Post Più Recenti

.

lunedì 28 febbraio 2022

NANCY BRILLI E CHIARA NOSCHESE
"MANOLA"
DI MARGARET MAZZANTINI
TEATRO LIRICO GIORGIO GABER DI MILANO

Due sorelle gemelle in contrasto tra loro, come due pianeti opposti nello stesso emisfero emotivo. Anemone (Nancy Brilli), sensuale e irriverente, che aderisce ad ogni dettaglio della vita con vigoroso entusiasmo, e il suo opposto Ortensia (Chiara Noschese), uccello notturno, irsuta e rabbiosa creatura in cerca di una perenne rivincita. Le due per un gioco scenico si rivolgono alla stessa terapeuta dell’occulto e svuotano il serbatoio di un amore solido come l’odio.
"I MATTI DI DIO: LA VERA STORIA DEL MESSIA D'ABRUZZO"
SACRO PROFANO FOLLIA VISIONE E RISATE
TEATRO MARTINITT DI MILANO

Dall’8 al 13 marzo, in scena una commedia sui generis, che interpreta in chiave moderna tradizione e fede del popolo abruzzese nel racconto –al limite del paradossale- della figura storica di Oreste De Amicis. Un grande personaggio, sconosciuto e misterioso, un uomo semplice del XIX secolo, che lascia le osterie del suo borgo per girare l’Italia e diffondere una religione nuova, vicina a poveri e oppressi. Dalla chiamata di Dio all’accusa di pazzia, un racconto malinconico ma divertente, cadenzato da musiche e canti, che affronta temi delicati, sempre attuali.
TAM - TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
"LIBERTÀ LIVE TOUR"
CON ALESSANDRO SIANI

14 MARZO 2022
Anni 60 Produzioni presenta lo straordinario imperdibile show del campione della risata partenopeo più amato d’Italia: lunedì 14 marzo 2022 (ore 21) Alessandro Siani sarà al TAM Teatro Arcimboldi Milano con il suo “Libertà Live Tour”.
TEATRO DUSE DI BOLOGNA
ELIO CANTA E RECITA ENZO JANNACCI
"CI VUOLE ORECCHIO"

Dal 4 al 6 marzo 2022 | ore 21, dom. ore 16
Al Teatro Duse di Bologna cresce l’attesa per Elio che dal 4 al 6 marzo (venerdì e sabato alle 21, domenica alle 16) sarà in scena con ‘Ci vuole orecchio – Elio canta e recita Enzo Jannacci’, per la regia di Giorgio Gallione che firma anche la drammaturgia e le coloratissime scenografie.
MTM LA CAVALLERIZZA
"SEMPLICEMENTE FRANCA"
LE MILANESI SCIURE GAGARELLE E...ARIOSE 

Dall’ 11 al 13 marzo 2022
“L’idea nasce nello studio di Filippo Crivelli, regista appena scomparso e memoria storica di Milano (suo il celebre spettacolo Milanin Milanon che ricostruisce la letteratura e la musica popolare di Milano fino ai giorni nostri).

Aveva accolto con entusiasmo la proposta di lavorare sul racconto di donne milanesi che hanno fatto grande Milano. Si andava da lui e accarezzando i suoi gatti, uno in particolare, da lui definito più domestico, dalla sua immensa biblioteca, uscivano libri, estratti, articoli, canzoni e spartiti musicali.
FRANCESCO PANNOFINO IAIA FORTE
E CON SIMONA MARCHINI
"MINE VAGANTI"
UNO SPETTACOLO DI FERZAN OZPETEK

Dall’8 al 20 marzo 2022 feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30
sabato 19 marzo ore 15,30 e 20,45
Come trasporto i sentimenti, i momenti malinconici, le risate sul palcoscenico?

Questa è stata la prima domanda che mi sono posto, e che mi ha portato un po’ di ansia, quando ha cominciato a prendere corpo l’ipotesi di teatralizzare Mine vaganti. La prima volta che raccontai la storia al produttore cinematografico Domenico Procacci, lui rimase molto colpito aggiungendo entusiasta che sarebbe potuta diventare anche un ottimo testo teatrale.

