Post Più Recenti

.

martedì 31 agosto 2021

TAM - TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
LA MUSICA CONQUISTA IL FOYER
CON LIVE IN THE LOBBY

5 – 12 – 19 – 26 SETTEMBRE 2021 ORE 11.00
Nel 2021 inizia una nuova sfida per l’Orchestra Filarmonica Italiana che ha avviato una residenza artistica al TAM Teatro Arcimboldi Milano, il teatro che ha sempre affrontato tutti i generi musicali e teatrali ospitando e producendo musical, danza, concerti sinfonici e cameristici, eventi pop e jazz.
GERMANO LANZONI
"DI PERSONA E' UN ALTRO"
LO CONOSCERETE E AMERETE ALL'ARENA MILANO EST

2 settembre 2021
Fuori dai video e dalle pagine social che lo hanno reso virale, ecco dal vivo –sul palco del polo multiculturale estivo targato Teatro Martinitt- tutta la prorompente personalità di un artista davvero poliedrico. Maestro d’improvvisazione, al pubblico parla di sé ma anche dell’uomo contemporaneo, tra vizi e virtù, potenzialità e debolezze, poesia e concretezza.
"PRETTY WOMAN IL MUSICAL" IL CAST!
SCRITTO DA GARRY MARSHALL & J.F. LAWTON 
MUSICHE E TESTI DI BRYAN ADAMS & JIM VALLANCE
TEATRO NAZIONALE CHEBANCA! DI MILANO

TEAM CREATIVO

Regia CARLINE BROUWER

Regia Associata CHIARA NOSCHESE

Coreografie DENISE HOLLAND BETHKE

Supervisione musicale SIMONE MANFREDINI

Direzione Musicale ANDREA CALANDRINI

Scene CARLA JANSSEN HÖFELT

Costumi IVAN STEFANUTTI

lunedì 30 agosto 2021

"TUTTO FINISCE"
DAL 18 GIUGNO 2021 LA RINASCITA MUSICALE DI NYO
IN RADIO E SULLE PIATTAFORME DIGITALI

In radio e su tutte le piattaforme digitali dal 18 giugno “Tutto finisce”, il nuovo singolo dal pop latino che segna la rinascita musicale di NYO (distribuzione Pirames International).

“In primavera ho chiesto al pubblico, attraverso una box di Instagram, quali fossero le sensazioni, i dolori, le speranze, le paure provate durante la quarantena.” - Racconta NYO - "Tutto finisce è il prodotto di queste sensazioni. Mi piace pensarla come un puzzle costruito insieme, pezzo dopo pezzo.“
"PER RESISTERE AL TUO FIANCO"
È IL NUOVO ALBUM DE LA MUNICIPÀL

In soli tre album, con oltre 13 milioni di ascolti su Spotify e oltre 11 milioni di visualizzazioni su YouTube, La Municipàl si è imposta come una delle migliori realtà musicali della propria generazione, ricevendo un forte apprezzamento da parte della critica e registrando anche un importante incremento del pubblico ai concerti, grazie a una dimensione live che mette in risalto l’enorme potenzialità di questo progetto.
IL CANTAUTORE PACIFICO A CETARA
PER LA TERZA SERATA DEL
FESTIVAL TEATRI IN BLU

Lunedì 30 agosto, a Cetara, terzo appuntamento con Teatri in Blu, il festival di teatro e musica ideato e diretto da Vincenzo Albano, giunto quest'anno alla sua quinta edizione. La manifestazione, finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec S.p.A., è organizzata da Erre Teatro in sinergia con l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara Angela Speranza.
VIETATO L’INGRESSO
I LUOGHI SEGRETI DOVE NASCE LA MAGIA
TAM - TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
DAL 4 AL 10 SETTEMBRE – VISITE

