I “cigni”, che hanno studiato quest’anno nella loro sede storica di via Quadronno, ma anche nelle sale del Teatro degli Arcimboldi, grazie alla collaborazione nata tra il teatro e l’Accademia, desideravano ardentemente risalire sul palco.
lunedì 31 maggio 2021
I “cigni”, che hanno studiato quest’anno nella loro sede storica di via Quadronno, ma anche nelle sale del Teatro degli Arcimboldi, grazie alla collaborazione nata tra il teatro e l’Accademia, desideravano ardentemente risalire sul palco.
venerdì 28 maggio 2021
e proprio là dove scompare la vicinanza primordiale si comunica in maniera eccessiva.
La comunità senza comunicazione cede il passo alla comunicazione senza comunità."
Byung Chul Han, “La scomparsa dei riti”
IN VENDITA I BIGLIETTI DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
I ticket potranno essere acquistati nei punti vendita autorizzati consultabili su azzurroservice.net , ma anche on line su campaniateatrofestival.it e sullo stesso azzurroservice.net .
Musicultura sarà la prima tappa dell’atteso ritorno al live della band, alla quale il festival rende omaggio nella ricorrenza dei 25 anni di un’attività artistica che ha segnato profondamente l’evoluzione stilistica del suono italiano.
domenica 23 maggio 2021
Dal 1990 andiamo in cerca di giovani talenti con lo scopo di incentivare e favorire il ricambio generazionale sulla scena teatrale premiando attori under30 e drammaturghi under35 accanto ad artisti già affermati in un ideale passaggio di testimone fra generazioni.
sabato 22 maggio 2021
venerdì 21 maggio 2021
I “cigni”, che hanno studiato quest’anno nella loro sede storica di via Quadronno, ma anche nelle sale del Teatro degli Arcimboldi, grazie alla collaborazione nata tra il teatro e l’Accademia, desideravano ardentemente risalire sul palco.
SABATO 22 MAGGIO ORE 18.00
A quasi due anni di distanza dall’ultima edizione torna - dopo lo stop causato dalla pandemia - il Premio Etta e Paolo Limiti Opera, il concorso lirico fondato da Paolo Limiti, amatissimo conduttore TV, in onore della madre Etta, grande appassionata di opera lirica. Sabato 22 maggio alle ore 18.00 andrà in scena la Serata di Gala con la premiazione dei vincitori.
giovedì 20 maggio 2021
"FURORE"
CON MASSIMO POPOLIZIO
Furore, nell’adattamento di Emanuele Trevi, è in scena al Teatro Strehler, dall’8 al 20 giugno. La produzione è Compagnia Umberto Orsini e Teatro di Roma – Teatro Nazionale.
IL CORTOMETRAGGIO ALESSIO IMPEDOVO
CANALI MTS-MUSICAL! THE SCHOOL
“Finale all’italiana” è una canzone dal sapore folk, che trasmette divertimento e voglia di ballare anche se il testo non è corollario, anzi.
lunedì 17 maggio 2021
domenica 16 maggio 2021
L’importanza strategica del porto della città durante la Seconda Guerra mondiale fu tragicamente chiara ai suoi abitanti nella primavera di quell’anno,
La decisione arriva dai fondatori del festival, che così danno appuntamento al 2022 per tornare insieme a respirare musica: “Con immenso dispiacere comunichiamo ufficialmente che anche quest’anno il Rock in Roma non potrà svolgersi.
sabato 15 maggio 2021
«Odio il tennis, lo odio con tutto il cuore, eppure continuo a giocare, continuo a palleggiare tutta la mattina, tutto il pomeriggio, perché non ho scelta.
Per quanto voglia fermarmi non ci riesco.
Dalla penna di Éric-Emmanuel Schmitt, un thriller psicologico, una partita a scacchi dei sentimenti, giocata sul filo del rasoio da due personaggi, lo scrittore premio Nobel Abel Znorko, che ha scelto di isolarsi dal mondo, e il giornalista Erik Larsen, che vuole strappargli un’intervista esclusiva.
lunedì 10 maggio 2021
Gianmario Longoni, direttore artistico del Teatro degli Arcimboldi, giovedì 13 maggio alle ore 18.00, in diretta Facebook, accoglierà Leonardo Manera,
La street art negli ultimi anni è diventata una vera e propria forma di espressione, un linguaggio universale capace di arrivare al cuore, ai pensieri e all'anima di ognuno. Questa è la forza della vera arte. Questo succede con artisti come Banksy.
Una storia antica narrata da due corpi e due voci che si impastano, disgiungono, intrecciano, sovrappongono, fino a diventare un solo corpo e una sola voce.
giovedì 6 maggio 2021
Premio Oscar per la sceneggiatura del film Le relazioni pericolose, Christopher Hampton ha scritto nel 2019 una commedia tratta dalle testimonianze che Brunhilde Pomsel, impiegata del Terzo Reich a partire dal 1933 e collaboratrice di Joseph Goebbels dal 1942 al 1945, rilasciò a un gruppo di cineasti austriaci nel 2016, pochi mesi prima di morire.
Era questo ci chiedeva la Patria?
Era questo cimitero.
Era questa landa infinita di croci
che avevano significato le parole:
patria
onore
fervida gioventù
TEATRO GRASSI DI MILANO"NEL LAGO DEL COR"DI E CON DANIO MANFREDINI
Un viaggio nell’inferno del lager e della Shoah, nella ferocia dell’uomo e nell’umiliazione. Uno smarrimento esistenziale e spirituale fuso con la lotta per uscire da un incubo, nella speranza di tornare a rivedere la vita.
Danio Manfredini porta al Piccolo Teatro il suo ultimo lavoro, Nel lago del cor, titolo mutuato dal primo canto dell’Inferno di Dante (“Allor fu la paura un poco queta, che nel lago del cor m’era durata la notte ch’i’ passai con tanta pieta”) in cui il poeta descrive la paura e l’angoscia provate nella “selva oscura”.
mercoledì 5 maggio 2021
BOAT si propone di essere un contenitore artistico in cui saranno proposti, oltre al consueto A Summer Musical Festival, concerti, danza, iniziative per bambini e famiglie e molte altre attività culturali. Il progetto si inserisce nel disegno di riqualificazione del quartiere Borgo Panigale Reno offrendo ai cittadini di godere di uno spazio multiculturale adatto a tutte le fasce di età.
Il progetto musicale ruota attorno al concept della “vita interpretata come un viaggio” e nasce dall’incontro con Pericle Sponzilli (Reale Accademia di Musica, Fholks, P.I.S) - protagonista della scena musicale romana anni ’70 e amico di lunga data di Fernandez
Il brano anticipa l’uscita di “Milky Way”, secondo album della cantante italo – canadese in uscita per Parco della Musica Records il prossimo 11 giugno.
Cantante con un’indole musicale poliedrica la voce di SJC attraversa agevolmente generi diversi, dal jazz al cantautorato, alla world music, al teatro-canzone.