"LA BATTAGLIA DI EMMA"
NUOVO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA 
DEDICATA AI PIU' PICCOLI
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

Viaggio poetico e divertente nel mondo del conflitto pensato per piccole donne e piccoli uomini, perché nel futuro siano protagonisti di stupefacenti mondi di pace.

Emma, una cuoca provetta, impastatrice votata a regalare benessere ai palati (e non solo), si ribella fermamente a quello che per lei è contro natura, che non ha senso nell'esistenza degli uomini: la guerra.

venerdì 25 febbraio 2022

IL KOLOSSAL SUL CAPOLAVORO DI DANTE
"LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL"
REGIA DI ANDREA ORTIS
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

Dal 1 al 6 marzo 2022 Teatro Brancaccio
La Divina Commedia Opera Musical arriva a Roma. Dal I al 6 marzo prossimi, con 6 date e 7 repliche, il kolossal teatrale che porta in scena il capolavoro di sempre della letteratura italiana, il viaggio di Dante tra Inferno, Purgatorio, Paradiso, dalla disperazione alla salvezza dell’animo umano, sarà sul palcoscenico del Brancaccio, «la casa romana della Divina Commedia Opera Musical» come al regista e interprete di Virgilio, Andrea Ortis, piace chiamare e sentire il Teatro di via Merulana.
"MI ABBATTO E SONO FELICE"
UN MONOLOGO A IMPATTO AMBIENTALE ZERO
AUTOIRONICO E DISSACRANTE
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

Disagio, crisi, scarsa produttività, povertà, inquinamento, surriscaldamento globale. Eccetera. Perché nell’era del benessere ci sono tutti questi problemi? La felicità dell’uomo occidentale sembra essere direttamente proporzionale a quanto produce e a quanto consuma: producendo si ottiene denaro e più denaro si possiede più si consuma e ci si sente felici.
"OFFICINA BRERA"
INCONTRO ORGANIZZATO DAL PICCOLO TEATRO DI MILANO 
E PINACOTECA DI BRERA
ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE
NELL'AMBITO DI STREHLER100

Lunedì 28 febbraio, ore 18
Nel quadro delle celebrazioni per il centenario di Strehler e nell’ambito del ciclo di incontri “Strehler” città aperta, il Piccolo Teatro di Milano e la Pinacoteca di Brera organizzano, lunedì 28 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense, un incontro dal titolo “Officina Brera”.
COR VELENO E TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
TOUR 2022

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI e COR VELENO da aprile in tour. Le due band sono pronte a infiammare i palchi dei club italiani, per presentare il progetto discografico che li vede insieme in una fusione di stili e sonorità mai vista prima.
TEATRO CARCANO DI MILANO
"LE SEDIE"
CON MICHELE DI MAURO E FEDERICA FRACASSI

Da martedì 15 a domenica 20 marzo 2022
Al Teatro Carcano di Milano dal 15 al 20 marzo 2022 in scena LE SEDIE di Eugène Ionesco con Federica Fracassi e Michele Di Mauro diretti da Valerio Binasco, che affronta per la seconda volta - dopo La lezione diretta per lo Stabile di Genova - il teatro di Ionesco con un classico che ancora oggi demolisce tutte le convenzioni su cui si basa la nostra quotidianità.

giovedì 24 febbraio 2022

ARRIVA FINALMENTE IN ITALIA IL MUSICAL
"TUTTI PARLANO DI JAMIE" 
CON GIANCARLO COMMARE
ADATTAMENTO E REGIA PIERO DI BLASIO
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

Dall'8 marzo al 3 aprile 2022
Dopo il clamoroso successo ottenuto dal suo debutto nel West end londinese e in contemporanea con 5 paesi nel mondo, debutta in Italia Tutti Parlano di Jamie il musical, manifesto di una nuova generazione nel segno dell’inclusività, dall’11 marzo al Teatro Brancaccio di Roma.

