TEATRO AI PARCHI DI NERVI
"DUETS AND SOLOS"
MARIO BRUNELLO AL VIOLONCELLO
BEATRICE RANA AL PIANOFORTE

Tra i coreografi spiccano i nomi di
Fokine, ma anche di celebri autori del ’900 o contemporanei. Tra le
curiosità, una moderna Morte del Cigno al maschile (coreografia di
Cue) interpretata da Sergio Bernal, che il pubblico potrà apprezzare
accanto alla tradizionale Morte del Cigno di Fokine interpretato da
Iana Salenko (musica di Saint-Saëns). Bernal non mancherà comunque
anche di regalarci uno dei quei suoi roventi brani iberici che
mandano il pubblico in visibilio, Zapateado, in questo caso su musica
Gaspar Cassadó (dalla Suite n°3 per violoncello solo). Hugo
Marchand è l’interprete di Suite of Dances di Robbins (musiche di
Bach), balletto originariamente creato per Mikhail Baryshnikov,
mentre Matteo Miccini interpreta un assolo da SSSS di Clug (musica di
Chopin). Una coppia al maschile (di cui farà parte Bernal)
interpreterà Folia de Caballeros, originale passo a due maschile
(musica di Corelli, coreografia di Bernal/De Luz) in cui i due
“caballeros” danzano a distanza senza toccarsi mai. Per i passi a
due “in famiglia” possiamo aspettarci Thaïs di Roland Petit
(musica di Massenet) interpretato da Salenko/Walter mentre la coppia
Azzoni/Ryabko sarà interprete di Nocturnes di Neumeier (musica di
Chopin) e Sonate di Scholz (Rachmaninoff).
I momenti di sola musica comprenderanno
la Quadrille per violoncello e pianoforte (dal secondo atto
dell’opera Not Love Alone) di Rodion Shchedrin, interpretato da
Mario Brunello e Beatrice Rana; quest’ultima interpreterà anche
l’Aria (dalle Variazioni Goldberg ) di Bach e La Valse di Ravel.
La gioia del pubblico di poter
riascoltare grande musica dal vivo e rivedere grandi stelle della
danza, insieme a quella degli artisti che possono tornare ad
esprimere la loro arte, viene sottolineata da inaspettati aforismi
proiettati sullo sfondo e scelti dal sociologo Domenico De Masi.
Prezzi biglietti per Duets and Solos:
45 € (I settore), 35 € (II
settore), 25 € (III settore), 15 € (Under 26).
I biglietti sono acquistabili presso la
Biglietteria del Teatro Carlo Felice, aperta dal martedì al venerdì
dalle ore 11 alle ore 18 ed il sabato dalle ore 11 alle ore 16 e
presso le Biglietterie online Vivaticket, Ticketone e Happyticket.
Nelle serate di spettacolo la Biglietteria presso i Parchi di Nervi è
aperta dalle ore 20 sino a 15 minuti dopo l’inizio di ogni
spettacolo. Gli spettacoli iniziano alle ore 21:15.
DUETS AND SOLOS
Mario Brunello (violoncello) e Beatrice
Rana (pianoforte) ed étoiles internazionali
PRIMA ASSOLUTA
Nuova produzione Fondazione Teatro
Carlo Felice – Festival Internazionale del Balletto e della
Musica/Nervi 2020 – Ravenna Festival
Danzatori
Silvia Azzoni (Hamburg Ballet)
Sergio Bernal (già Balletto Nazionale
di Spagna)
Hugo Marchand (Opéra de Paris)
Matteo Miccini (Stuttgart Ballet)
Alexandre Ryabko (Hamburg Ballet)
Iana Salenko (Opera di Berlino)
Marian Walter (Opera di Berlino)
Musiche
Arcangelo Corelli - J.S.
Bach - Frédéric Chopin - Camille Saint-Saëns -
Jules Massenet - - Sergei Rachmaninoff - Maurice Ravel –
Gaspar Cassadó - Rodion Shchedrin
Coreografie
Michel Fokine - Jerome Robbins -
Roland Petit - John Neumeier -
Ricardo Cue - Uwe Scholz -
Joaquín De Luz - Edward Clug - Sergio Bernal
Nessun commento:
Posta un commento