Post Più Recenti

.

venerdì 29 ottobre 2021

ESCE VENERDÌ 29 OTTOBRE
"DUJE COMME NUJE"
IL NUOVO SINGOLO E VIDEO DEI FOJA

Esce venerdì 29 ottobre DUJE COMME NUJE il nuovo singolo e video dei FOJA. Il brano fa parte della colonna sonora originale del film YAYA E LENNIE - THE WALKING LIBERTY, pubblicata in box set dalla Full Heads Records. Il lungometraggio di animazione è prodotto dalla MAD Entertainment con la regia di Alessandro Rak.

Il video ufficiale della canzone, con immagini inedite del film, è visibile a questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=Su0hg5ggozo
TEATRO LA CAMPANELLA DI BOVISIO MASCIAGO
PROSA E FAMIGLIE
STAGIONE TEATRALE 2021/2022

In piazza Anselmo IV da Bovisio c’è fermento: è tutto pronto per la presentazione della nuova stagione teatrale. Alla Compagnia Teatro Binario 7 è stata affidata l’organizzazione del cartellone, che conta dieci spettacoli selezionati con l'intenzione di soddisfare il gusto di grandi e piccoli: accanto alla prosa, infatti, sono state selezionate esibizioni adatte alle famiglie - e ai bambini di ogni età.
PROSA MUSICA E FAMIGLIE
PRE SPETTACOLI PER
IL WEEKEND DEL BINARIO 7 DI MONZA

APLOD
di Rodolfo Ciulla
regia Rodolfo Ciulla, Michele Fedele, Matteo Giacotto, Giacomo Vigentini
con Federico Antonello, Michele Fedele, Matteo Giacotto, Giacomo Vigentini
voce Domomac Dalila Reas
costumi Sara Scodro
disegno e realizzazione scene Elisa Vannuccini
disegno luci Giuseppe Musmarra
con il sostegno di Giovani Direzioni, SpazioYAK – KarakorumTeatro
produzione Fartagnan Teatro
Spettacolo finalista In-box 2019

MTM TEATRO LEONARDO DI MILANO
"FINE FAMIGLIA"
DI MAGDALENA BARILE

Dall’11 al 14 novembre 2021
Si sente spesso parlare di nuovi modelli di famiglie, più leggere, più allargate, più gaie, più anticonformiste che ci fanno ben sperare in un futuro migliore, che promettono un’educazione più aperta, più laica, che possa fare da guida all’individuo nella sua ricerca identitaria, senza forzature, senza imposizioni… In attesa di buone notizie, oggi contiamo ancora numerosi i danni a una generazione che invece ha conosciuto la famiglia come il luogo più fertile dove sfogare il bisogno di sopraffare e imporre la propria visione del mondo.

OMAGGIO A GIORGIO STREHLER
"L’ANIMA BUONA DI SEZUAN"
DI E CON MONICA GUERRITORE
TEATRO MANZONI DI MILANO

Dal 4 al 17 novembre 2021 feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30 - sabato 13 novembre ore 15.30 e 20.45.

Note di regia

Grazie al Teatro Manzoni porto a Milano L'Anima buona di Sezuan nella versione scenica di Giorgio Strehler nella ricorrenza dei 100 anni dalla sua nascita.
OUTIS PERDE LA SUA ANIMA E STORICA FONDATRICE 
SE NE VA A 68 ANNI
ANGELA LUCREZIA CALICCHIO

Siamo addolorati nel comunicare che stanotte Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea ha perduto la sua anima e storica fondatrice, Angela Lucrezia Calicchio.

Angela ha guidato per 22 anni l’associazione facendola crescere e diventare per intere generazioni di operatori culturali, artisti e autori un punto di riferimento della scena nazionale e internazionale contemporanea, anche grazie a Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie ospitato da ventuno edizioni nei prestigiosi spazi del Piccolo Teatro di Milano.
"PRETTY WOMAN" DA RECORD
VENDUTI 50.000 BIGLIETTI
MUSICAL PROROGATO FINO AL 23 GENNAIO 2022

‘Pretty Woman’, il musical in scena al teatro Nazionale di Milano, tratto dal film omonimo con Julia Roberts e Richard Gere, verrà prorogato fino a domenica 23 gennaio 2022. 

