORA STAND UP COMEDY
IL 16 LUGLIO 20230 FILIPPO GIARDINA
PORTA LE SUE FORMICHE

Sul palco del nuovo polo multiculturale targato Teatro Martinitt, per i giovedì dedicati alla stand up comedy, ecco esibirsi quella che è considerato la figura di riferimento del genere in Italia. Celebre per aver fondato nel 2009 il collettivo Satiriasi Stand Up, porta in scena l’ultimo tra i suoi famosi monologhi satirici.

Sfacciato, irriverente, sagace e sincero. Nell’estate sotto le stelle targata Teatro Martinitt, ecco arrivare il 16 luglio Filippo Giardina, pioniere della stand up comedy italiana.

giovedì 9 luglio 2020

LA MUSICA ITALIANA OMAGGIA
LA REGINA ELISABETTA

E' la prima canzone nella storia della musica italiana dedicata alla Regina del Regno Unito, Elisabetta II, si intitola "ELISABETTA" ed è stata scritta ed interpretata dal cantautore Igor Nogarotto: “In questo momento storico, un doveroso tributo all’icona mondiale della salute”

Nel video la Regina danza insieme a tanti personaggi del mondo dello spettacolo che hanno voluto omaggiarla: da Giuseppe Giacobazzi, Marco Della Noce, Leonardo Manera e Giorgio Verduci colonne storiche di Zelig, a Capitan Ventosa e Cristiano Militello di Striscia la notizia, a BAZ di Colorado e Marco Sentieri finalista Festival di Sanremo 2020.
"LA PRIMA STELLA DELLA SERA"
SECONDA SETTIMANA
22 ARTISTI 22 STORIE 22 INCONTRI A SORPRESA

Da lunedì 13 a lunedì 20 luglio - ore 19.30
Prosegue tutte le sere, alle 19.30, al Parco Chiesa Rossa presso il Cortile della Chiesa S. Maria alla Fonte, la rassegna “a sorpresa” organizzata da Atir Teatro Ringhiera. Ecco gli artisti, naturalmente in ordine sparso, che saliranno sul palco nella seconda settimana, segnalando che purtroppo, per motivi organizzativi, L’INTERVISTA di N. Ginzburg dello Stabile di Torino è saltato:

Cristina Crippa/Teatro dell’Elfo – con FAVOLA di Tommaso Landolfi
IN ESCLUSIVA DAL 9 LUGLIO 2020 SU RAIPLAY
IL NUOVO EPISODIO DELLA SERIE RAI 
LA MIA JUNGLA
CON GIOVANNI SCIFONI
  
Dal 9 luglio Giovanni Scifoni torna on line in esclusiva su RaiPlay con Buoni e cattivi, il sesto episodio di La mia jungla.

Giovanni Scifoni è confuso: perché oggi siamo bersagliati da domande che ci chiedono sempre da che parte stare? Perché è tutto così radicale: o bianco o nero? Durante il lockdown sembravamo tutti d'accordo, ma ora siamo di nuovo costretti a continue scelte di campo. Forse con un pizzico di fantasia potremo trovare una risposta o, almeno, un po' di sollievo.
"MARIONETTE CHE PASSIONE!"
SPAZI DI TEATRO LA STAGIONE ESTIVA 2020
DEL PICCOLO TEATRO DI MILANO

Dal 26 al 28 luglio 2020
In un impianto scenico minimale - con la figura del marionettista che muove a vista i personaggi a fili corti - la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli torna al Piccolo, con un allestimento che unisce alcune tra le scene degli spettacoli più amati e applauditi, insieme a qualche anticipazione e ad alcune sorprese.
Marionette che passione! sarà in scena, al Chiostro Nina Vinchi, da domenica 26 a martedì 28 luglio. In caso di maltempo, le recite si sposteranno al Teatro Grassi.
"IO LA CANTO COSI'
OMAGGIO A GABRIELLA FERRI"
DI E CON ANTONELLA  MOREA

Venerdì 10 luglio ore 20.30 in zona Vomero, continua il Teatro cerca Casa in terrazza con Antonella Morea protagonista di “Io la canto così – Omaggio a Gabriella Ferri”, in scena con Franco Ponzo (chitarra) e Vittorio Cataldi (fisarmonica e violino), per la regia di Fabio Cocifoglia. Un recital appassionato, che racconta la storia di “una voce, una faccia, un clown” come la definiva Federico Fellini. La Gabriella Ferri napoletana, diretta da Fabio Cocifoglia, ripercorre la carriera di un’artista eccessiva, un pagliaccio eccentrico,

martedì 7 luglio 2020

IL DIRETTORE ARTISTICO DI MTS
SIMONE NARDINI
OSPITE A ORTONA

Simone Nardini, direttore artistico della prestigiosa accademia MTS - Musical! The School, è stato ad Ortona nel weekend per perfezionare la nuova collaborazione con l’Accademia dello spettacolo, la Compagnia dell’Alba e il Teatro Tosti che vedrà anche coinvolta la scuola Avviamento al Musical MTS.

