Post Più Recenti

.

mercoledì 30 marzo 2022

TEATRO CARBONETTI DI BRONI(PV)
RASSEGNA SALOTTI MUSICALI
"CONCERTO BAROCCO...CON CONTAMINAZIONI JAZZ"
MIREA MARCHETTO MOLLICA E GIACOMO ALFANO

Sabato 2 aprile alle ore 16, presso il Ridotto del Teatro Carbonetti si terrà il secondo dei tre appuntamenti di cui si compone la Rassegna Salotti Musicali, “Concerto barocco...con contaminazioni jazz”, in scena la mezzosoprano Mirea Marchetto Mollica e il clarinettista Giacomo Alfano.

"OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÈ"
GLI HOTEL SUPRAMONTE AL TEATRO DUSE

7 aprile 2022 | ore 21
Per gli amanti di Fabrizio De André, il 7 aprile alle ore 21, imperdibile concerto al Teatro Duse di Bologna. Sul palco salirà la band Hotel Supramonte che, per la prima volta in carriera, proporrà dal vivo l’esecuzione integrale dell’album di Faber ‘Non al denaro non all’amore né al cielo’, a cinquant’anni dalla sua prima pubblicazione, avvenuta nel 1971.

RASSEGNA PERCORSI CONTEMPORANEI
"THE WALK" ROBERTA FA UNA PASSEGGIATA
DI E CON ROBERTA BOSETTI E RENATO CUOCOLO
NUOVO TEATRO SANITA' DI NAPOLI

Ultimo scorcio di stagione al Nuovo Teatro Sanità, che dal 9 aprile al 22 maggio presenta, insieme a Mutamenti / Teatro Civico 14 di Caserta, la rassegna Percorsi Contemporanei, realizzata con il sostegno del Teatro Pubblico Campano. Si parte sabato 9 aprile (ore 18.00 e ore 20.00) alla Sanità, con la compagnia italo-australiana Cuocolo/Bosetti, che porta a Napoli The Walk, spettacolo itinerante, in cui il pubblico, composto da un massimo di trenta spettatori muniti di radio-guide, viene condotto nella città da una voce, da un’attrice e da una storia.

TEATRO CARCANO DI MILANO
"SE NON POSSO BALLARE...NON É LA MIA RIVOLUZIONE"
ISPIRATO A IL CATALOGO DELLE DONNE VALOROSE 
DI SERENA DANDINI CON LELLA COSTA

Dal 5 al 14 aprile 2022
Mary Anderson ha inventato il tergicristallo. Lillian Gilbreth la pattumiera a pedale. Maria Telkes i pannelli solari. Ci sono Marie Curie, Nobel per la fisica, e Olympe De Gouges che scrisse la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina. Ci sono Tina Anselmi, primo ministro della Repubblica italiana; Martha Graham che fece scendere dalle punte e Pina Bausch che descrisse la vita danzando. E poi c’è Maria Callas con la sua voce immortale come immortale è il canto poetico di Emily Dickinson, e c'è la fotoreporter Ilaria Alpi. Le sorelle Bell: Vanessa e naturalmente Virginia, la Woolf!

TEATRO TRASTEVERE DI ROMA
COMPAGNIA ATTORI&MUSICI
"LO SPETTACOLO DELLE_"
SCRITTO E DIRETTO DA MARICA ROBERTO

15, 16 e 19 aprile 2022 ore 21.00
Un’improbabile e sgangherata coppia di attori vuole allestire uno spettaco-lo. Come se dovessero scegliere da un repertorio, i due giocano a mettere in piedi una rappresentazione fatta di tutto ciò che lo spettacolo mediatico ci propone quotidianamente, occupando il nostro tempo e le nostre menti. Morte e chiacchiere, violenza e sesso, sangue esposto e sovraesposto nella cronaca come nella finzione, vengono presentati e raccontati indifferente-mente.

"MAGNITUDO"
IL NUOVO SINGOLO DI ANDREA

Disponibile in radio dall’1 aprile “Magnitudo”, il nuovo singolo di Andrea (etichetta Lead Records/ distribuzione Pirames International), che vede anche la realizzazione di un emozionante videoclip girato presso i Lead Recording Studios, per l’adattamento piano e voce del brano.