Il camerino di un attore è quel luogo magico e segreto nel quale entra una persona e ne esce un personaggio. Nel camerino, l’artista smette le proprie spoglie terrene per entrare, in punta di piedi, nel mondo dell’arte. C’è l’illusione che dentro un camerino ci sia ogni cosa indispensabile per completare la trasformazione e la sensazione è di essere ospiti di un luogo sacro. Proprio per questo motivo ha bisogno di tutta la cura possibile. Come fosse parte di un palcoscenico. Nasce così VIETATO L’INGRESSO.
BMA
BRANCACCIO MUSICAL ACADEMY
AUDIZIONI PER L'ANNO ACCADEMICO 2021/2022
AL CORSO TRIENNALE PER 
ATTORE/PERFORMER DI MUSICAL THEATRE

Si è concluso il primo anno accademico della Brancaccio Musical Academy. Nonostante le difficoltà logistiche dettate dal Covid-19, siamo riusciti a portare a compimento un percorso di studi articolato e impegnativo quasi totalmente in presenza.

La grande organizzazione dell’ente di formazione Sala Umberto Srl, l’ottima gestione dello Spazio Impero e l’accortezza e preparazione del corpo docente, hanno permesso agli studenti del primo anno di accedere ad una enorme quantità di conoscenza tecnica, teorica e pratica.
CULATELLO & JAZZ 12^ EDIZIONE 
LA MANIFESTAZIONE CHE UNISCE LA MUSICA 
E IL GUSTO A ROCCABIANCA (PR)

Venerdì 10 settembre 2021 a partire dalle ore 20.00 torna l’attesissimo appuntamento, realizzato grazie a Spirito Verdiano e all’Associazione Castello Eventi, nella splendida cornice del castello quattrocentesco di Roccabianca: una cena gourmet con ospite d’onore il culatello di Parma e il grande jazz ad amalgamare tutto.
ATTENZIONE
ANNULLATO IL CONCERTO DI RETTORE

ARENA MILANO EST, senza alcun preavviso, ha ricevuto dalla produzione tardiva, laconica e criptica comunicazione dell’annullamento del previsto e imminente live di Donatella Rettore.

venerdì 27 agosto 2021

SETTEMBRE RICCO DI IMPEGNI
PER IL REGISTA DANIELE SALVO

Settembre ricco di impegni per il regista Daniele Salvo che dopo il grande successo del "PROMETHEUS" di Eschilo a Cipro, sarà il direttore artistico di "Amenanos Festival" al TEATRO ANTICO DI CATANIA e dirigerà “Venere e Adone” al Gigi Proietti Globe Theatre

La stagione teatrale 2021/2022 si prospetta ricca di impegni per il regista Daniele Salvo che dopo il grande successo del "PROMETHEUS" di Eschilo a Cipro, sarà il direttore artistico di "Amenanos Festival" al TEATRO ANTICO DI CATANIA.
LA SCENA DELLE DONNE
XVII EDIZIONE
PORDENONE SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA
PRATA DI PORDENONE CORDOVADO PORCIA

Torna dal 3 al 12 settembre in Friuli Venezia Giulia “La scena delle donne”, il festival internazionale giunto alla XVII edizione per la direzione artistica di Bruna Braidotti, organizzato dalla Compagnia di Arti e Mestieri e realizzato con il contributo del MiC, il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, il supporto di Voce Donna Onlus centro antiviolenza Pordenone e Antoniazzi Franco srl,
ANNULLATO
FINALE D'AGOSTO SPLENDIDO SPLENDENTE
ALL'ARENA MILANO EST
DONATELLA RETTORE
BACK TO THE STAGE SUMMER TOUR 2021

Dopo il sofferto stop per le norme anti-Covid, l’intramontabile icona del rock italiano Anni ’80 e ‘90 torna dal vivo, più grintosa che mai. All’amatissimo pubblico milanese dedica un concerto fitto fitto dei suoi brani cult. Con in più la sorpresa di alcuni brani mai eseguiti live. Un appuntamento da non perdere, non solo per i tanti “rettoriani”.
"LO ZAINO SUL TRENO"
È IL NUOVO SINGOLO DI ERICA MOU
CHE ANTICIPA IL SESTO ALBUM "NATURE"

Link all’ascolto del brano sulle piattaforme digitali: https://lnk.to/LoZainoSulTreno

È stato prodotto a Londra da MaJiKer e la stessa Erica Mou, con l’additional production di Simone Privitera.