Nato dal documentario della BBC del 2011 “Jamie: Drag Queen at 16”, storia vera dell’adolescente Jamie Campbell che nel paesino di Sheffield nel Nord dell’Inghilterra combatte con il sorriso la sua battaglia contro i pregiudizi, il pluripremiato musical Tutti Parlano di Jamie ha debuttato nel 2017 all’Apollo Theatre di Londra,

ALL CRAZY CERCA ACROBATE/I PER
"SIRENETTA 2.0"
AUDIZIONI PER ACROBATI PER LA NUOVA PRODUZIONE 
A TEMATICHE GREEN

Lunedì 07 marzo 2022, a partire dalle ore 10:00, presso la sede di All Crazy Art&Show, in via Monza n. 11 a Lissone (MB), si terranno le audizioni per cercare le/gli acrobate/i per completare il cast di SIRENETTA 2.0 - MISSIONE MARE PULITO, la nuovissima produzione a tema “green” della compagnia All Crazy Art & Show, ormai leader dei family show, già conosciuta al pubblico per le sue stagioni di spettacoli per famiglie, soprattutto a Milano e in Brianza.

DRUSILLA FOER
ANNUNCIA "ELEGANZISSIMA ESTATE"
LE PRIME 10 DATE DEL RECITAL 
DA LEI SCRITTO ED INTERPRETATO

Continua inarrestabile il successo del tour teatrale di Eleganzissima, il recital in divenire, scritto e interpretato da Drusilla Foer. In scena fino ai primi di aprile con oltre 50 repliche in tutta Italia già esaurite ovunque e in attesa dei 3 concerti-spettacolo “Friends&Orchestra” previsti nella prima metà di maggio a Roma (9), Milano (11) e Firenze, sold out in meno di 24 ore, Madame Foer annuncia oggi le prime 10 date di ELEGANZISSIMA ESTATE, che la vedranno esibirsi in alcuni dei teatri open air e spazi più prestigiosi d’Italia.
CICLO BEETHOVEN - I
IL PRIMO APPUNTAMENTO CONCERTISTICO DEDICATO 
A LUDWIG VAN BEETHOVEN
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Giovedì 24 febbraio 2022, ore 20.00
Il primo di tre concerti sinfonici dedicati al Genio di Bonn in cartellone tra gennaio e giugno 2022 al Teatro Carlo Felice di Genova, giovedì 24 febbraio alle ore 20.00, vede il direttore tedesco Hartmut Haenchen salire sul podio dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice per dar vita alla prima parte di un progetto musicale suddiviso in due appuntamenti:
TEATRO CARCANO DI MILANO
"OBLIVION RHAPSODY UNPLUGGED"
UNO SPETTACOLO DI E CON GLI OBLIVION

Dal 10 al 13 marzo 2022
Al Teatro Carcano di Milano dal 10 al 13 marzo 2022 uno show per festeggiare l’anniversario dei primi dieci anni di tournée degli Oblivion. Oblivion Rhapsody Unplugged è la summa dell’universo Oblivion come non l’avete mai visto né sentito prima d’ora. In piena crisi di mezza età, i cinque rigorosi artisti sfidano sé stessi con un’inedita e sorprendente versione acustica della loro opera omnia. Cinque voci, una chitarra, un cazzotto e miliardi di parole, suoni e note scomposti e ricomposti a prendere nuova vita.

"TRAFFICO"
È IL PRIMO SINGOLO DI NUDHA
CON LA PARTECIPAZIONE DI APPINO

“TRAFFICO” è il primo singolo di NUDHA, che vede la preziosa partecipazione di Appino (The Zen Circus) come co-autore e voce. Il brano è il primo estratto dal nuovo progetto solista firmato dalla cantante, autrice e musicista Sara Zaccarelli.

Link al videoclip di “Traffico” su YouTube: https://youtu.be/C66JSQHEVjY

mercoledì 23 febbraio 2022

"W LE DONNE!
TUTTE LE DONNE DELLA NOSTRA VITA"
UNO SPETTACOLO DI E CON RICCARDO ROSSI
TEATRO SAN BABILA DI MILANO

11-12-13 marzo 2022
La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine

è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro) i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con “quell’essere” che li ha generati. Ma i ruoli nel corso degli anni cambieranno, dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la nonna, la maestra, la fidanzata, la moglie, la figlia e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera!