"ALICE IN WONDERLAND"
TOURNÉE RADDOPPIA E SALVA ARTISTI DA GUERRA
GARA DI SOLIDARIETÀ PER IL CIRCUS THEATRE ELYSIUM DI KIEV

Non si è fatta attendere e non si ferma la gara di solidarietà scattata nei confronti del Circus-Theatre Elysium, la compagnia di Kiev composta da 28 artisti e 2 tecnici che allo scoppio della guerra in Ucraina era in tournée in Italia con lo show ‘Alice in Wonderland’ ed è riuscita a salvarsi dal conflitto, grazie al prolungamento del tour. La mobilitazione del mondo teatrale e delle istituzioni locali sta consentendo agli artisti e ai tecnici ucraini di restare a lavorare in Italia e ha portato al raddoppio delle date della tournée, con oltre 20 nuove repliche che, per ora, arriveranno fino a maggio 2022.

ARIANNA PORCELLI SAFONOV
"FIABAFOBIA"
PER CHI NON HA PAURA DI RIDERE E DI PENSARE…
TEATRO MARTINITT DI MILANO

Il prossimo comic show in locandina al Martinitt ha il volto di una donna. Un po’ di humor rosa per dare il benvenuto alla primavera… Dimenticatevi però toni dolci e melenso romanticismo: qui si fa sul serio. Di fiabesco c’è solo il titolo, anzi mezzo titolo. Perché sui timori e le fissazioni di ognuno di noi –da quelle “imposte” a quelle istintive- c’è poco, anzi no, tantissimo da ridere. Inizio spettacolo alle 21. Costo: 20 euro.

UNA SIRENETTA MODERNA 
PER IL NUOVO MUSICAL "GREEN" DI ALL CRAZY ART & SHOW
"SIRENETTA 2.0"
TEATRO REPOWER DI ASSAGO

Da anni nel campo dell’entertainment per famiglie, All Crazy Art & Show (Lissone, MB) ha messo in scena le favole più belle con più di 30 titoli in tutta Italia.

L’esperienza maturata ha spinto la compagnia di family show ad osare, per raccontare attraverso il teatro un’importante tema, al centro delle più recenti discussioni in tutto il pianeta: la salvaguardia dell’ambiente e la sensibilizzazione verso l’uso e l’abuso della plastica.

BIAGIO IZZO
"TARTASSATI DALLE TASSE"
SCRITTO E DIRETTO DA EDUARDO TARTAGLIA
SALA UMBERTO DI ROMA

Dal 5 al 17 aprile 2022
Giulio Andreotti soleva dire che l’Umiltà, che di per sé costituisce una grande virtù, si trasforma in una vera iattura quando gli Italiani la praticano in occasione della loro dichiarazione dei debiti.

“Io le tasse le pagherei. Ed anche volentieri! Se solo però poi le cose funzionassero veramente!”

 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO
"PRESENTE INDICATIVO: GIORGIO STREHLER
(PAESAGGI TEATRALI)"
PICCOLO TEATRO DI MILANO

Il Festival internazionale Presente indicativo: per Giorgio Strehler (paesaggi teatrali) guarda alle radici del Piccolo Teatro di Milano per interrogare il tempo “esploso”, venato di profonda incertezza, in cui oggi viviamo e preconizzare il futuro che verrà.

ERICA MOU
RIPARTE IL TOUR DI PRESENTAZIONE
DEL NUOVO ALBUM "NATURE"

Riparte il 2 aprile dallo SpazioPorto di Taranto il tour di presentazione di “Nature” il nuovo album di ERICA MOU. Le tappe successive passeranno da Napoli il 6 aprile al Teatro Tam, Milano il 20 aprile all’Arci Bellezza, Torino il 29 aprile all’Off Topic. Con lei, sul palco, Flavia Massimo al violoncello e Molla alla ritmica, basso e pianoforte.

martedì 29 marzo 2022

PROSEGUE IL TOUR DI GIOVANNI VERNIA
"VERNIA O NON VERNIA"
DIRETTO DA GIAMPIERO SOLARI E PAOLA GALASSI

Prosegue il tour dello spettacolo “Vernia o non Vernia” di Giovanni Vernia: uno degli show più divertenti che prende ispirazione da un dilemma shakesperiano, rivisitato in chiave comica, acclamato dal pubblico e dalla critica.

L’attore comico sarà in scena a: Pavia il 26 aprile, al Teatro Fraschini, Chioggia il 27 aprile, al Teatro Don Bosco; Roma, il 29 e 30 aprile, al Teatro Ambra Jovinelli; Padova il 4 maggio, al Gran Teatro Geox; Brescia il 5 maggio, al Gran Teatro Morato.