“Una novità che va oltre le più rosee aspettative e ovviamente gradita" commenta Matteo Forte, direttore del ‘Nazionale’ e del ‘Lirico’ di Milano, che in questi giorni ha lanciato anche la piattaforma social ‘heArt’ dedicata a ogni forma d’arte. 

giovedì 28 ottobre 2021

GIUMO
IL SINGOLO E IL VIDEO
"MAL DI TESTA"
PRIMA ANTICIPAZIONE DAL NUOVO ALBUM

Un’ipnotica filastrocca weird su un tappeto sonoro distorto e dilatato con improvvise accelerazioni a là Prodigy. Un video che scorrazza libero fra i meandri della storia dell’arte, passando da Bill Viola a Marina Abramovic, dalla scultura ellenistica alla pittura spagnola, con un’atmosfera di fondo che ricorda la serie cult Fringe.

È Mal di testa, il nuovo singolo di GIUMO in uscita il 28 ottobre per peermusic ITALY, accompagnato dal video di Francesca Stano. A tre mesi esatti dal fulminante esordio con Volume I,
DUE APPUNTAMENTI SPECIALI
"A SPASSO CON I MIEI AUTORI"
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SU PAOLO POLI
TEATRO GEROLAMO DI MILANO

Sabato 6 novembre ore 20 e domenica 7 novembre 2021 ore 16 al Teatro Gerolamo

Lucia Poli

A SPASSO CON I MIEI AUTORI

testi di Boccaccio, Aldo Palazzeschi, Dorothy Parker, Oscar Wilde, Stefano Benni, Ugo Chti
di e con Lucia Poli
e con Ermanno Dodaro (chitarra, contrabbasso, voce)
TOMMASO NOVI
DA VENERDÌ 29 OTTOBRE ESCE IN RADIO
"IO SAPEVO NUOTARE"
IL NUOVO SINGOLO

Da venerdì 29 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “IO SAPEVO NUOTARE”, il nuovo singolo di TOMMASO NOVI.

“Io sapevo nuotare” è il grido, la rivendicazione, di tutti quei bambini finiti in fondo al mare per colpa di un mondo adulto folle e scellerato. È un dialogo fra le vittime e l'elemento naturale, dove questo non appare carnefice ma custode di un ultimo desiderio, terreno, espresso con urgenza, affinché tutti possano vedere l'orrore impunito.
PRIMA NAZIONALE
"SANI! TEATRO FRA PARENTESI"
MARCO PAOLINI
PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO

Dal 16 novembre al 5 dicembre 2021.
Da un episodio autobiografico, vissuto insieme a Carmelo Bene, all’incontro-scontro dal respiro geopolitico tra Reagan e Gorbačev, dalle macerie del 1976 in Friuli alla ripartenza dopo la pandemia: Marco Paolini immagina un nuovo Album per ripensare il patto tra teatro e spettatori. In prima nazionale, al Teatro Strehler, dal 16 novembre 2021.
MASSIMO WERTMÜLLER
"A CUORE APERTO"
TESTO E REGIA DI GIANNI CLEMENTI
TEATRO VITTORIA DI ROMA

Dal 2 al 7 novembre 2021 
Carl Gustav Jung diceva: “I drammi più commoventi e più strani non si svolgono nei teatri, ma nel cuore degli uomini”. Ed è proprio il cuore l’inconsapevole protagonista di questo spettacolo, che paradossalmente, ad onta delle parole del grande Psichiatra, non può che svolgersi sulle tavole di un palcoscenico. Ed è il cuore di Massimo Wertmuller messo a dura prova da Roma, la sua città, che ormai stenta quasi a riconoscere, a diventare una sorta di testimone del proprio tempo.