A 10 ANNI DAL DEBUTTO TORNA AL DUSE DI BOLOGNA
IL CULT CON SILVIA GALLERANO
"LA MERDA"

3 marzo 2022 | ore 21
A dieci anni dal debutto e dalla vittoria del Fringe Festival di Edimburgo nel 2012 per la migliore scrittura, il 3 marzo alle ore 21 torna, per la quarta volta, al Teatro Duse di Bologna lo spettacolo cult di Cristian Ceresoli, ‘La Merda’, interpretato dalla pluripremiata Silvia Gallerano. Sola in scena, senza scenografie e senza abiti, Gallerano offre corpo e voce ad un poetico e disturbante flusso di coscienza sulla condizione umana, divenuto ormai una pietra miliare del teatro contemporaneo internazionale.

TEATRO STREHLER DI MILANO
"IL BERRETTO A SONAGLI"
CON GABRIELE LAVIA

Dal 3 al 13 marzo 2022
Un testo amarissimo, comico e crudele, specchio di una società “malata di menzogna”. Dal 1° al 13 marzo, al Teatro Strehler, Gabriele Lavia interpreta l’umile scrivano Ciampa nella commedia scritta da Pirandello nel 1916 e primo esempio radicale di teatro italiano “espressionista”.

"MERIDIANI"
SPETTACOLO SEMIFINALISTA AL PREMIO SCENARIO 2021
TEATRO NUOVO SANITA' DI NAPOLI

Ultima residenza artistica per giovani compagnie under 35 al Nuovo Teatro Sanità. Venerdì 25 febbraio debutta sul palco di piazzetta San Vincenzo Meridiani, scritto da Carlo Galiero, interpretato da Giuseppe Brunetti, Loris De Luna e Chiarastella Sorrentino, quest’ultima anche regista dello spettacolo. Il lavoro teatrale, semifinalista al premio Scenario 2021, si avvale delle scene di Rosita Vallefuoco e dei costumi di Rachele Nuzzo; il progetto sonoro è di Filippo Conti, il disegno luci di Sebastiano Cautiero e le canzoni originali di Giuseppe Brunetti. Lo spettacolo è una coproduzione tra Nuovo Teatro Sanità, Le Scimmie e Progetto (H)earth/Teatri Associati di Napoli.

TEATRO DI BOVISIO MASCIAGO
"TUTTO PUO' ACCADERE"
DI MARINA THOVEZ CON MARIO ZUCCA

Cosa è accaduto quella mattina di tanti anni fa che ha sconvolto la vita del nostro protagonista?

Fino al giorno prima tutti lo salutavano, lo rispettavano, condividevano le sue fortune e le sue gioie. Invece da quella maledetta mattina tutti lo insultano, lo deridono o peggio… lo evitano.

Il thriller continua fino al fatidico colpo di scena in cui si scopre il colpevole, e da quel momento inizierà una divertentissima battaglia ricca di situazioni paradossali grottesche ed esilaranti, che porteranno i due contendenti allo scontro finale.

TEATRO CARCANO DI MILANO
"GALA CARLA FRACCI"
OMAGGIO ALLA GRANDE DIVA DELLA DANZA

Venerdì 4 marzo 2022 ore 20.30
Il Teatro Carcano di Milano è lieto di ospitare, venerdì 4 marzo, GALA CARLA FRACCI, che si avvale della regia e supervisione del M° Menegatti stesso e della Maitre du Ballet Sabrina Bosco. L'evento vuole essere un omaggio alla nostra grande Diva della Danza Carla Fracci, attraverso un ri-percorso coreografico di tutti i momenti più significativi della grande interprete attraverso filmati e partecipazioni dei nomi piu importanti dell'attuale panorama ballettistico del momento.