MTS -MUSICAL! THE SCHOOL
IN COLLABORAZIONE CON IMBONATI 11 ART HUB
PRESENTA IL WEEKEND OPEN "WE CAN DAY"

Dall’1 al 3 aprile MTS – MUSICAL! THE SCHOOL e IMBONATI 11 ART HUB accenderanno le luci sul mondo del musical aprendo le porte a tutti gli amanti del genere.

Dopo un incontro a porte chiuse dedicato ai corsi di Avviamento al Musical MTS, destinato ai direttori di tutte le scuole del territorio nazionale, e a nuove realtà che ne vorranno far parte, l’inaugurazione ufficiale dell’open day avverrà alle ore 20 di venerdì 1 aprile.

"MORRICONE FILM HISTORY"
LE PIU' BELLE COLONNE SONORE 
TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

Martedi 12 Aprile 2022
Un’orchestra di 40 elementi e le più belle colonne sonore della storia del cinema.

Questo è “Morricone Film History”: uno spettacolo tributo, interamente dedicato al premio Oscar Ennio Morricone.

MTM LA CAVALLERIZZA
"RITRATTO DI SIGNORA" 
ELVIRA LEONARDI BOUYEURE IN ARTE BIKI
LE MILANESI SCIURE GAGARELLE E...
ARIOSE DEDICATO A FABRIZIO CRIVELLI

Dopo il grande successo ottenuto nel primo appuntamento con Le Milanesi in Semplicemente Franca, Le Sciure, gaganelle e…ariose, torneranno ad aprile con un secondo appuntamento dedicato alla moda.

Dall’8 al 10 aprile presso La Cavallerizza troveremo Monica Faggiani e Valentina Ferrari inRITRATTO DI SIGNORA – Elvira Leonardi Bouyeure in arte Biki.

E' USCITO
"CONSEGUENZE"
IL NUOVO SINGOLO E VIDEO DEI RÉCLAME

Esce oggi, giovedì 24 marzo, “Conseguenze”, il nuovo singolo e video dei Réclame. Si tratta del primo passo di avvicinamento alla pubblicazione del prossimo album di inediti, che arriva a due anni di distanza dal precedente “Voci di Corridoio”, prodotto da Daniele Sinigallia e in cui era contenuto il brano “Il Viaggio di ritorno”, selezionato per la finale di Sanremo Giovani 2019.

lunedì 28 marzo 2022

LELLA COSTA AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
"SE NON POSSO BALLARE…NON È LA MIA RIVOLUZIONE"
SABATO 2 APRILE 2022 INCONTRO CON L'ATTRICE

Dal 1° al 3 aprile 2022 | ore 21, dom. ore 16
Ultimissime poltrone disponibili per ‘Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione’, lo spettacolo con Lella Costa, ispirato a ‘Il catalogo delle donne valorose’ di Serena Dandini, in scena al Teatro Duse di Bologna, dal primo al 3 aprile 2022 (venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle ore 16). Il progetto drammaturgico è di Serena Sinigaglia, la scrittura scenica di Lella Costa e Gabriele Scotti.

"LA LEGGENDA DI BELLE E LA BESTIA IL MUSICAL"
LE VICENDE DELLA DOLCISSIMA BELLE AL
 TEATRO REPOWER DI ASSAGO

Sabato 9 Aprile – ore 21.00
Domenica 10 aprile – ore 16.30
Arriva al Teatro Repower di Milano il musical La leggenda di Belle e la Bestia che dopo le tappe di Mantova, Bergamo e Livorno proseguirà la tournée fino a maggio 2022 nei principali teatri italiani, fra cui il Teatro Sistina di Roma, il Teatro Celebrazioni di Bologna e il Politeama Genovese.
"MR SANDMAN"
SCRITTURA SCENICA ED INTERPRETAZIONE 
DI FEDERICA BOGNETTI
PER LA STORIA SENZA PAROLE DI UN PADRE E DI SUA FIGLIA
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

“Musica in arpa, un sogno improvvisa il jazz. Ballo a cavallo di una vita attesa. Sono in un limbo in cui mi vedo agire. Oggi volo. Domani non so. Ieri mi arrampicavo sul pino e i cavalli azzoppati mi guidavano. Le cicogne andavano e venivano sopra un tavolo imbandito.
 TEATRO STREHLER DI MILANO
"IL PURGATORIO LA NOTTE LAVA LA MENTE"
DI MARIO LUZI REGIA DI FEDERICO TIEZZI

Dal 29 marzo al 3 aprile 2022
A trent’anni dalla prima regia, Federico Tiezzi torna al poema dantesco iniziando dal Purgatorio, cantica dell’amicizia e dell’arte, seguendo la storica drammaturgia di Mario Luzi. Lo spettacolo è in scena al Teatro Strehler dal 29 marzo al 3 aprile.