LA PIU’ GRANDE MOSTRA SPETTACOLO A CIELO APERTO
CUNEO ALBA BRA MONDOVÌ
23 OTTOBRE - 21 NOVEMBRE 2021

Dieci spettacolari videoinstallazioni artistiche in dieci luoghi simbolo della provincia di Cuneo.

“Cuneo Provincia Futura – La più grande mostra a cielo aperto” è una grande mostra a cielo aperto che per la prima volta accenderà contemporaneamente le città di Cuneo, Alba, Bra e Mondovì. Luci, colori e suoni invaderanno la provincia, creando nuovi percorsi urbani tra realtà e immaginazione in un progetto promosso da Fondazione CRC (Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo) e ideato e curato da Alessandro Marrazzo.
TEATRO FILODRAMMATICI DI MILANO
"SOSPETTI (S.U.S.)"
DI BARRIE KEEFFE

Da 2 al 14 novembre 2021
“Vedi, quello che serve a questo Paese è un governo forte, che faccia delle leggi, che metta ordine.”

1979, Inghilterra. Due agenti di turno in una caserma della periferia di Londra nella notte che porterà alla vittoria della Tatcher, scommettono su quale sarà il partito vincitore.

mercoledì 27 ottobre 2021

TEATRO CORTESI DI SIROLO (AN)
"ROCKY HORROR IL GRANDE SHOW"
LA COMPAGNIA LA FENICE DI OSIMO 
PORTA IN SCENA IRONIA E PROVOCAZIONE

L’irriverente spettacolo, già portato in scena dalla compagnia in passato, vede un cast di talenti rinnovato.

La Compagnia La Fenice di Osimo porta in scena “Rocky Horror, il grande Show” tornando ad intrattenere e divertire sul palco del Teatro Cortesi di Sirolo domenica 31 Ottobre con due spettacoli alle 18:00 e alle 21:00 e lunedì 1° Novembre alle 21:00.
MTM TEATRO LITTA
"ELETTRA"
DI GIOVANNI TESTORI 
REGIA PASQUALE MARRAZZO

Dal 9 al 14 novembre 2021
Le prime parole che pronuncia Elettra sono: “Da quanto tempo sono qui ad aspettare?”. L’attesa è il luogo mentale dove agisce la riflessione e si maturano odi e amori. Il dramma esistenziale delle due protagoniste, Elettra e Clitennestra, anticipa e distrugge quello amletico immergendolo nella pura e violenta azione, risolvendolo con il sangue.
TEATRO CARCANO DI MILANO
23 APPUNTAMENTI DI 
"VERONICA (DENTRO AL CARCANO IN PIE'!)"
VISITA ITINERANTE CON SPETTACOLO

Dal 31 ottobre al 14 maggio 2021
1800 - L’architetto Giuseppe Carcano acquista i terreni e l’edificio che appartenevano al convento delle suore domenicane e costruisce un nuovo teatro per la città. Un teatro che vivrà da protagonista due secoli di storia: nei ridotti si progetta la rivoluzione contro l’invasore austriaco, sul suo palco saliranno i più grandi nomi della prosa e della lirica, i grandi compositori scriveranno opere ad esso espressamente dedicate, durante le Cinque Giornate di Milano sarà rifugio per i patrioti milanesi e durante l’occupazione francese nei suoi sotterranei si consumeranno delitti ad opera degli invasori. ​ ​
 TEATRO MANZONI DI MONZA
SERATA CONCERTO BENEFICO CON 
TULLIO DE PISCOPO THE KOLORS LUISA CORNA E TANTI ALTRI

Il 31 ottobre alle 20.30 al Teatro Manzoni di Monza si terrà la serata concerto benefico organizzato da Salute Donna Onlus, associazione di volontariato nata nel 1994 ed impegnata nella lotta contro il cancro.

La serata vedrà come ospiti Tullio De Piscopo, i The Kolors, Luisa Corna, Il Nostro Canto Libero, Ronnie Jones, Raul Cremona, Laura Ciriaco, Guido Guglielminetti e Lalla Francia.