Erica afferma che “Lo Zaino sul Treno è una canzone che racconta l’autodifesa, in un’educazione sentimentale che fa troppa paura. Un invito ad amare, ad essere umani, a correre veloci perché avevamo lasciato lo zaino sul treno con dentro il cuore”.
LA NUOVA COLLABORAZIONE TRA
PICCOLO TEATRO E IL SAGGIATORE

Mark O'Connell
Prende il via, in seno alla programmazione della Stagione estiva, Ogni volta unica la fine del mondo (curata da Marta Cuscunà, Marco D’Agostin e lacasadargilla), la collaborazione tra Piccolo Teatro di Milano e il Saggiatore.

Due autori pubblicati dalla casa editrice di Luca Formenton, Massimo Sandal e Mark O‘Connell, saranno protagonisti dell’ultimo scorcio d’estate al Chiostro di via Rovello.

lunedì 23 agosto 2021

FOJA FEAT. ALEJANDRO ROMERO
"A MANO ’E D10S"
IL BRANO E VIDEO TRIBUTO A DIEGO ARMANDO MARADONA

Martedì 22 giugno, a trentacinque anni esatti dal famoso goal di Maradona alla nazionale inglese durante i Mondiali del Messico i FOJA è stato pubblicato “’A mano ’e D10S”, versione in napoletano di “(INRI) La mano de Dios” canzone scritta da Alejandro Romero, portata al successo mondiale da Rodrigo e inserita in “Maradona di Kusturica”, il documentario dedicato dal regista serbo a Diego Armando Maradona nel 2008.
TEATRI IN BLU
SPETTACOLI PER FAMIGLIE MUSICA LIVE
E PERCORSI SEGRETI NEL BORGO DI CETARA

Venerdì 27 agosto riparte Teatri in Blu, festival di teatro e musica ideato e diretto da Vincenzo Albano per il borgo marinaro di Cetara, giunto quest'anno alla sua quinta edizione. La manifestazione, finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec S.p.A., è organizzata da Erre Teatro in sinergia con l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara Angela Speranza. Fino al 3 settembre, tra piazza San Francesco e piazzetta Grotta, teatro per l'infanzia, live musicali e spettacoli in luoghi segreti, animeranno insolite location a picco sul mare.
ATIP SU GREEN PASS E RIAPERTURA TEATRI
LETTERA AL MINISTRO FRANCESCHINI

"Sì al Green Pass come strumento di libertà, ma i teatri tornino alla capienza massima": alla vigilia della prossima stagione teatrale e delle tanto attese riaperture dei luoghi dello spettacolo dal vivo, l'ATIP - Associazione Teatri Privati Italiani lancia un nuovo appello in una lettera inviata al Ministro della Cultura Dario Franceschini perché, si legge nel documento, "un’altra stagione senza poter svolgere piena attività – in misura quanto meno pari al 75% del periodo pre-Covid- il settore privato non se la può permettere".

venerdì 20 agosto 2021

IL MURO DEL CANTO
"CONTROVENTO"
È IL NUOVO SINGOLO E VIDEO
IL MURO DEL CANTO IN CONCERTO

IL MURO DEL CANTO torna con il nuovo singolo “CONTROVENTO”. Preludio al prossimo disco di inediti, il brano è accompagnato da un videoclip ufficiale, rilasciato lunedì 2 agosto, su YouTube.

Link al videoclip del brano “Controvento” su YouTube:

https://www.youtube.com/watch?v=0SY0Z0SCZCw

CONTROVENTO – IL BRANO
TAM - TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO
LIVE IN THE LOBBY

5 – 12 – 19 – 26 SETTEMBRE 2021

ORE 11.00

Nel 2021 inizia una nuova sfida per l’Orchestra Filarmonica Italiana che ha avviato una residenza artistica al TAM Teatro Arcimboldi Milano, il teatro che ha sempre affrontato tutti i generi musicali e teatrali ospitando e producendo musical, danza, concerti sinfonici e cameristici, eventi pop e jazz.