THE ZEN CIRCUS
PARTE L’1 APRILE IL NUOVO TOUR
"L’ULTIMO CLUB ACCOGLIENTE"

Parte venerdì 1 aprile “L’Ultimo Club Accogliente”, il nuovo tour indoor di THE ZEN CIRCUS.

La band è pronta a tornare nei club della penisola, per una nuova serie di occasioni dal vivo che si preannunciano imperdibili.

Le prevendite sono disponibili sul sito della band: https://www.thezencircus.it/

venerdì 25 marzo 2022

ALESSANDRO ALFIERI
"MADONNA LA REGINA DI PLASTICA. 
EROTISMO E TRASFORMISMO"
MUSIK SOFIA, FILOSOFIA E MUSICA POP
AL TEATRO MANZONI DI ROMA

Martedì 29 marzo 2022, ore 18.00
«Madonna: la regina di plastica. Erotismo e trasformismo» , è il primo appuntamento, martedì 29 marzo ore 18.00, di un nuovo ciclo di Manzoni Idee al Teatro Manzoni di Roma, dal titolo Musik Sofia – Filosofia e Pop Music condotto da Alessandro Alfieri.
"IL VIAGGIO DI GIOVANNINO"
GIOVANNINO PERDIGIORNO E' UN GRANDE VIAGGIATORE
ECCO COSA IMPARA MENTRE SCOPRE IL MONDO
TEATRO BINARIO NOVA DI NOVA MILANESE

“Giovannino Perdigiorno è un grande viaggiatore, viaggia in automobile, in moto, in monopattino, a piedi, in aeroplano, viaggia in dirigibile, col carrettino a mano, con il treno diretto e con l’accelerato, ma un paese perfetto non l’ha ancora trovato”.
PALAZZO TERRAGNI DI LISSONE
"SOGNANDO LA KAMCHATKA"
L'ULTIMA COMMEDIA DI CORRADO ACCORDINO

L'ultima commedia di Corrado Accordino nasce dalla collaborazione con Massimiliano Loizzi e Marco Ripoldi, anime del collettivo comico Il Terzo Segreto di Satira.

​“Una visita fa sempre piacere, se non all'arrivo, quantomeno alla partenza”.
IL MAGO DEL GELATO
E GABRIELLA DI CAPUA TRIO
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

IL MAGO DEL GELATO

Il Mago del Gelato è un nuovo collettivo di musica Afrobeat nato nel 2021: fa base a Milano. Dalle radici di Fela Kuti e Ebo Taylor alle contaminazioni afro-elettroniche moderne: i sette musicisti portano in scena uno spettacolo originale, colorato di ritmi sincopati e melodie a cavallo tra il jazz e la tradizione nigeriana.

TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
"DAVID BOWIE THE PASSENGER"
BY ANDREW KANT

Una retrospettiva carica di dettagli e ricostruzioni che raccontano la straordinaria avventura di David Bowie, dopo il suo ritorno in Europa a metà degli anni 70.

Dopo il grande successo delle mostre dedicate a Claude Monet, Banksy e alla Street Art, l’Arte torna a essere protagonista del cartellone del TAM Teatro Arcimboldi Milano con la mostra DAVID BOWIE the PASSENGER. By Andrew Kent.
CINE EVENTO
"E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE"
ARRIVA PIF A RACCONTARE IL SUO NUOVO FILM
TEATRO MARTINITT DI MILANO

Nuovo happening sullo schermo (e sul palco) del Martinitt. Doppia proiezione dell’ultimo film di Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif), che qui si fa in 3: sceneggiatore, regista e attore. La pellicola è eccezionalmente in locandina il primo weekend di aprile. Domenica alle 21, in particolare, sarà presente l’autore, che –coordinato da Franco Dassisti, curatore della rassegna cinematografica- fornirà curiosità e aneddoti di un movie divertente e “profetico”, che vede protagonista accanto a lui Fabio De Luigi.
PICCOLO TEATRO GRASSI DI MILANO
"ZOO"
DI SERGIO BLANCO

Sabato 26 marzo debutta, in prima nazionale, al Teatro Grassi, Zoo di Sergio Blanco, con Lino Guanciale, Sara Putignano e Lorenzo Grilli.