Un incontro di lavoro mirato a consolidare un progetto culturale e formativo, esclusivo nel suo genere, una collaborazione strategica rivolta a tutti i giovani del centro Italia che vogliono intraprendere un percorso di studio professionale.
TEATRO CARBONETTI DI BRONI (PV)
APERTURA ESTIVA DA LUGLIO A SETTEMBRE 2020

Come annunciato durante la passata stagione, se pur con mille difficoltà per adeguarci alle disposizioni covid e garantire la sicurezza al nostro pubblico, ritorna il teatro a Broni.

“Il Teatro Carbonetti riparte con una rassegna estiva di tre appuntamenti con lo stesso entusiasmo e la stessa volontà di dare valore alla cultura che in questi anni ha conferito slancio e lustro alla nostra città” - spiega il sindaco Antonio Riviezzi - “La location degli spettacoli sarà nei giardini di Villa Nuova Italia che, situati nel retro del teatro ne condividono un palco esterno che fin dal progetto di ristrutturazione era stato predisposto per le stagioni estive.”
I FIATI DEL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
IN CONCERTO AL PORTO ANTICO

Il ritorno alla musica dal vivo, dopo la sospensione di ogni manifestazione pubblica a causa dell’emergenza sanitaria, segna a Genova un’altra tappa importante con il concerto dei Fiati del Teatro Carlo Felice, giovedì 9 luglio, alle ore 21:15, al Porto Antico – Piazza delle Feste.
ALL’ARENA MILANO EST 
AURELIO GRIMALDI
SVELA LA VERITÀ' SU IL DELITTO MATTARELLA

Mercoledì 8 luglio –per la rassegna cinematografica NOTTI MAGICHE, a cura di Franco Dassisti, giornalista, critico e conduttore de “La Rosa Purpurea” su Radio24- sul grande schermo all’aperto arriva, in prima visione, “Il Delitto Mattarella”.

A presentarlo, in anteprima, il regista Aurelio Grimaldi, che illustra al pubblico del nuovo polo multiculturale targato Teatro Martinitt la sua ricostruzione cinematografica dell’omicidio di Piersanti Mattarella, datato 6 gennaio 1980.
"TANTE PIETRE A RICORDARE"
IL BRANO COMPOSTO DA ENNIO MORRICONE
PER LE VITTIME DEL CROLLO 
DEL PONTE MORANDI

Tante pietre a ricordare: questo il titolo del brano per orchestra, coro e voce bianca che il Maestro Ennio Morricone ha composto, in memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi, per il concerto che l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova terrà la sera prima dell’inaugurazione del nuovo ponte progettato da Renzo Piano. Un brano inedito, scritto appositamente, che Morricone aveva accettato con entusiasmo e grande senso civile di comporre su richiesta del Sovrintendente del Teatro Carlo Felice Claudio Orazi e del Sindaco del Comune di Genova Marco Bucci.
IL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI 
RIAPRE ALL’ARTE CON
"CLAUDE MONET-THE IMMERSIVE EXPERIENCE"
"UNKNOWN-STREET ART EXHIBITION"

Dal 1 agosto al 13 dicembre 2020
Il Teatro degli Arcimboldi riapre i propri spazi e lo fa, eccezionalmente per questa estate, ospitando due mostre d’arte che saranno in programma da sabato 1 agosto al 13 dicembre 2020: sul palco “Claude Monet – The Immersive Experience” e nel foyer “UNKNOWN - Street Art Exhibition”.

Per il Teatro degli Arcimboldi sottoposto, come tutti i teatri italiani, alle restrizioni imposte dall’incertezza normativa sull’emergenza Covid, si rende impossibile l’apertura della consueta attività teatrale. Ma gli ampi spazi del teatro possono rendere comunque straordinaria l’esperienza di una mostra in un luogo da sempre dedicato all’eccellenza dell’arte.