FERRARA BUSKERS FESTIVAL
34MA EDIZIONE
PARCO MASSARI DI FERRARA

Dal 25 al 29 agosto si svolgerà la 34ma edizione consecutiva del Ferrara Buskers Festival® con il payoff “Torniamo a respirare”, nel rispetto per la natura e nella ricerca di arte e cultura. Confermata anche la tradizionale anteprima a Comacchio il 24 agosto, con un’anticipazione di quello che sarà poi l’evento di Ferrara.
ESTATE 2021
PICCOLO TEATRO DI MILANO
APPUNTAMENTO DALL'01 AL 09 SETTEMBRE 2021

Riprende a settembre l’Estate al Piccolo con gli appuntamenti di Ogni volta unica la fine del mondo.

Claudio Longhi ha affidato la cura di questa parte del palinsesto estivo a una triade artistica: Marta Cuscunà, autrice e performer di teatro visuale, Marco D’Agostin, performer e coreografo, e l’ensemble teatrale lacasadargilla.
IMMAG IN ACTION
IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL VIDEOCLIP
RICCARDO COCCIANTE, IRENE GRANDI e SHADE
SAMUELE BERSANI - DIODATO - ENULA
MAHMOOD - FABRIZIO MORO - GINO PAOLI - RON

27, 28, 29 AGOSTO 2021 
A pochi giorni dall’inizio della quinta edizione del Festival Internazionale del Videoclip IMAGinACTION, che si terrà a Forlì dal 27 al 29 agosto, l’organizzatore Raffaella Tommasi per Daimon Film e il direttore artistico Stefano Salvati annunciano nuovi importanti ospiti che vanno ad arricchire il calendario degli appuntamenti con gli artisti che saliranno sul palco di Piazza Saffi.
ARENA MILANO EST
"FAKEMINISMO"
LE DONNE VISTE DALLO SGUARDO DI DANIELE FABBRI

Ai giovedì pungenti del polo multiculturale estivo targato Teatro Martinitt un gradito ritorno: il più classico e applaudito tra i monologhi dello stand-up comedian dal linguaggio spietato e divertente al tempo stesso. Niente mezzi termini, insomma, per sondare “l’altra metà del cielo”. Femminismo e maschilismo a confronto, raccontati da un uomo che si mette in discussione.

giovedì 19 agosto 2021

TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
CARTELLONE SETTEMBRE - DICEMBRE 2021
OPERE BALLETTO CONCERTI

Il Teatro Carlo Felice di Genova guarda al futuro con fiducia e annuncia il cartellone di Opere, Balletto, Concerti dei mesi di settembre-dicembre 2021, dedicato alla ricorrenza del trentennale dell’apertura del nuovo Teatro (18 ottobre 1991 - 18 ottobre 2021).

MARIO BIONDI A TAORMINA
DOMENICA 22 AGOSTO 2021 – TEATRO ANTICO
A CASTELLAMMARE DEL GOLFO
LUNEDÌ 23 AGOSTO 2021 – PIAZZALE STENDITOIO

Mario Biondi torna nella sua Sicilia per due imperdibili date, accompagnato dalla sua band:

Domenica 22 agosto torna sul palco del Teatro antico di Taormina, e l’indomani – lunedì 23 agosto – si esibirà a Castellammare del Golfo, al Piazzale Stenditoio, splendida terrazza sul mare.
SALMO...ASSOMUSICA CONDANNA EPISODI DEL GENERE 
E RIBADISCE NECESSITA' DI UN CONFRONTO IMMEDIATO 
PER TORNARE AL PIU' PRESTO 
A CONCERTI CON PIENA CAPIENZA