In scena fino al 5 maggio, lo spettacolo, prima produzione del Piccolo diretta dal regista franco-uruguaiano, racconta il complesso intreccio che lega uno scrittore, una veterinaria e un gorilla in cattività.
GENNARO CANNAVACCIUOLO
"MILVA DONNA DI TEATRO"
RECITAL CON IL MIDNIGHT QUARTET
TEATRO GHIONE DI ROMA

Dal 31 marzo al 3 aprile 2022 
Da anni ormai, Gennaro Cannavacciuolo propone al suo pubblico ritratti originali e spettacolari di grandi artisti del mondo musicale e teatrale, quali Domenico Modugno, Yves Montand, Milly (Carla Mignone). Milva non poteva quindi mancare in questa galleria: un progetto che risale al 2000, anno in cui già l’artista partenopeo ne parlò con Milva la quale, sorpresa ed incuriosita, ne avallò l’idea.

"TUTTAPPOSTO"
È IL NUOVO ALBUM DEI SENNA
DISPONIBILE SU TUTTI GLI STORE DIGITALI 
DA VENERDÌ 1 APRILE 2022

S’intitola “TUTTAPPOSTO” ed esce venerdì 1 aprile il nuovo album dei SENNA, il progetto musicale guidato da Carlo Senna, autore classe '89, e coadiuvato dal fratello Simone e Valerio Meloni, polistrumentisti del litorale romano.

Vincitori della Targa per il ‘Miglior autore’ al Premio Bindi 2020 e fra gli 8 vincitori di Musicultura 2020, a due anni di distanza dal disco d’esordio “Sottomarini”, ben accolto da critica e pubblico,

mercoledì 23 marzo 2022

TEATRO REPOWER DI ASSAGO
PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI
TRA MUSICA E COMICITA' 

Dopo il successo del musical 7 spose per 7 fratelli, in scena fino a domenica 27 marzo, la programmazione del Teatro Repower prosegue con un fittissimo calendario di musica e comicità per permettere il recupero delle tante date sospese nel 2020.
CAMBIANO LE DATE DEI SONICS 
AL LIRICO DI MILANO 
PER CASI DI POSITIVITÀ ALL'INTERNO DEL CAST

Le repliche dello spettacolo Sonics in 'Duum' in programma al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano da giovedì 24 a domenica 27 marzo sono state spostate per accertati casi di positività al covid all'interno del cast a sabato 9 aprile (doppia replica ore 16.00 e ore 20.45) e domenica 10 aprile (doppia replica ore 16.00 e ore 19.30).

"MORABEZA IN TEATRO WORLD TOUR"
TOSCA IN CONCERTO 
AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA

Il 31 marzo alle 21 farà tappa al Teatro Duse di Bologna il ‘Morabeza in teatro World Tour’, la tournée internazionale con cui Tosca presenta il suo ultimo album, intitolato appunto ‘Morabeza’ e che, nel 2020, le è valso ben due Targhe Tenco come miglior interprete di canzoni e migliore canzone con ‘Ho amato tutto’.

"CODICE ROSSO"
REGIA E DRAMMATURGIA NICOLA LE DONNE 
E FRANCESCO A.NAPPI
NUOVO TEATRO SANITA' DI NAPOLI

Venerdì 25 marzo ore 21.00 debutta al Nuovo Teatro Sanità Codice rosso, scritto e diretto da Nicola Le Donne e Francesco A. Nappi, con protagonisti Rosaria De Cicco e Ciro Esposito. Lo spettacolo, che si avvale delle musiche di Giusy Caliendo e dei movimenti coreografici di Juna Colurci, trae il suo nome dalla legge n. 69 del 19 luglio 2019 contro la violenza di genere.
FEDERICA CIFOLA
"MAMMA…ZZO!!!"
DI FEDERICA CIFOLA E MARCO TERENZI
TEATRO 7 OFF DI ROMA

Dal 25 al 27 marzo 2022
Avete mai provato a: fare la spesa, allattare, chattare, twittare, cambiare un pannolino,

lavorare, preparare la cena, le pappette, svegliarsi di notte perché un frugoletto piange...tutto lo stesso giorno, sapendo che il giorno dopo...tutto questo accadrà di nuovo?