Presentano la serata Katia Fiorelli e Flavio Zinni.
"MADAMA BUTTERFLY"
INAUGURA LA STAGIONE LIRICA
TEATRO COMUNALE DI FERRARA

Partirà venerdì 29 ottobre la Stagione di Lirica 2021/22 al Teatro Comunale di Ferrara con Madama Butterfly, tragedia giapponese in tre atti di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa (da John L. Long e David Belasco) con musica di Giacomo Puccini, eseguita dall’Orchestra Città di Ferrara, con la direzione di David Crescenzi, e dal Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”, diretto dal maestro di coro Davide Dellisanti per la regia di Matteo Mazzoni. In scena nei ruoli principali il soprano Silvia Pantani,
TEATRO FONTANA
ELIA KAZAN
"CONFESSIONE AMERICANA"
DI MATTEO LUONI

Dal 5 al 7 novembre 2021
Debutta a Milano, presso il Teatro Fontana, la nuova regia di Pablo Solari Elia Kazan. Confessione americana con la drammaturgia di Matteo Luoni, finalista al Premio Hystrio – Scritture di Scena 2021.

Il lavoro, prodotto dal Centro Teatrale MaMiMò, vede in scena Woody Neri, Valeria Perdonò, Luca Mammoli, Irene Maiorino, Carlo Amleto Giammusso.
"PIAZZA DEGLI EROI"
THOMAS BERNHARD E ROBERTO ANDO'
PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO

Dal 3 al 14 novembre, Roberto Andò porta in scena Piazza degli Eroi, l’ultimo capolavoro di Thomas Bernhard, uno dei più grandi scandali teatrali nella storia dell’Austria del dopoguerra.

Ferocemente critico nei confronti della classe politica austriaca del dopoguerra, secondo lui colpevole di non aver mai veramente tagliato i ponti col passato nazista, Thomas Bernhard scrisse Piazza degli Eroi (Heldenplatz)
PIOTTA
LA VERSIONE RAP DI
"LELLA"
PER LA GIONATA MONDIALE UNESCO 
DEL PATRIMONIO AUDIOVISIVO

A cinquant’anni dalla prima pubblicazione datata 1971, il musicista romano Piotta pubblica la sua versione rap di “Lella”, canzone simbolo firmata da Edoardo De Angelis e divenuta negli anni un classico del cantautorato italiano e in particolare della tradizione romanesca.
LA PLURIPREMIATA COMPAGNIA BARO D'EVEL
"MAZUT"
TRA CIRCO TEATRO DANZA E MUSICA

27 - 31 Ottobre 2021
Nel 2020 con il visionario Là la compagnia Baro d’evel, ritenuta dalla stampa internazionale tra le più interessanti del circo contemporaneo, ha mostrato come l’acrobazia o il “nuovo circo” possano assumere le sembianze di un oggetto misterioso, lirico e profondamente poetico: un universo fatto di materia, di polvere, di musica, voce e di frammenti di vita.
TORNA NEI TEATRI ITALIANI
GIOVANNI VERNIA
IN TOUR CON UN COMICO DILEMMA SHAKESPEARE
DIRETTO DA GIAMPIERO SOLARI E PAOLA GALASSI

Si riaprono i sipari nei teatri d’Italia e torna in scena anche uno degli show più divertenti, che prende ispirazione da un dilemma shakesperiano, rivisitato in chiave comica: dopo il successo del precedente tour, Giovanni Vernia torna sul palco con il suo VERNIA O NON VERNIA, a partire da novembre 2021 fa tappa nelle città italiane.

martedì 26 ottobre 2021

WASABE
LA GIOVANE CANTAUTRICE VICENTINA VOLA A ROMA 
PER LA FINALE NAZIONALE DEL TOUR MUSIC FEST 2021

Una giovane cantautrice emergente vicentina in Finale al Tour Music Fest il Festival presieduto da Mogol e Kara DioGuardi.

Sabina Canton, in arte Wasabe, vola a Roma per la Finale Nazionale del Tour Music Fest 2021 dove la musica del futuro prende vita.