A seguito delle nuove disposizioni in materia di partecipazione agli spettacoli dal vivo, entrate in vigore il 6 agosto scorso, stiamo assistendo ad interpretazioni e applicazione delle disposizioni in maniera del tutto arbitraria. Le incertezze prodotte da questa situazione - sia da parte di chi autorizza che, soprattutto, da chi inventa le modalità più "performanti" ai propri interessi e non certo per il bene del settore del live, completamente fermo e privo di adeguati strumenti e risorse - non può che arrecare ulteriori danni alla già profonda crisi di questi ultimi due anni.
"PIPPIN IL MUSICAL"
LO SPETTACOLO DI FINE ANNO DI MTS - MUSICAL! THE SCHOOL 
FINALMENTE ANCHE IN "TV" IL 23 E 24 AGOSTO 2021

E’ stato un anno intenso, difficile ma soprattutto ricco di grandi esperienze e sperimentazioni.

Abbiamo visto l’attivazione, grazie alla collaborazione con alcuni autori internazionali, del sipario digitale che ha messo a disposizione gratuitamente per tutti sul sito di MTS alcune scene scritte appositamente per essere recitate da remoto in DAD.
 RESPIGHI PROJECT
"RESPIGHI SUITE"
ANTICHE ARIE E DANZE PER LIUTO 
ARRANGIATE PER ENSEMBLE
TEATRO DEL BARACCANO DI BOLOGNA

21 agosto, ore 21.30
Continuano gli appuntamenti del RESPIGHI Project, il primo festival in Italia dedicato a Ottorino Respighi, con un concerto con l’Orchestra del Baraccano. Il programma prevede Le Antiche arie e danze per liuto, una raccolta di libere trascrizioni da brani per liuto del XVI e XVII secolo, realizzate da Ottorino Respighi e organizzate in tre suites per diversi organici orchestrali.

lunedì 9 agosto 2021

SEGRETI D'AUTORE
RENDE OMAGGIO AL GENIO DI MARADONA

A quasi nove mesi dalla scomparsa di Diego Armando Maradona, “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, rende omaggio al più grande calciatore di tutti i tempi con “Maradona concerto”, uno spettacolo con Claudio Di Palma e il pianista Danilo Rea. Presentata in anteprima al Campania Teatro Festival, e in attesa del debutto romano di ottobre al teatro Quirino, questa dedica di grandi poeti e prosatori contemporanei al genio maradoniano va in scena lunedì 9 agosto alle 21.30 nello storico palazzo Coppola di Valle Cilento/Sessa Cilento (Sa).
TEATRO ANTICO DI SEGESTA
"ROMEO E GIULIETTA"
DI WILLIAM SHAKESPEARE
CON SIMONE COPPO E ELEONORA DE LUCA

Giovedì, 19 agosto, ore 19.15 repliche venerdì 20, sabato 21, domenica 22, mercoledì 25, giovedì 26 agosto ore 19.15
Sarà in scena in prima nazionale presso il Teatro Antico di Segesta nell’ambito delle Dionisiache 2021, Romeo e Giulietta di William Shakespeare, con la regia di Nicasio Anzelmo.

sabato 7 agosto 2021

SI E' CONCLUSA LA PRIMA EDIZIONE DI
FUTURO FESTIVAL
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

Si è conclusa il 30 luglio la prima edizione di Futuro Festival che con il Teatro Brancaccio ha sfidato con positività questo difficile periodo storico dopo il lungo letargo in cui il Covid-19 ha costretto il mondo dello spettacolo dal vivo. 

Il Festival internazionale di danza e cultura contemporanea ideato da Alessandro Longobardi e diretto dalla coreografa Alessia Gatta ha accolto danzatori, coreografi, docenti, studenti, artisti, operatori ed appassionati della danza da tutto il mondo
VIAGGIO MUSICALE DALL'ITALIA AL BRASILE
CON GIGI FRANCHINI E SUSIE GEORGIADIS
FESTIVAL ULTRAPADUM

Un viaggio musicale, e non solo, dall’Italia al Brasile col suo modo di vivere molto effervescente e disincantato.