"ABSENCES"
IL NUOVO BRANO E VIDEO DI MANUEL ZITO
IN USCITA SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI

Esce oggi venerdì 18 febbraio “Absences” il nuovo brano e video di MANUEL ZITO, pianista e compositore dai numeri impressionanti con quasi 13 MILIONI di streaming sulle piattaforme musicali.

La traccia vede la produzione artistica di Massimo De Vita dei Blindur e il mix e mastering di Birgir Jon Birgisson, sound Engineer già con Sigur Ros, Bjork, Damien Rice, e anticipa l’imminente pubblicazione del nuovo album di Zito, in uscita il prossimo marzo.

martedì 22 febbraio 2022

ROBERTA CARONIA
"GIULIETTA"
DI FEDERICO FELLINI
UNO SPETTACOLO DI VALTER MALOSTI
SALA UMBERTO DI ROMA

Dal 1 al 6 marzo 2022
TPE – Teatro Piemonte Europa propone la versione teatrale di Giulietta, l’unica opera narrativa di una certa consistenza pubblicata dal regista riminese, con la regia di Valter Malosti e l’interpretazione di una delle attrici più versatili e popolari della nuova generazione, Roberta Caronia, recentemente insignita del Premio della Critica Teatrale ANCT 2020.
DEBUTTO NAZIONALE
"MERCURIO"
DA MERCURIO DI AMELIE NOTHOMB
MTM TEATRO LITTA DI MILANO

Dopo il meritato successo con “IO, Steve Jobs e IO, Moby Dick, debutta dall'8 al 20 marzo 2022 al Teatro Litta di Milano lo spettacolo Mercurio, una favola dark - nuovo allestimento, per la regia di Corrado D'Elia e tratto dall'omonima opera di Amélie Nothomb.

La sera del debutto, martedì 8 marzo avremo il piacere e l’onore di avere in sala la scrittrice belga
Amèlie Nothomb
ANAGNORISIS BAND TOUR
ASAF AVIDAN LIVE AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA

2 marzo 2022 | ore 21
Con numerosi dischi d’oro e di platino in oltre 15 Paesi, reduce dai ripetuti sold-out nei più importanti festival internazionali e dopo quattro anni di assenza, Asaf Avidan torna in concerto in Italia e il 2 marzo, alle 21, sarà sul palco del Teatro Duse di Bologna. Accompagnato dalla sua band, Asaf Avidan presenterà il suo ultimo album, intitolato ‘Anagnorisis’ e pubblicato l’11 settembre 2020 su etichetta Artist First.
SILVIA PRIORI
"ELENA DI SPARTA"
RIBALTA IL MITO E RESTITUISCE DIGNITA' ALLA DONNA
UNO SPETTACOLO SULLA RESISTENZA AL FEMMINILE
ECOTEATRO DI MILANO

SABATO 5 e DOMENICA 6 MARZO
Una miscela di teatro, danza orientale e musiche epiche.

Uno spettacolo sulla bellezza, sulla ricerca della felicità e sulla resistenza

"Perché chissà, là dove qualcuno resiste senza speranza è forse là che inizia la storia umana e la bellezza dell'uomo” Ritsos
GIOELE DIX
"LA CORSA DIETRO IL VENTO
DINO BUZZATI O L'INCANTO DEL MONDO"
TEATRO FRANCO PARENTI DI MILANO

Dal 15 al 20 marzo
Debutta al Teatro Franco Parenti il nuovo spettacolo di Gioele Dix ispirato ai racconti di Dino Buzzati. Uno spettacolo tra ironia e risate, ombre e attese, luci e misteri.

Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare? Da questo affascinante spunto, tratto da un racconto di Dino Buzzati, prende il via il nuovo spettacolo scritto e interpretato da Gioele Dix “La corsa dietro il vento”.
MARCO TRAVAGLIO AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
"IL CONTICIDIO DEI MIGLIORI"

Il 28 febbraio e il primo marzo, alle ore 21, Marco Travaglio torna sul palcoscenico del Teatro Duse di Bologna con un giallo di bruciante attualità, ‘Il Conticidio dei Migliori’. Sotto la lente di ingrandimento di Travaglio finisce quello che definisce un lungo ‘golpe al ralenti’, durato quasi tre anni, per rovesciare il premier più apprezzato dall'opinione pubblica e più odiato dall'establishment. Secondo il direttore del Fatto Quotidiano, infatti, non c’è stato un complotto per rovesciare Giuseppe Conte:
TEATRO CARCANO DI MILANO
"HO PERSO IL FILO"
SOGGETTO ANGELA FINOCCHIARO 
WALTER FONTANA CRISTINA PEZZOLI

Sabato 5 e domenica 6 marzo 2022
Al Teatro Carcano di Milano sabato 5 e domenica 6 febbraio in scena HO PERSO IL FILO, una commedia che diventa una danza, un gioco, una festa.

In scena un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente con linguaggi espressivi mai affrontati prima, per raccontarci con la sua stralunata comicità e ironia un’avventura straordinaria, emozionante e divertente al tempo stesso:

"MYSLIVEČEK, IL DIVINO BOEMO"
CONCERTO DELL'ORCHESTRA DEL BARACCANO 
ALL'INTERNO DELLA RASSEGNA MIA MUSICA INSIEME IN ATENEO
DAMSLAB AUDITORIUM DI BOLOGNA

23 febbraio 2022, ore 20:30
Prosegue la stagione concertistica 2022 dell’Orchestra del Baraccano, con un concerto dedicato alla figura del compositore Josef Mysliveček, noto in Italia come Il divino Boemo. Il concerto fa parte della rassegna MIA Musica Insieme in Ateneo ed è frutto della collaborazione tra il Teatro del Baraccano, l’Ambasciata della Repubblica Ceca, il Centro Ceco di Roma e l’Associazione italo-ceca Lucerna.

CLAUDIO INSEGNO ERALDO MORETTO
"IL VIZIETTO"
ECOTEATRO DI MILANO

Il vizietto, titolo originale “La Cage aux Folles” è una divertente commedia del
 drammaturgo francese Jean Poiret che ha debuttato a Parigi nel 1973 con incredibile
 successo, restando in cartellone per quasi milleottocento rappresentazioni.

Nel 1978 viene portata al cinema nel film Il vizietto di Édouard Molinaro con Ugo Tognazzi  e Michel Serrault nel ruolo che aveva già interpretato a teatro cinque anni prima; il film ha ottenuto tre candidature ai premi Oscar, tra cui quello per la sceneggiatura non originale.
D.A.S
"DAI FORMA AL TUO FUTURO"
LA NUOVA PRODUZIONE DELLA COMPAGNIA 
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

Durante l'adolescenza il corpo si trasforma, le emozioni prendono nomi ancora sconosciuti e intorno ruota un mondo fatto di identità da scoprire.

È quello che succede ad Alice, ragazza timida, un po’ chiusa, alla sua prima festa. I suoi genitori si stanno separando e Alice cerca nuovi punti di riferimento. C’è Martina, la sua nuova amica del cuore, che la sprona a sperimentare tutto perché la vita è una sola e loro sono amiche inseparabili, pronte ad affrontare il mondo mano nella mano.

NICOLÒ CARNESI CELEBRA I 10 ANNI 
DALL’USCITA DEL DISCO D’ESORDIO
"GLI EROI NON ESCONO IL SABATO"
IL PRIMO BRANO È "LEVATI" FEAT. DENTE

Iniziano i festeggiamenti dei dieci anni dallo splendido esordio discografico di NICOLÒ CARNESI con “Gli eroi non escono il sabato”, album che lo ha lanciato come uno dei nomi più brillanti della nuova generazione di cantautori italiani, rivelando il suo talento compositivo e stilistico.

lunedì 21 febbraio 2022

 "LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI"
CON FABIO CANINO E GIAMPIERO INGRASSIA
ARRIVA AL TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

In tournée nei più importanti teatri italiani con grande successo di pubblico e critica, LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI il musical arriva a Roma al Teatro Brancaccio dal 22 al 27 febbraio 2022.