Attuale, creativa ma soprattutto talentuosa: con la sua determinazione, sensibilità vocale e musicale, Sabina Canton, in arte Wasabe, una giovanissima cantautrice vicentina, dopo un percorso durato 6 mesi, è riuscita a conquistare la commissione artistica del Tour Music Fest
MAGIC MIRRORS THEATER - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO
"ALICE! IN WONDERLAND"
IL NOUVEAU CIRQUE ARRIVA A MILANO
UNO SHOW SENZA PRECEDENTI

Da venerdì 29 ottobre sono in vendita i biglietti per Alice! In Wonderland, in scena in prima assoluta dal 9 dicembre a Milano.

Alice! In Wonderland è un evento di nouveau cirque unico e speciale, pensato e realizzato per tutti, appassionati di teatro, dei grandi show di Broadway, amanti degli effetti speciali.
"CHE DISASTRO DI PETER PAN"
DALLA COMMEDIA ORIGINALE DI J.M.BARRIE
REGIA DI ADAM MEGGIDO
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

Dal 3 al 28 novembre 2021
In seguito al trionfante debutto, finalmente approda al Teatro Brancaccio di Roma “Che Disastro di Peter Pan” con la regia di Adam Meggido.

Dal 2016 il pubblico di tutta Italia apprezza ed applaude “Che Disastro Di Commedia”, versione italiana del pluripremiato successo planetario “The Play That Goes Wrong”, che ha raccolto, di anno in anno, un sempre crescente numero di consensi.

PICCOLO TEATRO GRASSI DI MILANO
"TAVOLA TAVOLA CHIODO CHIODO..."
OMAGGIO DI LINO MUSELLA A EDUARDO

Dal 3 al 7 novembre, al Piccolo Teatro Grassi, Lino Musella (Premio Ubu 2019 come migliore attore) porta in scena Tavola tavola, chiodo chiodo… una produzione di Elledieffe diretta da Carolina Rosi e di Teatro di Napoli – Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò.

Lo spettacolo nasce, nella forzata pausa imposta dalla pandemia, dagli studi di Musella intorno a Eduardo e da riflessioni sul mondo dello spettacolo e sulle sue sorti.
"L’ULTIMO VECCHIO SULLA TERRA (DAL VIVO)!"
È IL NUOVO SPETTACOLO NATO DALL’OMONIMO LIBRO A FUMETTI 
FIRMATO REMO REMOTTI/DAVIDE TOFFOLO

Annunciate le prime date del nuovo spettacolo di DAVIDE TOFFOLO “L’ULTIMO VECCHIO SULLA TERRA (dal vivo!)”, tratto dal libro a fumetti da poco uscito per Rizzoli Lizard e dedicato alla intramontabile figura di Remo Remotti.

Davide, che ha realizzato un incredibile libro a fumetti sulle parole di Remo Remotti, attinge da questo repertorio di poesie e racconti e le porta dal vivo per ridere e pensare circa la nostra condizione di esseri umani.
PREMIO VIRNA LISI VI EDIZIONE
PREMIAZIONE PRESSO L'AUDITORIUM 
PARCO DELLA MUSICA DI ROMA

Sabato 6 novembre 2021 ore 19,30
Giunto alla VI edizione torna, dopo la pausa forzata del Covid, il Premio Virna Lisi – Premio migliore attrice italiana, indetto dalla Fondazione Virna Lisi in collaborazione con Fondazione Musica per Roma e CityFest, il programma di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma presieduto dalla Presidente Laura Delli Colli e dal Direttore Generale Francesca Via.
 DAL CAPOLAVORO DI TORQUATO TASSO
ARRIVA AL TEATRO TRASTEVERE DI ROMA
"L’AMINTA"
REGIA DI SERGIO BASILE

“Nello spettacolo vediamo Tasso come personaggio. Ormai il dramma bucolico pastorale dove si narrano gli amori a lieto fine tra ninfe e pastori scritto in uno degli ultimi momenti felici della sua vita, è solo una vaghissima, lontana memoria, una memoria corrotta dal dolore e dall’esaltazione. La favola pastorale si è spezzata in frammenti, brandelli, ripetizioni, ossessioni, smarrendo per sempre l’olimpico ordine compositivo –perfetto - con cui era stata scritta”.