Dice: ma lo fanno tutte le mamme!

Rispondo: ma io pensavo che scherzassero! Che bello diventare mamma, da donna grande, adulta, consapevole.

È bello...perché non sei più una ragazzina!
"CORRADO AUGIAS RACCONTA TOSCA"
TEATRO DUSE DI BOLOGNA

30 marzo 2022 | ore 21È dedicato a Giacomo Puccini il nuovo racconto teatrale di Corrado Augias, intitolato ‘Corrado Augias racconta Tosca’, che andrà in scena il 30 marzo, alle ore 21, al Teatro Duse Bologna.
"CHIEDIMI"
È IL NUOVO SINGOLO E VIDEOCLIP DI NUDHA
IL BRANO ANTICIPA L’ALBUM IN USCITA AD APRILE
ANNUNCIATE LE PRIME DATE DEGLI SHOWCASE 
DI PRESENTAZIONE DEL DISCO

S’intitola “CHIEDIMI” il nuovo singolo e videoclip di NUDHA, disponibile da oggi, venerdì 18 marzo.

Scritto insieme a Francesco Bianconi e Giulio Ragno Favero, “Chiedimi” segna un ulteriore passo verso il disco d’esordio solista in italiano della cantante, autrice e musicista Sara Zaccarelli, in arrivo il prossimo 22 aprile.

lunedì 21 marzo 2022

NATHALIE CALDONAZZO E FRANCESCO BRANCHETTI
TORNANO IN SCENA CON L’ EMOZIONANTE E IRONICA COMMEDIA
"PARLAMI D’AMORE"
TEATRO MAURIZIO FIORANI DI CANALE MONTERANO (RM)

Sabato 26 Marzo 2022
Dopo gli straordinari successi nei migliori teatri italiani, va in scena al Teatro Maurizio Fiorani di Canale Monterano, il 26 marzo, l’emozionante spettacolo “PARLAMI D’AMORE” di Philippe Claudel, diretto da Francesco Branchetti e interpretato dallo stesso Branchetti con Nathalie Caldonazzo. Lo spettacolo proseguirà poi la tournée in tutta Italia.
 "UN GIOCO DA RAGAZZI" DI BRUNO CONTI
DALLA ROMA ALLA NAZIONALE IL MIO CALCIO DI UNA VOLTA
                          PRESENTAZIONE AL TEATRO MANZONI DI ROMA

Venerdì 25 marzo ore 18.00 Teatro Manzoni, Via Monte Zebio 14, Roma
BRUNO CONTI, uno dei più amati calciatori italiani, racconta se stesso e un mondo che non c’è più nel suo libro Un gioco da ragazzi. Dalla Roma alla Nazionale, il mio calcio di una volta, scritto con Giammarco Menga con la Prefazione di Francesco Totti, edito da Rizzoli, nuovo incontro di “Scrittori in scena” al Teatro Manzoni di Roma, venerdì 25 marzo, alle ore 18.00.
"OMAGGIO A MORRICONE"
PIANOFORTE E DIREZIONE M° ANDREA ALBERTINI
 AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA

29 marzo 2022 | ore 21
Ultimissime poltrone disponibili per il concerto ‘Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar’ in scena il 29 marzo, alle ore 21, al Teatro Duse di Bologna.

Sul palco il M° Andrea Albertini alla direzione e al pianoforte, l’orchestra strumentale interamente al femminile Ensemble Le Muse e la voce solista di Angelica De Paoli.
"L’ELISIR D’AMORE"
TEATRO DELFINO DI MILANO
SECONDO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA ATTI UNICI
LA LIRICA SOTTO CASA

Domenica 3 aprile alle 16.00 va in scena al Teatro Delfino di Milano L’elisir d’amore, secondo appuntamento della rassegna Atti Unici – La lirica sotto casa, nata dalla collaborazione fra Il Mecenate e FuoriOpera.

FuoriOpera è una giovane start-up culturale che ha l’intento di diffondere la passione per l’opera lirica italiana, rendendola più vicina al pubblico soprattutto a coloro che non sono mai stati a teatro a vedere un’opera.
TEATRO CARBONETTI DI BRONI (PV)
"SE NON POSSO BALLARE...NON E' LA MIA RIVOLUZIONE"
CON LELLA COSTA

Il cartellone del Teatro Carbonetti di Broni prosegue domenica 27 marzo alle ore 17.30 con uno spettacolo imperdibile, ispirato a “ Il catalogo delle donne valorose” di Serena Dandini.