Canzoni accattivanti che sanno unire due culture decisamente diverse fra loro alle quali la musica fa da esemplare trait-d'union.

venerdì 6 agosto 2021

GINA MONTANA
E' FUORI IL SUO MIXTAPE
TALENTO MALEDETTO

Il 9 luglio 2021 esce Talento maledetto il nuovo mixtape di Gina Montana.

L’album contiene 8 canzoni che spaziano dalla drip e trap alla dancehall
music. Il mixtape è prodotto da MJR Music in collaborazione con Cabiria Record.

A rendere unico, ricco e variegato Talento Maledetto sono i featuring con Mélan (New York) e le produzioni di Arne, Fama, Dr Testo e Clas K.
TEATRO CARBONETTI DI BRONI (PV)
ALDA MERLINI LA POETESSA DEI NAVIGLI

Sabato 7 agosto alle ore 21, presso i Giardini di Villa Nuova Italia prosegue la stagione estiva del Teatro Carbonetti di Broni. Lo scrittore Aldo Colonnello e il Maestro Pietro Bonadio presentano "Alda Merini, la poetessa dei Navigli", letture in poesia e prosa, interventi al pianoforte e video inedito della poetessa e di altri popolari personaggi.
 TEATRO DEL BARACCANO DI MILANO
I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL
RESPIGHI PROJECT
IL PRIMO FESTIVAL DECDICATO A OTTORINO RESPIGHI

8 agosto e 15 agosto
Continuano gli appuntamenti del "RESPIGHI project" con due eventi molto speciali. L’8 agosto alle 21:30 nel Cortile del Teatro del Baraccano Trittico Botticelliano, uno spettacolo che porta sul palco le musiche composte da Ottorino Respighi e i tre dipinti di Sandro Botticelli che ne furono l’ispirazione (la Primavera, la Nascita di Venere, l’Adorazione dei Magi), 
TEATRI IN BLU
SPETTACOLI PER FAMIGLIE MUSICA LIVE E PERCORSI SEGRETI NEL BORGO DI CETARA
PARTE LA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL 
DIRETTO DA VINCENZO ALBANO

Venerdì 27 agosto riparte Teatri in Blu, festival di teatro e musica ideato e diretto da Vincenzo Albano per il borgo marinaro di Cetara, giunto quest'anno alla sua quinta edizione. La manifestazione, finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec S.p.A., è organizzata da Erre Teatro in sinergia con l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara Angela Speranza.
MENTRE PROSEGUE L'ESTATE DI ARENA MILANO EST
IL TEATRO MARTINITT DI MILANO
HA PRONTA LA NUOVA COLLEZIONE 
AUTUNNO-INVERNO-PRIMAVERA

Da giugno a giugno, un anno praticamente non-stop di intrattenimento. La stagione estiva sotto le stelle è nel clou, con il suo carico di divertimento tra cabaret, cinema, stand-up comedy, concerti e calcio e già il polo multiculturale di via Pitteri a Milano annuncia la locandina indoor. Da ottobre 2021 ai primi di giugno 2022, dodici commedie brillanti per tornare a ridere insieme. Abbonamenti a partire da 65 euro.
IN ONORE E IN MEMORIA DELLA LEGGENDA DELLA DANZA
"CARLA FRACCI MON AMOUR"
DA UN'IDEA DI KLEDI KADIU E SILVIA FRECCHIAMI
PRESENTA PINO STRABIOLI

26 agosto ore 21 – Piazza Garibaldi, Cervia
In occasione del DID Summer Edition MiMa si svolgerà - in anteprima il 26 agosto a Cervia - lo spettacolo Carla Fracci Mon Amour a cura di Kledi Kadiu e Silvia Frecchiami. Un gran gala in cui i più famosi ballerini della scena del balletto attuale presenteranno coreografie classiche, talvolta reinterpretate in chiave moderna, alternate a coreografie inedite.