GIAMPIERO INGRASSIA torna dopo trent’anni ad interpretare il ruolo di Seymur, che ha segnato nel 1989 il suo debutto nel primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia per la
regia di Saverio Marconi.

domenica 20 febbraio 2022

MARISA LAURITO IN UNO SCABROSO CAPOLAVORO
"PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI"
LA RIVINCITA DI PATRONI GRIFFI 40 ANNI DOPO
TEATRO MARTINITT DI MILANO

Cambio di scena, si fa per dire, al Martinitt. In tempi di pandemia, per il teatro ancora incerti, una cancellazione in locandina si trasforma felicemente in una grande occasione. Dal 1° al 6 marzo special event. Un cast unico, interpreta il nuovo, originalissimo allestimento -firmato Giancarlo Nicoletti- di una commedia scabrosa, cruda e controversa. Insomma, imperdibile. Vietata ai minori di 14 anni.
"LOUIS C.K."
SPETTACOLO IN LINGUA ORIGINALE
TAM TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO

29 e 30 maggio 2022 ore 20.30
Show Bees, il principale player italiano nel settore della stand-up comedy internazionale, attività iniziata dalla società nel 2019 proprio con il primo tour in Italia dell’artista oggetto di questo comunicato, è lieta di annunciare il ritorno sui palchi italiani di una vera leggenda nel mondo della stand-up comedy internazionale: Louis C.K.

SINEDADES + AMARELO
NUOVO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA
TERRA MUSICA VOCI E PAESAGGI SONORI

SINEDADES

Fondato da Erika Boschi (voce) e Agustin Cornejo (chitarra) nel 2016 in seguito alla classificazione al primo posto del concorso Toscana 100 Band, Sinedades è un microclima di musica e immagini in cui rilassarsi, ricaricarsi, emozionarsi. Il gruppo evoca un mood sospeso tra World Music e MPB (Musica Popolare Brasiliana), Europa e Sudamerica, pop e tradizione e un jazz dell’anima che mette la tecnica al servizio dello spirito.

TORNA IL CONCERTO IN MASCHERA DEDICATO 
ALLE COLONNE SONORE DEL GRANDE CINEMA
"FILMUSIC" APRE LA STAGIONE SENZASPINE 
AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA

24 e 25 febbraio 2022 | ore 21
In pieno spirito carnevalesco, il 24 e 25 febbraio, alle ore 21, l’Orchestra Senzaspine inaugura la Stagione lirico-sinfonica 2022 al Teatro Duse di Bologna, con il concerto in maschera ‘Filmusic’, dedicato all’incontro tra la musica classica e le colonne sonore più amate del grande cinema.

24 GRANA ANNUNCIANO
UN DISCO ANTOLOGICO
E UN NUOVO TOUR

I 24 GRANA, una delle band più importanti della scena napoletana degli ultimi venti anni, annunciano la loro reunion con l’uscita, il prossimo 25 marzo, di un album celebrativo della loro carriera, “A Raccolta” (La Canzonetta / Self 2022), che è anche il titolo del loro nuovo brano inciso insieme dopo una lunga pausa, con l’importante featuring di Clementino:

Link al clip audio di “A Raccolta” su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=6t277bD3ZTU

sabato 19 febbraio 2022

"IL DISAGIO DEI NUMERI PRIMI"
SI RIDE CON ANSIE E AFFLATI DI AMEDEO ABBATE

Il tono volutamente apatico non inganni: ci sarà da sconquassarsi dalle risate. Sul palco del nuovo tempio milanese della stand up comedy, soffia una ventata di aria fresca con un autore meneghino giovane, di età e soprattutto di humor. La sua comicità unica, sospirata e sospirosa, ha incantato i giudici di Italia’s Got Talent. Una carriera fresca fresca e già costellata di premi e riconoscimenti. Opening Act di Antonio Ricatti, di BeComedy.
AL MANN UNA MOSTRA 
E SETTE CONVERSAZIONI SU CARUSO

Una mostra e sette conversazioni. 