Cit. Il regista Sergio Basile

ASSOCIAZIONE ARIADNE PRESENTA "TEATRO LETTERARIO"
"C’ERA UNA VOLTA KARLSSON" 
DI A. LINDGREN
TEATRO COMETA OFF DI ROMA

26-27 OTTOBRE ORE 17
Associazione Ariadne – una delle realtà teatrali maggiormente impegnate in attività formative, divulgative e di ricerca sta svolgendo “Teatro Letterario”, l’interessante progetto che comprende, in varie località, una corposa serie di laboratori, workshop, masterclass teatral-letterari e poi spettacoli, letture drammatizzate ed anche performance multimediali, che si avvalgono del contributo della Regione Lazio.

lunedì 25 ottobre 2021

"LATE APOLOGY"
IL NUOVO SINGOLO DI OLIVER
IN RADIO E IN DIGITALE

È in radio e in digitale “late apology” il nuovo singolo di OLIVER con gli arrangiamenti di Roberto Gramegna e Ettore Gilardoni e la produzione di Vince Tempera (Zelda Music / Believe), brano acustico, di ispirazione brit-pop che esprime equilibrio assieme ad una melodia avvolgente con arrangiamenti minimalisti, ma estremamente caratterizzanti.
CRISTIANO PROIETTI
IL SUO SINGOLO D'ESORDIO
"IRY"

Iry e' la storia di un ragazza tormentata .Le vicissitudini della vita a volte lasciano ferite profonde che solo il coraggio e la voglia di vivere riescono a superare. Il brano è dedicato a tutte le donne che con fatica e determinazione non si sono mai arrese.

Chi è Cristiano Proietti?
"COSA NOSTRA SPIEGATA AI BAMBINI"
DI STEFANO MASSINI
CON OTTAVIA PICCOLO
TEATRO VERDI DI MONTE SAN SAVINO (AR)

3 novembre 2021 ore 21:15
Un’attrice, un ensemble di voci, il palcoscenico: la storia di una donna, di una città, di un anno. Mercoledì 3 novembre, in prima nazionale, Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo saranno i protagonisti di Cosa Nostra spiegata ai bambini di Stefano Massini, in scena al Teatro Verdi di Monte San Savino (Arezzo).
ROMA ARTE IN NUVOLA
FIERA INTERNAZIONALE ARTE MODERNA 
E ARTE CONTEMPORANEA
DOMENICA REGAZZONI & LUCIO DALLA A 4 MANI

18 – 21 novembre 2021
Sono quadri sorprendenti, svelano delle sfumature dei miei brani che io stesso non conoscevo. Aggiungono significato e completano le mie canzoni: Lucio Dalla (Roma, 14 ottobre 2000).

Canzoni che diventano quadri, note che si trasformano in luce e colori, parole che mutano in immagini.
TEATRO OUT OFF DI MILANO
"LE SERVE"
CON MONICA BONOMI GIULIA AMATO MARIA CANAL

Dal 2 al 21 novembre (Prima nazionale)
Il 2 novembre debutta in prima nazionale Le serve di Jean Genet con la regia di Andrea Piazza, in scena Monica Bonomi, Giulia Amato, Maria Canal.