Il titolo “Se non posso ballare...non è la mia rivoluzione” fa presagire il tema affrontato: le grandi donne che hanno fatto la Storia. Donne che, sebbene abbiano segnato epoche in tanti campi, dalla scienza all’arte, dalla letteratura alla politica, contribuendo all’evoluzione dell’umanità, raramente vengono ricordate, con difficoltà appaiono nei libri di storia e non vengono riconosciute come maestre e pioniere.
"IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO"
UN RACCONTO FANTASTICO DI DOSTOEVSKIJ
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

Un racconto fantastico, scritto intorno al 1876 da Dostoevskij, che riesce a parlarci ancora oggi della necessità dell’utopia proprio in un momento in cui il futuro, più che un sogno fantastico, è un incubo distopico. Per Dostoevskij l’uomo deve porsi degli obiettivi positivi, perché la felicità sulla Terra può esistere e cercarla non solo ha senso, ma è forse l’unica cosa che abbia senso fare.
CECCO E CIPO
IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM
"CON PERMESSO"

CECCO E CIPO dal prossimo 23 marzo in tour per presentare il nuovo album “CON PERMESSO”. Il duo toscano è pronto a tornare sui palchi per festeggiare la recente uscita del quinto lavoro discografico.

Con oltre 6 milioni di stream su Spotify e centinaia e centinaia di concerti in tutta la penisola, Cecco e Cipo hanno conquistato l’attenzione mediatica durante le audizioni dell’ottava edizione di X Factor

venerdì 18 marzo 2022

"INCANTO"
CON LUCA GIACOMELLI FERRARINI
FRANCESCA LONGHIN
DILETTA MARZANO
AUDITORIUM SANTA CHIARA ROMA

Il prossimo 23 aprile 2022 Luca Giacomelli Ferrarini presenterà finalmente a Roma il suo nuovo lavoro, INCANTO, un concerto a tre voci che ripercorrerà la vita di un uomo nato nel 1901, un genio assoluto del Novecento che ha trasformato la propria fantasia in Arte, creando mondi unici ed eterni: Walt Disney. 
"ALL'EPOCA DEI FIORI RECISI"
DI REBECCA FRANCO
UNA MOSTRA DEL PROGETTO BINARIOARTE

Dal 23 marzo al 16 aprile 2022 inaugurazione mercoledì 23 marzo ore 19.00
“Tutto è in procinto di distruzione… Come lo sono io!”, così presenta la propria ricerca Rebecca Franco, classe 1999, artista dalla vocazione precoce, capace di trasmettere con le sue opere i propri stati d’animo e le proprie esperienze personali, rendendoli universali. Concentrata sul tema del corpo e dell’identità, forte di un segno sicuro, incredibilmente maturo per la sua età, Rebecca racconta il disagio, il dolore profondo, a tratti lancinante, ma anche la forza della speranza e l’importanza di reagire, indagarsi, conoscersi, evolversi, migliorarsi.
UN TEATRO DA FAVOLA PRESENTA
"CENERENTOLA"
TEATRO MANZONI DI MILANO

26 marzo 2022 ore 15,30
Lo stupore e la magia, la commozione e il divertimento, un viaggio interattivo dentro la favola più bella e amata da tutti.

Lo spettacolo che ha decretato il grandissimo successo di Un Teatro da Favola, la Compagnia che con i suoi spettacoli interattivi per grandi e piccoli sta rivoluzionando il mondo del teatro per famiglie.
COR VELENO TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
TOUR 2022

COR VELENO e TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI da aprile in tour. Le due band sono pronte a infiammare i palchi dei club italiani, per presentare l’album “Meme K Ultra” in uscita il prossimo 25 marzo per La Tempesta Dischi / distr. Artist First, che li vede insieme in una fusione di stili e sonorità mai vista prima.
TEATRO DUSE DI BOLOGNA
MODIFICHE CALENDARIO E CAST

Il Teatro Duse di Bologna comunica alcune modifiche al calendario della Stagione 2021/2022. Per motivi di salute dell’autrice e protagonista, lo spettacolo ‘Don Giovanni - L’incubo elegante’ di e con Michela Murgia, in cartellone il 22 e 23 marzo 2022, è rinviato a nuove date che saranno comunicate non appena possibile.