Quelle che, a partire dal 9 marzo e fino al 20 aprile, arricchiranno al MANN l’offerta culturale della mostra “Enrico Caruso- da Napoli a New York”, realizzata dalla Fondazione Campania dei Festival e dalla Fondazione Film Commission Regione Campania, con il sostegno della Regione Campania. Il primo degli appuntamenti, tutti fissati alle 16.30 e organizzati in collaborazione con il corso di laurea in Cinema, Musica e Spettacolo dell’Università Federico II di Napoli, è previsto mercoledì 9 marzo. 

giovedì 17 febbraio 2022

VOLTERRA MUSICAL SUMMER STAGE
CON LUCA GIACOMELLI FERRARINI
SILVIA QUERCI E CRISTIAN RUIZ

Arrivo dei partecipanti venerdì 17 giugno entro le 20.00, registrazione e sistemazione in struttura.

Sabato 18 giugno: ore 10. 00 inizio lezioni. 

Vi sarà un primo incontro nell'aula Magna della SIAF con accoglienza e benvenuto da parte della Direzione Artistica e per l’illustrazione del programma da parte dei docenti: Luca Giacomelli Ferrarini, Silvia Querci, Cristian Ruiz.

mercoledì 16 febbraio 2022

EMANUELA REI – JASMINE
GIOVANNI ABBRACCIAVENTO – ALADIN
"ALADIN IL MUSICAL GENIALE"
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

Dal 18 al 20 febbraio 2022
Dopo il successo della stagione 2019-2020 ALADIN il Musical Geniale prodotto da Alessandro longobardi per OTI Officine del Teatro Italiano in collaborazione con Viola Produzioni torna in scena al Teatro Brancaccio e in tour in una nuova versione e con un cast parzialmente rinnovato.
"FUTURO PASSATO"
PUBBLICATO L'ELENCO DEI 12 CANDIDATI CHE PASSANO LA FASE 1
DI SELEZIONE DEL BANDO DI DRAMMATURGIA

È stato pubblicato sul sito di Sonar, www.ilsonar.it, l’elenco dei dodici candidati che superano la prima fase di selezione del bando “Futuro Passato ricordare la memoria”, un progetto a cura dell’Associazione Culturale Tinaos realizzato con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli, che coniuga formazione, creazione e produzione declinando il tema della memoria in ogni suo aspetto.

MUSICULTURA 2022
SVELATI I NOMI DEI 61 ARTISTI IN GARA
SU OLTRE MILLE CANDIDATI
DAL 24 FEBBRAIO 2022 LE AUDIZIONI LIVE

Svelati i nomi degli artisti ed artiste in gara nell’edizione 2022 di Musicultura.

Sono sessantuno, sono stati selezionati a partire da una rosa iniziale di 1086 candidature, numero record di partecipazioni al celebre Festival della Canzone Popolare e d’Autore.

"UNA STORIA VERA"
CARMINE VERRICELLO SUL PALCO DEL TEATRO SANITA' DI NAPOLI
LA STORIA DI UN GIOVANE FRUTTIVENDOLO INNAMORATO 
DI UNA REAL DOLL

Dopo l’anteprima al Campania Teatro Festival, venerdì 18 febbraio ore 21.00 va in scena al Nuovo Teatro Sanità Carmine Verricello – Una storia vera, spettacolo scritto e diretto da Alberto Mele e Marco Montecatino, quest’ultimo anche interprete con Renato Bisogni e Cecilia Lupoli.

"OK EMANUELE"
È IL NUOVO BRANO DI EMANUELE COLANDREA
CHE ANTICIPA IL PROSSIMO ALBUM "BELLI DRITTI SULLA SCHIENA"

Tra gli autori più ispirati della nuova scena cantautorale romana, con una scrittura evocativa che si muove agilmente tra poesia e canzone d’autore, Emanuele Colandrea esordisce con il suo progetto solista nel 2015, dopo le fortunate esperienze con le band Cappello a Cilindro ed Eva Mon Amour. Tra gli 8 vincitori di Musicultura nel 2016, ha all’attivo due album e due Ep e annuncia ora il suo terzo lavoro di inediti.