Claire e Solange sono due cameriere modello al servizio di una ricca Madame, ma ogni volta che la donna esce di casa le due ragazze iniziano a giocare alla serva e alla padrona.
TEATRO SANTI AQUILA E PRISCILLA DI ROMA
"LE AVVENTURE DEL PICCOLO BURATTINO"
LO SPETTACOLO EVENTO PER FAMIGLIE

Domenica 14 novembre ore 15
In occasione dell'inaugurazione del Teatro Santi Aquila e Priscilla, l'Associazione Culturale LiFra, che ha trovato “una casa” proprio in questo Teatro nel quartiere popolare di Marconi, decide di presentare al suo pubblico uno spettacolo unico nel suo genere , un progetto decennale nato dal desiderio di abbattere le barriere della comunicazione in campo artistico permettendo, grazie all'utilizzo di nuove tecniche, la fruizione di eventi ( musica , teatro, danza, cinema) anche ad un pubblico non udente e non vedente.
GIORGIO MONTANINI
"UNICEXIMO"
INAUGURA LA MINIRASSEGNA DI STAND-UP COMEDY

Come promesso, ecco arrivare anche nella stagione autunno-inverno del Martinitt le risate “alternative”, che tanto sono piaciute all’arena estiva. Nella locandina indoor del tempio milanese della comicità esordisce un pacchetto di show pungenti e irriverenti, che rispondono a un genere ormai non più di nicchia e applauditissimo. Si comincia proprio questa domenica con una (mai) vecchia conoscenza, autore e attore dalla voce graffiante.
"FURORE" 
CON MASSIMO POPOLIZIO 
TEATRO DUSE DI BOLOGNA

Dal 29 e 31 ottobre 2021 | ore 21, domenica ore 16
Massimo Popolizio sarà sul palco del Teatro Duse di Bologna con Furore, spettacolo tratto dal romanzo capolavoro di John Steinbeck, Premio Pulitzer nel 1939 e Premio Nobel per la letteratura nel 1962. Lo spettacolo, in cartellone dal 29 al 31 ottobre (venerdì e sabato alle 21, domenica alle 16), va in scena nell’adattamento firmato dallo scrittore e critico letterario Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega 2021.
EMILIANO TOSO EXPERIENCE A 432 HZ
"SIAMO MUSICA"
CON DANIEL LUMERA E BEATRICE CARBONE

3 novembre 2021 ore 20,45
Siamo Musica! Hai mai pensato a te stesso come a uno spartito? Come a un brano che esegue la sua melodia in ogni istante incessantemente e al ritmo dell'universo? Sentendoti parte di questa opera meravigliosa? E che ognuno di noi abbia la sua personale melodia da diffondere e portare nel mondo, intrecciandosi a una moltitudine di melodie differenti ma ugualmente splendide e uniche? E magari non hai mai pensato che le cellule del nostro corpo, ogni singola cellula del nostro corpo funziona esattamente allo stesso modo?

venerdì 22 ottobre 2021

KEVIN FOLLET
ONLINE DA OGGI
"LOVE IS FOR THE LIVING"
L'AMORE AI TEMPI DEL FOLLET

Esce oggi, 22 ottobre 2021, il nuovo singolo di Kevin Follet, estratto dall'album che si sta srotolando puntuale lungo questo insolito anno.

Il singolo in questione è “Love Is For The Living” (Drummond Records) ed è supportato dall'abile maestria di DVNA che ne offre una seconda, personale versione.
IL NUOVO SINGOLO DEI MOMBAO
"LA CURA" (COVER DI F.BATTIATO)

Finisce l'avventura dei Mombao ad X-Factor. Il duo di stanza a Milano dopo aver portato sul palco del talent, in prima serata su Sky Uno, il canto bielorusso Toi Pa e l'inedito In a Dance, citando il Teatro delle Albe, portano agli Home Visit, ultima fase di selezione prima dei live, La Cura, personalissima versione del brano immortale di Franco Battiato.
"SAFE"
LO SPETTACOLO VINCITORE DI MOLTI PREMI
CON VALERIA WANDJA E GABRIELE PLANAMENTE
TEATRO TRASTEVERE DI ROMA

Dal 5 al 7 novembre 2021
Con grande entusiasmo si ritorna a teatro. Per l’occasione FMG Produzioni porta in scena dal 5 al 7 novembre 2021 presso il Teatro Trastevere “SAFE”, un’opera scritta e diretta da Federico Maria Giansanti. “SAFE” nasce durante il lockdown come indagine sulla condizione di solitudine delle persone.
BALLETTO DI MILANO
LA SEDUZIONE DI "CARMEN"
LA MAGIA DE "LO SCHIACCIANOCI"
TAM TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO

Tornato finalmente in scena, il Balletto di Milano è atteso da oltre 18 mesi anche al Teatro Arcimboldi Milano, dove sarà presente con i due grandi titoli Carmen e lo Schiaccianoci, entrambi rappresentati con musica dal vivo eseguita dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal M° Gianmario Cavallaro.
TEATRO GRASSI DI MILANO
"LA TRAGEDIA E' FINITA PLATONOV"
DI LIV FERRACCHIATI

Dal 9 al 14 novembre 2021
Liv Ferracchiati sceglie Čechov per approfondire il meccanismo che lega, in un artista, intuizione, scrittura e vita. Lo spettacolo, premiato con una menzione speciale al 48° Festival internazionale del Teatro di Venezia 2020, dove ha debuttato in prima assoluta, è ora in scena al Piccolo Teatro Grassi, dal 9 al 14 novembre.

giovedì 21 ottobre 2021

SPAZIO ROSSELLINI  DI ROMA
DUE SPETTACOLI DEDICATI ALL'AMBIENTE
TEATRO & AMBIENTE

Il 28 ottobre 2021 alle ore 19 le porte dello Spazio Rossellini di Roma, il polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio, gestito da ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio, si aprono a Monday, il primo dei due spettacoli teatrali dedicati all’Ambiente, che fanno parte del progetto artistico ideato da Katia Caselli non solo per sensibilizzare il pubblico, ma anche per condividerne con esso l’importanza e le criticità dell’argomento.
AL VIA IL MINI FESTIVAL DELLE ARTI CHE CHIUDE IL PROGETTO "ARS SCHOLAE SED VITAE" 

Dal 21 al 28 ottobre il Mini Festival delle arti chiude il progetto dell’I.C. Madre Claudia Russo - Solimena di Barra

Si concludono questa settimana le attività di “Ars Scholae, sed Vitae!”, a cura dell’I.C. Madre Claudia Russo - Solimena con il Mini Festival delle arti, output finale che si terrà dal 21 al 28 ottobre presso l’Auditorium della scuola di Barra, riqualificato con interventi di manutenzione nell’ambito del progetto.
IL SABATO AL MARTINITT!
ED E' HALLOWEEN PARADE
FESTA D'AUTUNNO IN MASCHERA

Dopo il successo della prima edizione, si rinnova la collaborazione con Redroom/Associazione Carmilla e i nostri cancelli si spalancano a una giornata diversa, ancora all’aperto ma con i colori e le atmosfere di stagione. Dolcetto, scherzetto o… esposizioni di artigiani e artisti selezionati, musicisti e artisti di strada, giochi, laboratori e street food di qualità. Arte, creatività e allegria dalle 11 alle 19.30, ingresso libero (con green pass). Maschere gradite.

CON I TEATRI DI NUOVO AL 100% DI CAPIENZA
SI PREPARA AL DEBUTTO
"CASANOVA OPERA POP"
DI RED CANZIAN
IL PIU' GRANDE KOLOSSAL ITALIANO AMBIENTATO A VENEZIA

Con la riapertura dei teatri al 100% della capienza, Red Canzian annuncia che il suo Casanova Opera Pop, la nuova opera di Teatro Musicale da lui concepita negli ultimi due lunghissimi anni trascorsi lontano dal palco, è pronto per il tour che dal 21 gennaio al 13 marzo 2022 lo porterà - primo spettacolo inedito di questo genere ad andare in scena in Italia - a Venezia, in Prima assoluta al Teatro Malibran il 21, 22 e 23 gennaio, poi al Teatro Creberg di Bergamo il 28 e 29 gennaio, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine a Udine dall’1 al 3 febbraio, al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 9 al 20 febbraio, al Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso nella settimana dal 22 al 25 febbraio e al Teatro Alfieri di Torino dall’8 al 13 marzo.